piuttosto, liotron, stavamo ragionando sulla proposta di grillo di far andare avanti le camere senza il governo. ci piace molto, dovresti giusto chiarirci qualche dettaglio. per esempio le province. per abolirle serve legge costituzionale con 4 letture, quindi minimo un anno. nel frattempo dobbiamo stare senza governo? mi pare di ricordare che se non si riesce a formare un governo il presidente e' tenuto a sciogliere le camere. a voi risulta?
Salve a tutti. Il Corriere della Sera dice: Cancellieri Per me un PdCdM come Cancellieri può funzionare (nel PdL non direbbero di no: la volevano come candidato sindaco a Bologna se ricordo bene), e sarebbe una chiara indicazione che si vuole cambiare la legge elettorale, e andare al voto abbastanza presto.
trapela da fonti vicine al quirinale quale sarebbe la soluzione prospettata da Napolitano per sbloccare lo stallo attuale. Il Presidente della Repubblica avrebbe infatti lasciato intendere di voler agevolare la formazione di un governo necessario e urgente per il Paese. Napolitano starebbe per proporre al Pdl la nomina a Senatore a vita per Berlusconi in cambio di un appoggio (da esprimere in modalità da definire) ad un Governo Bersani.
È proprio il numero di telespettatori ad aver convinto il Rottamatore a salire su un palco per lui inconsueto. Renzi, ormai ospite fisso nei principali talk show politici, non è la prima volta che partecipa a trasmissioni tv più «leggere». In passato lo aveva già fatto come ospite della trasmissione di Barbara D'Urso, sempre su Canale 5. Durante la puntata del serale di Amici, il sindaco di Firenze sarà intervistato da alcuni ragazzi in studio sui temi dell'impegno politico e amministrativo.
Ecco...io rimpiango Bersani. Ma siete sicuri che all'elettorato di centrosinistra queste cose piacciono?...voglio ricordare che il cagnolino della Bignardi ha ridicolizzato a tal punto Monti che da quel momento ha perso l'aurea della serietà. E vabbè.
Domanda: Napolitano potrebbe formare un governo composto da più parti politiche? Tipo Bersani premier e ministri provenienti da varie aree (magari proprio m5s)?
C'è comunque una differenza abissale fra SWG ISPO IPSOS TECNE.
Che dire? La paura fa Novanta !!!!1111 A questo punto.... Tappanaso in azione + occhiali scuri e una bella X sulla faccia da c..o di Renzi. Se fossimo in un altro periodo l'avrei preso a calci nel sedere.
Dai si va verso un governuzzo della Cancellieri. Una cosa "di passaggio" per fare due cose e poi a seconda dei sondaggi si voterà o a ottobre o il prossimo anno con le europee.
qualche giorno prima delle elezioni vi dissi: "ragazzi sento davvero tanta tanta gente che votera' grillo, di tutti gli orientamenti, inizio ad avetre paura“. ora vi dico: ragazzi sento che il malcontento cresce ogni giorno di piu', sento tanti che dicono"eh io l'ho votato pero' ..." il pd deve continuare sulla linea “nessun governo se non votato anche dal 5stelle", poi possiamo metterci chiunque dentro, quagliarello, tosi, maria pina garavaglia, tina cipollari o michele misseri. l' importante e' non cedere su governissimi senza il m5s.
Non solo. Nel caso di nuove elezioni, il 66% degli Italiani vorrebbe Matteo Renzi leader della coalizione di centrosinistra, mentre soltanto il 10% confermerebbe nel ruolo Pier Luigi Bersani. Tra gli elettori del Pd, Renzi piace al 61%. Il sindaco di Firenze, inoltre, piace moltissimo agli elettori di centrodestra (71%) e anche del movimento 5 stelle (68%), confermando la capacità - che molti gli riconoscono - di attrarre voti oltre il recinto del centrosinistra (che lo vuole leader della coalizione al 56 per cento).
l'HP e' il giornale con il piu' alto rapporto cazzonaggine/informazione del mondo.
Pretendono che l’incontro col presidente incaricato Pierluigi Bersani sia in diretta streaming, ma per quanto riguarda la loro riunione ammettono di avere scordato di trasmetterla in diretta. “L’abbiamo dimenticata”, spiega la deputata 5 Stelle Federica Daga ai cronisti che chiedono lumi sul ‘blackout informativo’ del Movimento, subito dopo il loro incontro. Ai giornalisti che mettono in dubbio la sua versione, l’eletta replica piccata: “Bè, che c’è? La webcam devo portarmela pure in bagno? Se non facciamo lo streaming scrivete che manchiamo di trasparenza, ma siete fuori?”, chiede polemica.
Quella che voi ritenete una vecchia da rottamare ha salvato - assieme a molti altri - il PD. La Bindi - da vecchia volpona - ha subito fatto circolare sui giornali e sulle TV la possibilità che Bersani potesse governare con i voti di Miccichè e compagnia. E si è subito opposta.
Non ha espresso semplicemente la sua contrarietà. Ha affermato che c'è la maggioranza.
ragazzi, renzi non vince ma stravince. avra' dietro di se' praticamente tutta la spinta del sistema economico-mediatico, terrorizzato dal ritorno di silvio. e tutto il csx unito per l'ultima battaglia.
Io non capisco, politicamente ed elettoralmente, che senso ha mandare un "governo del Presidente" in Parlamento senza numeri certi, e anzi con l'aperto scetticismo delle forze che alla Camera hanno la maggioranza assoluta, e non fare lo stesso invece con un governo Bersani, a cui mancano solo 15 voti al Senato per ottenere la fiducia, e sul cui nome nessuno ha posto un veto.
Diverso sarebbe se Pdl. Lega, e M5s avessero detto: "Bersani mai, ma ci va bene Xxxxxxx". Ma a me non risulta nulla del genere
C'e' un virus che sta girando su skype Che sia il motivo per cui i grullini non ci sono? Non riescono a scaricare il firmware arganon aggiornato con le FAQ per i forum ostili?
...Comunque se alla fine della fiera, inece della linea Mcfossil-Nunzio ci ritoviamo con un governo Grasso e un Pdr Marini votati da Pd- Pdl è la fine di tutto. Spero che lo capisca anche Renzi...è dico Renzi , perchè Bersani ormai è andato..
Si possono fare piccole modifiche a questa nel caso in cui non si dovesse arrivare ad una riforma totale: - ripartizione circoscrizionale dei seggi alla Camera e regionale al Senato; - il 20% dei seggi di ogni circoscrizione della Camera concorrono a formare il premio di maggioranza nazionale; - il 20% dei seggi di ogni regione formano il premio di maggioranza regionale; - sbarramento nazionale al 5% per Camera e Senato: chi lo ottiene può accedere alla ripartizione dei seggi nelle circoscrizioni e nelle regioni dove supera il 5%; - sbarramento circoscrizionale e regionale al 10% per chi non ottiene almeno il 5% a livello nazionale; - possibilità di seconda preferenza per il calcolo del premio di maggioranza: in questo modo eviteremmo l'attribuzione di un premio immenso, come capitato questa volta, con un distacco dello 0,3% e con il solo 29,5% dei voti; - il premio di maggioranza va alla prima lista, a livello nazionale per la Camera e a livello regionale al Senato (modifica sostanziale, pensateci bene a quello che potrebbe accadere in Lombardia e Veneto); - suddivisione delle circoscrizioni in collegi uninominali proporzionali, tipo quelli provinciali; - innalzare il numero di firme da raccogliere per presentare le liste, basandosi sui singoli collegi, pertanto non sarà più possibile che un partito presente solo a Milano possa raccogliere firme anche er chi vota a Bormio, lo ritengo non corretto perché quelli di Bormio se le devono raccogliere da soli; - norme sull'incandidabilità.
Esempio numerico: il csx, se lista unica, con il suo 30% scarso di voti avrebbe ottenuto sulla quota proporzionale il 24% complessivo dei seggi della Camera, a cui bisognerebbe aggiungere il premio del 20%, arrivando quindi al 44%. Con una ripartizione circoscrizionale alla Camera avrebbe potuto ottenere qualche seggio in più, avvicinandosi alla soglia del 46/47 per cento, quasi alla maggioranza assoluta. Con il 35% dei voti questa dovrebbe essere sempre garantita.
Per il governo di scopo, Berlusconi fa riaprire Palazzo Grazioli e agghindare il lettone di Putin. Poi gli hanno spiegato che l'accento sulla prima "o" era errato
-nomina di un pdr con i controcaxxi di sicura matrice antibananas (prodi-zagrebelsky-rodotà uno di questi e nessun altro) e nessuna trattativa con la mummia cinese perchè non si scambia un governo incerto e traballante con 7 anni di presidenza della repubblica
-governo tecnico con un pdc nominato dal nuovo presidente.
Adesso la posizione di Bersani e del PD è parecchio migliorata.... Provo a spiegare perchè secondo me.... 1) ha dimostrato una cosa FONDAMENTALE per buona parte del suo elettorato, ossia che non vuole accordi col PDL (e anche per parte dell'elettorato M5S); 2) ha forzato Napolitano ad un passo inusuale, ossia il suo coinvolgimento DIRETTO ED ESPLICITO nelle consultazioni, come a dire che Napolitano sente il bisogno di VERIFICARE di persona una certa quantità di cose, mai accaduto prima d'ora nella storia repubblicana. Se un presidente incaricato non trovava i voti, o si dava l'incarico ad un altro o lo si mandava a certificare la cosa davanti alle camere. 3) se anche si arrivasse adesso ad un governo di scopo, del presidente o quant'altro, il PD avrebbe le mani libere dal punto di vista dell'attività parlamentare fino alle prossime elezioni. Cio'e potrebbe proporre e far approvare se trova voti in senato, tutte le leggi che vuole, dato che ha la maggiornza alla camera. 4) ha la possibilità, non avendo la guida del Governo di forzare l'elezione del presidente della repubblica, senza grossi contraccolpi da parte dell'opinione pubblica.
Insomma a me non sembra cosi' negativa dal punto di vista politico. Tuttavia c'e' ovviamente il problema della gestione e del funzionamento dell'Italia nel frattempo..... speriamo che le cose non precipitino dal quel punto di vista,..... :)
fare un governo appeso ai capricci di silvio e di crimi e' una follia. appoggiamo dall'esterno il governicchio che propone napisan e poi ad ottobre spazziamo via tutti con matteo. e' l'unica. intanto, prodi al quirinale.
aveva fatto benissimo da commissario al comune di Bologna. avrebbe fatto certamente meglio di Pizzarotti a Parma. da ministro mi è piaciuta molto. la vorrei confermata nel prossimo governo tecnico assieme alla Severino e a Barca.
silvio possiede solo la carta della disperazione. un presidente come dice lui non lo avra' mai, se si forma un governo qualunque poi dura almeno un anno e lui coi processi e' spacciato, ergo o la va o la spacca nelle urne, e al piu' presto possibile. noi dobbiamo saperlo, ed essere pronti in ogni momento. i nodi stanno venendo al pettine
Ora Napolitano troverà un Presidente del Consiglio, che non sarà Bersani. A quel punto, come dice Nunzio: - Prodi Presidente della Repubblica; - pagamento dei fornitori della Pubblica Amministrazione; - legge di riforma del lavoro e del sistema pensionistico, per eliminare alcune storture attualmente presenti, tipo esodati; - legge sul conflitto di interessi; - legge sulla corruzione; - legge sui partiti; - legge elettorale (misto proporzionale/maggioritario con premio per la lista/coalizione più votata); - legge sui contributi pubblici, tutti (partiti, giornali, confessioni religiose, etc); - legge sull'informazione, per incentivare un sistema più plurale; - legge costituzionale sulla riforma delle istituzioni, anche se non so se ci saranno i tempi; - etc.
Riguardo a Renzi, ospite della De Filippi, per cambiare sto paese bisogna prima conquistarlo nelle urne. E finche non lo cambi, i voti passano anche dai mentecatti rincitrulliti dalla tv del banana. Quindi si, turiamoci il naso ancora una volta
Comunque si può dire quello che s vuole ma il prossimo ticket per le elezioni politiche sarà Renzi-Boldrini, coloro i quali guideranno le liste del PD e di SEL. Se le elezioni dovessero essere ad ottobre potremmo arrivare con Civati Segretario Nazionale e una nuova classe dirigente del Partito Democratico, senza che nessuno possa più criticarci parlando di "D'Alema, Veltroni, Bindi...". Un gioco al massacro che non mi piace e che difficilmente comprendo, ma se la GGGGGente vuole questo, ahinoi, dobbiamo adattarsi senza snaturarci.
Comunque, ragazzi, posso dire una cosa?... Non é per vedere il bicchiere mezzo pieno, ma siamo proprio sicuri che sarebbe tanto un affare far partire un governo Bersani in condizioni di tale oggettiva debolezza?... L'ho scritto altre volte, ma giova ripeterlo... Il prossimo sarà un governo difficilissimo che, in ogni caso, dovrà prendere misure impopolari: ve lo immaginate il casino che avrebbero fatto tutti contro il povero PiGi?... Gli sarebbero andati sotto casa a giorni alterni... E poi, particolare più importante: un PDC del Pd PRECLUDEVA OGNI POSSIBILITÀ di un PdR ( ben più importante ) del Pd o di area Pd... Sarebbe obiettivamente stato improponibile occupare tutte le cariche più importanti col 30% scarso dei voti.... I primi a non concedercelo sarebbero stati i montiani ( che invece sono determinanti ). Adesso dopo il trattamento cui é stato sottoposto Bersani, possiamo permettere il varo di un governo "neutro" che non ci veda impegnati in prima linea ( ma che comunque possiamo agevolmente controllare ) e, nello stesso tempo chiedere a gran voce il PdR... VIsta così, non è poi tanto male...
Dal Corriere :S enatrice M5S "Non so' se voterei contro Bersani" ... Napo deve madarci in aula,il piano "perfetto" e' spaccarli realmente non virtualmente.
gli scenari quasi distopici che derivano dalle conclusioni dell'articolo di tafanus fanno venire i brividi (non che non si sapesse o quantomeno intuisse come stessero le cose eh)
Laura Boldrini 12 ore fa So bene che i tagli agli emolumenti di chi svolge attività istituzionale non servono certo a far ripartire l'economia del Paese e a rispondere alla drammatica mancanza di lavoro. So però anche che la nuova legislatura deve esibire da subito un "biglietto da visita" credibile per riavvicinare i cittadini alle istituzioni. Le nostre scelte di oggi vanno in questa direzione.
Con la rinuncia agli appartamenti di servizio e con norme più restrittive per l'uso delle autovetture oggi abbiamo messo a segno un primo risultato, a nemmeno due settimane dall'insediamento della Camera. Voglio ringraziare tutto l'Ufficio di Presidenza, che con sensibilità, competenza e tempestività ha saputo mandare un segnale chiaro di sobrietà all'opinione pubblica.
Sono certa che lo stesso clima positivo di confronto accompagnerà anche le scelte che saremo chiamati a fare all'inizio della prossima settimana sul trattamento economico dei deputati titolari di cariche e le loro spese di segreteria e di rappresentanza. Ciò avverrà in raccordo con il Senato, come già convenuto col presidente Grasso subito dopo la nostra elezione.
Il Pdl, con Lega a rimorchio, oggi dovrà trovare le inconfessabili parole di fronte a Napolitano per dire che il via libera a un governo (di Bersani o di altri, se ha altre proposte faccia i nomi) è legato alla pretesa di occupare il Quirinale per i prossimi sette anni. La delegazione di Berlusconi più Lega dovrà dirlo o dovrà rimangiarsi quella richiesta di scambio o comunque dovrà formulare richieste pertinenti con l’oggetto delle consultazioni: cioè la formazione di un governo.
Il Pdl in serata appariva spiazzato. Da Schifani a Cicchitto a Brunetta tutti dicono di confidare nella «saggezza» di Napolitano e sparano su Bersani. Ma la situazione per il centrodestra è complessa: Berlusconi deve rientrare a Roma per guidare la delegazione del Pdl, tenere la Lega e gestire oggi il passaggio, delicatissimo, con Napolitano.
salve a tutti. oggi e' uscito il mio articolo su una delle piu' importanti riviste di divulgazione scientifica in Francia: http://www.pourlascience.fr/ewb_pages/f/fiche-art... purtroppo non si puo' leggere online
ragazzi per favore, lasciate stare i sondaggi. e' come cercare le notizie di oggi sul giuornale della settimana scorsa. naturalmente oggi sta venendo fuori il vero nodo della faccenda, ovvero il ricatto di silvio sul quirinale. Bersani ha riferito, napi verifichera' di persona se e' tutto vero, o meglio se la posizione del pdl non cambia, e poi vedra' cosa fare. lo ripeto, non ha grandi spazi. se il m5s continua sulla linea del no a tutto e se silvio non molla sul quirinale si vota. per fortuna che matteo c'e', ed e' gia' in azione.
Nichi Vendola 14 ore fa Diamo una buona notizia alla Puglia: entro l'estate la Regione assumerà 1.600 persone tra medici e infermieri. I primi 800 saranno al lavoro tra pochi giorni.
Sono assunzioni possibili grazie ai nostri risparmi, 42 milioni di euro stanziati in bilancio, più di quanto ci chiedeva il governo. Un sistema sanitario si cambia dall'alto e dal basso: ora ognuno si assuma il dovere del cambiamento.
Non so quanto ci sia di vero, ma comunque rafforza la sensazione che Napolitano abbia forzato la situazione oltre i limiti. Imponendo la sua volonta che si conosceva da sempre e impedendo a pigi dii misurare la febbre al senato. Abbiamo buttato un mese. Cosa ci costavano 5 giorni a questo punto??
Peccaro sia a fine mandato. Un bell'empeachment non mi sarebbe dispiaciuto :@
anche ieri, tutto sommato è stata una bella giornata: Bersani che rifiuta l'inciucio sicuramente offerto da un presidente con le valigie in mano. grande PIGI. ora che ci pensi Napisan a trovare “un tecnico” . Noi invece cominciamo a cercare il più Ernesto che Guevara che c'abbiamo da mettere al posto di Napisan. che delusione ...di presidente. dicono che di solito si nasce incendiari e si muore pompieri... beh...questo qui è l'eccezione che conferma la regola.
Mauro 148p · 626 settimane fa
nunzioPugno 133p · 626 settimane fa
LombardoMNRVLR 92p · 626 settimane fa
Il Corriere della Sera dice: Cancellieri
Per me un PdCdM come Cancellieri può funzionare (nel PdL non direbbero di no: la volevano come candidato sindaco a Bologna se ricordo bene), e sarebbe una chiara indicazione che si vuole cambiare la legge elettorale, e andare al voto abbastanza presto.
McQuqquacha 119p · 626 settimane fa
Il Presidente della Repubblica avrebbe infatti lasciato intendere di voler agevolare la formazione di un governo necessario e urgente per il Paese. Napolitano starebbe per proporre al Pdl la nomina a Senatore a vita per Berlusconi in cambio di un appoggio (da esprimere in modalità da definire) ad un Governo Bersani.
Liotron 101p · 626 settimane fa
Ecco...io rimpiango Bersani. Ma siete sicuri che all'elettorato di centrosinistra queste cose piacciono?...voglio ricordare che il cagnolino della Bignardi ha ridicolizzato a tal punto Monti che da quel momento ha perso l'aurea della serietà.
E vabbè.
Cam_86 47p · 626 settimane fa
Luigi De Michele 118p · 626 settimane fa
Riccardo50 84p · 626 settimane fa
Sondaggio Politico
Fiducia nel Leader
Fiducia Presidenti Camera e Senato
C'è comunque una differenza abissale fra SWG ISPO IPSOS TECNE.
Che dire?
La paura fa Novanta !!!!1111
A questo punto.... Tappanaso in azione + occhiali scuri e una bella X sulla faccia da c..o di Renzi. Se fossimo in un altro periodo l'avrei preso a calci nel sedere.
Liotron 101p · 626 settimane fa
Liotron 101p · 626 settimane fa
Nunzio alla Frattocchie che dicono? c'era il corso di danza?
Liotron 101p · 626 settimane fa
alexmad86 112p · 626 settimane fa
"ragazzi sento davvero tanta tanta gente che votera' grillo, di tutti gli orientamenti, inizio ad avetre paura“.
ora vi dico:
ragazzi sento che il malcontento cresce ogni giorno di piu', sento tanti che dicono"eh io l'ho votato pero' ..."
il pd deve continuare sulla linea “nessun governo se non votato anche dal 5stelle", poi possiamo metterci chiunque dentro, quagliarello, tosi, maria pina garavaglia, tina cipollari o michele misseri. l' importante e' non cedere su governissimi senza il m5s.
deleted8475452 93p · 626 settimane fa
Proposta la modifica al concetto di percentuale, in quanto dagli ultimi sondaggi risulta che Renzi abbia un apprezzamento del 132%
nunzioPugno 133p · 626 settimane fa
l'HP e' il giornale con il piu' alto rapporto cazzonaggine/informazione del mondo.
Fabio 130p · 626 settimane fa
Gerdalpozzo 91p · 626 settimane fa
Un pensiero positivo al più grande Presidente che l'Africa abbia avuto: Nelson Mandela
Non aggiungo altro
davidepil 58p · 626 settimane fa
Ai giornalisti che mettono in dubbio la sua versione, l’eletta replica piccata: “Bè, che c’è? La webcam devo portarmela pure in bagno? Se non facciamo lo streaming scrivete che manchiamo di trasparenza, ma siete fuori?”, chiede polemica.
Federico56 104p · 626 settimane fa
Luigi De Michele 118p · 626 settimane fa
La Bindi - da vecchia volpona - ha subito fatto circolare sui giornali e sulle TV la possibilità che Bersani potesse governare con i voti di Miccichè e compagnia. E si è subito opposta.
Non ha espresso semplicemente la sua contrarietà. Ha affermato che c'è la maggioranza.
Attenti alle prossime ore.
Mauro 148p · 626 settimane fa
Mauro 148p · 626 settimane fa
Liotron 101p · 626 settimane fa
nunzioPugno 133p · 626 settimane fa
Pirata Romano 145p · 626 settimane fa
Ha più consenso del Presidente della Repubblica. Poi so bene che i voti sono altra cosa.
bertwooster 142p · 626 settimane fa
Diverso sarebbe se Pdl. Lega, e M5s avessero detto: "Bersani mai, ma ci va bene Xxxxxxx". Ma a me non risulta nulla del genere
Pirata Romano 145p · 626 settimane fa
Popolarità al 55% + 6% in un settimana,
Crolla Grillo 29% - 7%
Cala Bersani 30% -2%
Cresce Berlusconi 26 + 2%
Cala Monti 19% - 1%
deleted8475452 93p · 626 settimane fa
Che sia il motivo per cui i grullini non ci sono? Non riescono a scaricare il firmware arganon aggiornato con le FAQ per i forum ostili?
mcmalinoski 148p · 626 settimane fa
Spero che lo capisca anche Renzi...è dico Renzi , perchè Bersani ormai è andato..
pdpv 114p · 626 settimane fa
Si possono fare piccole modifiche a questa nel caso in cui non si dovesse arrivare ad una riforma totale:
- ripartizione circoscrizionale dei seggi alla Camera e regionale al Senato;
- il 20% dei seggi di ogni circoscrizione della Camera concorrono a formare il premio di maggioranza nazionale;
- il 20% dei seggi di ogni regione formano il premio di maggioranza regionale;
- sbarramento nazionale al 5% per Camera e Senato: chi lo ottiene può accedere alla ripartizione dei seggi nelle circoscrizioni e nelle regioni dove supera il 5%;
- sbarramento circoscrizionale e regionale al 10% per chi non ottiene almeno il 5% a livello nazionale;
- possibilità di seconda preferenza per il calcolo del premio di maggioranza: in questo modo eviteremmo l'attribuzione di un premio immenso, come capitato questa volta, con un distacco dello 0,3% e con il solo 29,5% dei voti;
- il premio di maggioranza va alla prima lista, a livello nazionale per la Camera e a livello regionale al Senato (modifica sostanziale, pensateci bene a quello che potrebbe accadere in Lombardia e Veneto);
- suddivisione delle circoscrizioni in collegi uninominali proporzionali, tipo quelli provinciali;
- innalzare il numero di firme da raccogliere per presentare le liste, basandosi sui singoli collegi, pertanto non sarà più possibile che un partito presente solo a Milano possa raccogliere firme anche er chi vota a Bormio, lo ritengo non corretto perché quelli di Bormio se le devono raccogliere da soli;
- norme sull'incandidabilità.
Esempio numerico: il csx, se lista unica, con il suo 30% scarso di voti avrebbe ottenuto sulla quota proporzionale il 24% complessivo dei seggi della Camera, a cui bisognerebbe aggiungere il premio del 20%, arrivando quindi al 44%. Con una ripartizione circoscrizionale alla Camera avrebbe potuto ottenere qualche seggio in più, avvicinandosi alla soglia del 46/47 per cento, quasi alla maggioranza assoluta. Con il 35% dei voti questa dovrebbe essere sempre garantita.
deleted8475452 93p · 626 settimane fa
Per il governo di scopo, Berlusconi fa riaprire Palazzo Grazioli e agghindare il lettone di Putin.
Poi gli hanno spiegato che l'accento sulla prima "o" era errato
McFossil 139p · 626 settimane fa
-nomina di un pdr con i controcaxxi di sicura matrice antibananas (prodi-zagrebelsky-rodotà uno di questi e nessun altro)
e nessuna trattativa con la mummia cinese perchè non si scambia un governo incerto e traballante con 7 anni di presidenza della repubblica
-governo tecnico con un pdc nominato dal nuovo presidente.
-legge elettorale.
-voto
*************
Qué hacer ???
tú lo sabes ???
Ganleo #sempresereno 125p · 626 settimane fa
piccola riflessione....
Adesso la posizione di Bersani e del PD è parecchio migliorata....
Provo a spiegare perchè secondo me....
1) ha dimostrato una cosa FONDAMENTALE per buona parte del suo elettorato, ossia che non vuole accordi col PDL (e anche per parte dell'elettorato M5S);
2) ha forzato Napolitano ad un passo inusuale, ossia il suo coinvolgimento DIRETTO ED ESPLICITO nelle consultazioni, come a dire che
Napolitano sente il bisogno di VERIFICARE di persona una certa quantità di cose, mai accaduto prima d'ora nella storia repubblicana. Se un presidente incaricato non trovava i voti, o si dava l'incarico ad un altro o lo si mandava a certificare la cosa davanti alle camere.
3) se anche si arrivasse adesso ad un governo di scopo, del presidente o quant'altro, il PD avrebbe le mani libere dal punto di vista dell'attività parlamentare fino alle prossime elezioni. Cio'e potrebbe proporre e far approvare se trova voti in senato, tutte le leggi che vuole, dato che ha la maggiornza alla camera.
4) ha la possibilità, non avendo la guida del Governo di forzare l'elezione del presidente della repubblica, senza grossi contraccolpi da parte dell'opinione pubblica.
Insomma a me non sembra cosi' negativa dal punto di vista politico. Tuttavia c'e' ovviamente il problema della gestione e del funzionamento dell'Italia nel frattempo..... speriamo che le cose non precipitino dal quel punto di vista,..... :)
nunzioPugno 133p · 626 settimane fa
McFossil 139p · 626 settimane fa
aveva fatto benissimo da commissario al comune di Bologna.
avrebbe fatto certamente meglio di Pizzarotti a Parma.
da ministro mi è piaciuta molto.
la vorrei confermata nel prossimo governo tecnico assieme alla Severino e a Barca.
nunzioPugno 133p · 626 settimane fa
Gerdalpozzo 91p · 626 settimane fa
Presentato questa mattina il primo Progetto di Legge del M5S+L.
Trattasi di: Disposizioni urgenti in materia di contrasto ai troll in rete (internet).
Il progetto prevede tra l'altro il carcere in caso dissenso a peppecrillo e casaleggioassociati "espresso con qualunque modalità telematica"
pdpv 114p · 626 settimane fa
- Prodi Presidente della Repubblica;
- pagamento dei fornitori della Pubblica Amministrazione;
- legge di riforma del lavoro e del sistema pensionistico, per eliminare alcune storture attualmente presenti, tipo esodati;
- legge sul conflitto di interessi;
- legge sulla corruzione;
- legge sui partiti;
- legge elettorale (misto proporzionale/maggioritario con premio per la lista/coalizione più votata);
- legge sui contributi pubblici, tutti (partiti, giornali, confessioni religiose, etc);
- legge sull'informazione, per incentivare un sistema più plurale;
- legge costituzionale sulla riforma delle istituzioni, anche se non so se ci saranno i tempi;
- etc.
momo #Pirata_2016 133p · 626 settimane fa
deleted8475452 93p · 626 settimane fa
Quindi si, turiamoci il naso ancora una volta
pdpv 114p · 626 settimane fa
deleted8303407 137p · 626 settimane fa
Non é per vedere il bicchiere mezzo pieno, ma siamo proprio sicuri che sarebbe tanto un affare far partire un governo Bersani in condizioni di tale oggettiva debolezza?...
L'ho scritto altre volte, ma giova ripeterlo... Il prossimo sarà un governo difficilissimo che, in ogni caso, dovrà prendere misure impopolari: ve lo immaginate il casino che avrebbero fatto tutti contro il povero PiGi?...
Gli sarebbero andati sotto casa a giorni alterni...
E poi, particolare più importante: un PDC del Pd PRECLUDEVA OGNI POSSIBILITÀ di un PdR ( ben più importante ) del Pd o di area Pd... Sarebbe obiettivamente stato improponibile occupare tutte le cariche più importanti col 30% scarso dei voti.... I primi a non concedercelo sarebbero stati i montiani ( che invece sono determinanti ).
Adesso dopo il trattamento cui é stato sottoposto Bersani, possiamo permettere il varo di un governo "neutro" che non ci veda impegnati in prima linea ( ma che comunque possiamo agevolmente controllare ) e, nello stesso tempo chiedere a gran voce il PdR...
VIsta così, non è poi tanto male...
Matt · 626 settimane fa
Dal Corriere :S enatrice M5S "Non so' se voterei contro Bersani" ...
Napo deve madarci in aula,il piano "perfetto" e' spaccarli realmente non virtualmente.
McQuqquacha 119p · 626 settimane fa
Mauro 148p · 626 settimane fa
12 ore fa
So bene che i tagli agli emolumenti di chi svolge attività istituzionale non servono certo a far ripartire l'economia del Paese e a rispondere alla drammatica mancanza di lavoro. So però anche che la nuova legislatura deve esibire da subito un "biglietto da visita" credibile per riavvicinare i cittadini alle istituzioni. Le nostre scelte di oggi vanno in questa direzione.
Con la rinuncia agli appartamenti di servizio e con norme più restrittive per l'uso delle autovetture oggi abbiamo messo a segno un primo risultato, a nemmeno due settimane dall'insediamento della Camera. Voglio ringraziare tutto l'Ufficio di Presidenza, che con sensibilità, competenza e tempestività ha saputo mandare un segnale chiaro di sobrietà all'opinione pubblica.
Sono certa che lo stesso clima positivo di confronto accompagnerà anche le scelte che saremo chiamati a fare all'inizio della prossima settimana sul trattamento economico dei deputati titolari di cariche e le loro spese di segreteria e di rappresentanza. Ciò avverrà in raccordo con il Senato, come già convenuto col presidente Grasso subito dopo la nostra elezione.
nunzioPugno 133p · 626 settimane fa
Il Pdl in serata appariva spiazzato. Da Schifani a Cicchitto a Brunetta tutti dicono di confidare nella «saggezza» di Napolitano e sparano su Bersani. Ma la situazione per il centrodestra è complessa: Berlusconi deve rientrare a Roma per guidare la delegazione del Pdl, tenere la Lega e gestire oggi il passaggio, delicatissimo, con Napolitano.
fbo64 115p · 626 settimane fa
nunzioPugno 133p · 626 settimane fa
purtroppo non si puo' leggere online
nunzioPugno 133p · 626 settimane fa
Pirata Romano 145p · 626 settimane fa
KriKadosh 132p · 626 settimane fa
Pdl 26,2
Pd 26
M5S 24,8
Sc 6,8
Ln 4,3
Sel 2,9
Udc 1,9
Rc 1
Fdi 1
M5S perde 2 punti, SC ne perde 1 e PDL ne guadagna 2...
Mauro 148p · 626 settimane fa
14 ore fa
Diamo una buona notizia alla Puglia: entro l'estate la Regione assumerà 1.600 persone tra medici e infermieri. I primi 800 saranno al lavoro tra pochi giorni.
Sono assunzioni possibili grazie ai nostri risparmi, 42 milioni di euro stanziati in bilancio, più di quanto ci chiedeva il governo. Un sistema sanitario si cambia dall'alto e dal basso: ora ognuno si assuma il dovere del cambiamento.
ilmetapapero 99p · 626 settimane fa
deleted8475452 93p · 626 settimane fa
Non so quanto ci sia di vero, ma comunque rafforza la sensazione che Napolitano abbia forzato la situazione oltre i limiti. Imponendo la sua volonta che si conosceva da sempre e impedendo a pigi dii misurare la febbre al senato.
Abbiamo buttato un mese. Cosa ci costavano 5 giorni a questo punto??
Peccaro sia a fine mandato. Un bell'empeachment non mi sarebbe dispiaciuto :@
Mauro 148p · 626 settimane fa
McFossil 139p · 626 settimane fa
Bersani che rifiuta l'inciucio sicuramente offerto da un presidente con le valigie in mano.
grande PIGI.
ora che ci pensi Napisan a trovare “un tecnico” .
Noi invece cominciamo a cercare il più Ernesto che Guevara che c'abbiamo da mettere al posto di Napisan.
che delusione ...di presidente.
dicono che di solito si nasce incendiari e si muore pompieri...
beh...questo qui è l'eccezione che conferma la regola.
deleted8475452 93p · 626 settimane fa
http://www.repubblica.it/politica/2013/03/29/news...
McQuqquacha 119p · 626 settimane fa