gabriele, è ovvio che nessuno ha la bacchetta magica, mi accontento del fatto che dopo le demenziali politiche del governo monti invece di cercare il modo migliore per aumentare le tasse e tagliare la spesa sociale si cerchino risorse per ridurre la pressione fiscale,creare lavoro e dare respiro alle imprese, direi che la prospettiva è radicalmente cambiata, per fortuna.....
3 miliardi di spesa (0,2% del PIL) sono uno sputo, più che un respiro sembra uno spasimo. I miracoli non si fanno, di sicuro non in due mesi, ma le prospettive non sono rosee.
O ha giá fatto tutto? ;) Il decreto del fare mi ricorda il CresciItalia: rimasto inapplicato, non ha avuto effetto. Ai negozianti della mia cittá non gliene frega niente se (faccio una proporzione) i cantieri danno da lavorare a 35 persone su 70'000; figuriamoci gli altri 4'000 senza lavoro.
il governo ha rifinanziato la cig, sbloccato miliardi di debiti della p.a, il decreto del fare contiene molte cose positive, la riforma di equitalia, lo sblocco del turn-over all'uni, la mediazione civile obbligatoria, e si appresta a bloccare l'iva a luglio e tagliare l'imu, inoltre è stato avviato l'iter della riforma del finanziamento pubblico ai partiti, considerando che letta è in carica da 6 mesi ed è sorretto da berlusconi, mi sembra anche troppo, ma capisco che per chi ha come unico punto di programma l'ineleggibilità di berlusconi non sia sufficente, poi però non vi stupite se grillo e le forze "de sinistra" raccolgono le briciole
Quando vedrò il segno del PIL passare da "-" a "+" (con la nuova ricchezza che vá ai poveri, non a chi è giá ricco come in USA), la disoccupazione diminuire, allora mi potrò dire soddisfatto. Non è che se caliamo dell'1,5 rispetto alla previsione dell'1,8, significa che stiamo meglio... e l'effetto di quelle politiche (nota: le leggi vanno applicate) non sará sufficiente, all'Italia serve uno shock, non un'aspirina.
chiedilo alle imprese,agli artigiani e ai lavoratori se non lo sanno, o pensi che a qualcuno freghi qualcosa del conflitto d'interessi o delle stronzate che scrive civati sul suo blog? la parte produttiva del paese vuole risposte su iva,imu, equitalia, debiti della pa, giustizia civile. la gente non mangia con l'ineleggibilità di berlusconi
ma sì, nn lo sa quasi nessuno, sono ignoranti. Imu e Iva è diverso, ma il Governo non ha ancora fatto nulla. Ma cosa me ne frega a me dell'ineleggibilità? Civati scrive cose più intelligenti di dieci di voi messi insieme.
Questa prima giornata di ballottaggio si è chiusa con un’affluenza in calo del 12,85%. Alle 22 ha votato a Ragusa il 30,98% degli aventi diritto, 19.233 elettori su un totale di 62.076. A Modica ha disertato il 17,03% degli elettori (solo il 32,90% si è recato a votare per esprimere la propria preferenza), ma è andata meglio nel comune di Comiso, dove l’affluenza ha avuto un calo “solo” del 7,67%.
Nato a Barcelona in Spagna (famiglia mista), romano per oltre 45 anni e adesso bolognese da 5 anni circa anche se faccio continuamente avanti e indietro con Roma per via della famiglia d'origine.
Grazie a te. Barcellona è una splendida città nonché capitale della resistenza al franchismo (così per buttarla in politica). Una volta si sarebbe detto città laica e progressista
Due zii di mia madre, in quanto "nazionalisti" (semplifico), furono prelevati nel 1936 dalla propria casa da miliziani repubblicani e non riapparvero mai più e devo ammettere che la famiglia di mia madre è sempre stata filo-franchista ma questo non mi ha impedito di sviluppare autonomamente la più ferma condanna dell'esperienza e della dittatura franchista, anche se la guerra civile spagnola resta un periodo lacerante, tragico, molto articolato e denso di orrori.
Invece in che senso? Non ho mica detto che sarei stato franchista, o nazionalista (lo schieramento nazionalista era variegatissimo, come quello repubblicano).
Anche se si tratta di un mero esercizio retorico probabilmente se ci fossi andato da "italiano" avrei cercato di stare con Rosselli di Giustizia e Libertà nella famosa "Colonna Italiana": http://it.wikipedia.org/wiki/Colonna_Italiana .
Se ci avessi partecipato da spagnolo probabilmente alla fine sarei finito nelle formazioni della Izquierda Republicana o similari catalane ma mai in quelle staliniste.
Mio padre, da ufficiale delle truppe coloniali, "logicamente" fu sbattuto in Russia al CSIR (poi ARMIR) e fatto prigioniero dai Russi dopo poche settimane.
Del suo plotone di 40-50 uomini tornarono in 4 e pur avendo sempre rimproverato al regime fascista il disastro di quell'avventura, comprensibilmente da allora tutto quello che odorava di "comunismo" gli faceva venire l'orticaria.
Mio padre si salvò perché imparò subito il russo e lo fecero traduttore per gli operai italiani in una fabbrica di trattori a Vladimir.
E si salvò nei primi cruciali giorni di prigionia grazie alla pietà delle donne russe che attraverso i reticolati portavano qualche cosina da mangiare ai prigionieri italiani.
La metà dei suoi commilitoni morì nei primi 40 giorni di trasferimento dal fronte dove erano stati catturati al primo campo verso gli Urali; 40 giorni chiusi in un treno, che veniva aperto solo per buttar fuori i cadaveri.
Lui decisamente non tornò sovietico (nonostante i tentativi di "reclutamento" da parte di compagni italiani emigrati in epoca fascista) e rimase sempre anti-comunista; per lui il comunismo era sempre e solo quello stalinista della guerra, non riusciva a fidarsi.
Mio nonno è passato dalla padella alla brace. Mio padre, per fortuna, nonostante l'educazione ricevuta è sempre stato un riformista. Uno dei tanti socialisti che credevano e credono di essere comunisti.
Ciò nonostante ha mantenuto una sorta di ammirazione religiosa nei confronti dei russi (più che dell'URSS). Ed in effetti bisogna ammettere che sono un gran popolo.
Nonostante i limiti che l'ortodossia impone sono sempre stati aperti al diverso, all'altro, allo straniero. Mondialisti nell'anima (nel bene e nel male)
"Crolla l'affluenza nei ballottaggi in corso in 16 comuni dell'isola siciliana, e che riguardano un totale di 700mila elettori. Alle 19 la percentuale complessiva dei votanti, fornita dall'ufficio elettorale della Regione siciliana, è del 18,65 per cento, contro il 32,87 per cento del primo turno alla stessa ora. Più in dettaglio: Ragusa ha votato il 18,48% (oltre 11 punti in meno rispetto al primo turno); a Siracusa il 14,47% (quasi 18 punti in meno); a Messina il 20,82% (meno 14,72 punti)."
La verità è che ci sono decine di frequentatori abituali del blog che stanno davanti allo schermo aspettando che qualcun'altro scriva qualcosa per poter rispondere ma che non hanno il coraggio di iniziare una conversazione per non fare la figura degli sfigati che in una domenica assolata di giugno frequentano un blog di sondaggi invece che andarsene a spasso con famiglia, fidanzate, amanti ed escort varie. :)
Perche', cosa e' previsto? A parte i ballottaggi, di cui penso si sapra' qualcosa non prima di mercoledi, visti i tempi con cui si fanno gli scrutini in Sicilia.
Non capisco bene se qualcuno se la sia presa per il mio commento, che voleva solo essere una battuta; se è così me ne scuso. Non era assolutamente mia intenzione "sfottere". Mi divertiva solo l'immagine, del tutto fantastica, dei lettori silenti e passivi. In ogni caso sia chiaro che, semmai, l'unico "sfigato" certo era l'autoreferenziale scrivente. :)
Pero, in effetti, l'immagine dello "sfigato" davanti al monitor, con lo sguardo fisso e il dito che preme F5 ogni 30 secondi, e il cuore che si gonfia di speranza ogni volta che vede un nuovo messaggio... che tristezza :-D
Attento, che adesso arrivao ni difensori delle convergenze divergenti e ti dimostrano come il goveno finora ha fatto.... ok, ha fatto. Non serve chiedersi cosa. Ma il governo col PDL e' buona cosa, eh!?
Anrora? Ho gia' detto e ridetto che alternative non ce n'erano. Ma anche che io non lo avrei fatto: piuttosto avrei mandato bersani alle camere a chiedere la fiducia e se negata avrei mandato tutti a casa. E ho gia' spiegato anceh il perche': un governo PD-PDL non PUO' fare quello di cui l'Italia ha bisogno. Infatti NON STA FACENDO NIENTE. Tu vedi qualcosa di positivo in questo governo, a parte il fatto che non si e' tornati alle urne?
Ricordiamoci che alla gente non frega quasi niente di quel che fai, o se gliene frega puoi "rigirarla" e far pensare almeno a qualcuno che stai facendo bene. Viceversa, il non fare niente ammette solo scontenti... scontenti che non ti valutano subito, ma dopo un po' o persino alle urne. Quel 60-64% attribuito ai partiti di governo per quanto durerá?
Si sono svolte in maniera ordinata, nelle 123 sezioni di Siracusa, le operazioni di voto nella prima giornata del turno di ballottaggio per l’elezione del Sindaco. Alle 22 l’affluenza alle urne è stata del 22,81%: hanno votato 23.659 siracusani su 103.718 aventi diritto. Alla stessa ora del primo turno, lo scorso 9 giugno, l’affluenza era stata del 45,90%, pari a 47.613 elettori.
Ballottaggio Accorinti – Calabrò. Anche alle 22 scarsa l'affluenza ai seggi, ferma al 30,49% Scende del 17,5% rispetto al primo turno. Si vota anche domani, lunedì 24 giugno, dalle 7 alle 15. Possibile rinnovare la carta di identità e la tessera elettorale anche durante le operazioni di voto
La follia di casaleggio continua: adesso è giunto a gridare al popolo italiano che non c'è più bisogno di democrazia rappresentativa ma occorre la democrazia diretta. Povero folle. In Italia ci sarà il 20% di persone che si interessa alla politica e solo un 2-3% che CAPISCE di politiche varie, economia ecc ecc. Quindi, l'unico modo per avere la democrazia diretta sarebbe quella di costruire una democrazia d'èlite (che somiglia molto più a una grande oligarchia). Per la democrazia diretta andrebbe vietato il voto al 97-98% dell'elettorato italiano. Guardate io mi informo di politica (anche se poco so di politiche) ma MAI mi permetterei di sovrappormi direttamente a chi ne sa più di me. La gente come grillo e casaleggio è pericolosa. Se un giorno scomparissero nel nulla per puro caso, non ne sarei tanto dispiaciuto.
Sia il Partito democratico del premier conservatore Sali Berisha che l’opposizione socialista guidata dall’ex sindaco di Tirana, Edi Rama, rivendicano la vittoria alle elezioni. Elezioni che sono state macchiate dall’uccisione di un sostenitore di Rama e dal ferimento di un deputato e due simpatizzanti di Berisha.
Questa tornata elettorale è considerata un test fondamentale per l’avvicinamento all’Ue. Più di 3 milioni e 200mila elettori sono chiamati a votare per quello che già si profilava come un testa a testa tra Berisha e Rama.
Elezioni in Albania, sparatoria vicino a un seggio: un morto Una persona è rimasta uccisa e un'altra ferita in una sparatoria vicino ad un seggio nei pressi di Lac, nel nord dell'Albania, 70 km da Tirana. Secondo la polizia la persona ferita, Mhill Fufi è un candidato del partito del premier uscente Sali Berisha, del partito cosnervatore. L'uomo rimasto ucciso, Gjon Gjoni, 53 anni, sarebbe un sostenitore di uno dei partiti della coalizione di opposizione del centrosinistra guidata da Edi Rama.
Quà non si capisce ancora una cosa che a me pare banale. Ma non capisco perchè non si fa'!!!. Se si vuole tagliare la spesa pubblici a e quindi meno tasse...,c'è solo un serio strumento serio: Ridurre il monte stipendi dell'apparato pubblico (E NON GLI INVESTIMENTI). Quindi... Non certo ridurre degli stipendi dei bidelli o insegnanti. Ma di chi....?
- Dei DIRIGENTI!!! (ricordo a tutti che ani fa' sono stati aumentati a dismisura per equipararli ai privati, per nuove funzioni e responsabilità- ma avete mai visto qualcuno licenziato?) (asl - dirigenti medici che prendono 6-7.000 eruo netti, senza paura di essere licenziati) - e tagliare LE PENSIONI SOPRA 3000 EURO NETTI ( FACENDO UNA LEGGE COSTITUZIONALE INATTACCABILE DAI VARI TAR,...., CHE PERMETTA DI INTACCARE I DIRITTI ACQUISITI).
Chi mi spiega perché non si fa da 20 anni? Che popolarità darebbe un azione di questo tipo (a fronte di perdere qualche voto dei dirigenti)?
Alle 19 l’affluenza alle urne a Siracusa è stata del 14,46 per cento: hanno votato per il ballottaggio 15.006 siracusani su 103.718 aventi diritto. Alla stessa ora del primo turno, lo scorso 9 giugno, aveva votato il 32,35 per cento degli elettori, pari a 33.562. Il confronto con le precedenti amministrative, nel 2008, non è possibile perché il sindaco fu eletto al primo turno. A Siracusa non si arrivava al secondo turno dal 1999.
Il maggio musicale rischia la chiusura. Ingentissimo rosso in bilancio. Guarda caso ha ben 48 DIRIGENTI. Ne basterebbero 6. Io credo che il maggio fiorentino sia sicuramente da salvare, a patto che si razionalizzino in maniera energica le spese.
"L'europarlamentare Sonia Alfano scrive sul suo profilo fb: "Non avrei mai voluto scrivere ciò che seguirà ma mi sento costretta a farlo perché non riesco a rispondere ai messaggi e alle mail e non voglio che nessuno possa pensare male. Da qualche giorno mi è stato diagnosticato un serissimo problema di salute che con la mia famiglia e i medici stiamo cominciando ad affrontare. Vi prego di non chiedermi altro perché è già difficile per me renderlo noto"
ventoacqua 138p · 613 settimane fa
McJulio 146p · 613 settimane fa
Gabriele per Paolo 132p · 613 settimane fa
I miracoli non si fanno, di sicuro non in due mesi, ma le prospettive non sono rosee.
McJulio 146p · 613 settimane fa
Gabriele per Paolo 132p · 613 settimane fa
Il decreto del fare mi ricorda il CresciItalia: rimasto inapplicato, non ha avuto effetto.
Ai negozianti della mia cittá non gliene frega niente se (faccio una proporzione) i cantieri danno da lavorare a 35 persone su 70'000; figuriamoci gli altri 4'000 senza lavoro.
McJulio 146p · 613 settimane fa
Gabriele per Paolo 132p · 613 settimane fa
Non è che se caliamo dell'1,5 rispetto alla previsione dell'1,8, significa che stiamo meglio... e l'effetto di quelle politiche (nota: le leggi vanno applicate) non sará sufficiente, all'Italia serve uno shock, non un'aspirina.
ventoacqua 138p · 613 settimane fa
ù_ù
McJulio 146p · 613 settimane fa
Skorpiocalisse 135p · 613 settimane fa
McJulio 146p · 613 settimane fa
Skorpiocalisse 135p · 613 settimane fa
Skorpiocalisse 135p · 613 settimane fa
McJulio 146p · 613 settimane fa
ventoacqua 138p · 613 settimane fa
Skorpiocalisse 135p · 613 settimane fa
Liotron 101p · 613 settimane fa
GiorgioPD 116p · 613 settimane fa
Spinoza 122p · 613 settimane fa
deleted4959705 97p · 613 settimane fa
Spinoza 122p · 613 settimane fa
deleted4959705 97p · 613 settimane fa
Nato a Barcelona in Spagna (famiglia mista), romano per oltre 45 anni e adesso bolognese da 5 anni circa anche se faccio continuamente avanti e indietro con Roma per via della famiglia d'origine.
Spinoza 122p · 613 settimane fa
deleted4959705 97p · 613 settimane fa
Due zii di mia madre, in quanto "nazionalisti" (semplifico), furono prelevati nel 1936 dalla propria casa da miliziani repubblicani e non riapparvero mai più e devo ammettere che la famiglia di mia madre è sempre stata filo-franchista ma questo non mi ha impedito di sviluppare autonomamente la più ferma condanna dell'esperienza e della dittatura franchista, anche se la guerra civile spagnola resta un periodo lacerante, tragico, molto articolato e denso di orrori.
mcmalinoski 148p · 613 settimane fa
deleted4959705 97p · 613 settimane fa
Non ho mica detto che sarei stato franchista, o nazionalista (lo schieramento nazionalista era variegatissimo, come quello repubblicano).
Anche se si tratta di un mero esercizio retorico probabilmente se ci fossi andato da "italiano" avrei cercato di stare con Rosselli di Giustizia e Libertà nella famosa "Colonna Italiana": http://it.wikipedia.org/wiki/Colonna_Italiana .
Se ci avessi partecipato da spagnolo probabilmente alla fine sarei finito nelle formazioni della Izquierda Republicana o similari catalane ma mai in quelle staliniste.
Luigi De Michele 118p · 613 settimane fa
Grande macchia della mia famiglia.
Per fortuna ha rimediato col tempo
deleted4959705 97p · 613 settimane fa
Mio padre, da ufficiale delle truppe coloniali, "logicamente" fu sbattuto in Russia al CSIR (poi ARMIR) e fatto prigioniero dai Russi dopo poche settimane.
Del suo plotone di 40-50 uomini tornarono in 4 e pur avendo sempre rimproverato al regime fascista il disastro di quell'avventura, comprensibilmente da allora tutto quello che odorava di "comunismo" gli faceva venire l'orticaria.
Luigi De Michele 118p · 613 settimane fa
Lui ebbe però la 'fortuna' di essere un telegrafista.
Dopo l'esperienza Sovietica divento sovietico anch'egli
deleted4959705 97p · 613 settimane fa
E si salvò nei primi cruciali giorni di prigionia grazie alla pietà delle donne russe che attraverso i reticolati portavano qualche cosina da mangiare ai prigionieri italiani.
La metà dei suoi commilitoni morì nei primi 40 giorni di trasferimento dal fronte dove erano stati catturati al primo campo verso gli Urali; 40 giorni chiusi in un treno, che veniva aperto solo per buttar fuori i cadaveri.
Lui decisamente non tornò sovietico (nonostante i tentativi di "reclutamento" da parte di compagni italiani emigrati in epoca fascista) e rimase sempre anti-comunista; per lui il comunismo era sempre e solo quello stalinista della guerra, non riusciva a fidarsi.
Luigi De Michele 118p · 613 settimane fa
Mio padre, per fortuna, nonostante l'educazione ricevuta è sempre stato un riformista.
Uno dei tanti socialisti che credevano e credono di essere comunisti.
Ciò nonostante ha mantenuto una sorta di ammirazione religiosa nei confronti dei russi (più che dell'URSS).
Ed in effetti bisogna ammettere che sono un gran popolo.
Nonostante i limiti che l'ortodossia impone sono sempre stati aperti al diverso, all'altro, allo straniero.
Mondialisti nell'anima (nel bene e nel male)
McCommodo 126p · 613 settimane fa
ventoacqua 138p · 613 settimane fa
Marcello (Ronzino) 96p · 613 settimane fa
fbo64 115p · 613 settimane fa
ventoacqua 138p · 613 settimane fa
Gabriele per Paolo 132p · 613 settimane fa
deleted4959705 97p · 613 settimane fa
La verità è che ci sono decine di frequentatori abituali del blog che stanno davanti allo schermo aspettando che qualcun'altro scriva qualcosa per poter rispondere ma che non hanno il coraggio di iniziare una conversazione per non fare la figura degli sfigati che in una domenica assolata di giugno frequentano un blog di sondaggi invece che andarsene a spasso con famiglia, fidanzate, amanti ed escort varie. :)
Mauro 148p · 613 settimane fa
GiorgioPD 116p · 613 settimane fa
Protagoras ahahah :)
DIciamo anche che in questi giorni c'è poca carne sul fuoco. Questa settimana, credo, ci offrirà ottimi argomenti.
momo #Pirata_2016 133p · 613 settimane fa
ventoacqua 138p · 613 settimane fa
:@
mcmalinoski 148p · 613 settimane fa
deleted4959705 97p · 613 settimane fa
Non era assolutamente mia intenzione "sfottere".
Mi divertiva solo l'immagine, del tutto fantastica, dei lettori silenti e passivi.
In ogni caso sia chiaro che, semmai, l'unico "sfigato" certo era l'autoreferenziale scrivente. :)
ventoacqua 138p · 613 settimane fa
;)
momo #Pirata_2016 133p · 613 settimane fa
Skorpiocalisse 135p · 613 settimane fa
Fabio 130p · 613 settimane fa
rimanda rimanda rimanda
ma cavolo!!! tira fuori le palle!!!
sauro_fe 66p · 613 settimane fa
Ormai sembrano dei curatori fallimentari.
momo #Pirata_2016 133p · 613 settimane fa
McCommodo 126p · 613 settimane fa
momo #Pirata_2016 133p · 613 settimane fa
E ho gia' spiegato anceh il perche': un governo PD-PDL non PUO' fare quello di cui l'Italia ha bisogno. Infatti NON STA FACENDO NIENTE.
Tu vedi qualcosa di positivo in questo governo, a parte il fatto che non si e' tornati alle urne?
Gabriele per Paolo 132p · 613 settimane fa
Viceversa, il non fare niente ammette solo scontenti... scontenti che non ti valutano subito, ma dopo un po' o persino alle urne. Quel 60-64% attribuito ai partiti di governo per quanto durerá?
quandoc'eral'URSS 60p · 613 settimane fa
Fabio 130p · 613 settimane fa
tagli agli stipendi dei dirigente? ma cosa dico
per non aumentare l'iva al 22 l'aumentano agli alcoolici e ai giochini delle edicole
roba da matti!!!
Gabriele per Paolo 132p · 613 settimane fa
McJulio 146p · 613 settimane fa
McJulio 146p · 613 settimane fa
Scende del 17,5% rispetto al primo turno. Si vota anche domani, lunedì 24 giugno, dalle 7 alle 15. Possibile rinnovare la carta di identità e la tessera elettorale anche durante le operazioni di voto
gianlu3 pisapiano 128p · 613 settimane fa
Sam 130p · 613 settimane fa
quandoc'eral'URSS 60p · 613 settimane fa
mcmalinoski 148p · 613 settimane fa
Francesco 112p · 613 settimane fa
mcmalinoski 148p · 613 settimane fa
Lord Beckett 126p · 613 settimane fa
Skorpiocalisse 135p · 613 settimane fa
GiorgioPD 116p · 613 settimane fa
"Asta" :) ahahah Lavorare la Domenica fa male!
gianlu3 pisapiano 128p · 613 settimane fa
Questa tornata elettorale è considerata un test fondamentale per l’avvicinamento all’Ue. Più di 3 milioni e 200mila elettori sono chiamati a votare per quello che già si profilava come un testa a testa tra Berisha e Rama.
Sam 130p · 613 settimane fa
Una persona è rimasta uccisa e un'altra ferita in una sparatoria vicino ad un seggio nei pressi di Lac, nel nord dell'Albania, 70 km da Tirana. Secondo la polizia la persona ferita, Mhill Fufi è un candidato del partito del premier uscente Sali Berisha, del partito cosnervatore. L'uomo rimasto ucciso, Gjon Gjoni, 53 anni, sarebbe un sostenitore di uno dei partiti della coalizione di opposizione del centrosinistra guidata da Edi Rama.
Mauro 148p · 613 settimane fa
mikianez 58p · 613 settimane fa
Ridurre il monte stipendi dell'apparato pubblico (E NON GLI INVESTIMENTI).
Quindi...
Non certo ridurre degli stipendi dei bidelli o insegnanti. Ma di chi....?
- Dei DIRIGENTI!!! (ricordo a tutti che ani fa' sono stati aumentati a dismisura per equipararli ai privati, per nuove funzioni e responsabilità- ma avete mai visto qualcuno licenziato?) (asl - dirigenti medici che prendono 6-7.000 eruo netti, senza paura di essere licenziati)
- e tagliare LE PENSIONI SOPRA 3000 EURO NETTI ( FACENDO UNA LEGGE COSTITUZIONALE INATTACCABILE DAI VARI TAR,...., CHE PERMETTA DI INTACCARE I DIRITTI ACQUISITI).
Chi mi spiega perché non si fa da 20 anni? Che popolarità darebbe un azione di questo tipo (a fronte di perdere qualche voto dei dirigenti)?
Sono ingenuo...Caste....
McJulio 146p · 613 settimane fa
Lord Beckett 126p · 613 settimane fa
mcmalinoski 148p · 613 settimane fa
ventoacqua 138p · 613 settimane fa
ventoacqua 138p · 613 settimane fa
Brutta cosa
deleted4959705 97p · 613 settimane fa
mcmalinoski 148p · 613 settimane fa
McJulio 146p · 613 settimane fa
ventoacqua 138p · 613 settimane fa
ù_ù
Mauro 148p · 613 settimane fa
ventoacqua 138p · 613 settimane fa