Dai, è davvero umoristica come cosa, o almeno per quanto mi riguarda è poco veritiera. Ho sempre avuto la fortuna di scrivere molto bene (cosa che, per un uomo, è piuttosto poco comune), e nonostante un uso abbastanza consistente di internet non ne ho mai risentito, tutt'altro. Ecco perché ho comprato una tavoletta grafica, così da scrivere a mano ma con rendering su pc :D (Non è l'unico motivo in realtà, ma il Journal è una funzione divertente di Windows, non trovate?)
Personalmente ho provato la versione preliminare di IE9, che è ancora come un bambino nella pancia della madre, però sembra promettere bene. Abbastanza veloce nei caricamenti, consumo di memoria non eccessivo, potrebbe venirne fuori un ottimo prodotto. Ma quando sarà assemblato come un comune browser (barra degli indirizzi, segnalibri e via dicendo) allora parlarne in termini concreti sarà più utile. Fare delle considerazioni su un browser ancora in versione alpha (o meglio, Internet Explorer Platform Preview) mi sembra poco utile, sinceramente.