Anche io ho provato Kde 4.5 sul notebook e tutt'ora è il mio DE predefinito, devo dire che mi ha subito colpito per la modernità e l'usabilità, al di là del fatto che sia abbastanza pesante. Gli effetti inoltre lo rendono un DE unico, ho avuto qualche problema con i driver intel precedenti ma come da te suggerito Diego, installando i driver presenti in testing tutto si è risolto, molto pià reattivo il sistema e nessun problema di refresh, specialmente con le applicazioni Gtk. Inoltre spero che le prossime versioni di Kde non la rendano più pesante e instabile come ho sentito fosse successo per il primo rilascio della versione 4 che era totalmente instabile.