Salve a tutti. Ci sono persone di Csx che sono in vena di piangere :p E che capiscono il tedesco?
Schwäche der SPD liegt im eigenen Lager
Vielleicht ist das der Grund dafür, dass Peer Steinbrück auch im direkten Vergleich mit Angela Merkel keinen Boden gewinnen kann (trotz deren Urlaubs). In der Direktwahlfrage entschieden sich diese Woche 55 Prozent für Merkel (- 5 gegenüber Anfang August) und 22 Prozent für Steinbrück (- 6). Der Abstand ist also mit 33 Punkten (+ 1) so gut wie gleich geblieben.
Die Schwäche des Kandidaten Steinbrück liegt übrigens im eigenen Lager. Während Merkel 95 Prozent der Unions- und immerhin 72 Prozent der FDP-Anhänger hinter sich hat, würden sich nur 60 Prozent der SPD-Wählerinnen und -Wähler für Steinbrück entscheiden. Bei den Grünen-Anhängern gibt es sogar ein Patt: Je 35 Prozent sehen in Merkel beziehungsweise Steinbrück die bessere Kanzlerin beziehungsweise den besseren Kanzler.
Dobbiamo metterci d'accordo con noi stessi: o accettiamo pienamente la democrazia, e che le elezioni vengano vinte dai partiti islamisti, oppure la piantiamo di riempirci la bocca di quella parola e diciamo chiaramente che i generali con le stellette ci fanno tanto comodo.
Gli islamisti non vincono per arretratezza culturale dei popoli o scemenze simili, ma perchè dopo che le dittature hanno spazzato via ogni tipo di sinistra, la sola assistenza alla gente delle campagne e delle periferie viene portata proprio dai gruppi religiosi (finanziati dai vari emiri del golfo).
Poi mi fa pena vedere persone di sedicente sinistra che inneggiano a un gaglioffo caricaturale come il generale Al-Sissi, che con le sue medaglie al petto e il cappello alto il doppio di lui sembra uscito direttamente dal secolo scorso.
Sondaggio su marieclaire.it: addio pin-up, per i camionisti la donna ideale è Laura Boldrini Al secondo posto la giornalista Alessandra Viero e al terzo la deputata Pd Alessandra Moretti
Anche gli autostrasportatori d'Italia si adeguano alle nuove tendenze sociali sobrie e così dalle cabine dei tir escono i soliti calendari delle “bellone” per immagini più “caste”. A sorpresa in vetta ai gusti dei camionisti adesso c’è la bellezza compassata e che nulla concede alla volgarità della presidente della Camera. È quanto emerge da un sondaggio online, che fa molto discutere gli internauti e che è stato rilanciato dal sito marieclaire.it, su un panel di 700 camionisti, di età compresa tra i 30 e i 60 anni, secondo il quale Laura Boldrini piace al 24 per cento degli intervistati perché “è una donna bella e intrigante perché è da scoprire, con i suoi completi che non lasciano intravedere le forme” (30 per cento), “è intelligente, non la solita showgirl che non sa nemmeno parlare” (28 per cento), “è una donna che comanda, estremamente volitiva” (20 per cento), “ha un forte sex appeal ma mai volgare” (13 per cento), “è matura e con esperienza, non come le modelle molto spesso minorenni che si vedono sulle passerelle della moda” (9 per cento). A confermare il trend della “nuova morigeratezza” della categoria a quattro ruote è il secondo posto (20 per cento), dove si piazza l’anchorwoman di punta di Mediaset Alessandra Viero, sicuramente una bella donna, ma più conosciuta al grande pubblico per i suoi reportage d’attualità, come durante il terremoto dell’Emilia, che risulta “una bellezza nordica, con occhi di ghiaccio che ammaliano” e “con una voce suadente ma sicura e decisa”. Al terzo gradino del podio si trova un’altra politica, Alessandra Moretti del Pd con il 15 per cento delle preferenze, apprezzata perché “ha un look acqua e sapone e un fisico da copertina” e “ha uno sguardo profondo che attira” mentre solo quarta Mara Carfagna (10 per cento), che viene apprezzata nella versione di politica impegnata e credibile. Segue la conduttrice di La7 Myrta Merlino (9 per cento) e subito dietro di lei una sua collega a Sky, Ilaria D’Amico (7 per cento). Sabrina Ferilli, da sempre icona dei sexy calendari maschili, raggiunge solo la settima posizione con un misero 6 per cento, mentre fanalini di coda per tre volti televisivi, troppo inflazionati per gli autotrasportatori, come Elena Santarelli (4 per cento), Melissa Satta (3 per cento), e Alessia Marcuzzi (2 per cento).
La potenza dei media arriva a livelli assoluti. A parte la parentesi dei fatti egiziani, è da due mesi che in Italia la notizia più importante è Silvio Berlusconi e i suoi processi.
Sparita la crisi, sparito tutto, la sola cosa che conta è la biografia di un uomo.
Personalmente mi ha scassato le balle e non lo posso più vedere. Vorrei che sparisse dalla faccia della terra, e la sola idea che ci siano milioni di persone pronte a rivotarlo e farsi prendere per i fondelli ancora una volta mi fa vomitare.
Il caso Berlusconi passerá alla storia come uno dei peggiori esempi di influenza delle televisioni sulle masse.
kli come puoi sostenere la meloni? era ministro quando l'italia (paese del G7 bisogna sottolinearlo) stava per fallire ed era lo zimbello del mondo intero
Un passo avanti e uno indietro. Sembrano dei ballerini. Naturalmente con il Porcellum sarebbero di nuovo possibilissime le Larghe Intese, cosa che farebbe molto comodo a Grillo per la sua propaganda.
L'Italia non é ostaggio di Berlusconi. Noi e tutti gli italiani per bene siamo ostaggio dei milioni di coglioni lobotomizzati che ancora lo voterebbero.
Non ha dubbi Vittorio Feltri: il futuro politico di Silvio Berlusconi è finito. Intervistato da Beatrice Borromeo per il Fatto Quotidiano il fondatore di Libero snocciola tutte le opzioni per "salvare" il Cavaliere, ma neanche uno è realistica: la grazia non sta in piedi, l'amnistia è esclusa, il parlamento non si lascerà sfuggire l'occasione per togliersi dai piedi il nemico e Napolitano non ha nessuna intenzione di sciogliere le Camere "piuttosto", spiega Feltri, " tenterebbe di fare un altro governo basato su cinque punti programamtici a cui aderirebbero anche i Cinque Stelle" e qualche colomba del Pdl che "con il solito appello al senso di responsabilità, aderirebbe al Letta bis".
"La soluzion non c'è", ribadisce Feltri. "Berlusconi non ne sarà contento, ma la frustrazione non cambia gli scenari". "Immedesimandomi non saprei dove sbattere la testa", ammette il direttore alla Borromeo. Di sicuro avrebbe fatto qualcosa prima di arrivare a questo punto: "Sarei scappato quando ancora avevo il passaparto". Anche perché, spiega, il periodo di detenzione, sia in carcere o ai domiciliari, è lungo" e uno "dopo tre giorni impazzisce".
Quanto al passaggio del testimone di leader del centro destra alla figlia Marina, Feltri non crede che "questa via darebbe molto sollievo al padre: lui vuole fare tutto personalmente, come ha dimostrato negli ultimi venti anni. Non ha mai delegato e quando proprio da dovuto ha selto Alfano, che è tutto dire. Magari con Marina farebbe meno fatica, ma oltre al fatto che lei non ha mai fatto politica, c'è anche la questione delle aziende che in famiglia hanno un bel peso". Insomma come sostiene pure Giampaolo Pansa nell'editoriale su Libero domenica scorsa, "Silvio non ha futuro". E a poco valgono i proclami su Twitter (ieri Berlusconi aveva scritto "Non mollerò"). Per Feltri "lui resterà convinto fino alla fine di poter trovare una scappatoia, ma io non la vedo".
Kri ha la sindrome della partita di calcio, comune alla stragrande maggioranza degli italiani. I successi di un uomo si misurano dalle vittorie elettorali.
E' la politica politicante, la vittoria fine a sè stessa, in cui conta solo alzare la coppa e poi tutti a bere e festeggiare. Peccato che in politica poi non si torna negli spogliatoi, ma c'è la fase successiva - teoricamente la più importante. E in quella Berlu ha fatto talmente bene da portare l'Italia sull'orlo della bancarotta...
Equiparare Berlusconi a Bersani è una CAGATA grande come l'Empire State Builiding.
La SPD si potrà riprendere da questi anni solo con un leader forte, leader forte che attualmente non esiste. Potrebbe però sfruttare la candidatura di Martin Schultz alla Presidenza della Commissione Europea per il gruppo dei Socialisti e dei Democratici.
In ogni caso, per la SPD è meglio stare all'opposizione pure questa volta, entrare in un nuovo governo di grande coalizione con metà circa dei voti di CDU/CSU sarebbe la cosa peggiore.
Pdl all'attacco della legge Severino: "Serve tempo per approfondimenti" I berlusconiani all'offensiva sulle norme che potrebbero sancire la decadenza del Cavaliere. Cercano di guadagnare tempo, puntando a una pronuncia della Corte costituzionale. Ma intanto scoppia lo scontro tra falchi e colombi. Santanché: "Prendere ordini da Napolitano va bene?"
Vero è che il Pd ha il coltello dalla parte del manico, ma purtroppo non ha capito che non è minacciando di colpire con quella parte ( il manico, appunto ) che si possono intimorire gli avversari... :p
Boccia fa sinceramente ridere. Renzi aveva si insistito sulla rottamazione durante le primarie, ma mai con toni del genere. Inoltre è da mesi che va dicendo di voler andare oltre questo termine. Come sempre, la dirigenza del PD arriva in ritardo.
Leggo che il governo ha intenzione di fare una legge ancora più restrittiva di quella europea su xenotrapianti e modelli animali. Andasse in porto, la fase pre-clinica in Italia sarebbe di fatto vietata.
E' da tempo che cerca di entrare nel'ALDE ( http://en.wikipedia.org/wiki/Alliance_of_Liberals... ) e ci riproverà nel 2014, ma la presenza nello stesso gruppo dei "nazionalisti" catalani di CDC (componente di CiU) e baschi del PNV ha finora reso impossibile il loro ingresso.
Non so se il commento persista dopo la cancellazione del mio account Intensedebate e quindi mi permetto di pubblicarlo due volte da registrato e da non registrato, con preghiera di autorizzazione alla pubblicazione anche da non registrato, grazie mille.
Si vos liberique vestri valetis bene est, ego quoque valeo.
Grazie a tutti voi per queste belle settimane e per tutto quello che mi avete dato e insegnato; è stato un vero onore, un piacere e un privilegio.
Devo e voglio soprattutto ringraziare chi ha scritto nelle ultime ore per "incitarmi", talvolta con "sottile" e gradita ironia, a restare; ringrazio di cuore persino ffortini2, figuratevi! :) . Non cito nessuno in particolare, anche se avrei le mie preferenze e mi sento particolarmente lusingato da alcune sollecitazioni, proprio per evitare spiacevoli involontarie dimenticanze..
Dato che con mio dispiacere continuo a leggere commenti che asseriscono cose inesatte sul mio pensiero, ribadisco di NON aver mai fatto paralleli tra FM e NSDAP o Hilter e di NON aver mai plaudito alla repressione militare (basta leggere i miei interventi senza preclusioni, senza autonome estrapolazioni e indebite deduzioni) ma di aver semplicemente detto:
1) che i FM non sono un'organizzazione né democratica, né moderata, se non in senso relativo ad altri schieramenti ancora più integralisti, troppo poco per i mie gusti francamente; i movimenti moderati, in Egitto, in altri paesi arabi e a maggioranza islamica esistono, eccome, ma sono altri, e purtroppo in genere sono scarsamente rappresentati;
2) che anche delle elezioni che hanno la forma democratica possono portare al potere degli schieramenti né democratici né moderati, come i FM, che nel loro programma, come riconfermato anche da recentissime affermazioni, che lo vogliate o meno, di democratico o moderato non hanno nulla; a questo si limitava il mio paragone storico con le elezioni del'33, e alla questione della rappresentanza politica e dei diritti civili NON degli elettori (che devono essere ovviamente garantiti) ma degli schieramenti che si propongono per rappresentarli, tutto qui; volontà genocidarie, sterminatorie e impiccagioni sono state indebite estrapolazioni dei miei detrattori, a mo' di argomento dell'uomo di paglia, che in nessun modo mi possono essere attribuite né esplicitamente né implicitamente.
Complimenti e ottima prosecuzione a tutti, veramente tutti, senza alcun rancore e di cuore, NESSUNO escluso, neanche coloro con cui ci sono stati i recenti dissapori. :) La scelta è mia e solo mia e nessuno si senta responsabile. Continuerò a leggervi con vero interesse; mi permetto solo di invitare tutti alla moderazione nei termini, alla costante ricerca delle fonti autentiche e più autorevoli e alla corretta interpretazione del pensiero altrui, senza forzature e strumentali estrapolazioni. Apprezzate che esiste almeno un italiano che si "dimette" (si fa per dire; bello sforzo, direte voi... :) ) e mantiene le sue promesse; forse sarà la mia parte spagnola. Per noi spagnoli - catalani sì, ma ANCHE spagnoli ed europei, capito Pussipussi? :) - vale sempre il detto: "de sabio, poeta y loco todos tenemos un poco". Vi lascio, parafrasando Ippolito Nievo, con un mio auspicio per il futuro: "Io nacqui italo-spagnolo e... morrò, per la grazia di dio, Europeo!". Di vos incolumes custodiant; curate, ut valeatis!
Sia Libero che il Corriere parlano di 20 colombe pdl pronte a sostenere un Letta bis al Senato. Editoriale Belpietro: "La guerra civile non si ferma. Letta a fine corsa"
Non so se il commento persista dopo la cancellazione del mio account Intensedebate e quindi mi permetto di pubblicarlo due volte da registrato e da non registrato, con preghiera di autorizzazione alla pubblicazione anche da non registrato, grazie mille.
Si vos liberique vestri valetis bene est, ego quoque valeo.
Grazie a tutti voi per queste belle settimane e per tutto quello che mi avete dato e insegnato; è stato un vero onore, un piacere e un privilegio.
Devo e voglio soprattutto ringraziare chi ha scritto nelle ultime ore per "incitarmi", talvolta con "sottile" e gradita ironia, a restare; ringrazio di cuore persino ffortini2, figuratevi! :) . Non cito nessuno in particolare, anche se avrei le mie preferenze e mi sento particolarmente lusingato da alcune sollecitazioni, proprio per evitare spiacevoli involontarie dimenticanze..
Dato che con mio dispiacere continuo a leggere commenti che asseriscono cose inesatte sul mio pensiero, ribadisco di NON aver mai fatto paralleli tra FM e NSDAP o Hilter e di NON aver mai plaudito alla repressione militare (basta leggere i miei interventi senza preclusioni, senza autonome estrapolazioni e indebite deduzioni) ma di aver semplicemente detto:
1) che i FM non sono un'organizzazione né democratica, né moderata, se non in senso relativo ad altri schieramenti ancora più integralisti, troppo poco per i mie gusti francamente; i movimenti moderati, in Egitto, in altri paesi arabi e a maggioranza islamica esistono, eccome, ma sono altri, e purtroppo in genere sono scarsamente rappresentati;
Scoperti i cimeli nazisti dell'ispettore Derrick "Li nascose quando divenne star della tv"
Horst Tappert fu membro delle Waffen SS. "Ho ricevuto la cassa dal figlio di un commilitone dell'attore", ha rivelato alla Bild l'attuale proprietario. "Tappert partecipava spesso alle riunioni dei suoi ex camerati..."
Max, disabile in carrozzina dimenticato dall'autobus
Brutta disavventura per un 43enne bolognese con la distrofia muscolare, bloccato per un giorno intero a Piombino, in Toscana: “Avevo chiesto 48 ore prima un mezzo attrezzato. L’autista lo sapeva, ma ha tirato diritto”
Storie di vita quotidiana dall' Italia del FARE. Si ma fare schifo!
"Oggi in Nuova Zelanda si sono celebrati i primi matrimoni gay grazie a una legge approvata dal parlamento neozelandese con 77 voti a favore e 44 contro. La Nuova Zelanda è stato il primo paese della regione dell’Asia Pacifica e il 14esimo paese al mondo a legalizzare le unioni tra persone dello stesso sesso – molti membri del parlamento festeggiarono il passaggio della legge alzandosi in piedi e intonando un canto tradizionale maori. Il disegno di legge era stato proposto dalla parlamentare laburista Louisa Wall ed era stato sostenuto anche dal primo ministro John Key, del partito conservatore."
A proposito di razzismo ecco qualcosa che ieri i media hanno riportato subito come possibile rapimento mediante il collegamento bambini-rumeno; ma poi per fortuna : Roma, ritrovati i 4 bimbi scomparsi. Erano al mare con un conoscente.
Un'altra cosa che dobbiamo valutare con attenzione è che, in questi giorni, si sta combattendo una battaglia amara e spietata tra varie anime del Pdl, che si contendono il cuore di Berlusconi (in perfetto stile satrapia orientale) e i posti di potere attuali e futuri.
Palesemente i retroscena che leggiamo sui giornali sono influenzati dalle fonti, che sono appunto le due/tre correnti del Pdl che, non potendosi dare battaglia a viso aperto, come nel Pd, ricorrono a messaggi trasversali, insinuazioni ecc,e soprattutto entrambe pretendono di sapere "davvero" quello che pensa Berlusconi, ovviamente facendosi interpreti autentici del suo pensiero e delle sue emozioni.
Comunque la notizia del giorno e' un'altra: l'incontro di Cipollino Boldi con Grillo, la sua adesione al M5S cambia il volto della politica italiana. Al proposito comincerei a chiamare i 'grillini' 'cipollini' in onore del comico lombardo
Sera, vi posto il risultato di un lavoro immenso che ho fatto negli ultimi giorni sulle Europee 2014: ho creato un file excel per simulare il risultato in termini di seggi a livello europeo, dati i vari sondaggi nazionali. Per ogni Paese ho cercato la legge elettorale (formula, soglia di sbarramento, eventuali circoscrizioni) e i sondaggi: per ognuno ho usato l'ultimo sondaggio disponibile. Per il futuro cercherò di fare delle medie.
Ad oggi i socialisti sarebbero in leggero vantaggio. Unica maggioranza possibile/plausibile: S&D-ALDE-PPE Cercherò di aggiornarlo regolarmente
Gruppo seggi | %seggi | differenziale risp. alla composizione attuale
PPE: 220 | 29,29% | -6,48% Popolari (cdx) S&D: 235 | 31,29% | 5,83% Socialisti e democratici (csx) ALDE: 60 | 7,99% | -3,11% Liberali (centro) VERDI-ALE: 39 | 5,19% | -2,38% Verdi e Regionalisti ECR: 58 | 7,72% | 0,41% Conservatori, moderatamente euroscettici (cdx) GUE-NGL 53 | 7,06% | 2,49% Sinistra europea e sinistra verde nordica (sx) EFD: 13 | 1,73% | -2,58% Euroscettici di destra (dx) ALTRI: 73 | 9,72% | 5,80% Non Iscritti di cui: -Euroscettici di destra: 38 | 5,06% | 1,27% Partiti non iscritti, chiaramente di destra ed euroscettici (FN, PVV, ecc.) -Altri: 35 | 4,66% | 4,53% Partiti non iscritti, che non hanno (ancora) scelto una collocazione (M5S, SC, Slovenia Positiva, ecc.)
TOT 751
Note: - I sondaggi sono in gran parte riferiti ad elezioni generali, le europee possono essere molto diverse. Spero che tra qualche mese cominceranno ad uscire sondaggi specifici sulle europee per tutti i Paesi. - Non ho trovato sondaggi di Cipro, Lituania e Lussemburgo. Ho usato i dati delle ultime elezioni disponibili. Se qualcuno li trovasse... - Impossibile fare previsioni affidabili su Malta, Irlanda e Irlanda del Nord, dove si vota col Voto singolo trasferibile. Ho fatto del mio meglio. - In Francia e Regno Unito i seggi sono assegnati rispettivamente in 8 e 12 circoscrizioni tra loro indipendenti. Quindi i sondaggi nazionali non sono sufficienti. Per ora ho fatto delle simulazioni per ogni circoscrizione applicando i coefficienti delle europee del 2009
Compito per la serata: interpretate questa dichiarazione della Gelmini
(ANSA) - ROMA, 19 AGO - "La vicenda su cui la giunta per le elezioni del Senato è chiamata a pronunciarsi non è cosa di poco conto, in quanto interseca più questioni e più piani; e dunque anche per questo avrebbe bisogno di più serenità, più tempo come ci ricordano oggi Cicchitto e Bruno, meno riflettori puntati addosso e meno pressioni politico-mediatiche". Lo afferma Maria Stella Gelmini, del Pdl chiedendo a Giorgio Napolitrano di misurarsi ulteriormente con questa "grave situazione". "Innanzitutto, vi è il problema della incostituzionalità della legge Severino, poi quello della sua retroattività. E, in ogni caso, vi è una questione irrisolta nei rapporti tra poteri dello Stato. Da Capotosti, a Zanon, ad Onida: molti tra giuristi, membri del Csm e costituzionalisti si sono espressi: le questioni sollevate sono cosi delicate da meritare una profonda riflessione ed una analisi compiuta. Sarebbe un grave errore liquidare frettolosamente una vicenda cosi complessa. Meglio sarebbe se la Giunta potesse lavorare senza assilli concedendosi i tempi giusti per decidere, cosi da uscire con una soluzione giuridicamente ineccepibile e politicamente di buonsenso. Usare la Giunta come un'arma impropria - dice ancora Gelmini - come una clava o un piccone, con cui eliminare l'avversario politico non giova agli interessi del Paese e nuoce alla stabilità. In gioco non c'è il destino di un singolo individuo, che pure sarebbe importante, ma ci sono questioni dirimenti come la libertà e la democrazia, da cui un Paese come l'Italia non puòprescindere. L'agibilità politica di Silvio Berlusconi e la rappresentanza di oltre 9 milioni di italiani vanno salvaguardati senza se e senza ma, a maggior ragione in un contesto nel quale ne va anche della stabilità del governo Letta. Il muro contro muro, l'utilizzare in modo partitico la Giunta non serve a nessuno. Non serve nemmeno a risolvere i guai e le fibrillazioni interne al Pd. Proprio per questo gli estremisti del Partito Democratico sono doppiamente miopi: pensano di chiudere vent'anni di berlusconismo, invece, continuando di questo passo, chiudono solamente all'Italia la porta delle riforme e della modernità. E concludo con un appello. Quasi tutti i parlamentari del Pdl hanno votato convintamente per Napolitano e non ne sono pentiti: certo, oggi occorre che il presidente Napolitano si misuri ulteriormente con la gravità della situazione evitando che prevalgano gli estremismi di entrambi gli schieramenti", conclude.
Il lavoro di Faes e' davvero notevole, complimenti! Ma temo che l'anno prossimo ci sara' una enorme disaffezione al voto, con una ascesa formidabile dei partiti euroscettici. Non vorrei essere troppo pessimista, ma credo che potrebbe essere la fine del ciclo espansivo della UE e l'inizio di un ciclo regressivo
La nuova alleanza internazionale di centrosinistra deve estendersi a tutti quei partiti che si collocano fra la socialdemocrazia e il progressismo liberista; io avrei esteso l'alleanza anche a tutti i movimenti ecologisti, partiti che sono di centrosinistra a tutti gli effetti. Solo un'aggregazione così ampia consentirà al centrosinistra mondiale di cambiare lo scenario attuale.
Protagoras torna!!!!! E' così raro trovare qualcuno che ragiona con i dati e non con l'italico "secondo me è così. Perchè boh, ma è così perchè lo dico io"!!!!!
E poi chi non si è preso un insulto da Skorpios, è una cosa normalissima, tipo le condanne di Silvio o le minchiate del PD...
Il sommo imperatore Lucius Aelius Aurelius Antoninus Commodus chiede a Protagoras di ritornare. C'è bisogno di menti illuminate in questo italico sonno della ragione.
Loca1977 · 6 minuti fa Se slitta il voto ha vinto il Cav, ed è l'ennesima figuraccia del PD. Poi slitterebbe quello in aula, e si farebbe la fine di Previti, che è stato 14 mesi in Parlamento con condanna definitiva. Infatti questa è una soluzione improbabile ma possibile. Ah, al Cav dei poteri forti interessa zero. Ha 80 anni. Ha impacchettato Monti da un giorno all'altro, e Monti valeva 100 Letta a livello di prestigio internazionale. Report Rispondi
bertwooster1 · 2 minuti fa Con Monti ha solo anticipato le elezioni di un mese e mezzo... Non diciamo sciocchezze, le due vicende non nemmeno lontanamente paragonabili.
Dopo di che vorrei sapere dove ho scritto che slitterà il voto in Giunta... Perché "scripta manent" e mi pare davvero di non averlo scritto in nessuna riga del mio intervento. Ho solo detto che la procedura (ben descritta oggi da Repubblica) prevede che il giorno del voto non sia il 9 settembre bensì un paio di settimane dopo (c'è da cambiare il relatore, elabirare una nuova relazione, stabilire dei termini a difesa, ascoltare la difesa e poi votare).
Mi sembra comunque che tu sei l'ultimo ammiratore del Cavaliere "Senza macchia e senza pura". Invincibile, indistruttibile, che se ne frega dei poteri forti... Eppure dovresti ricordare quel che successe nel novembre 2011, quando l'eroe dei due mondi fu cacciato dalla porta di servizio di Palazzo Chigi
@protagoras Un singolo episodio non può rovinare tutto! Dai Protagoras! Io giovincello inesperto, ti leggevo con attenzione, anche se spesso ero in disaccordo e raramente commentavo!
Dai su..ripensaci, abbiamo bisogno della tua saggezza! ;)
Stefano Fassina "La bozza Boccia è retorica nuovista, ma Letta ha una lunga storia politica" Secondo il viceministro all'Economia si tratta di una proposta bizzarra, che non aiuta il governo e la stabilità
ventoacqua 138p · 605 settimane fa
LombardoMNRVLR 92p · 605 settimane fa
Ci sono persone di Csx che sono in vena di piangere :p E che capiscono il tedesco?
Schwäche der SPD liegt im eigenen Lager
Vielleicht ist das der Grund dafür, dass Peer Steinbrück auch im direkten Vergleich mit Angela Merkel keinen Boden gewinnen kann (trotz deren Urlaubs). In der Direktwahlfrage entschieden sich diese Woche 55 Prozent für Merkel (- 5 gegenüber Anfang August) und 22 Prozent für Steinbrück (- 6). Der Abstand ist also mit 33 Punkten (+ 1) so gut wie gleich geblieben.
Die Schwäche des Kandidaten Steinbrück liegt übrigens im eigenen Lager. Während Merkel 95 Prozent der Unions- und immerhin 72 Prozent der FDP-Anhänger hinter sich hat, würden sich nur 60 Prozent der SPD-Wählerinnen und -Wähler für Steinbrück entscheiden. Bei den Grünen-Anhängern gibt es sogar ein Patt: Je 35 Prozent sehen in Merkel beziehungsweise Steinbrück die bessere Kanzlerin beziehungsweise den besseren Kanzler.
Alpino l'Asino 131p · 605 settimane fa
Dobbiamo metterci d'accordo con noi stessi: o accettiamo pienamente la democrazia, e che le elezioni vengano vinte dai partiti islamisti, oppure la piantiamo di riempirci la bocca di quella parola e diciamo chiaramente che i generali con le stellette ci fanno tanto comodo.
Gli islamisti non vincono per arretratezza culturale dei popoli o scemenze simili, ma perchè dopo che le dittature hanno spazzato via ogni tipo di sinistra, la sola assistenza alla gente delle campagne e delle periferie viene portata proprio dai gruppi religiosi (finanziati dai vari emiri del golfo).
Poi mi fa pena vedere persone di sedicente sinistra che inneggiano a un gaglioffo caricaturale come il generale Al-Sissi, che con le sue medaglie al petto e il cappello alto il doppio di lui sembra uscito direttamente dal secolo scorso.
Skorpiocalisse 135p · 605 settimane fa
Sentiment: 53% SODDISFATTO ........ chi ha avuto questa idea nel Corriere sta crescendo una generazione di lettori Serial Killer
fbo64 115p · 605 settimane fa
Al secondo posto la giornalista Alessandra Viero e al terzo la deputata Pd Alessandra Moretti
Anche gli autostrasportatori d'Italia si adeguano alle nuove tendenze sociali sobrie e così dalle cabine dei tir escono i soliti calendari delle “bellone” per immagini più “caste”. A sorpresa in vetta ai gusti dei camionisti adesso c’è la bellezza compassata e che nulla concede alla volgarità della presidente della Camera. È quanto emerge da un sondaggio online, che fa molto discutere gli internauti e che è stato rilanciato dal sito marieclaire.it, su un panel di 700 camionisti, di età compresa tra i 30 e i 60 anni, secondo il quale Laura Boldrini piace al 24 per cento degli intervistati perché “è una donna bella e intrigante perché è da scoprire, con i suoi completi che non lasciano intravedere le forme” (30 per cento), “è intelligente, non la solita showgirl che non sa nemmeno parlare” (28 per cento), “è una donna che comanda, estremamente volitiva” (20 per cento), “ha un forte sex appeal ma mai volgare” (13 per cento), “è matura e con esperienza, non come le modelle molto spesso minorenni che si vedono sulle passerelle della moda” (9 per cento). A confermare il trend della “nuova morigeratezza” della categoria a quattro ruote è il secondo posto (20 per cento), dove si piazza l’anchorwoman di punta di Mediaset Alessandra Viero, sicuramente una bella donna, ma più conosciuta al grande pubblico per i suoi reportage d’attualità, come durante il terremoto dell’Emilia, che risulta “una bellezza nordica, con occhi di ghiaccio che ammaliano” e “con una voce suadente ma sicura e decisa”.
Al terzo gradino del podio si trova un’altra politica, Alessandra Moretti del Pd con il 15 per cento delle preferenze, apprezzata perché “ha un look acqua e sapone e un fisico da copertina” e “ha uno sguardo profondo che attira” mentre solo quarta Mara Carfagna (10 per cento), che viene apprezzata nella versione di politica impegnata e credibile. Segue la conduttrice di La7 Myrta Merlino (9 per cento) e subito dietro di lei una sua collega a Sky, Ilaria D’Amico (7 per cento). Sabrina Ferilli, da sempre icona dei sexy calendari maschili, raggiunge solo la settima posizione con un misero 6 per cento, mentre fanalini di coda per tre volti televisivi, troppo inflazionati per gli autotrasportatori, come Elena Santarelli (4 per cento), Melissa Satta (3 per cento), e Alessia Marcuzzi (2 per cento).
B)
Alpino l'Asino 131p · 605 settimane fa
Sparita la crisi, sparito tutto, la sola cosa che conta è la biografia di un uomo.
Personalmente mi ha scassato le balle e non lo posso più vedere. Vorrei che sparisse dalla faccia della terra, e la sola idea che ci siano milioni di persone pronte a rivotarlo e farsi prendere per i fondelli ancora una volta mi fa vomitare.
Il caso Berlusconi passerá alla storia come uno dei peggiori esempi di influenza delle televisioni sulle masse.
Fabio 130p · 605 settimane fa
boh
a questo punto preferisco la mussolini
Lotti_007_Tont 156p · 605 settimane fa
Un passo avanti e uno indietro. Sembrano dei ballerini. Naturalmente con il Porcellum sarebbero di nuovo possibilissime le Larghe Intese, cosa che farebbe molto comodo a Grillo per la sua propaganda.
Alpino l'Asino 131p · 605 settimane fa
Venti anni passati per nulla, è allucinante.
Lotti_007_Tont 156p · 605 settimane fa
http://www.agi.it/salute/notizie/201308141706-hpg...
Lotti_007_Tont 156p · 605 settimane fa
McJulio 146p · 605 settimane fa
"La soluzion non c'è", ribadisce Feltri. "Berlusconi non ne sarà contento, ma la frustrazione non cambia gli scenari". "Immedesimandomi non saprei dove sbattere la testa", ammette il direttore alla Borromeo. Di sicuro avrebbe fatto qualcosa prima di arrivare a questo punto: "Sarei scappato quando ancora avevo il passaparto". Anche perché, spiega, il periodo di detenzione, sia in carcere o ai domiciliari, è lungo" e uno "dopo tre giorni impazzisce".
Quanto al passaggio del testimone di leader del centro destra alla figlia Marina, Feltri non crede che "questa via darebbe molto sollievo al padre: lui vuole fare tutto personalmente, come ha dimostrato negli ultimi venti anni. Non ha mai delegato e quando proprio da dovuto ha selto Alfano, che è tutto dire. Magari con Marina farebbe meno fatica, ma oltre al fatto che lei non ha mai fatto politica, c'è anche la questione delle aziende che in famiglia hanno un bel peso". Insomma come sostiene pure Giampaolo Pansa nell'editoriale su Libero domenica scorsa, "Silvio non ha futuro". E a poco valgono i proclami su Twitter (ieri Berlusconi aveva scritto "Non mollerò"). Per Feltri "lui resterà convinto fino alla fine di poter trovare una scappatoia, ma io non la vedo".
Alpino l'Asino 131p · 605 settimane fa
E' la politica politicante, la vittoria fine a sè stessa, in cui conta solo alzare la coppa e poi tutti a bere e festeggiare. Peccato che in politica poi non si torna negli spogliatoi, ma c'è la fase successiva - teoricamente la più importante. E in quella Berlu ha fatto talmente bene da portare l'Italia sull'orlo della bancarotta...
Equiparare Berlusconi a Bersani è una CAGATA grande come l'Empire State Builiding.
Akyba_Renzosh 128p · 605 settimane fa
:* <3
pdpv 114p · 605 settimane fa
In ogni caso, per la SPD è meglio stare all'opposizione pure questa volta, entrare in un nuovo governo di grande coalizione con metà circa dei voti di CDU/CSU sarebbe la cosa peggiore.
Fabio 130p · 605 settimane fa
Fabio 130p · 605 settimane fa
McJulio 146p · 605 settimane fa
"Serve tempo per approfondimenti"
I berlusconiani all'offensiva sulle norme che potrebbero sancire la decadenza del Cavaliere. Cercano di guadagnare tempo, puntando a una pronuncia della Corte costituzionale. Ma intanto scoppia lo scontro tra falchi e colombi. Santanché: "Prendere ordini da Napolitano va bene?"
Alpino l'Asino 131p · 605 settimane fa
http://www.repubblica.it/esteri/2013/08/20/news/c...
Adesso aspettiamo la difesa del peggiore regime attualmente in carica...
Fabio 130p · 605 settimane fa
bertwooster 142p · 605 settimane fa
Non si può restare seri?
deleted8303407 137p · 605 settimane fa
Fabio 130p · 605 settimane fa
folse non lacconta balle in tv per plendele voti in più?
folse non mandale in pallamento leggi ad pelsonam?
plefelile politica di clown?
Fabio 130p · 605 settimane fa
continuate così che allivale a 100
McMARINOforever 146p · 605 settimane fa
Lotti_007_Tont 156p · 605 settimane fa
Boccia fa sinceramente ridere. Renzi aveva si insistito sulla rottamazione durante le primarie, ma mai con toni del genere. Inoltre è da mesi che va dicendo di voler andare oltre questo termine. Come sempre, la dirigenza del PD arriva in ritardo.
bertwooster 142p · 605 settimane fa
Perché non l'ha già fatto il 1 agosto? O il 13, dopo il comunicato di Napolitano? Perché temporeggia?
Fabio 130p · 605 settimane fa
Avvelena la moglie con insetticida Poi lo beve lui e muore http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/noti...
rinocasciolp 125p · 605 settimane fa
Mauro 148p · 605 settimane fa
Andasse in porto, la fase pre-clinica in Italia sarebbe di fatto vietata.
Questi sono pazzi
Fabio 130p · 605 settimane fa
boccia fale lettelamente lidele
Protagoras · 605 settimane fa
UPyd, al momento, sta tra i "Non-Inscrits" nel PE ( http://en.wikipedia.org/wiki/Non-Inscrits ) , ma questo certamente lo sapevi già.
E' da tempo che cerca di entrare nel'ALDE ( http://en.wikipedia.org/wiki/Alliance_of_Liberals... ) e ci riproverà nel 2014, ma la presenza nello stesso gruppo dei "nazionalisti" catalani di CDC (componente di CiU) e baschi del PNV ha finora reso impossibile il loro ingresso.
Ciaoooo....
deleted4959705 97p · 605 settimane fa
Si vos liberique vestri valetis bene est, ego quoque valeo.
Grazie a tutti voi per queste belle settimane e per tutto quello che mi avete dato e insegnato; è stato un vero onore, un piacere e un privilegio.
Devo e voglio soprattutto ringraziare chi ha scritto nelle ultime ore per "incitarmi", talvolta con "sottile" e gradita ironia, a restare; ringrazio di cuore persino ffortini2, figuratevi! :) . Non cito nessuno in particolare, anche se avrei le mie preferenze e mi sento particolarmente lusingato da alcune sollecitazioni, proprio per evitare spiacevoli involontarie dimenticanze..
Dato che con mio dispiacere continuo a leggere commenti che asseriscono cose inesatte sul mio pensiero, ribadisco di NON aver mai fatto paralleli tra FM e NSDAP o Hilter e di NON aver mai plaudito alla repressione militare (basta leggere i miei interventi senza preclusioni, senza autonome estrapolazioni e indebite deduzioni) ma di aver semplicemente detto:
1) che i FM non sono un'organizzazione né democratica, né moderata, se non in senso relativo ad altri schieramenti ancora più integralisti, troppo poco per i mie gusti francamente; i movimenti moderati, in Egitto, in altri paesi arabi e a maggioranza islamica esistono, eccome, ma sono altri, e purtroppo in genere sono scarsamente rappresentati;
Mauro 148p · 605 settimane fa
Ed ecco a voi il grande Dario Trabalza!
Protagoras · 605 settimane fa
Complimenti e ottima prosecuzione a tutti, veramente tutti, senza alcun rancore e di cuore, NESSUNO escluso, neanche coloro con cui ci sono stati i recenti dissapori. :) La scelta è mia e solo mia e nessuno si senta responsabile. Continuerò a leggervi con vero interesse; mi permetto solo di invitare tutti alla moderazione nei termini, alla costante ricerca delle fonti autentiche e più autorevoli e alla corretta interpretazione del pensiero altrui, senza forzature e strumentali estrapolazioni.
Apprezzate che esiste almeno un italiano che si "dimette" (si fa per dire; bello sforzo, direte voi... :) ) e mantiene le sue promesse; forse sarà la mia parte spagnola. Per noi spagnoli - catalani sì, ma ANCHE spagnoli ed europei, capito Pussipussi? :) - vale sempre il detto: "de sabio, poeta y loco todos tenemos un poco".
Vi lascio, parafrasando Ippolito Nievo, con un mio auspicio per il futuro: "Io nacqui italo-spagnolo e... morrò, per la grazia di dio, Europeo!".
Di vos incolumes custodiant; curate, ut valeatis!
Spinoza 122p · 605 settimane fa
Protagoras · 605 settimane fa
Si vos liberique vestri valetis bene est, ego quoque valeo.
Grazie a tutti voi per queste belle settimane e per tutto quello che mi avete dato e insegnato; è stato un vero onore, un piacere e un privilegio.
Devo e voglio soprattutto ringraziare chi ha scritto nelle ultime ore per "incitarmi", talvolta con "sottile" e gradita ironia, a restare; ringrazio di cuore persino ffortini2, figuratevi! :) . Non cito nessuno in particolare, anche se avrei le mie preferenze e mi sento particolarmente lusingato da alcune sollecitazioni, proprio per evitare spiacevoli involontarie dimenticanze..
Dato che con mio dispiacere continuo a leggere commenti che asseriscono cose inesatte sul mio pensiero, ribadisco di NON aver mai fatto paralleli tra FM e NSDAP o Hilter e di NON aver mai plaudito alla repressione militare (basta leggere i miei interventi senza preclusioni, senza autonome estrapolazioni e indebite deduzioni) ma di aver semplicemente detto:
1) che i FM non sono un'organizzazione né democratica, né moderata, se non in senso relativo ad altri schieramenti ancora più integralisti, troppo poco per i mie gusti francamente; i movimenti moderati, in Egitto, in altri paesi arabi e a maggioranza islamica esistono, eccome, ma sono altri, e purtroppo in genere sono scarsamente rappresentati;
McMARINOforever 146p · 605 settimane fa
"Li nascose quando divenne star della tv"
Horst Tappert fu membro delle Waffen SS. "Ho ricevuto la cassa dal figlio di un commilitone dell'attore",
ha rivelato alla Bild l'attuale proprietario. "Tappert partecipava spesso alle riunioni dei suoi ex camerati..."
LA CADUTA DI UN MITO!
McMARINOforever 146p · 605 settimane fa
dimenticato dall'autobus
Brutta disavventura per un 43enne bolognese con la distrofia muscolare, bloccato per un giorno intero a Piombino, in Toscana: “Avevo chiesto 48 ore prima un mezzo attrezzato. L’autista lo sapeva, ma ha tirato diritto”
Storie di vita quotidiana dall' Italia del FARE. Si ma fare schifo!
ventoacqua 138p · 605 settimane fa
La Nuova Zelanda è stato il primo paese della regione dell’Asia Pacifica e il 14esimo paese al mondo a legalizzare le unioni tra persone dello stesso sesso – molti membri del parlamento festeggiarono il passaggio della legge alzandosi in piedi e intonando un canto tradizionale maori.
Il disegno di legge era stato proposto dalla parlamentare laburista Louisa Wall ed era stato sostenuto anche dal primo ministro John Key, del partito conservatore."
McMARINOforever 146p · 605 settimane fa
mediante il collegamento bambini-rumeno; ma poi per fortuna : Roma, ritrovati i 4 bimbi scomparsi. Erano
al mare con un conoscente.
bertwooster 142p · 605 settimane fa
Palesemente i retroscena che leggiamo sui giornali sono influenzati dalle fonti, che sono appunto le due/tre correnti del Pdl che, non potendosi dare battaglia a viso aperto, come nel Pd, ricorrono a messaggi trasversali, insinuazioni ecc,e soprattutto entrambe pretendono di sapere "davvero" quello che pensa Berlusconi, ovviamente facendosi interpreti autentici del suo pensiero e delle sue emozioni.
Spinoza 122p · 605 settimane fa
Fæs 99p · 605 settimane fa
Ad oggi i socialisti sarebbero in leggero vantaggio. Unica maggioranza possibile/plausibile: S&D-ALDE-PPE
Cercherò di aggiornarlo regolarmente
Gruppo seggi | %seggi | differenziale risp. alla composizione attuale
PPE: 220 | 29,29% | -6,48% Popolari (cdx)
S&D: 235 | 31,29% | 5,83% Socialisti e democratici (csx)
ALDE: 60 | 7,99% | -3,11% Liberali (centro)
VERDI-ALE: 39 | 5,19% | -2,38% Verdi e Regionalisti
ECR: 58 | 7,72% | 0,41% Conservatori, moderatamente euroscettici (cdx)
GUE-NGL 53 | 7,06% | 2,49% Sinistra europea e sinistra verde nordica (sx)
EFD: 13 | 1,73% | -2,58% Euroscettici di destra (dx)
ALTRI: 73 | 9,72% | 5,80% Non Iscritti
di cui:
-Euroscettici di destra: 38 | 5,06% | 1,27% Partiti non iscritti, chiaramente di destra ed euroscettici (FN, PVV, ecc.)
-Altri: 35 | 4,66% | 4,53% Partiti non iscritti, che non hanno (ancora) scelto una collocazione (M5S, SC, Slovenia Positiva, ecc.)
TOT 751
Note:
- I sondaggi sono in gran parte riferiti ad elezioni generali, le europee possono essere molto diverse. Spero che tra qualche mese cominceranno ad uscire sondaggi specifici sulle europee per tutti i Paesi.
- Non ho trovato sondaggi di Cipro, Lituania e Lussemburgo. Ho usato i dati delle ultime elezioni disponibili. Se qualcuno li trovasse...
- Impossibile fare previsioni affidabili su Malta, Irlanda e Irlanda del Nord, dove si vota col Voto singolo trasferibile. Ho fatto del mio meglio.
- In Francia e Regno Unito i seggi sono assegnati rispettivamente in 8 e 12 circoscrizioni tra loro indipendenti. Quindi i sondaggi nazionali non sono sufficienti. Per ora ho fatto delle simulazioni per ogni circoscrizione applicando i coefficienti delle europee del 2009
Per chiarimenti, curiosità ecc. chiedete pure.
LombardoMNRVLR 92p · 605 settimane fa
1. S&D (Csx) 32.3% (+5.1% dalle elezioni europee del 2009)
2. PPE (Cdx) 31.4% (-5.0%)
3. ALDE (Cx) 8.6% (-2.8%)
3. ECR (Cdx) 8.6% (+1.3%)
5. UEL/NLG (Sx) 4.4% (-0.4%)
6. Verdi/Reg (Csx) 3.7% (-3.8%)
7. ELD (Dx) 0.9% (+0.9%)
Altri 10.2% (+1.9%)
Famiglie politiche:
Sx-Csx: 32.3+4.4+3.7 = 40.4%
Cd x-D x: 31.4+8.6+0.9 = 40.6%
Centro = 8.6%
BUONA NOTTE
bertwooster 142p · 605 settimane fa
(ANSA) - ROMA, 19 AGO - "La vicenda su cui la giunta per le
elezioni del Senato è chiamata a pronunciarsi non è cosa di
poco conto, in quanto interseca più questioni e più piani; e
dunque anche per questo avrebbe bisogno di più serenità, più
tempo come ci ricordano oggi Cicchitto e Bruno, meno riflettori
puntati addosso e meno pressioni politico-mediatiche". Lo
afferma Maria Stella Gelmini, del Pdl chiedendo a Giorgio
Napolitrano di misurarsi ulteriormente con questa "grave
situazione".
"Innanzitutto, vi è il problema della incostituzionalità
della legge Severino, poi quello della sua retroattività. E, in
ogni caso, vi è una questione irrisolta nei rapporti tra poteri
dello Stato. Da Capotosti, a Zanon, ad Onida: molti tra
giuristi, membri del Csm e costituzionalisti si sono espressi:
le questioni sollevate sono cosi delicate da meritare una
profonda riflessione ed una analisi compiuta. Sarebbe un grave
errore liquidare frettolosamente una vicenda cosi complessa.
Meglio sarebbe se la Giunta potesse lavorare senza assilli
concedendosi i tempi giusti per decidere, cosi da uscire con una
soluzione giuridicamente ineccepibile e politicamente di
buonsenso. Usare la Giunta come un'arma impropria - dice ancora
Gelmini - come una clava o un piccone, con cui eliminare
l'avversario politico non giova agli interessi del Paese e nuoce
alla stabilità. In gioco non c'è il destino di un singolo
individuo, che pure sarebbe importante, ma ci sono questioni
dirimenti come la libertà e la democrazia, da cui un Paese come
l'Italia non puòprescindere. L'agibilità politica di Silvio
Berlusconi e la rappresentanza di oltre 9 milioni di italiani
vanno salvaguardati senza se e senza ma, a maggior ragione in un
contesto nel quale ne va anche della stabilità del governo
Letta. Il muro contro muro, l'utilizzare in modo partitico la
Giunta non serve a nessuno. Non serve nemmeno a risolvere i guai
e le fibrillazioni interne al Pd. Proprio per questo gli
estremisti del Partito Democratico sono doppiamente miopi:
pensano di chiudere vent'anni di berlusconismo, invece,
continuando di questo passo, chiudono solamente all'Italia la
porta delle riforme e della modernità. E concludo con un
appello. Quasi tutti i parlamentari del Pdl hanno votato
convintamente per Napolitano e non ne sono pentiti: certo, oggi
occorre che il presidente Napolitano si misuri ulteriormente con
la gravità della situazione evitando che prevalgano gli
estremismi di entrambi gli schieramenti", conclude.
(ANSA).
pdpv 114p · 605 settimane fa
Sarebbe bello fare una mappa con i vari governi: progressisti, liberali, conservatori e di grande coalizione.
Spinoza 122p · 605 settimane fa
pdpv 114p · 605 settimane fa
Alpino l'Asino 131p · 605 settimane fa
McFabbio2 131p · 605 settimane fa
Alpino l'Asino 131p · 605 settimane fa
E poi chi non si è preso un insulto da Skorpios, è una cosa normalissima, tipo le condanne di Silvio o le minchiate del PD...
Alpino l'Asino 131p · 605 settimane fa
ventoacqua 138p · 605 settimane fa
CDU 41%
SPD 24,7%
Verdi 12,5%
Linke 7,7%
FDP 5,2%
-
Pirati 3%
AfD 1,5%
McCommodo 126p · 605 settimane fa
KriKadosh 132p · 605 settimane fa
bertwooster 142p · 605 settimane fa
Loca1977's avatar - Go to profile
Loca1977 · 6 minuti fa
Se slitta il voto ha vinto il Cav, ed è l'ennesima figuraccia del PD.
Poi slitterebbe quello in aula, e si farebbe la fine di Previti, che è stato 14 mesi in Parlamento con condanna definitiva.
Infatti questa è una soluzione improbabile ma possibile.
Ah, al Cav dei poteri forti interessa zero. Ha 80 anni. Ha impacchettato Monti da un giorno all'altro, e Monti valeva 100 Letta a livello di prestigio internazionale.
Report
Rispondi
bertwooster1 · 2 minuti fa
Con Monti ha solo anticipato le elezioni di un mese e mezzo... Non diciamo sciocchezze, le due vicende non nemmeno lontanamente paragonabili.
Dopo di che vorrei sapere dove ho scritto che slitterà il voto in Giunta... Perché "scripta manent" e mi pare davvero di non averlo scritto in nessuna riga del mio intervento. Ho solo detto che la procedura (ben descritta oggi da Repubblica) prevede che il giorno del voto non sia il 9 settembre bensì un paio di settimane dopo (c'è da cambiare il relatore, elabirare una nuova relazione, stabilire dei termini a difesa, ascoltare la difesa e poi votare).
Mi sembra comunque che tu sei l'ultimo ammiratore del Cavaliere "Senza macchia e senza pura". Invincibile, indistruttibile, che se ne frega dei poteri forti... Eppure dovresti ricordare quel che successe nel novembre 2011, quando l'eroe dei due mondi fu cacciato dalla porta di servizio di Palazzo Chigi
salentano 109p · 605 settimane fa
Un singolo episodio non può rovinare tutto! Dai Protagoras!
Io giovincello inesperto, ti leggevo con attenzione, anche se spesso ero in disaccordo e raramente commentavo!
Dai su..ripensaci, abbiamo bisogno della tua saggezza! ;)
Lotti_007_Tont 156p · 605 settimane fa
Se ne sono accorti con un po' in ritardo.
Lotti_007_Tont 156p · 605 settimane fa
McJulio 146p · 605 settimane fa
"La bozza Boccia è retorica nuovista,
ma Letta ha una lunga storia politica"
Secondo il viceministro all'Economia si tratta di una proposta bizzarra, che non aiuta il governo e la stabilità