Sull'Imu l'asse Grillo-Pdl "Più sale in zucca del Pd" Dopo il post del capo dei 5S ("Imu sulla prima casa non va pagata") il plauso di Minzolini ("Ha più testa del partito democratico") e di Brunetta: ("Dice cose di buon senso")
"Se vedo un governo a trazione Pdl, se constato che le riforme rimangono al palo, se vengono tralasciati temi basilari come la revisione del patto di stabilità o l'introduzione della ius soli, dico che non mi piace per niente e che è sprecata la nostra sofferenza" Debora Serracchiani
(ANSA) - ROMA, 13 AGO - "Famiglie e imprese sono stremate da una crisi senza precedenti e attendono finalmente che il governo, il parlamento e la politica avviino una stagione di riforme prima fra tutte quella elettorale per riportare il paese sui binari della ripresa economica e della stabilità politica. In questa situazione è evidente che un ritorno alle urne in tempi brevi, come paventato da taluni, sarebbe una decisione improvvida". Lo afferma il presidente della Confcommercio Carlo Sangalli. (ANSA).
(ANSA) - ROMA, 13 AGO - "La recessione che ha colpito duramente tutte le imprese e tutti i territori sembra allentare la morsa e alcuni indicatori lasciano addirittura intravedere spiragli flebili, ma concreti, di una ripresa già a fine anno. Se questo si concretizzerà - prosegue Sangalli - la politica tutta deve concentrarsi su quelle misure che possono non solo agganciare la ripresa ma anche renderla più robusta in termini di maggior crescita e nuova occupazione. E a maggior ragione deve abbandonare il confronto muscolare di questi giorni e ritrovare subito il filo del dialogo per rispondere presto e bene alla emergenze del paese". (ANSA).
Ma in Australia il sistema elettorale è più o meno questo?
- Viene stabilita una quota di voti necessari per vincere direttamente, senza conteggiare i secondi voti - Se ciò non avviene viene eliminato l'ultimo arrivato e i suoi secondi voti sono distribuiti agli altri candidati e così via, finchè un candidato non abbia superato la quota.
"Non credo che sia la fine di Berlusconi. La condanna si traduce in maggior consenso per lui". Lo afferma Umberto Bossi, in una intervista all'ANSA, nella quale 'benedice' la discesa in campo di Marina Berlusconi. "Potrebbe raccogliere il testimone - sottolinea il leader leghista - E il fatto che sia una donna la avvantaggia".
Posso dire uan cosa? a me la candidatura a premier di Marina Berlusconi mi sembra una cagata mostruosa; non voglio sottovalutarla Marina Berlusconi però francamente mi sembra una buotade estiva; schierare Marina B contro Renzi che sicuramente riuscirebbe a coagulare intorno a se forze che andrebbero da Scelta Civica a Sel ( in un modo o nell'altro cosi sarò) mi sembra una follia che uno come il nano che tutto è tranne che folle eviterebbe; vi immaginate il dibattito Marina-Matteo in tv? a me pare una boutade...
Da settembre Matteo Renzi riempira' la citta' di Firenze di manifesti con lo slogan "detto fatto" enumerando le iniziative che sono state portate avanti in questi anni dalla giunta. In questo modo Renzi aprira' di fatto la campagna elettorale per la riconferma a Sindaco di Firenze (l'Unita')
È paradossale che la decapitazione giudiziaria del suo storico avversario non stia al momento portando frutti al Partito democratico. Berlusconi continua ad essere il protagonista principale di questa stagione. La vicenda Imu è esemplare. Quando il premier Letta dice che solo se il suo governo durerà si eviterà il pagamento delle prossime rate dell’Imu sulla prima casa, sta ricordando al Pdl che non gli conviene tirare la corda, ma sta anche implicitamente riconoscendo che l’agenda politica del governo è dettata, in larghissima misura, da Berlusconi...
Mentre Berlusconi, in un Paese di proprietari di case, agita la questione dell’Imu sia per le sue immediate conseguenze pratiche (per le tasche degli italiani) che per i suoi significati simbolici (la riduzione delle tasse come leva per il rilancio della economia), il Partito democratico si limita a balbettii sul problema del «lavoro», apparendo così una sbiadita fotocopia della Cgil. Poiché i posti di lavoro non li può creare lo Stato, parlare di lavoro significa parlare di crescita. Ma il Pd non riesce ad avere idee-forza sulla crescita da comunicare con efficacia al Paese.
Il problema del contributivo è essenzialmente questo che sto per esporre. Un mio amico ha abbandonato la scuola dopo il primo anno di superiori, peraltro un anno in ritardo, e ha iniziato a lavorare subito a 16 anni (per sua fortuna regolare); a 18 ha preso la patente e ha potuto guidare per lavorare (faceva il trasporatore per una lavanderia) e ora a 22 fa il parrucchiere dopo aver seguito un corso. Più o meno, lui ha già versato 5 anni di contributi (togliamo i periodi in cui non lavorava) a 22 anni. Chi vuole prendere il dottorato per fare carriera accademica o comunque il ricercatore, non percepirà l'ombra di un contributo fino ai 24 anni (salvo lavoretti CON CONTRATTO); non so esattamente come funzioni la borsa di studio per il dottorato (fa reddito? Te li danno i contributi?), ma penso che possiamo arrivare a parlare anche dei 27 anni. A quel punto, il povero dottorato (parlo di qualsiasi materia che non sia ingegneria) dovrà vincere qualche concorso per farsi assegnare un progetto di ricerca o un posto da assistente a 600 euro al mese... diciamo che prima dei 28 non inizi la tua carriera, se miri a fare proprio a fare il ricercatore/professore e non hai raccomandazioni di un certo tipo.
Morale della storia? A 28 anni il mio amico avrà già 12 anni di contributi con stipendi niente male per uno che vive coi suoi (1000-1200), ovvero si sarà anche tolto molti sfizi e messo da parte dei soldi. A 28 anni, un dottorato avrà pagato 10'000 euro tra libri, tasse universitarie e abbonamento ai trasporti pubblici (supponiamo che non sia fuori sede e che per il dottorato vinca la borsa di studio, se no aggiungete pure affitto, vitto e viaggi) e si ritroverà a 0 contributi e 0 stipendio.
Buonasera ci sono 4 elezioni interessanti a Settembre
Australia Governo uscente: Laburisti Sondaggi: Liberali (centro-destra) nettamente in testa come prime preferenze ma testa a testa per le seconde preferenze (in pratica un doppio turno istantaneo) tra Laburisti e Coalizione di Centrodesta. Molto dipenderà dalle seconde preferenze dei verdi che hanno circa il 10% dei voti.
Austria Governo uscente : Socialisti e Popolari Sondaggi: Socialisti in lieve calo a vantaggio dei Verdi, popolari in lieve calo a vantaggio della destra del FPO, Il partito BZO del defunto Haider quasi scomparso, dovrebbe prendere il suo posto in parlamento il populista anti EU Stronach. Salvo terremoti si prevede un nuovo governo SPO-OVP.
Germania: Governo uscente: CDU-CSU-FDP Sondaggio: quelli che riporta Enrico C. L'unica cosa sicura è che il cancelliere sarà ancora l'adorata Angela. A seconda dei risultati si saprà chi sarà il partner di minoranza.
Norvegia: Governo uscente: Laburisti, Sinistra e Centro Sondaggi: grosso balzo in avanti dei conservatori che guadagnerebbero 14 punti a scapito soprattutto dei laburisti (-7) e della destra del FrP (-6) Lieve calo degli altri partiti, e aumento del piccolo partito liberale Venstre. Probabile un governo conservatori-democristiani-liberali con appoggio esterno del FrP.
Una soluzione per cercare di risolvere il problema pensionistico dovuto all'invecchiamento della popolazione secondo me è il part time per chi supera i 65 anni di età: in questo modo il lavoratore è sempre a carico di un privato che lo utilizza a metà pagandolo la metà ma non è a carico dello Stato che dovrebbe erogargli una pensione. Non so, la situazione non è facile, certamente la soluzione non può essere veder lavorare un muratore a tempo pieno fino a 71 anni di età.
Un altro racconto dal Paese reale, tanto per passare Ferragosto.
Sono stato in vacanza una settimana in un B6B vicino Siracusa. Posto bellissimo, una villa in campagna di proprietà e gestita da una famiglia altoborghese: lei professoressa di Scienze, con il papà e il nonno medico, proprietari di terreni, di una bella casa nel centro di Siracusa ecc. E, tra l'altro "molto" di sinistra. Chiacchierando abbiamo fatto a fette Berlusconi, la Lega, tutta questa Italia incivile che continua a votarli ecc. ecc.
Arrivati al dunque, la signora ci ha imposto di pagare in contanti, e non ci ha fatto nemmeno l'ombra di una fattura (che pure ci aveva assicurato avrebbe fatto). I contanti derivano dal fatto che, dice lei, la Telecom si rifiuta di impiantarle la rete fissa ("Li ho anche denunciati"), e quindi non possono impiantare bancomat e carta di credito. Ma la fattura? C'entra anche lì la Telecom?
Insomma, una scena imbarazzante, e ancora una volta la sensazione che la gente sia totalmente scollegata, nel suo rapporto tra idee e interessi materiali.
Oggi ho dato una moneta ad una giovane rom che frugava tra i rifiuti sotto casa mia, quando mi ha sorriso mi si è sciolto il cuore... Non riusciranno a farci perdere l'umanità, nonostante ce la mettano tutta.
mah... qui a firenze tutti danno per scontato che renzi non si ricandiderà, si profila una sfida tra l'ex vicesindaco nardella, renziano. e l'ex-assessore al bilancio claudio fantoni, per la sinistra del partito(qui c'è un'enclave dalemiana molto forte). sel è all'opposizione, ho conosciuto il consigliere tommaso grassi, c'avrà la mia età, forse però con le primarie potrebbero rientrare in coalizione. pdl e 5s inesistenti.
"Il premier Letta: tagliate di un quarto le auto blu di Palazzo Chigi, in vendita tre aerei di stato; i 50 milioni di euro risparmiati saranno destinati a fondi anti-incendi"
La terapia d'urto della Troika, con un paio di anni di ritardo e dopo aver lasciato sul terreno macerie sociali, inizia a funzionare. Dopo sei anni di recessione pesantissima, con un Pil che ha bruciato un quarto del suo valore, l'economia della Grecia ha iniziato a rallentare la sua caduta. Tutto, naturalmente, è relativo: nel secondo trimestre del 2013 il prodotto interno lordo è sceso del 4,6%. Un disastro, ma meglio del 5,6% registrato nel primo trimestre
ventoacqua 138p · 606 settimane fa
deagle1 114p · 606 settimane fa
Sull'Imu l'asse Grillo-Pdl
"Più sale in zucca del Pd"
Dopo il post del capo dei 5S ("Imu sulla prima casa non va pagata") il plauso di Minzolini ("Ha più testa del partito democratico") e di Brunetta: ("Dice cose di buon senso")
Elmo 119p · 606 settimane fa
McJulio 146p · 606 settimane fa
bertwooster 142p · 606 settimane fa
una crisi senza precedenti e attendono finalmente che il
governo, il parlamento e la politica avviino una stagione di
riforme prima fra tutte quella elettorale per riportare il paese
sui binari della ripresa economica e della stabilità politica.
In questa situazione è evidente che un ritorno alle urne in
tempi brevi, come paventato da taluni, sarebbe una decisione
improvvida". Lo afferma il presidente della Confcommercio Carlo
Sangalli. (ANSA).
(ANSA) - ROMA, 13 AGO - "La recessione che ha colpito
duramente tutte le imprese e tutti i territori sembra allentare
la morsa e alcuni indicatori lasciano addirittura intravedere
spiragli flebili, ma concreti, di una ripresa già a fine anno.
Se questo si concretizzerà - prosegue Sangalli - la politica
tutta deve concentrarsi su quelle misure che possono non solo
agganciare la ripresa ma anche renderla più robusta in termini
di maggior crescita e nuova occupazione. E a maggior ragione
deve abbandonare il confronto muscolare di questi giorni e
ritrovare subito il filo del dialogo per rispondere presto e
bene alla emergenze del paese". (ANSA).
Lotti_007_Tont 156p · 606 settimane fa
KriKadosh 132p · 606 settimane fa
- Viene stabilita una quota di voti necessari per vincere direttamente, senza conteggiare i secondi voti
- Se ciò non avviene viene eliminato l'ultimo arrivato e i suoi secondi voti sono distribuiti agli altri candidati e così via, finchè un candidato non abbia superato la quota.
Giusto?
McJulio 146p · 606 settimane fa
Lotti_007_Tont 156p · 606 settimane fa
Lotti_007_Tont 156p · 606 settimane fa
:S
rinocasciolp 125p · 606 settimane fa
Spinoza 122p · 606 settimane fa
Elmo 119p · 606 settimane fa
Mentre Berlusconi, in un Paese di proprietari di case, agita la questione dell’Imu sia per le sue immediate conseguenze pratiche (per le tasche degli italiani) che per i suoi significati simbolici (la riduzione delle tasse come leva per il rilancio della economia), il Partito democratico si limita a balbettii sul problema del «lavoro», apparendo così una sbiadita fotocopia della Cgil. Poiché i posti di lavoro non li può creare lo Stato, parlare di lavoro significa parlare di crescita. Ma il Pd non riesce ad avere idee-forza sulla crescita da comunicare con efficacia al Paese.
Angelo Panebianco - Corriere della Sera http://www.corriere.it/editoriali/13_agosto_13/un...
Lotti_007_Tont 156p · 606 settimane fa
xD
momo #Pirata_2016 133p · 606 settimane fa
Gabriele per Paolo 132p · 606 settimane fa
Un mio amico ha abbandonato la scuola dopo il primo anno di superiori, peraltro un anno in ritardo, e ha iniziato a lavorare subito a 16 anni (per sua fortuna regolare); a 18 ha preso la patente e ha potuto guidare per lavorare (faceva il trasporatore per una lavanderia) e ora a 22 fa il parrucchiere dopo aver seguito un corso.
Più o meno, lui ha già versato 5 anni di contributi (togliamo i periodi in cui non lavorava) a 22 anni.
Chi vuole prendere il dottorato per fare carriera accademica o comunque il ricercatore, non percepirà l'ombra di un contributo fino ai 24 anni (salvo lavoretti CON CONTRATTO); non so esattamente come funzioni la borsa di studio per il dottorato (fa reddito? Te li danno i contributi?), ma penso che possiamo arrivare a parlare anche dei 27 anni.
A quel punto, il povero dottorato (parlo di qualsiasi materia che non sia ingegneria) dovrà vincere qualche concorso per farsi assegnare un progetto di ricerca o un posto da assistente a 600 euro al mese... diciamo che prima dei 28 non inizi la tua carriera, se miri a fare proprio a fare il ricercatore/professore e non hai raccomandazioni di un certo tipo.
Morale della storia? A 28 anni il mio amico avrà già 12 anni di contributi con stipendi niente male per uno che vive coi suoi (1000-1200), ovvero si sarà anche tolto molti sfizi e messo da parte dei soldi. A 28 anni, un dottorato avrà pagato 10'000 euro tra libri, tasse universitarie e abbonamento ai trasporti pubblici (supponiamo che non sia fuori sede e che per il dottorato vinca la borsa di studio, se no aggiungete pure affitto, vitto e viaggi) e si ritroverà a 0 contributi e 0 stipendio.
A mio parere, c'è evidentemente un problema...
Lotti_007_Tont 156p · 606 settimane fa
McFabbio2 131p · 606 settimane fa
Australia
Governo uscente: Laburisti
Sondaggi: Liberali (centro-destra) nettamente in testa come prime preferenze ma testa a testa per le seconde preferenze (in pratica un doppio turno istantaneo) tra Laburisti e Coalizione di Centrodesta. Molto dipenderà dalle seconde preferenze dei verdi che hanno circa il 10% dei voti.
Austria
Governo uscente : Socialisti e Popolari
Sondaggi: Socialisti in lieve calo a vantaggio dei Verdi, popolari in lieve calo a vantaggio della destra del FPO, Il partito BZO del defunto Haider quasi scomparso, dovrebbe prendere il suo posto in parlamento il populista anti EU Stronach. Salvo terremoti si prevede un nuovo governo SPO-OVP.
Germania:
Governo uscente: CDU-CSU-FDP
Sondaggio: quelli che riporta Enrico C. L'unica cosa sicura è che il cancelliere sarà ancora l'adorata Angela. A seconda dei risultati si saprà chi sarà il partner di minoranza.
Norvegia:
Governo uscente: Laburisti, Sinistra e Centro
Sondaggi: grosso balzo in avanti dei conservatori che guadagnerebbero 14 punti a scapito soprattutto dei laburisti (-7) e della destra del FrP (-6)
Lieve calo degli altri partiti, e aumento del piccolo partito liberale Venstre. Probabile un governo conservatori-democristiani-liberali con appoggio esterno del FrP.
KriKadosh 132p · 606 settimane fa
Sondaggio - #Arkansas (6 EV)- Presidenziali 2016 - Hillary #Clinton 44% Chris #Christie 42% -- Hillary #Clinton 48% Rand #Paul 45% #USA2016
pdpv 114p · 606 settimane fa
Spinoza 122p · 606 settimane fa
bertwooster 142p · 606 settimane fa
Sono stato in vacanza una settimana in un B6B vicino Siracusa. Posto bellissimo, una villa in campagna di proprietà e gestita da una famiglia altoborghese: lei professoressa di Scienze, con il papà e il nonno medico, proprietari di terreni, di una bella casa nel centro di Siracusa ecc. E, tra l'altro "molto" di sinistra. Chiacchierando abbiamo fatto a fette Berlusconi, la Lega, tutta questa Italia incivile che continua a votarli ecc. ecc.
Arrivati al dunque, la signora ci ha imposto di pagare in contanti, e non ci ha fatto nemmeno l'ombra di una fattura (che pure ci aveva assicurato avrebbe fatto). I contanti derivano dal fatto che, dice lei, la Telecom si rifiuta di impiantarle la rete fissa ("Li ho anche denunciati"), e quindi non possono impiantare bancomat e carta di credito. Ma la fattura? C'entra anche lì la Telecom?
Insomma, una scena imbarazzante, e ancora una volta la sensazione che la gente sia totalmente scollegata, nel suo rapporto tra idee e interessi materiali.
ventoacqua 138p · 606 settimane fa
CDU 40,5%
SPD 24,7%
Verdi 13,5%
Sinistra - Linke 7,5%
Liberali - Fdp 5%
Pirati 2,7%
No Euro - Afd 2,3%
Lotti_007_Tont 156p · 606 settimane fa
Pablito_Forza Troika 109p · 606 settimane fa
McJulio 146p · 606 settimane fa
Marcello (Ronzino) 96p · 606 settimane fa
ventoacqua 138p · 606 settimane fa
http://www.huffingtonpost.it/2013/08/12/incandida...
E' cosa buona e giusta
Loca1977 131p · 606 settimane fa
Aiuto! :-)
ventoacqua 138p · 606 settimane fa
Good
:)
McJulio 146p · 606 settimane fa
Mauro 148p · 606 settimane fa
alexmad86 112p · 606 settimane fa
:o :o :o
KriKadosh 132p · 606 settimane fa
ventoacqua 138p · 606 settimane fa
:p