ieri sera ho cenato con la mia famiglia e qualche amico di famiglia.
naturalmente, ho parlato di politica. ho esposto ple idee di bersani e i punti deboli della strategia berlusconiana. c'erano moltissimi berlusconiani e indecisi.
conclusione della serata: due dal pdl al pd, e aiuteranno pure come rappresentanti di lista. molta più indecisione a tavola. le sicurezze dei più sfegatati vacillano, gli indecisi hanno avuto da me parole buone su bersani, di cui spero si ricordino nell'urna.
p.s. MPS è associato più a monti ke al pd. almeno questa è la percezione ke ho catturato.
E' venuta l'ora di guadagnarmi la mia dose di insulti: personalmente auspico che dalle urne fuoriesca il caos totale e l'ingovernabilità assoluta, possibilmente con SEL sufficientemente forte da porsi come forte ricatto morale sulle tentazioni Montiane di un PD non autosufficiente al Senato, con Monti deludentissimo, Ingroia in Parlamento con il nano che fa flop (si ok,è fantascienza...ma sognare è gratis no?! ) :D
Il vero problema comunque è convincere elettori nelle regioni chiave.. :) Mi pare che in Lombardia non si stia replicando il movimento che portò Pisapia a quelle percentuali sbalorditive.
Mauro, il csx questa volta più che possibilità ha la quasi certezza di vittoria (almeno alla Camera), ma mi sono ormai radicato nell'idea che ci sarà in ogni caso l'alleanza con Monti (che tra l'altro reputo una persona seria, anche se di destra), ed ogni giorno che passa trovo conferme nella mia convinzione... Per questo per me è più utile dare il voto ad Ingroia, per avere un'opposizione anche di sinistra ad un governo che trovo oggettivamente inevitabile.
Scusatemi ma credo che pubblicando questo sondaggio assolutamente non reale,vi rendete complici di una mossa evidentemente atta a favorire la rimonta berlusconiana,che ancora non è a questi livelli ma potrebbe diventarlo anche grazie a sondaggi pattumiera come questi.
Comunque ripeto trovo assurdo chi critica il Pd e Bersani. Non è una difesa a testa bassa.
Da inizio Gennaio è iniziato l'accerchiamento mediatico. Tutti giocano ad eroderci da sinistra come da destra (monti). Polpette avvelenate di tutti i tipi ma nonostante ciò non c'è stato un crollo( certo se c'è gente che sperava a una vittoria sopra 10 punti allora si) il partito è unito come non mai e l'alleanza con Vendola si è ulteriormente saldata.
LA CATENA DI SANT’ANTONIO DEL PDL PER VINCERE LE ELEZIONI
Il sistema è simile a quello della vendita piramidale, in cui ognuno si impegna a convincere un certo numero di amici o conoscenti all’acquisto. E’ il contenuto della lettera inviata da Berlusconi ai coordinatori locali del suo partito che pubblica oggi il Fatto Quotidiano: “Lettera della rimonta” (prima e seconda parte). La strategia è semplice: riunire 10 amici che ci credono e costituire un team della rimonta; ognuno di questi 10 membri del team dovrà contattare a sua volta altre 10 persone incerte e spiegare loro perchè conviene votare ancora PdL. L’obiettivo è quello di costituire 20.000 team di 10 persone ognuno i quali dovranno contattare almeno 2 milioni di elettori moderati. Niente di nuovo in materia di elezioni, fatto salvo per l’inserimento di nuovi termini: “facebook, social network, rete”, il discorso è sempre lo stesso. “Hai dieci amici? Passa la parola a di’ loro di passarla ad altri dieci amici a loro volta, che poi faranno lo stesso”. La squadra della rimonta! Questo il nome dell’esercito della salvezza berlusconiano, le logiche sono molto
Ogni eletto, quadro, candidato, selezioni un team di 10 sostenitori. Avremo così 27.000 team della rimonta e 270.000 giocatori. Compito di ogni team sarà contattare almeno 300 indecisi o ex-votanti del centro-destra. Portare loro materiale elettorale. Raccogliere domande, perplessità, obiezioni e rispondere a queste. Il contatto avverrà personalmente, via classico porta a porta o tramite Facebook o il sito forzasilvio.it Il Fatto la chiama catena di Sant’Antonio, e dice che segue di poco tempo il kit del candidato. Qui Maurizio Lupi spiega sia il kit che la strategia della rimonta, niente di nuovo sotto il sole.
Per me sarebbe interessante una riforma del lavoro dove si può licenziare per motivi economici, ma SOLO per motivi economici (e giusta causa) si può non rinnovare un contratto precario. La differenza starebbe nel fatto che al momento del licenziamento di un indeterminato, l'azienda va a pagare una gran parte dell'indennità (intesa come reddito minimo) fino a che questo non perde diritto al reddito minimo stesso (inteso come rifiuto di tot offerte di lavoro), mentre al licenziamento di un determinato ha già pagato tutto come forti contributi previdenziali.
Motivazioni di fondo: meglio che un'azienda duri nel tempo ristrutturandosi, licenziando 20 lavoratori su 100, che perderne 100 su 100 e il loro valore aggiunto; allo stesso tempo, se licenzi un indeterminato (errate valutazioni aziendali) paghi, mentre se assumi un determinato paghi nel tempo il danno sociale che crei, ovvero una sorta di assicurazione sul futuro del dipendente.
Secondo voi quale sarebbe la riforma del lavoro migliore?
Ue: Monti, contributo italiano a bilancio sia proporzionato ed equo
(ASCA) - Roma, 31 gen - ''Germania, Francia e Italia sono i maggiori contribuenti netti per l'Unione. Per l'Italia e' essenziale che il prossimo bilancio europeo sia dotato di risorse adeguate alle ambizioni dell'Unione e promuova la crescita e la solidarieta'''. Lo afferma il premier dimissionario Mario Monti, in conferenza stampa a Berlino, prima dell'incontro con Angela Merkel.
''Per noi e' anche importante che il contributo italiano sia proporzionato ed equo rispetto a quello degli altri contribuenti netti'', aggiunge Monti.
I giudici hanno accolto la richiesta del Codacons. Sotto la lente l'ok di via Nazionale ai Monti-Bond per l'istituto senese
12:19 - Il Tar del Lazio ha convocato sabato 2 febbraio i vertici di Bankitalia per acquisire "documentati chiarimenti" in ordine al via libera di via Nazionale ai Monti-Bond per Mps. Davanti al tribunale amministrativo regionale dovranno comparire il direttore generale di Palazzo Koch, Fabrizio Saccomanni, e il responsabile della vigilanza, Luigi Signorini (o di un loro delegato). Il Tar ha così accolto una richiesta presentata dal Codacons. Lunedì, infatti, il Codacons aveva presentato un ricorso d'urgenza al Tar del Lazio, chiedendo di annullare la delibera con la quale il Direttorio della Banca d'Italia aveva espresso parere favorevole al Tesoro all'emissione di Monti-bond da 3,9 miliardi da parte della banca senese, strumenti che saranno sottoscritti dal ministero dell'economia.
Il Tar ha chiesto quindi di "acquisire immediatamente i provvedimenti impugnati ed in particolare la delibera adottata dal Direttorio della Banca d'Italia".
Non solo. Il presidente della III sezione del tribunale ha quindi convocato per sabato il Codacons nonché i vertici di Bankitalia.
Mps: Procura Siena valuta apertura fascicolo per insider trading e aggiotaggio
Siena, 31 gen. - (Adnkronos) - ''Considerata l'infondatezza delle notizie circa le iniziative che questa Procura della Repubblica sarebbe in procinto di adottare, in riferimento all'indagine relativa alla Banca Monte Paschi'', il procuratore della Repubblica di Siena, Tito Salerno, rende noto che a seguito delle notizie stampa apparse questi giorni ''sta valutando l'apertura di un procedimento penale per insider trading e aggiotaggio - spiega in un comunicato - trattandosi di societa' quotata presso un mercato regolamentato nazionale''.
"Equitalia va chiusa. Bisogna trattare direttamente con i cittadini. Non è più tollerabile questa situazione che ha portato la gente al lastrico''.
Beppe Grillo da Ragusa punta il dito contro Equitalia parlando di una situazione insostenibile. Poi propone una ricetta anti crisi all'insegna dell'occupazione giovanile e della defiscalizzazione: ''Sconti contributivi per le aziende che assumono under 35, pensione a 60 anni, defiscalizzazione del reddito per le nuove aziende per i primi due anni''. "Dal primo gennaio 2013 la legge 201/2011 prevede che i Comuni gestiscano da soli l'attività di riscossione. Perché aspettare? Non c'è una sola buona ragione per affidarsi a Equitalia". Poi, per avvalorare la tesi, fa l'esempio di Oristano, dove "la gestione diretta dei tributi ha portato sia risparmi sui costi di 150,000 euro (Il Comune che riscuote in proprio i suoi tributi non deve pagare l'aggio a Equitalia), sia un aumento del gettito di 650 mila euro. Meno costi, più ricavi. Non solo, anche più liquidità in cassa". "Risorse immediatamente disponibili a differenza di quanto avveniva con la gestione Equitalia quando la liquidazione delle somme avveniva entro i due anni successivi all'emissione del ruolo'', da una nota del Comune di Oristano. Di fronte a questi dati la domanda è allora "A cosa è servita Equitalia in questi anni? A che è servito un intermediario che si è frapposto tra i cittadini e gli enti? All'aumento dei tassi di interesse? Al pignoramento delle case? Alla lentezza amministrativa?"
hahahhahahahhahahaha cosa deve fare il bunga bunga per far credere le cose, togli un po' qui un po ' la' e la differenza la metti a chi sai tu ed il gioco e' fatto , si fa credere che sta' accadendo e tutti a scrivere il sondaggio farlocco. Pero' alla fine il sondaggio farlocco cosa fa'' fa che i vecchi del PD perche' si e' detto che' il PD sono solo pensionati andranno in massa a votare perc he' non vogliono che accada la cosa che e' accaduta gia molte volte. da una cosa negativa puo' succedere una positiva e speriamo che arrivi presto il 9 cosi staremo un po' tranquilli , Solo CORSE CLANDESTINE e se sono clandestine sono sempre dubbie alla fine andra' a votare e il 78%, quasi 40 milioni di votanti e per IBC 15 milioni di voti. e maggioranza Camera e Senato. +
ventoacqua 138p · 634 settimane fa
deleted5533420 126p · 634 settimane fa
senatoalcsx 60p · 634 settimane fa
Mi sto sciogliendo come neve a 40 gradi! http://www.partitodemocratico.it/doc/249698/il-ba...
deleted5533420 126p · 634 settimane fa
deleted5533420 126p · 634 settimane fa
deleted5533420 126p · 634 settimane fa
Akyba_Renzosh 128p · 634 settimane fa
naturalmente, ho parlato di politica. ho esposto ple idee di bersani e i punti deboli della strategia berlusconiana. c'erano moltissimi berlusconiani e indecisi.
conclusione della serata: due dal pdl al pd, e aiuteranno pure come rappresentanti di lista. molta più indecisione a tavola. le sicurezze dei più sfegatati vacillano, gli indecisi hanno avuto da me parole buone su bersani, di cui spero si ricordino nell'urna.
p.s. MPS è associato più a monti ke al pd. almeno questa è la percezione ke ho catturato.
McQuqquacha 119p · 634 settimane fa
Gabriele per Paolo 132p · 634 settimane fa
GiorgioPD 116p · 634 settimane fa
Mi pare che in Lombardia non si stia replicando il movimento che portò Pisapia a quelle percentuali sbalorditive.
Dovremmo chiedere ad Angelo news a riguardo.
gianlu3 pisapiano 128p · 634 settimane fa
Pablito_Forza Troika 109p · 634 settimane fa
fbo64 115p · 634 settimane fa
L'avete vista?
Pirata Romano 145p · 634 settimane fa
http://www.intrade.com/v4/markets/?eventId=92131
Diego_Diego 99p · 634 settimane fa
Auguri Italia ...
http://www.leggioggi.it/speciale-elezioni-politic...
deleted5533420 126p · 634 settimane fa
L'uomo artificiale 103p · 634 settimane fa
senatoalcsx 60p · 634 settimane fa
michele · 634 settimane fa
GiorgioPD 116p · 634 settimane fa
Da inizio Gennaio è iniziato l'accerchiamento mediatico. Tutti giocano ad eroderci da sinistra come da destra (monti). Polpette avvelenate di tutti i tipi ma nonostante ciò non c'è stato un crollo( certo se c'è gente che sperava a una vittoria sopra 10 punti allora si) il partito è unito come non mai e l'alleanza con Vendola si è ulteriormente saldata.
Qualunque altro "partito" sarebbe crollato...
McJulio 146p · 634 settimane fa
"Loro sono quelli che hanno tolto il falso in bilancio"
Pirata Romano 145p · 634 settimane fa
fracolaci 72p · 634 settimane fa
Mauro 148p · 634 settimane fa
Pirata Romano 145p · 634 settimane fa
Fabio 130p · 634 settimane fa
Pirata Romano 145p · 634 settimane fa
Fabio 130p · 634 settimane fa
Mauro 148p · 634 settimane fa
ora arriva il tecnè e fa disperare tutti!
fbo64 115p · 634 settimane fa
http://www.europaquotidiano.it/dettaglio/139775/l...
GlassSteagall 119p · 634 settimane fa
Il sistema è simile a quello della vendita piramidale, in cui ognuno si impegna a convincere un certo numero di amici o conoscenti all’acquisto. E’ il contenuto della lettera inviata da Berlusconi ai coordinatori locali del suo partito che pubblica oggi il Fatto Quotidiano: “Lettera della rimonta” (prima e seconda parte).
La strategia è semplice: riunire 10 amici che ci credono e costituire un team della rimonta; ognuno di questi 10 membri del team dovrà contattare a sua volta altre 10 persone incerte e spiegare loro perchè conviene votare ancora PdL. L’obiettivo è quello di costituire 20.000 team di 10 persone ognuno i quali dovranno contattare almeno 2 milioni di elettori moderati.
Niente di nuovo in materia di elezioni, fatto salvo per l’inserimento di nuovi termini: “facebook, social network, rete”, il discorso è sempre lo stesso. “Hai dieci amici? Passa la parola a di’ loro di passarla ad altri dieci amici a loro volta, che poi faranno lo stesso”.
La squadra della rimonta! Questo il nome dell’esercito della salvezza berlusconiano, le logiche sono molto
Ogni eletto, quadro, candidato, selezioni un team di 10 sostenitori. Avremo così 27.000 team della rimonta e 270.000 giocatori. Compito di ogni team sarà contattare almeno 300 indecisi o ex-votanti del centro-destra. Portare loro materiale elettorale. Raccogliere domande, perplessità, obiezioni e rispondere a queste. Il contatto avverrà personalmente, via classico porta a porta o tramite Facebook o il sito forzasilvio.it
Il Fatto la chiama catena di Sant’Antonio, e dice che segue di poco tempo il kit del candidato. Qui Maurizio Lupi spiega sia il kit che la strategia della rimonta, niente di nuovo sotto il sole.
michele · 634 settimane fa
Gabriele per Paolo 132p · 634 settimane fa
Motivazioni di fondo: meglio che un'azienda duri nel tempo ristrutturandosi, licenziando 20 lavoratori su 100, che perderne 100 su 100 e il loro valore aggiunto; allo stesso tempo, se licenzi un indeterminato (errate valutazioni aziendali) paghi, mentre se assumi un determinato paghi nel tempo il danno sociale che crei, ovvero una sorta di assicurazione sul futuro del dipendente.
Secondo voi quale sarebbe la riforma del lavoro migliore?
totocolez 86p · 634 settimane fa
secondo me -0,8... :)
GlassSteagall 119p · 634 settimane fa
(ASCA) - Roma, 31 gen - ''Germania, Francia e Italia sono i maggiori contribuenti netti per l'Unione. Per l'Italia e' essenziale che il prossimo bilancio europeo sia dotato di risorse adeguate alle ambizioni dell'Unione e promuova la crescita e la solidarieta'''. Lo afferma il premier dimissionario Mario Monti, in conferenza stampa a Berlino, prima dell'incontro con Angela Merkel.
''Per noi e' anche importante che il contributo italiano sia proporzionato ed equo rispetto a quello degli altri contribuenti netti'', aggiunge Monti.
Mauro 148p · 634 settimane fa
GlassSteagall 119p · 634 settimane fa
I giudici hanno accolto la richiesta del Codacons. Sotto la lente l'ok di via Nazionale ai Monti-Bond per l'istituto senese
12:19 - Il Tar del Lazio ha convocato sabato 2 febbraio i vertici di Bankitalia per acquisire "documentati chiarimenti" in ordine al via libera di via Nazionale ai Monti-Bond per Mps. Davanti al tribunale amministrativo regionale dovranno comparire il direttore generale di Palazzo Koch, Fabrizio Saccomanni, e il responsabile della vigilanza, Luigi Signorini (o di un loro delegato). Il Tar ha così accolto una richiesta presentata dal Codacons.
Lunedì, infatti, il Codacons aveva presentato un ricorso d'urgenza al Tar del Lazio, chiedendo di annullare la delibera con la quale il Direttorio della Banca d'Italia aveva espresso parere favorevole al Tesoro all'emissione di Monti-bond da 3,9 miliardi da parte della banca senese, strumenti che saranno sottoscritti dal ministero dell'economia.
Il Tar ha chiesto quindi di "acquisire immediatamente i provvedimenti impugnati ed in particolare la delibera adottata dal Direttorio della Banca d'Italia".
Non solo. Il presidente della III sezione del tribunale ha quindi convocato per sabato il Codacons nonché i vertici di Bankitalia.
GlassSteagall 119p · 634 settimane fa
Siena, 31 gen. - (Adnkronos) - ''Considerata l'infondatezza delle notizie circa le iniziative che questa Procura della Repubblica sarebbe in procinto di adottare, in riferimento all'indagine relativa alla Banca Monte Paschi'', il procuratore della Repubblica di Siena, Tito Salerno, rende noto che a seguito delle notizie stampa apparse questi giorni ''sta valutando l'apertura di un procedimento penale per insider trading e aggiotaggio - spiega in un comunicato - trattandosi di societa' quotata presso un mercato regolamentato nazionale''.
mr_cutter 107p · 634 settimane fa
E' il capolista di GrandeSud in Calabria
http://www.corriere.it/politica/13_gennaio_31/inv...
Che schifo
GiorgioPD 116p · 634 settimane fa
GlassSteagall 119p · 634 settimane fa
"Equitalia va chiusa. Bisogna trattare direttamente con i cittadini. Non è più tollerabile questa situazione che ha portato la gente al lastrico''.
Beppe Grillo da Ragusa punta il dito contro Equitalia parlando di una situazione insostenibile. Poi propone una ricetta anti crisi all'insegna dell'occupazione giovanile e della defiscalizzazione: ''Sconti contributivi per le aziende che assumono under 35, pensione a 60 anni, defiscalizzazione del reddito per le nuove aziende per i primi due anni''.
"Dal primo gennaio 2013 la legge 201/2011 prevede che i Comuni gestiscano da soli l'attività di riscossione. Perché aspettare? Non c'è una sola buona ragione per affidarsi a Equitalia". Poi, per avvalorare la tesi, fa l'esempio di Oristano, dove "la gestione diretta dei tributi ha portato sia risparmi sui costi di 150,000 euro (Il Comune che riscuote in proprio i suoi tributi non deve pagare l'aggio a Equitalia), sia un aumento del gettito di 650 mila euro. Meno costi, più ricavi. Non solo, anche più liquidità in cassa".
"Risorse immediatamente disponibili a differenza di quanto avveniva con la gestione Equitalia quando la liquidazione delle somme avveniva entro i due anni successivi all'emissione del ruolo'', da una nota del Comune di Oristano. Di fronte a questi dati la domanda è allora "A cosa è servita Equitalia in questi anni? A che è servito un intermediario che si è frapposto tra i cittadini e gli enti? All'aumento dei tassi di interesse? Al pignoramento delle case? Alla lentezza amministrativa?"
deleted5533420 126p · 634 settimane fa
rediga 96p · 634 settimane fa
pussipussi 105p · 634 settimane fa
kool · 634 settimane fa
Pablito_Forza Troika 109p · 634 settimane fa