Commenti (133)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
Commenting Disabled
Further commenting on this page has been disabled by the blog admin.
L'avvocato della Idem sta spiegando tutto in diretta su Sky TG24: vediamo se tutto si risolve in una bolla di sapone o è veramente "uno scandalo".
Rispondi
1 risposta · attivo 614 settimane fa
http://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/politica/...
Che scandalo, un sindaco PDL che si fa assumere da una azienda amica subito prima di essere eletto, cosi' da farsi pagare dal comune fior di contributi. Un vero cialtrone. Voi che ne pensate?
Rispondi
9 risposta · attivo 614 settimane fa
Ho deciso. Fondo il Movimento 140.
Rispondi
8 risposta · attivo 614 settimane fa
ridicola manifestazione dei tre sindacati. Vorrei sapere quanto hanno speso per organizzarla. Tutto per dire "Lavoro. lavoro lavoro." Io comincio a credere che questi sindacati-pagliacci siano sempre più inutili.
Rispondi
8 risposta · attivo 614 settimane fa
Spaccatura in corso fra Monti e Casini. Peccato, speravo che dalle politiche in poi potesse nascere un soggetto di centro rilevante dal punto di vista elettorale (base del 10%, con obbiettivo futuro di ampliare i consensi attendendo la fuoriuscita di Berlusconi e la conseguente spaccatura del PdL) e invece fanno le prime donne con due partiti/movimenti che attualmente sono sotto al 5% e sotto al 2%. Che tristezza...

Comunque, peggio per loro, quando si candiderà Renzi saranno asfaltati, l'elettorato che saprà intercettare è proprio quello.
Rispondi
2 risposta · attivo 614 settimane fa
ciao holof, che aria tira a messina? :)
Rispondi
8 risposta · attivo 614 settimane fa
a proposito del caso idem, straordinario scoop di repubblica e hp che mostrano un video della casa sbagliata.
Rispondi
2 risposta · attivo 614 settimane fa
ma a firenze c'è autogestione? :D
il sindaco è sempre da un'altra parte d'italia
Rispondi
2 risposta · attivo 614 settimane fa
Caro Direttore,

nell'articolo dal titolo "Dopo il vertice notturno Silvio pronto a far cadere Letta", pubblicato ieri dall'Huffington, si scrive che, alla vigilia del voto per l'elezione del presidente della Repubblica l'onorevole Berlusconi chiamò me, Amato e D'Alema ponendo come condizioni per il suo sostegno la nomina per sé a senatore a vita e la scelta di Gianni Letta quale sottosegretario alla presidenza e, scrive l'articolista, "Marini disse sì ad entrambe le condizioni". Tutto ciò è completamente falso e non riesco a capire in quale retrobottega del pettegolezzo politico il suo giornalista sia andato a pescare questa bufala.

adoro l'HP. a confronto Dagospia e' il New York Times e l'Economist fusi insieme
Rispondi
Buongiorno a tutti. Non so se già avevate parlato (ho cercato e non mi sembra) del fatto che la Puppato e altri Parlamentari PD-SEL e SC abbiano superato il M5S sul LiquidFeedback. "Tu Parlamento" è online da un paio di giorni e, mentre Grillo è 4 anni che lo promette, la Puppato (a me personalmente non piace, tra l'altro sembra che sia una dei 101 di Prodi...) è riuscita a farlo in 3 mesi. Qui il link all'articolo dell'HP:
http://www.huffingtonpost.it/2013/06/21/m5s-la-pi...

e qui il link a "Tu Parlamento":
http://tuparlamento.it/

Sembra interessante come cosa. Andrebbe "corretta" su un paio di cose, forse, ma non è di certo una cosa malvagia.
Rispondi
3 risposta · attivo 614 settimane fa
la manifestazione per il lavoro dei sindacati oggi ricorda tanto quella di bersani contro la povertà..... #bruttiricordi
Rispondi
1 risposta · attivo 614 settimane fa
E Vendola? Renzi riconosce che l’atteggiamento del compagno Nichi è cambiato nei suoi confronti e che nel giro di qualche mese da nemico pubblico numero uno il sindaco di Firenze è diventato “il futuro del centrosinistra”. Il Rottamatore accenna a un sorriso ma poi si fa serio e spiega la sua idea: “Nei prossimi anni abbiamo due chance: o tenere fuori Vendola e il suo partito e starcene per i fatti nostri; oppure includere Vendola nel nostro progetto, rafforzare il bipolarismo e mantenere la nostra autonomia dando spazio anche a Nichi. Dentro il contenitore, e non fuori”.
Rispondi
1 risposta · attivo 614 settimane fa
Buon dì! Quanti sono gli utenti di Bidimedia pronti alla Rivoluzione?
Rispondi
3 risposta · attivo 614 settimane fa
ieri sono stato al teatro rifredi a sentire cuperlo e barca, mi sono piaciuti molto, cuperlo non lo conoscevo, è una persona in gamba
Rispondi
9 risposta · attivo 614 settimane fa
L'Emilia Romagna si tinge di "rosa" sul lavoro comandano le donne
Secondo un'indagine di Red Sintesi è la regione con più alta concentrazione di donne al vertice. Completano il podio Toscana e Campania, mentre sono fanalini di coda Veneto e Calabria
http://www.repubblica.it/economia/2013/06/22/news...
Rispondi
1 risposta · attivo 614 settimane fa
Nessuno che vuol commentare le ultime di Miccoli il temerario? http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2...
Rispondi
2 risposta · attivo 614 settimane fa
cmq per chi ieri metteva le foto di renzi in un bagno di folla a messina http://www.messinaora.it/notizie/media/k2/items/c...
questa è una foto di piazza duomo a messina durante il comizio di renzi

questa invece è una foto di calabrò durante i festegiamenti avvenuti a messina per nibali http://www.messinaora.it/notizie/media/k2/items/c...
Rispondi
ma insomma si riesce o no a vedere una foto di questa famosa regina delle escort di firenze, la Adriana?
Rispondi
1 risposta · attivo 614 settimane fa
Giorno
Rispondi
Perché la consapevolezza diffusa è che la proposta di una maggioranza alternativa, con un fronte di ex grillini in uscita dal Movimento 5 stelle, non passerebbe il vaglio del Colle. In quanto non verrebbe considerata credibile ai fini della stabilità di governo, primo requisito richiesto da Napolitano, al di là dei numeri in aula (è stato uno dei motivi per cui il presidente della Repubblica non ha ritenuto opportuno mandare Bersani in aula a cercare una maggioranza, prima della nascita dell’esecutivo Letta). E poi va considerato che il Pd non sarebbe compatto a chiedere di continuare la legislatura con un’altra legislatura. Il fronte renziano, per dire, chiederebbe il voto anticipato per lanciare in pista Renzi. Dal lato opposto si schiererebbe il fronte bersaniano, favorevole alla nota formula di ‘governo del cambiamento’ (sarà anche un caso, ma negli ultimi giorni da casa Pd sono saliti al Colle proprio Renzi e a seguire Bersani). E’ vero che nel Pd c’è chi non esclude una nuova maggioranza con pezzi di M5s e pezzi di Pdl moderato (magari con Renzi premier), però questa prospettiva si scontra con il fatto che in Senato molto probabilmente non ci sarebbero i numeri, in quanto non a caso a Palazzo Madama Berlusconi ha eletto i più oltranzisti tra i suoi, quelli che non lo tradirebbero mai (da Verdini a Nitto Palma, per citarne solo due). E quindi la prospettiva del voto non è fuori tema, anche ai piani alti delle istituzioni, anche al Quirinale, da come te la raccontano in Parlamento. Certo, si tratterebbe di tornare alle urne col Porcellum: ed è questo che preoccupa particolarmente il capo dello Stato. Non si dimentichi che alle riforme Napolitano ha legato il suo secondo mandato al Colle. Sarebbe una scelta difficile per il capo dello Stato. “Ha sempre detto che vuole le riforme – rintuzza Civati – il postino suona sempre due volte…”.

da HP
Rispondi
1 risposta · attivo 614 settimane fa
Miccoli, già facevi il finto ultrà e finto innamorato del Lecce. Dopo questa, meriti di scomparire per sempre dai miei pensieri
http://www.rainews24.it/it/news.php?newsid=179116...
Rispondi
5 risposta · attivo 614 settimane fa
Ieri incontro a Firenze con Julio e Gianluca ... Julio ha 25 anni o giù di li ... Praticamente un bimbo ... Gianluca, invece, ha un bel giro di avvocatesse sulla trentina ...
Rispondi
6 risposta · attivo 614 settimane fa
in italia si strapagano queste persone
http://video.repubblica.it/politica/razzi-e-l-int...
Rispondi
Ciao amici. Cosa ne pensate del movimento 139? Viene già censito dai sondaggi? Secondo voi riuscirà a spedire Tunino a fare il commentatore da Santoro ed a smetterla con la politica? Scusate per le numerose domande.
Rispondi
2 risposta · attivo 614 settimane fa
Enrico Rossi Presidente
Brasile, piazze piene contro sprechi, corruzione, spese folli per eventi sportivi. Chiedono più sanità, istruzione, trasporti pubblici. Da noi, per la prima volta oggi a Roma, Cgil, Cisl e Uil in piazza per il lavoro. Faccio una previsione: vedrete che presto, se non cambiano le politiche economiche dell'Europa e dell'Italia, si riempiranno anche qui le piazze di tante città. La questione sociale è ormai esplosiva.
Rispondi
1 risposta · attivo 614 settimane fa
Terremoto in Albania, sentito abbastanza bene anche in salento..

salentini, voi? L'avete sentito?
Rispondi
“Nelle prossime settimane – dice Renzi – presenteremo un progetto di legge per tagliare del 10 per cento le pensioni che vanno sopra i 3.500 euro e fermare per tre anni l’adeguamento all’inflazione di queste pensioni. I nostri calcoli dicono che in questo modo si risparmierebbero almeno quattro miliardi l’anno”.

pirata, quante probabilita' avrebbe una legge del genere di non essere impugnata in tribunale e poi davanti alla Corte?
Rispondi
5 risposta · attivo 614 settimane fa
Ue, tra i ministri nessun accordo su "fallimento ordinato" delle banche
Dopo 18 ore di negoziati, i responsabili delle Finanze dei paesi dell'Unione europea non sono riusciti a conciliare le loro posizioni e si sono aggiornati a mercoledi. Moscovici: "Abbiamo fatto però il 90 % del cammino"
http://www.repubblica.it/economia/2013/06/22/news...
Rispondi
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-06-21...

Molti dei problemi italiani sono legati alla giustizia che non funziona:
- sovraffollamento degli istituti penitenziari;
- assenza della certezza della pena;
- carcerazione preventiva;
- lentezza dei processi;
- attenuanti generiche;
- infermità mentale;
- strutture dei tribunali inadeguate;
- etc.

Tutti questi fattori generano insicurezza sia per i cittadini (che non hanno la certezza che il colpevole di un crimine, anche efferato, sia condannato e recluso per tutto il periodo previsto dalla sentenza), sia per le imprese estere (che in caso di contenzioso non sanno quando potranno recuperare i soldi).

Non possiedo soluzioni risolutive a questo problema, ma provo ad esprimere lo stesso qualche mia idea:
- alienazioni degli istituti penitenziari collocati nei centri storici (tipo il Carcere di San Vittore a Milano) per poter edificare quelle aree ricavando i fondi per la costruzione di nuovi istituti più grandi e moderni in aree periferiche della città;
- valutare una riforma del codice penale prevedendo la reclusione in carcere solo per quei detenuti che hanno commesso reati lesivi nei confronti delle persone (omicidio, stupro, terrorismo, etc.), aumentando quindi i casi in cui sono previsti gli arresti domiciliari o, addirittura, depenalizzare totalmente il reato (eliminando quindi la reclusione e gli arti domiciliari) nel caso di un reato contro il patrimonio: in questo caso la pena sarebbe la restituzione di quanto rubato e il pagamento di una multa pari a quanto rubato;
- inasprimento delle pene in caso di recidività, quindi quello che ha rubato due volte alla seconda condanna definitiva sarà costretto agli arresti domiciliari, alla terza alla reclusione (prendete questo come un principio);
- eliminazione dei termini di prescrizione dei reati o, quantomeno, allungamento degli stessi;
- impedire l'ostruzionismo da parte della difesa, il processo deve essere giusto e non una farsa (vale per entrambe le parti);
- accorpamento dei tribunali e dei giudici di pace;
- mediazione obbligatoria, come proposto dal Governo;
- impedire che i magistrati possano candidarsi per ruoli politici elettivi entro cinque anni dalle dimissioni (il caso Ingroia è emblematico di una situazione che è degenerata);
- prevedere un fascicolo standard (è una delle innovazioni del Tribunale di Torino che lo ha reso uno dei più efficienti in Italia);
- e poi tante altre cose che si possono fare ma che ora non mi vengono in mente, già queste mi sembrano abbastanza numerose.

***

Ultima nota.

Per quanto riguarda i processi ai politici prevederei un iter velocissimo, 120 giorni per il primo grado, 30 per il secondo e altri 30 per la sentenza definitiva. In meno di sei mesi il politico dovrà essere giudicato colpevole o non colpevole, il rischio di nuovi casi Tortora è sempre dietro l'angolo nel caso in cui si dovesse arrivare ad un sistema dove il politico dovrebbe dimettersi nel caso di rinvio a giudizio per poi sapere dopo anni e anni di processo che quel reato non è stato commesso. Bisogna saper coniugare, in un equilibrio difficilissimo:
- presunzione di innocenza, come garantito dalla Costituzione;
- tutela della moralita pubblica;
- rispetto della legge;
aspetti che sono sullo stesso piano, nessuno viene prima o dopo.
Rispondi
2 risposta · attivo 614 settimane fa
Buongiorno a tutti.

Piccola nota di colore: ANSA - Controlli SUI (sic) scontrini. Uno su tre non emesso.

Ma un controllo sull'ortografia no, eh? In fondo, chi siamo? Solo la principale agenzia stampa del paese, mica l'Accademia della Crusca. Checcefrega...
Rispondi
3 risposta · attivo 614 settimane fa
Io razzista? Uno sbaglio
ma il Pd mi vuole punire”
LA CONSIGLIERA DI PRATO, CACCIATA PER AVER INSULTATO
GLI IMMIGRATI, CONTRATTACCA: “PAGO PERCHÉ RENZIANA”
Rispondi
5 risposta · attivo 614 settimane fa
ieri qui in Francia mi hanno fatto una multa perche' Renziano
Rispondi
1 risposta · attivo 614 settimane fa
Camusso: “È il governo del fare
annunci, 500mila cassintegrati”
Rispondi
1 risposta · attivo 614 settimane fa
che caldo
giorno
Rispondi
2 risposta · attivo 614 settimane fa
buongiorno
Rispondi
@ Yodosan , mi spieghi questo tuo commento: "Fassino Areadem :D "

forse non ti risulta che il sindaco di Torino sia di Area Democratica?
Rispondi
Good night
ù_ù
Rispondi

Comments by