Commenti (325)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
Commenting Disabled
Further commenting on this page has been disabled by the blog admin.
Elezioni amministrative portoghesi (19.5% dello spoglio)

1. PS 38.4%
2. PSD (Cdx) 28.1%
3. CDU (Sx) 7.8%
4. CDS (Centro-Cdx) 5.1%
5. Blocco di Sinistra 0.6%
Rispondi
4 risposta · attivo 599 settimane fa
PORTOGALLO

Ho appena scoperto che per ottenere i risultati "giusti", bisogna sommare le varie combinazioni di Cdx

1. PS 39.9%
2. PPD/PSD 24.1%
3. PCP-PEV 9.3%
4. PPD/PSD-CDS.PP 8.1%
5. CDS-PP 4.3%
6. Liste civiche 4.1%

diventa

1. PS 39.9%
2. PPD/PSD-CDS.PP = 24.1%+8.1% = 32.2%
Rispondi
A proposito, scusate la domanda, ma come mai si dimettono tutti i parlamentari del PDL, tranne l'unico che dovrebbe farlo?
Rispondi
1 risposta · attivo 599 settimane fa
Ehhm..scusate..
Qualcuno mi spiega perchè non si vede Matteo Renzi scagliarsi contro il folle gesto di Berlusconi e schierarsi al fianco di Enrico Letta ?
Rispondi
13 risposta · attivo 599 settimane fa
Io credo che cmq possiamo dire che al prossimo voto il centro Montiano Udc compreso si inventerà qualcosa per correre con Renzi e il centrosinistra; magari una orta di lista civica o simili; che ne dite?
Rispondi
1 risposta · attivo 599 settimane fa
Austria - risultati e variazioni

Rispondi
9 risposta · attivo 599 settimane fa
Comunque, uno che si prende il pallone e cerca di portarselo a casa, come si faceva da bambini. L'altro che dice "o vinco io o non gioco piu'".
Il PD e' messo male, ma gli altri...
Mi spiace soprattutto per il M5$: una delusione totale. Dal capo ai piedi.
Rispondi
1 risposta · attivo 599 settimane fa
mi pare che murgia, indipendente di sinistra, appoggiato dai civatiani, stia andando piuttosto forte. ganau me lo aspettavo più alto.
Rispondi
6 risposta · attivo 599 settimane fa
h. 22,40. Su un totale di circa 49.000 voti, alla Barracciu ne sarebbero andati circa 21000 [42,9%]. Questi i dati che vengono dallo spoglio in corso in via Emilia. Sarebbe dunque confermata la vittoria della Barracciu.
Rispondi
1 risposta · attivo 599 settimane fa
Se veramente si va a votare in tempi brevi e con questa legge elettorale, il prossimo Parlamento minaccia di essere uno dei peggiori della storia della Repubblica.
B. candiderà solo fedelissimi yes man a cui non passi neanche per l'anticamera del cervello l'idea di tradirlo.
Grillo farà lo stesso, non volendo rischiare nuovi dibattiti alleanza col pd si- alleanza col pd no... Le consultazioni online, opportunamente pilotate, selezioneranno solo ed esclusivamente persone dalla provata fede anti-sinistra, magari attingendo a piene mani da Casa Pound e consimili ( e gente come il buon Liotron verrà cacciata a pedate... :p ).
Se, come è pressoché certo, il csx ( ammesso che vinca...) non ce la farà col Porcellum ad avere la maggioranza, il prossimo parlamento sarà un incubo.
Rispondi
3 risposta · attivo 599 settimane fa
Ad un terzo dello spoglio, il PS portoghese sfiora il 40%!
Rispondi
5 risposta · attivo 599 settimane fa
Quindi elezioni per i sindaci in Portogallo?
Rispondi
Primarie CSX Sardegna

h. 22,30. Dubbi in via Emilia, sede regionale del Pd. Si attende il dato di Sassari, dove la percentuale dei votanti è stata più alta che altrove . I sostenitori del sindaco Gianfranco Ganau sperano ancora nel ballottaggio. E sono scettici rispetto ai risultati degli exit poll che hanno già dato la vittoria a Francesca Barracciu (il 49 per cento, con un margine di errore del 6 per cento). La partita, in definitiva, si gioca tra Cagliari e Sassari.

A Cagliari si registra inoltre un grosso exploit di Andrea Murgia. Il dato definitivo della provincia: Barracciu 44,8; Ganau 14,2, Murgia 34,9, Deriu 2,24, Atzeni 3,8.
Rispondi
H. 20,30 Francesca Barracciu, con il 49% dei voti, ha vinto le Primarie del centrosinistra sardo. Questo il risultato dell’exit poll, che ha un margine di errore del 6%. Poiché il quorum da raggiungere per la vittoria al primo turno era del 40%, salvo sorprese improbabili, l’eurodeputata è la candidata del centrosinistra alle Regionali del 2014.
Rispondi
7 risposta · attivo 599 settimane fa
Una domanda agli amici del blog che come me a febbraio hanno votato 5 stelle: confermereste il voto? Io probabilmente no!
Rispondi
9 risposta · attivo 599 settimane fa
Letta indecente sul mattarellum...la faccia come il culo...
Rispondi
8 risposta · attivo 599 settimane fa
Bah, secondo me su questa linea Letta avrà grossi problemi non solo a trovare transfughi dal PDL, ma anche a tenere il PD unito.
Si rischia di trasformare il Senato in un campo di battaglia.
Rispondi
Bondi: Letta vuole dividere il Pdl
Rispondi
1 risposta · attivo 599 settimane fa
Napolitano farà di tutto pur di non farci andare al voto. E credo che potrebbe riuscirci.

Molti pdl al senato e credo che anche qualche grillino (oltre che i sellini) appoggeranno un Letta bis. Però questo converrebbe a Renzi? e a Letta?

Veramente conviene al PD logorarsi fino a maggio con un governo appoggiato da orellana e scilipoti ?
Rispondi
5 risposta · attivo 599 settimane fa
La notizia del giorno e' che, per la prima volta da circa tre anni, Brunetta non ha rilasciato dichiarazioni.

Leggetela come volete
Rispondi
1 risposta · attivo 599 settimane fa
Oggi, niente post europeo, ma vi do un aggiornamento sulla situazione globale (UE 28)

Popolazione dei paesi diretti da

1. PPE 222 milioni (43.9%)
2. S&D 187 milioni (36.8%)
3. ECR 72 milioni (14.3%)
4. ALDE 18 milioni (3.5%)
Altri 8 milioni (1.5%)

Parlamenti europei

1. PPE 33.6%
2. S&D 30.9%
3. ALDE 8.5%
4. ECR (cdx euroscettico) 6.8%
5. Sinistra 4.4%
6. Verdi 3.4%
7. Europa-Democrazia (EFD) (dx dx euroscettica) 1.4%
Altri 11.1%

Sinistra-Verdi-S&D 38.9%
Centro 8.5%
PPE-ECR-EFD 41.8%
Rispondi
6 risposta · attivo 599 settimane fa
Letta:chiederò la fiducia al Parlamento
Letta andrà in Parlamento per verificare se il governo ha ancora o no la fiducia. Il presidente del Consiglio commenta a Che tempo che fa, su Rai3 la situazione dopo le dimissioni dei ministri del PdL.
Rispondi
Scusate, seriamente: voi DAVVERO credete che Alfano resterà a far parte di un governo mentre Berlusconi vi si opporrà con tutte le sue forze chiedendo immediate elezioni?.....
E che contribuisca a scrivere una legge di stabilità che DOVRÀ essere tacciata da B. come una legge che prosciuga le tasche dei cittadini?...
E che, infine, accetterà di far approvare una legge elettorale che porrà fine al Porcellum, magari a doppio turno di collegio, così tanto per gradire...
Per poi, infine, ritirarsi con ordine per permettere al Pd, finalmente, di stravincere alla grande le prossime elezioni e governare per i prossimi dieci anni.......
Mah... Stasera ho l'impressione di sognare leggendo alcuni interventi sul blog....
Ma cosa avete bevuto a cena?.....
Rispondi
4 risposta · attivo 599 settimane fa
Naturalmente io non so come finirà ma invito tutti gli amici del blog a smettere di parlare di alfano come se alfano esistesse sul serio ...

^_^
Rispondi
Risultati definitivi (SENZA voti postali)

1. SPÖ 27.1% (-2.2% dal 2008)
2. ÖVP 23.8% (-2.2%)
3. FPÖ 21.4% (+3.9%)
4. Verdi 11.5% (+1.1%)
5. Stronach 5.8% (nuovo)
6. NEOS 4.8% (nuovo)
---SOGLIA 4%---
7. BZÖ 3.6% (-7.1%)
Altri 2.0% (-1.9%)

Seggi
SPÖ 53 (-4)
ÖVP 46 (-5)
FPÖ 42 (+8)
Verdi 22 (+2)
Stronach 11 (nuovo)
NEOS 9 (nuovo)
Rispondi
2 risposta · attivo 599 settimane fa
Letta al Quirinale
Rispondi
1 risposta · attivo 599 settimane fa
Perfetta la organizzazione dei mondiali di ciclismo ... Grande Matteo
Rispondi
8 risposta · attivo 599 settimane fa
La Barracciu é bona e renziana ...
Rispondi
Letta sembra stanco, ma comunica molto bene secondo me.
Rispondi
Il carattere comunque più "latino" dell'Austria rispetto alla Germania

Germania (22.09.2013): spoglio 18.00-02.00, 44 milioni di schede scrutinate, ovvero 5.5 milioni di schede all'ora
Austria (29.09.2013): spoglio 17.00 (e anche prima)-20.30, 4.2 milioni di schede scrutinate, ovvero 1.2 milioni di schede all'ora

...

Italia (25.02.2013): spoglio 15.00-14.20 del 28.02.2013, 35 milioni (Camera) + 32 milioni (Senato) di schede scrutinate, ovvero 939 mila schede all'ora
Rispondi
3 risposta · attivo 599 settimane fa
Letta mi sembra molto stanco e nervoso
Rispondi
Vabbe', Letta spera che i moderati del Pdl vincano la partita
Rispondi
Notizia del giorno

Bill Murray è l'attore preferito del PdCdM Letta.

Murray è "gente"?
Rispondi
paolo bisogna scegliere quello che ha più possibilità di vincere: renzi

questa volta non dobbiamo assolutamente sbagliare
Rispondi
Mercoledì voto di fiducia alla Camera e al Senato.
Rispondi
Letta da Fazio ... Daje Enrico!!!
Rispondi
5 risposta · attivo 599 settimane fa
Decidere fra Letta (più competente) e Renzi (elettoralmente più forte) è veramente difficile...
Rispondi
2 risposta · attivo 599 settimane fa
Ore 20.30
In Austria i giornalisti che commentano i risultati dai quartieri generali dei partiti... vanno a casa :p !
Rispondi
4 risposta · attivo 599 settimane fa
Certo che se SB fosse abbandonato dai sui farebbe veramente la fine politica che si merita!
Rispondi
1 risposta · attivo 599 settimane fa
Bravo Sam, sono proprio i risultati dei partiti che fanno parte di S&D (Socialisti e Democratici) in Europa

29.09.2013 27.1% (senza i postali) SPÖ - AUSTRIA
22.09.2013 25.7% SPD - GERMANIA
09.09.2013 30.8% AP - NORVEGIA
12.05.2013 26.6% BSP - BULGARIA
27.04.2013 12.9% Socialdemocratici - ISLANDA
09.03.2013 54.8% LABURISTI - MALTA
25.02.2013 25.4% PD - ITALIA

ONORE AL GRANDE PARTITUTO LABURISTA MALTESE 8-) !!!
Rispondi
29.09.2013 26.6% (in corso)
22.09.2013 25.7%
09.09.2013 30.8%
12.05.2013 26.6%
27.04.2013 12.9%
09.03.2013 54.8%
25.02.2013 25.4%

Sapete cosa sono?
Rispondi
4 risposta · attivo 599 settimane fa
Tra poco Letta è da Fazio..

penso che capiremo qualcosa in più!

l'intervento era previsto da molti giorni
Rispondi
http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/1320...

Alfano secondo Libero vuole fare un PdL 2 e governare con Letta, che si ostina a non volere un governo di scopo ma a nn scollarsi dalla poltrona fino al 2015
Rispondi
2 risposta · attivo 599 settimane fa
Speriamo solo che stia andando veramente in scena l'atto finale del "Crepuscolo degli zebedei".
Rispondi
3 risposta · attivo 599 settimane fa
Risultati Austria
http://wahl13.bmi.gv.at/
Rispondi
nnamo bene...attaccato come un makako al suo ramo. Napolitano fa capire che spera che la spccatura del pdl maturi dando la possibilità di andare avanti con questo governo pari pari così com'è.
Rispondi
1 risposta · attivo 599 settimane fa
riassunto incontro napolitano-letta: tutti in aula

comunicato molto ma molto democristiano :D
Rispondi
in austria tutto secondo le previsioni, i sondaggi della vigilia davano il fpoe un paio di punti sotto e i verdi sul 13-14.
Rispondi
Città principali

Vienna (1.7 milioni) SPÖ (spoglio ancora in corso)
Graz (265 mila) FPÖ
Linz (191 mila) SPÖ
Salisburgo (149 mila) SPÖ
Innsbruck (121 mila) Verdi
Klagenfurt (95 mila) SPÖ
Villach (60 mila) SPÖ
Wels (59 mila) SPÖ
St. Pölten (52 mila) SPÖ
Dornbirn (46 mila) ÖVP
Rispondi
1 risposta · attivo 599 settimane fa
ÖVP in testa in Tirolo, Vorarlberg
SPÖ in testa nei länder di Salisburgo, Vienna, Bassa-Austria, Carinzia, Burgenland
FPÖ in testa in Stiria!
Testa a testa in Alta-Austria

Vabbè, devo imparare a leggere meglio i risultati :p ...

In verità, ÖVP vince anche a Salisburgo e Bassa Austria.
SPÖ in Alta Austria.
Rispondi
sarebbe terminato il colloquio di baci e amor tra giorgy ed enry
Rispondi
Questo sondaggio e' vecchio piu' di una sett.Questo sondaggio e' vecchio piu' di una sett.
E' quanto meno forviante..soprattuto dopo il terremoto politico di questi giorni..
Pd e Pdl non suoerano il 25%
il movimento 5 stelle in continua crescita..ma era sconatto..! credo sia gia' intorno al risultato post elezioni
Ora signori mie puo' succedere di tutto..chi pensa che Renzi a capo del Pd faccia bottino pieno lle prossime elezioni fore si sbaglia
Berlusconi e' finito e molti delusi del pdl finiranno per votare grillo...
Rispondi
2 risposta · attivo 599 settimane fa
I risultati nell'ex capitale dell'impero
http://orf.at/wahl13/ergebnisse/#ergebnisse/9

Praticamente, i popolari-conservatori vincono solo nella "Vienna bene"
Rispondi
Dov' è finito il grande stratega berlusconi? Il nano oltre a fottere l'Italia ha fatto il gioco del pd che non vedeva l'ora di liberarsi dal giogo-alleanza col pdl. Molti moderati lo vedranno come il diavolo attorniato da eminenze grigie come la santanchè. Ormai renzi ha la strada spianata. Non si può attendere oltre. E' il momento decisivo per stroncare una volta per tutte berlusconi. Io stavolta darò il classico "voto contro". In condizioni normali non voterei mai pd ma l'Italia ha bisogno di stabilità politica e l'unica area che può garantirla è il csx.
Rispondi
3 risposta · attivo 599 settimane fa
ÖVP in testa in Tirolo, Vorarlberg
SPÖ in testa nei länder di Salisburgo, Vienna, Bassa-Austria, Carinzia, Burgenland
FPÖ in testa in Stiria!
Testa a testa in Alta-Austria
Rispondi
3 risposta · attivo 599 settimane fa
Interessante sondaggio su "La Stampa"
I ministri del Pdl si dimettono e aprono la crisi di governo. Che cosa vi augurate adesso?
Tornare subito a votare 19%
Un governo di scopo per cambiare la legge elettorale, poi andare alle elezioni 45%
Un governo con una maggioranza diversa da quella attuale 36%
(io ho votato la terza)
http://www.lastampa.it/2013/09/28/italia/politica...
Rispondi
4 risposta · attivo 599 settimane fa
propongo di vendere grillo agli spagnoli
Rispondi
5 risposta · attivo 599 settimane fa
Il Pdl da tempo pareva una pentola in ebollizione, adesso sembra che il tappo stia per saltare. Sento al Tg3 Cicchitto e Quagliariello, e mi pare evidente che non obbediranno alla linea della Santanche'
Rispondi
10 risposta · attivo 599 settimane fa
Chi mi sa dire perché questo comune è importante? Vietato l'uso di Wikipedia!
http://orf.at/wahl13/ergebnisse/#ergebnisse/404/4
Rispondi
5 risposta · attivo 599 settimane fa
Da twitter: Alfano è diversamente Dudù
Rispondi
1 risposta · attivo 599 settimane fa
Alle cinque (le quattro in Portogallo), aveva votato il 43.43% alle elezioni amministrative.
Rispondi
2 risposta · attivo 599 settimane fa
"Bruto era diversamente cesariano"
Rispondi
Prendetela con le molle ma anche il cagnolino DUDU' non sembra condividere le scelte del capo! Sembra
ci sia stata una grattata di palle in segno di dissenso! :p

Ditemi se non sarebbe degna di HP!
Rispondi
giulia sofia domiciliariataaaaaaaaaaa

tutti ai domiciliari
Rispondi
Il leader dell'SPÖ, il cancelliere Faymann, ribadisce il concetto: nessun governo con l'FPÖ.
Rispondi
Forza Italia ‏@forza_italia 9s
#Berlusconi: per me la politica è moralità. E la moralità è rispettare le promesse fatte ai propri elettori
Rispondi
1 risposta · attivo 599 settimane fa
Neos come D 66 in Olanda?

Sinistra liberale?
Rispondi
1 risposta · attivo 599 settimane fa
Se domani Letta rinvia qualcosa sull'IVA il Governo è salvo (e noi siamo finiti)....speriamo non sia abbastanza furbo
Rispondi
2 risposta · attivo 599 settimane fa
Austria - Elaborazione seggi:

SPO + OVP 96 seggi (-12)
FPO 43 seggi (+9)
Verdi 22 seggi (+2)
Stronach 11 seggi (+11)
Neos 9 seggi (+9)
Bzo 0 seggi (-21)
Rispondi
Lasciando prefigurare il mantenimento di un Pdl distinto da Forza Italia Alfano e gli altri silenziosamente promettono una copertura politica ai dissenzienti. E senza Berlusconi, in futuro, chi può dire se prenderebbe più voti il partito della Santanche' o quello di Alfano?

Per il Cavaliere e' una mossa molto insidiosa, attenti
Rispondi
Libero cita sondaggio Piepoli solo il 15% degli italiani approva la scelta del Pdl
Solo una piccola parte del campione interpellato (circa il 15 %, spiegano dall'Istituto Piepoli) accorda il proprio favore alla scelta del centrodestra. Mentre, come sostiene Mauro Pessato dell'Istituto Swg, "tra la maggioranza dei cittadini prevale la preoccupazione per uno stato di immobilismo politico che potrebbe avere fortissime ripercussioni sulla ripresa economica, vista anche l'attenzione crescente dell'Europa, nei confronti del nostro paese".
Rispondi
Segretario provinciale lega Nord di Milano: "Via foto Napolitano da tutti uffici del Comune di Milano"
Rispondi
1 risposta · attivo 599 settimane fa
Peccato, in Austra si poteva provare un governo SPOE-Grune-NEOS ma i due partiti di centrosinistra hanno preso meno voti del necessario. Team Sronach deludente, molto basso. Sarà interessante capire l'evoluzione dell'BZOE.
Rispondi
1 risposta · attivo 599 settimane fa
Suicidio degli spagnoli.
Rispondi
6 risposta · attivo 599 settimane fa
ma di preciso preciso quale reato avrebbe commesso Napo?
Rispondi
2 risposta · attivo 599 settimane fa
Socialdemocratici (Spoe) e popolari (Oevp) austriaci, malgrado forti perdite, conservano la maggioranza in seggi e potranno quindi continuare il governo di grande coalizione in Austria, secondo le prime proiezioni del voto oggi. Forte affermazione dell'estrema destra Fpoe.
Rispondi
3 risposta · attivo 599 settimane fa
27% SPO

23 OVP

22 FPO

12 Verdi

5 Stronach

4,5 Neos

BZO 3,5
Rispondi
1 risposta · attivo 599 settimane fa
nuove notizie da italialand:

la lega vuole la secessione della romagna dall'emilia perchè? per salvaguardare il dialetto ... chissenefrega della motorvalley (lamborghini, ducati, ferrari e maserati)

ma non è finita qua
il sindaco di comacchio (grillino) vuole lasciare la prov. di ferrara per andare a ravenna http://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/politica/...

robe da pazzi
vogliono distruggere la seconda regione d'italia ...
Rispondi
1 risposta · attivo 599 settimane fa
in italia c'è troppo spazio politico per criminali e cialtroni
Rispondi
Che Berlusconi "avesse perso ogni ultimo filo di vera dignità" "lo si sapeva da qualche mese": con l'invito a dimettersi ai ministri Pdl "ha posto il problema della dignità personale anche a quelle cinque persone che hanno giurato fedeltà alla Costituzione".
..
"per il proprio interesse politico e giudiziario Berlusconi intima ai ministri Pdl di dimettersi": "loro ubbidiscono, anche se l'Italia rischia di sprofondare"
...

"Che Berlusconi avesse perso ogni ultimo filo di vera dignità, di rispetto di sé stesso, della sua famiglia, delle sue imprese, e infine del suo stesso partito, lo si sapeva da qualche mese, e soprattutto dopo la sua condanna per il reato di frode fiscale, resa definitiva dalla Cassazione nell'agosto scorso",
...
"Con l'invito a dimettersi rivolto ai cinque ministri del suo partito nel Governo Letta, l'ex premier ha posto il problema della dignità personale anche a quelle cinque persone che hanno giurato fedeltà alla Costituzione e che, in quanto parlamentari, hanno il dovere di onorare quel compito 'senza vincoli di mandato', cioè nel rispetto della propria coscienza e del "bene comune", prosegue.

Quiz ... editoriale del

a)Fatto
b)il manifesto
c)Famiglia cristiana
Rispondi
1 risposta · attivo 599 settimane fa
Mi spiego meglio. Non confido in Alfano, non mi sono bevuto il cervello, dico solo che per guidare le colombe del PDL lontane dalla deriva impressa da Berlusconi l'unica persona che ha la possibilità di farlo per via del ruolo che ricopre è Alfano.
Rispondi
La pressione ora è tutta su Alfano. È il suo momento, non può e non deve sprecarlo nell'interesse della Repubblica.
Rispondi
4 risposta · attivo 599 settimane fa
Guardate che questi si preparano all'ennesimo gioco di prestigio: Berlusconi si tiene Forza Italia, gli altri si tengono il PDL.
Il secondo appoggia il governo, il primo fa l'opposizione.
Poi si ritrovano alle elezioni, sommando i voti.
Rispondi
3 risposta · attivo 599 settimane fa
Manca solo la de Girolamo, e poi tutti i ministri del Pdl si sono dissociati da Silvio...
Rispondi
2 risposta · attivo 599 settimane fa
Grillo: "Napolitano seguirà presto il nano agli arresti domiciliari"
Rispondi
4 risposta · attivo 599 settimane fa
Nibali quarto: grazie lo stesso!
Rispondi
Dopo diverse sollecitazioni il segretario del Pdl esprime così la sua posizione: "Nel partito "non possono prevalere posizioni estremistiche", - avverte Alfano - e "se sono questi i nuovi berlusconiani, io sarò diversamente berlusconiano".
Rispondi
1 risposta · attivo 599 settimane fa
"Sono berlusconiano e leale. La mia lealtà al presidente Berlusconi è longeva e a prova di bomba. La lealtà non è malattia dalla quale si guarisce. Oggi lealtà mi impone di dire che non possono prevalere posizioni estremistiche estranee alla nostra storia, ai nostri valori e al comune sentire del nostro popolo. Se prevarranno quegli intendimenti, il sogno di una nuova Forza Italia non si avvererà. So bene che quelle posizioni sono interpretate da nuovi Berlusconiani ma, se sono quelli i nuovi berlusconiani, io sarò diversamente berlusconiano."
Alfano
Rispondi
Alfano: pronto ad essere diversamente berlusconiano
Rispondi
Piccolo occhiolino all'Italia

La legislatura austriaca che finisce è la prima ad essere durata 5 anni!
Rispondi
2 risposta · attivo 599 settimane fa
mentana ha già iniziato gli speciali?
Rispondi
3 risposta · attivo 599 settimane fa
Ragazzi, Alfano si dissocia, l'ha scritto su Fb.

Se qualcuno riesce lo linki
Rispondi
Oggi al Senato ci sono:
Partito Democratico 108
Autonomie 10
Scelta Civica 20
Misto 16 (7 SEL, 4 ex 5Stelle e 5 Senatori a Vita)
totale 154 su 320, maggioranza richiesta 161, ne mancano 7.
Vorrei far notare che nel gruppo 5 Stelle al sentao quando si votava il capogruppo le posizioni di Orellana raggiungevano 20/22 voti!
Rispondi
2 risposta · attivo 599 settimane fa
Partecipazione al 66% (bassa)
Rispondi
SPÖ in testa, ÖVP (2) ed FPÖ (3) molto vicini. Verdi deludenti. NEOS dentro.

Grosse Koalition molto probabile.
Rispondi
1 risposta · attivo 599 settimane fa
dai primi dati la bzo mi pare a rischio
Rispondi
1 risposta · attivo 599 settimane fa
Quattro minuti alla chiusura dei seggi in Austria.
Rispondi
1 risposta · attivo 599 settimane fa
Povero Nibali... :'(
Rispondi
3 risposta · attivo 599 settimane fa
Ma la volete smettere?

Ma vi pare che il PD puo' davvero ancora andare indietro a B.?Anche con sta' storiella del
"Se non aumentano l'IVA, votiamo la legge di stabilità"?
Rispondi

Comments by