(ANSA) - ROMA, 28 GIU - Il Pd resta il primo partito e registra una crescita di quasi mezzo punto; scendono invece sia il Pdl che il Movimento 5 Stella. È quanto emerge per le tre prime posizioni dal sondaggio sulle intenzioni di voto per i partiti effettuato da Tecnè per Sky Tg24. Stesso ordine di classifica anche per le coalizioni, con il centrosinistra che sale quasi di un punto, il centrodestra fermo e il M5S in discesa. Queste le intenzioni di voto per i singoli partiti (tra parentesi la percentuale alla precedente rilevazione del 20 giugno): PD 29,6% (29,2). PDL 28,5% (29,0). M5S 16,2% (16,9). SEL 6,1% ( 5,6). SCELTA CIVICA 4,5% ( 4,7). FRATELLI D'ITALIA 3,1% ( 2,7). LEGA NORD 2,8% ( = ). UDC 2,2% ( 2,1). ALTRI 6,9% ( 7,0). Queste le intenzioni di voto per le coalizioni (tra parentesi la percentuale alla precedente rilevazione del 20 giugno): CENTROSINISTRA 36,5% (35,6). CENTRODESTRA 35,2% (35,2). M5S 16,2% (16,9). CENTRO (SC-UDC) 6,7% ( 6,8). SINISTRA (PRC-IDV-ALTRI) 3,7% ( 4,0). ALTRI 1,7% ( 1,5). La rilevazione è stata effettuata da Tencè per Sly il giorno 27 giugno 2013 su un campione probabilistico articolato per sesso, età, area geografica, ampiezza centri, ponderato all'universo socio-demografico e politico, intervistando 1.000 persone con sistema telefonico Cati. Il margine d'errore massimo è +/- 3,1%. (ANSA).
bilancio di un anno a Parma: Pizzarotti risparmia 417'000 euro coi tagli ad auto blu e politica. Facendo un piccolo rapporto, è come se nel mio comune tagliassero 120'000 euro di sprechi... su un bilancio di 60 milioni.
se, vabbé... Comunque mi spiace, Alpino, ma Renzi ha costruito un programma a saldo zero tutto sui tagli alla spesa, agli sprechi etc... la patrimoniale non è contemplata nella maniera più assoluta. E per me sbagli: ok che non bisogna fare "grigiore bersaniano" (che non era un errore solo comunicativo, ma anche politico: nell'Italia che cola a picco dici che non si può mare molto quando come avversari hai uno che promette da 20 anni la rivoluzione liberale senza parlare di tagli al welfare e uno che dice che i soldi li troverà ribaltando il "sistema"? Allora ti vuoi proprio male), ma andando a fare una campagna elettorale basata sull'immagine, non fai cultura.
Vincere culturalmente significa che anche dopo Vendola, Renzi, Laura, Tizio, Caio e Sempronio, la gente voterà una cultura, un'idea di Paese. Vincere perché hai 38 anni, dei buoni spin doctor e l'accento toscano significa che quello che proponi nasce e finisce con te.
Dobbiamo (dovete? devono? devo?) capire che la campagna culturale è il culmine di un processo più lungo, tipo il colpo di freddo che ti fa scoppiare una malattia di cui avevi il virus già latente. Grillo ha preso il 25% perché in quel momento la gente era estremamente incazzata con i politici, non perché in un mese ha convinto milioni di persone che i politici facessero schifo.
qualcuno spiega a skywalk e compagnucci vari che il candidato "de sinistra", bersani facendo tutta la campagna sulle tasse,la patrimoniale e gli evasori ha preso meno voti di occhetto??? e la sinistra-sinistra(c'è sempre uno più a sinistra in italia) ha raccattato il 2%???
In questo blog ci sono diverse persone che hanno una visione in molti campi della politica, che FA A CAZZOTTI con quella della maggioranza degli elettori di csx ( non parliamo di quelli di sinistra... ). Ma scusate: PERCHÉ restate in questo partito a mangiarvi il fegato?.... Votate Pdl, troverete tantissimi che la pensano come voi e, per di più, potrete anche più facilmente vincere le elezioni, che, mi pare di capire, sia L'UNICA cosa che vi interessa... In quanto di COSA poi bisognerebbe realizzare eventualmente DOPO aver vinto le elezioni non sembra ve ne freghi molto... Anche perchè, ad occhio, tranne piccole, piccolissime differenze, non mi pare siate poi molto in disaccordo con quanto fatto dalla destra italiana negli ultimi vent'anni... Ed allora, fate outing, liberate il berlusconiano che è in voi, fare pace col cervello. Ne guadagnereste in salute... :p
tornando a parlare seriamente, il problema di fondo è che il ciclo di berlusconi è finito, ma i vuoti in politica si riempiono sempre, e la sinistra storicamente fa fatica a vincere le politiche, renzi secondo me è capace di intercettare pezzi di società che non votano a sinistra in prima battuta. al netto del giudizio politico su di lui(e io sono distante su alcune cose), è sicuramente il candidato più forte che il pd può mettere in campo
Bisogna fare come Jiang Jeshi a Shanghai nell'anno quello lì, che fece organizzare ai mafiosi uno sciopero, tipo (boh...) facendo affluire i comunisti in città e poi, una volta affluiti in città, li fece massacrare.
Bisogna fare il contrario. Spostarsi a destra in campagna elettorale per farsi votare, indi inchiappettare i nuovi elettori, che poi neanche se ne accorgeranno, purtroppo, ma d'altro canto bisogna pure fidelizzare il voto e garantirsi la maggioranza anche nelle elezioni seguenti, quindi è meglio così. Bisogna essere degli abili venditori di minestre, dei telegenici Obama (negli USA si guardano tutte le minchiate forse perchè, pur essendo i repubblicani il male del mondo, non c'è grande differenza tra i pariti, boh... o forse anche perchè la posta in palio è alta, boh...).
Tanto si vota sulla persona. O contro la persona o l'altro schieramento.
Renzi è un gran furbastro. Ma una cosa giusta la ha detta: se noi vogliamo vincere e realizzare almeno una parte delle nostre idee, dobbiamo attirare anche i voti di chi non ci votava.
Poi ad alcuni questo non importa un fico secco, a loro basta respirare un intenso odore di sinistra. Compratevi un arbre magique...
Intendiamoci, le tasse in Italia vanno abbassate, è ovvio... ma c'è tassa e tassa, per togliere l'IMU ai ricchi si rischia di sottrarre risorse per rilanciare l'occupazione, vi sembra una cosa giusta?
fantastico Julio .... ti adoro! ... Un mese fa' volevi fa' il "partitone di sinistra" con Vendola,Barca,Rodota' e Cofferati e persino Landini avevi riabilitato! Ora .... bababu'!
E fantastico anche il " ... dall'alto del 4,6%" ... quando EMG ha dato qualche settimana fa' SEL al 6,1% commentavi .entusiasta "certo che se gia' e' al 6% ... " .. (se vuoi vado a trovarlo basta incrociare il lunedi' del sondaggio e l'orario).
Oraora risento un 6,1% di Tecne' per SEL ma nun me ne puo' frega de meno ... conto i voti veri ... voti veri che ci danno poco sotto il 6% ... con punte sopra il 6% a Roma,Ancona,Barletta e ecc. . e che ci hanno premiato con i ruoli(e non volgarmente i posti)di vicesindaco a Roma,Barletta,Viareggio e ecc. .... BUONA SINISTRA A TUTTI!
Cosa sbagliata: Essere sostanzialmente di Sinistra e formalmente Noiosi come la solita sinistra (Comunisti, una certa SEL, ecc.) Cosa sbagliata: Essere sostanzialmente di Destra e formalmente Cazzoni come Abberluscone. (Renziani puri, Alpino, Julio , ecc.)
Cosa giusta: Essere sostanzialmente di Sinistra e formalmente Cazzoni come Abberluscone. (quello che penso) Cosa da morire suicidi: Essere sostanzialmente di Destra e formalmente Noiosi com la solita sinistra. (Lettiani, apparatisti PD, Commodo)
Debbo anche una risposta ad Alpino, che ha gentilmente postato un sondaggio ( mi pare dell'Swg ) che dimostrerebbe che il 52% degli Italiani preferirebbe un taglio di tasse alla creazione di nuovi posti di lavoro ( uso il condizionale perché, perdonatemi, so di bestemmiare visto che questo è un sito che campa coi sondaggi, ma io credo più alle previsioni del Mago Otelma che ai responsi dei sondaggisti italiani... ). A parte il fatto che il risultato sarebbe, comunque, tutt'altro che negativo visto che, in ogni caso, ben il 48% degli Italiani preferirebbe rinunciare ad un taglio delle tasse pur di creare nuovi posti di lavoro ( nel 2008, anno culmine dell'epopea Berlusconiana, avrebbero probabilmente optato per il taglio delle tasse il 90% degli elettori di csx ed il 100% di quelli di cdx ), ma non ti rendi conto che, con questo sondaggio, ti dai il classico colpo di zappa sui piedi?...... Se te lo rileggi, vedrai che il 61% degli elettori di csx ( quasi due su tre... ) vogliono fortissimamente una politica orientata alla creazione di posti di lavoro anche se questo significa non avere un abbassamento delle tasse ( o, magari, addirittura un aumento... ). Secondo te, il Pd dovrebbe infischiarsene di ciò che vogliono i SUOI elettori per inseguire, invece, ciò che desiderano gli elettori di cdx... È perfettamente lecito questo, per carità, basta chiarire che il Pd NON VUOLE PIU' essere un partito di csx, ma un partito di cdx.... Va benissimo, basta saperlo, di modo che i suoi ( a quel punto ex- ) elettori possano regolarsi di conseguenza. Quello che non va bene è continuare a prendere ( in realtà a rubare, a questo punto... ) i voti di milioni di elettori che VOGLIONO una certa politica, per poi fare esattamente l'opposto. Questa in italiano si chiama TRUFFA. E niente potrebbe giustificarla.
E la cosa infatti risalto agli occhi anche del suo acerrimo rivale(colui che probabilmente gli ha fatto la migliore opposizione)cioe' De Marco(dir. del Corriere del Mezzogiorno) che commenta ... http://vedinapoli.corrieredelmezzogiorno.corriere... ---
Io credo che un Giggino che abbandona la demagogia,gli slogan e tutto il resto sia un bene oltre che per la 3 citta' d'Italia e la prima del sud anche piu' semplicemente per la politica italiana ... al csx(e lui sa' che deve guardare li').
Intervista a Bassolino ... leggetela ne vale la pena ...
Bassolino ha sbagliato tanto,ma e' anche vero che e' stato un vero,vero leader che ha avuto la sua fase calante quando ha dovuto subire i diktat dal nazionale(parlo dell'alleanza 2005,Bassolino non voleva piu' l'Udeur o meglio voleva ridimensionarlo,ma da Roma impoesero sia l'alleanza che 2 assessorati .. proprio cosi' ... racconto' una volta che dopo la vittoria del 2005 qualche giorno dopo gli telefonaro dalla sede dei DS,fece capire che era uno stretto collaboratore di Fassino,per comunicargli che l'accordo nazionale con Mastella prevedeva 2 ass. in Campania ... e dovette accettare .. certo poi la crisi dei rifiuti e' legata anche ad altro.Avrebbe dovuto avere il coraggio di lasciare nel 2004 e candidarsi alle europee dove avrebbe stravinto e lasciare al suo allora delfino Cozzolino ... e oggi parleremo di tutt'altra storia)
Alfio Marchini perde i pezzi e Dinoi passa al gruppo misto “Il progetto civico non c’è più. È solo una deriva. Non mi riconosco in posizioni di destra”. E oggi l’imprenditore indicherà la linea d’opposizione che ha scelto in consiglio comunale
Rabbioso ma non afflitto, il pugnace veneto Antonio Borghesi sigilla così la sua lettera aperta agli iscritti dell'Italia dei Valori: "Siamo stati il partito della legalità. Ma se non riusciamo a farla rispettare neanche dentro casa nostra, allora niente ha più senso". La legalità è coniugata al passato prossimo, "siamo stati". Il caos, i sospetti su affarismo e imbrogli e soldi, l'omologazione al sistema della casta, sono tutti al presente. È la sintesi dell'ultima Idv, quella scomparsa dal Parlamento eletto a febbraio.
ANTONIO BORGHESI Nel caso specifico Borghesi si riferisce al tesseramento gonfiato e fasullo per il congresso straordinario dell'Idv di fine giugno. Tre giorni, dal 28 al 30, in un centro di piazza di Spagna. Sì, il partito di Antonio Di Pietro riunisce i suoi iscritti per eleggere il nuovo leader e nessuno ne parla. Segno triste dei tempi. Appena tre anni fa, nel 2010, il congresso dell'Idv tenne banco sulle prime pagine dei giornali per il duello tra Luigi de Magistris e Vincenzo De Luca del Pd, il sindaco di Salerno che chiese e ottenne l'appoggio dei "giustizialisti" per le regionali in Campania, e per le polemiche su una foto del ‘92 di Antonio Di Pietro che cena con il famigerato poliziotto Contrada. Oggi de Magistris, sindaco di Napoli, non è più nell'Idv.
LUIGI DE MAGISTRIS Leoluca Orlando , ritornato da trionfatore a Palermo, c'è ancora, invece, ma diserterà il congresso. Resta solo un ammaccato Di Pietro, auto-nominatosi padre nobile. Il già citato Borghesi è uno dei cinque candidati alle segreteria e nella sua lettera aperta nota: "Alle amministrative, abbiamo presentato le nostre liste in soli 19 comuni su 700, ebbene com'è possibile che in alcune regioni non ci siamo presentati per mancanza di persone da mettere in lista e improvvisamente, in quelle stesse regioni, compaiono centinaia di iscritti". Già, come è possibile? Soprattutto in Campania, dove si racconta di tesserati che interpellati per telefono dai garanti hanno risposto: "Ma che cos'è l'Italia dei Valori?".
VINCENZO DE LUCA Il nuovo segretario sarà eletto direttamente dai 13.994 iscritti accertati al 27 maggio scorso. Si voterà al computer domenica 30 giugno, dalle 8 alle 13. Tre le modalità: al congresso, nelle federazioni locali, da casa. Per disinnescare le tessere false, impossibili da eliminare pena lo slittamento del congresso, è stato messo a punto un complesso sistema di codici, una combinazione tra pc e telefonino. Nella graduatoria dei favoriti, Borghesi è al quarto posto. Dopo di lui solo Nicola Scalera. Il pronostico della vigilia vede in testa Ignazio Messina, seguito da Matteo Castellarin e l'eurodeputato Niccolò Rinaldi.
Messina è il sospettato numero uno per lo scandalo degli iscritti falsi. È stato il braccio di Di Pietro per le operazioni più imbarazzanti di questi anni. Cioè l'arrivo nell'Idv di riciclati dell'Udc, dell'Udeur e così via. Gente poi finita anche in galera. Messina ha in mano l'organizzazione e ha in mente un partito che uno dei suoi avversari a microfoni spenti descrive in questo modo: "Il ragionamento di Ignazio è questo: ‘Visto che abbiamo perso il voto dell'opinione pubblica, facciamo il modello Udeur con i pacchetti di tessere e pensiamo a sopravvivere'". In pratica, la completa democristianizzazione del fu partito della legalità.
LEOLUCA ORLANDO A contrastarlo sarà soprattutto Castellarin, funzionario dell'Idv, che si batte per un ritorno alle origini. Castellarin è il Renzi dipietrista perché ha lo stesso nome e la stessa età del sindaco di Firenze: "Sì, mi chiamo Matteo e ho 37 anni". La sua mozione è "un urlo di rabbia contro l'attuale dirigenza". Il leader ufficialmente non parteggia per nessuno ma sono in molti a giurare che "in cuor suo si augura una vittoria di Matteo". Il duello investe anche il tesoretto rimasto nelle casse del partito: almeno dieci milioni di euro, di cui otto in titoli e il resto liquidi.
Una cifra cui però bisogna sottrarre i 100mila bruciati inutilmente per le amministrative di Roma. La storia è andata così. A due giorni dalla presentazione delle liste, Ignazio Marino, candidato del centrosinistra, ha scaricato l'Idv, ormai in caduta libera. Risultato: manifesti e liste da buttare e vendetta violenta di Di Pietro: "Marino è stato scorrettissimo a Roma non farò votare per lui al ballottaggio". Gli attuali sondaggi danno all'Idv percentuali irrisorie, tra l'uno e il due per cento. L'otto per cento registrato nell'autunno scorso è un ricordo diafano, trasparente. La nuova marcia è una traversata nel deserto senza più la bussola del leader fondatore.
Come dimostra l'ultima riunione nazionale sull'affaire del tesseramento. Chiusa da Di Pietro con queste parole: "Fate come volete l'importante è che non mi tirate in mezzo e mi garantite un esito regolare". Amarezza, tanta amarezza. E qualche piccola speranza: "Adesso che i grillini stanno crollando, la gente mi cerca di nuovo su Facebook". Speranza o rimpianto?
Debbo una precisazione a qualcuno che mi aveva chiesto conferma del fatto che ogni anno "un milione di clandestini" entra negli Stati Uniti attraverso la frontiera col Messico. Ho controllato su Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Confine_tra_il_Messi... Qui si parla di una stima di "solo" mezzo milione di clandestini ogni anno... Io ricordo piuttosto nettamente di aver letto da qualche parte di "un milione all'anno"... Poteva trattarsi di una stima diversa oppure di un calcolo sul numero COMPLESSIVO di irregolari che ogni anno entra negli USA ( o, magari, lo diventa successivamente per scadenza del permesso di soggiorno ). Si tratta, in ogni caso, di cifre elevatissime.
Ah, comunque a quanto pare gli aiuti del governo vengono assegnate se si rispetta UNA di queste condizioni
a) Siano privi di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi; b) Siano privi di un diploma di scuola media superiore o professionale; c) Siano lavoratori che vivono da soli con una o più persone a carico.
Torna la bufera tra i berluscones. E i venti di tempesta, ancora una volta, spirano dalla Sicilia. Intervistato dal quotidiano la Repubblica, il sottosegretario alla Pubblica amministrazione, Gianfranco Miccichè, fondatore di Forza Italia in Sicilia, parla della possibile rinascita del partito che nell'Isola firmò il famoso 61-0 e va all'attacco del vicepremier e segretario del Pdl, Angelino Alfano. "Per tante cose è bravo, ma fare il segretario di un partito non è mestiere suo", dice il leader di Grande Sud. "Prendiamo ad esempio la Sicilia, la sua regione, quella in cui dovrebbe essere più forte. Non puoi partire dal 61-0, da sei presidenti di Province su nove, da sei sindaci di capoluogo su nove e poi perdere tutto. regione compresa". Parole che portano a un paragone calcistico, con Miccichè che sentenzia: "Parlo da osservatore esterno, ma dopo tante batoste l'allenatore si cambia. Oppure ti porta in serie C". Vecchie ruggini tra i due, che il sottosegretario non nega: "A me non fa simpatia, vero, ma ha dimostrato di avere delle doti, da vicepremier farà bene". Poi il consiglio ad Alfano "di farsi da parte", perchè "la gente pretende una classe dirigente nuova". Ad ogni modo, se dovesse rinascere Forza Italia "con lo spirito e l'entusiasmo del '94", Miccichè ci sarà: "Non avrei esitazione a dare il mio contributo".
L'ex senatore De Gregorio spiega tutta la sua verità sulla compravendita dei parlamentari. "Verdini fu il bomber della trattativa...Parlo perchè ho sognato mio padre: mi diceva di dire tutto ai magistrati". La fine giudiziaria di Silvio sarà piena di effetti speciali.
Un tempo si diceva: la festa e' finita gli amici se ne vanno...
'Ruby bis', sfogo in aula di Lele Mora: "Ad Arcore c'è stato abuso di potere" Il talent scout si sfoga: "Dismisura, abuso di potere e degrado come ha scritto un importante quotidiano. Io ne sono stato passivo concorrente, ma oggi non voglio più mangiare cibo avariato". In apertura di udienza, Mora legge una lunga dichiarazione che è uno sfogo: "Voglio uscire da questa bufera infernale" http://milano.repubblica.it/cronaca/2013/06/28/ne...
ventoacqua 138p · 613 settimane fa
Pirata Romano 145p · 613 settimane fa
bertwooster 142p · 613 settimane fa
registra una crescita di quasi mezzo punto; scendono invece sia
il Pdl che il Movimento 5 Stella. È quanto emerge per le tre
prime posizioni dal sondaggio sulle intenzioni di voto per i
partiti effettuato da Tecnè per Sky Tg24. Stesso ordine di
classifica anche per le coalizioni, con il centrosinistra che
sale quasi di un punto, il centrodestra fermo e il M5S in
discesa.
Queste le intenzioni di voto per i singoli partiti (tra
parentesi la percentuale alla precedente rilevazione del 20
giugno):
PD 29,6% (29,2).
PDL 28,5% (29,0).
M5S 16,2% (16,9).
SEL 6,1% ( 5,6).
SCELTA CIVICA 4,5% ( 4,7).
FRATELLI D'ITALIA 3,1% ( 2,7).
LEGA NORD 2,8% ( = ).
UDC 2,2% ( 2,1).
ALTRI 6,9% ( 7,0).
Queste le intenzioni di voto per le coalizioni (tra parentesi
la percentuale alla precedente rilevazione del 20 giugno):
CENTROSINISTRA 36,5% (35,6).
CENTRODESTRA 35,2% (35,2).
M5S 16,2% (16,9).
CENTRO (SC-UDC) 6,7% ( 6,8).
SINISTRA (PRC-IDV-ALTRI) 3,7% ( 4,0).
ALTRI 1,7% ( 1,5).
La rilevazione è stata effettuata da Tencè per Sly il
giorno 27 giugno 2013 su un campione probabilistico articolato
per sesso, età, area geografica, ampiezza centri, ponderato
all'universo socio-demografico e politico, intervistando 1.000
persone con sistema telefonico Cati. Il margine d'errore massimo
è +/- 3,1%. (ANSA).
Gabriele per Paolo 132p · 613 settimane fa
Facendo un piccolo rapporto, è come se nel mio comune tagliassero 120'000 euro di sprechi... su un bilancio di 60 milioni.
Mauro 148p · 613 settimane fa
Vale anche per altri, se mi sono sfuggiti messaggi
Alpino l'Asino 131p · 613 settimane fa
Per altri 20 anni. Facciamoci fregare anche dalla figlia siliconata di Berlusconi, o da chiunque altro.
Tanto l'importante è essere "in sintonia con la base", no?
Gabriele per Paolo 132p · 613 settimane fa
Comunque mi spiace, Alpino, ma Renzi ha costruito un programma a saldo zero tutto sui tagli alla spesa, agli sprechi etc... la patrimoniale non è contemplata nella maniera più assoluta.
E per me sbagli: ok che non bisogna fare "grigiore bersaniano" (che non era un errore solo comunicativo, ma anche politico: nell'Italia che cola a picco dici che non si può mare molto quando come avversari hai uno che promette da 20 anni la rivoluzione liberale senza parlare di tagli al welfare e uno che dice che i soldi li troverà ribaltando il "sistema"? Allora ti vuoi proprio male), ma andando a fare una campagna elettorale basata sull'immagine, non fai cultura.
Vincere culturalmente significa che anche dopo Vendola, Renzi, Laura, Tizio, Caio e Sempronio, la gente voterà una cultura, un'idea di Paese.
Vincere perché hai 38 anni, dei buoni spin doctor e l'accento toscano significa che quello che proponi nasce e finisce con te.
Dobbiamo (dovete? devono? devo?) capire che la campagna culturale è il culmine di un processo più lungo, tipo il colpo di freddo che ti fa scoppiare una malattia di cui avevi il virus già latente.
Grillo ha preso il 25% perché in quel momento la gente era estremamente incazzata con i politici, non perché in un mese ha convinto milioni di persone che i politici facessero schifo.
Mauro 148p · 613 settimane fa
Hai esagerato. A domani
McJulio 146p · 613 settimane fa
deleted8303407 137p · 613 settimane fa
Ma scusate: PERCHÉ restate in questo partito a mangiarvi il fegato?.... Votate Pdl, troverete tantissimi che la pensano come voi e, per di più, potrete anche più facilmente vincere le elezioni, che, mi pare di capire, sia L'UNICA cosa che vi interessa... In quanto di COSA poi bisognerebbe realizzare eventualmente DOPO aver vinto le elezioni non sembra ve ne freghi molto... Anche perchè, ad occhio, tranne piccole, piccolissime differenze, non mi pare siate poi molto in disaccordo con quanto fatto dalla destra italiana negli ultimi vent'anni...
Ed allora, fate outing, liberate il berlusconiano che è in voi, fare pace col cervello. Ne guadagnereste in salute... :p
McJulio 146p · 613 settimane fa
quandoc'eral'URSS 60p · 613 settimane fa
Bisogna fare il contrario. Spostarsi a destra in campagna elettorale per farsi votare, indi inchiappettare i nuovi elettori, che poi neanche se ne accorgeranno, purtroppo, ma d'altro canto bisogna pure fidelizzare il voto e garantirsi la maggioranza anche nelle elezioni seguenti, quindi è meglio così. Bisogna essere degli abili venditori di minestre, dei telegenici Obama (negli USA si guardano tutte le minchiate forse perchè, pur essendo i repubblicani il male del mondo, non c'è grande differenza tra i pariti, boh... o forse anche perchè la posta in palio è alta, boh...).
Tanto si vota sulla persona. O contro la persona o l'altro schieramento.
Alpino l'Asino 131p · 613 settimane fa
Poi ad alcuni questo non importa un fico secco, a loro basta respirare un intenso odore di sinistra. Compratevi un arbre magique...
McJulio 146p · 613 settimane fa
....e nessuno se n'era accorto, pensa te
Alpino l'Asino 131p · 613 settimane fa
Tanto è tutta una pantomima... parliamo di giardinaggio, o di vacanze o di Italia-Spagna e Buffon che non para un rigore manco pagato...
McJulio 146p · 613 settimane fa
Pablito_Forza Troika 109p · 613 settimane fa
Matt · 613 settimane fa
Un mese fa' volevi fa' il "partitone di sinistra" con Vendola,Barca,Rodota' e Cofferati e persino Landini avevi riabilitato!
Ora .... bababu'!
E fantastico anche il " ... dall'alto del 4,6%" ... quando EMG ha dato qualche settimana fa' SEL al 6,1% commentavi .entusiasta
"certo che se gia' e' al 6% ... " .. (se vuoi vado a trovarlo basta incrociare il lunedi' del sondaggio e l'orario).
Oraora risento un 6,1% di Tecne' per SEL ma nun me ne puo' frega de meno ... conto i voti veri ...
voti veri che ci danno poco sotto il 6% ... con punte sopra il 6% a Roma,Ancona,Barletta e ecc. . e che ci hanno premiato con i ruoli(e non volgarmente i posti)di vicesindaco a Roma,Barletta,Viareggio e ecc. ....
BUONA SINISTRA A TUTTI!
Pablito_Forza Troika 109p · 613 settimane fa
McJulio 146p · 613 settimane fa
Skorpiocalisse 135p · 613 settimane fa
Cosa sbagliata: Essere sostanzialmente di Destra e formalmente Cazzoni come Abberluscone. (Renziani puri, Alpino, Julio , ecc.)
Cosa giusta: Essere sostanzialmente di Sinistra e formalmente Cazzoni come Abberluscone. (quello che penso)
Cosa da morire suicidi: Essere sostanzialmente di Destra e formalmente Noiosi com la solita sinistra. (Lettiani, apparatisti PD, Commodo)
deleted8303407 137p · 613 settimane fa
A parte il fatto che il risultato sarebbe, comunque, tutt'altro che negativo visto che, in ogni caso, ben il 48% degli Italiani preferirebbe rinunciare ad un taglio delle tasse pur di creare nuovi posti di lavoro ( nel 2008, anno culmine dell'epopea Berlusconiana, avrebbero probabilmente optato per il taglio delle tasse il 90% degli elettori di csx ed il 100% di quelli di cdx ), ma non ti rendi conto che, con questo sondaggio, ti dai il classico colpo di zappa sui piedi?......
Se te lo rileggi, vedrai che il 61% degli elettori di csx ( quasi due su tre... ) vogliono fortissimamente una politica orientata alla creazione di posti di lavoro anche se questo significa non avere un abbassamento delle tasse ( o, magari, addirittura un aumento... ).
Secondo te, il Pd dovrebbe infischiarsene di ciò che vogliono i SUOI elettori per inseguire, invece, ciò che desiderano gli elettori di cdx...
È perfettamente lecito questo, per carità, basta chiarire che il Pd NON VUOLE PIU' essere un partito di csx, ma un partito di cdx.... Va benissimo, basta saperlo, di modo che i suoi ( a quel punto ex- ) elettori possano regolarsi di conseguenza.
Quello che non va bene è continuare a prendere ( in realtà a rubare, a questo punto... ) i voti di milioni di elettori che VOGLIONO una certa politica, per poi fare esattamente l'opposto.
Questa in italiano si chiama TRUFFA.
E niente potrebbe giustificarla.
McFossil 139p · 613 settimane fa
*******************************
wow !!!
daje Laura !!!
:)
Matt · 613 settimane fa
ieri vi avevo postato un pezzo di una int. a Giggino ... questa e' l'int. completa .. .http://www.napolionline.org/2013/06/26/de-magistris-e-il-comune-fermo-ce-la-paura-di-firmare-ogni-cosa-intervista-a-luigi-de-magistris/ ..
Interessante no? ..
E la cosa infatti risalto agli occhi anche del suo acerrimo rivale(colui che probabilmente gli ha fatto la migliore opposizione)cioe' De Marco(dir. del Corriere del Mezzogiorno) che commenta ... http://vedinapoli.corrieredelmezzogiorno.corriere...
---
Io credo che un Giggino che abbandona la demagogia,gli slogan e tutto il resto sia un bene oltre che per la 3 citta' d'Italia e la prima del sud anche piu' semplicemente per la politica italiana ... al csx(e lui sa' che deve guardare li').
Matt · 613 settimane fa
Intervista a Bassolino ... leggetela ne vale la pena ...
Bassolino ha sbagliato tanto,ma e' anche vero che e' stato un vero,vero leader che ha avuto la sua fase calante quando ha dovuto subire i diktat dal nazionale(parlo dell'alleanza 2005,Bassolino non voleva piu' l'Udeur o meglio voleva ridimensionarlo,ma da Roma impoesero sia l'alleanza che 2 assessorati .. proprio cosi' ... racconto' una volta che dopo la vittoria del 2005 qualche giorno dopo gli telefonaro dalla sede dei DS,fece
capire che era uno stretto collaboratore di Fassino,per comunicargli che l'accordo nazionale con Mastella prevedeva 2 ass. in Campania ... e dovette accettare .. certo poi la crisi dei rifiuti e' legata anche ad altro.Avrebbe dovuto avere il coraggio di lasciare nel 2004 e candidarsi alle europee dove avrebbe stravinto e lasciare al suo allora delfino Cozzolino ... e oggi parleremo di tutt'altra storia)
Mauro 148p · 613 settimane fa
McJulio 146p · 613 settimane fa
e Dinoi passa al gruppo misto
“Il progetto civico non c’è più. È solo una deriva. Non mi riconosco in posizioni di destra”. E oggi l’imprenditore indicherà la linea d’opposizione che ha scelto in consiglio comunale
Skorpiocalisse 135p · 613 settimane fa
A parte sul tema dell'ineggibilità di Berlusconi, che è una stupidaggine, sul resto delle decisioni PD e del Governo è assolutamente veritiero
Matt · 613 settimane fa
ANTONIO BORGHESI
Nel caso specifico Borghesi si riferisce al tesseramento gonfiato e fasullo per il congresso straordinario dell'Idv di fine giugno. Tre giorni, dal 28 al 30, in un centro di piazza di Spagna. Sì, il partito di Antonio Di Pietro riunisce i suoi iscritti per eleggere il nuovo leader e nessuno ne parla. Segno triste dei tempi. Appena tre anni fa, nel 2010, il congresso dell'Idv tenne banco sulle prime pagine dei giornali per il duello tra Luigi de Magistris e Vincenzo De Luca del Pd, il sindaco di Salerno che chiese e ottenne l'appoggio dei "giustizialisti" per le regionali in Campania, e per le polemiche su una foto del ‘92 di Antonio Di Pietro che cena con il famigerato poliziotto Contrada. Oggi de Magistris, sindaco di Napoli, non è più nell'Idv.
LUIGI DE MAGISTRIS
Leoluca Orlando , ritornato da trionfatore a Palermo, c'è ancora, invece, ma diserterà il congresso. Resta solo un ammaccato Di Pietro, auto-nominatosi padre nobile. Il già citato Borghesi è uno dei cinque candidati alle segreteria e nella sua lettera aperta nota: "Alle amministrative, abbiamo presentato le nostre liste in soli 19 comuni su 700, ebbene com'è possibile che in alcune regioni non ci siamo presentati per mancanza di persone da mettere in lista e improvvisamente, in quelle stesse regioni, compaiono centinaia di iscritti". Già, come è possibile? Soprattutto in Campania, dove si racconta di tesserati che interpellati per telefono dai garanti hanno risposto: "Ma che cos'è l'Italia dei Valori?".
VINCENZO DE LUCA
Il nuovo segretario sarà eletto direttamente dai 13.994 iscritti accertati al 27 maggio scorso. Si voterà al computer domenica 30 giugno, dalle 8 alle 13. Tre le modalità: al congresso, nelle federazioni locali, da casa. Per disinnescare le tessere false, impossibili da eliminare pena lo slittamento del congresso, è stato messo a punto un complesso sistema di codici, una combinazione tra pc e telefonino. Nella graduatoria dei favoriti, Borghesi è al quarto posto. Dopo di lui solo Nicola Scalera. Il pronostico della vigilia vede in testa Ignazio Messina, seguito da Matteo Castellarin e l'eurodeputato Niccolò Rinaldi.
Messina è il sospettato numero uno per lo scandalo degli iscritti falsi. È stato il braccio di Di Pietro per le operazioni più imbarazzanti di questi anni. Cioè l'arrivo nell'Idv di riciclati dell'Udc, dell'Udeur e così via. Gente poi finita anche in galera. Messina ha in mano l'organizzazione e ha in mente un partito che uno dei suoi avversari a microfoni spenti descrive in questo modo: "Il ragionamento di Ignazio è questo: ‘Visto che abbiamo perso il voto dell'opinione pubblica, facciamo il modello Udeur con i pacchetti di tessere e pensiamo a sopravvivere'". In pratica, la completa democristianizzazione del fu partito della legalità.
LEOLUCA ORLANDO
A contrastarlo sarà soprattutto Castellarin, funzionario dell'Idv, che si batte per un ritorno alle origini. Castellarin è il Renzi dipietrista perché ha lo stesso nome e la stessa età del sindaco di Firenze: "Sì, mi chiamo Matteo e ho 37 anni". La sua mozione è "un urlo di rabbia contro l'attuale dirigenza". Il leader ufficialmente non parteggia per nessuno ma sono in molti a giurare che "in cuor suo si augura una vittoria di Matteo". Il duello investe anche il tesoretto rimasto nelle casse del partito: almeno dieci milioni di euro, di cui otto in titoli e il resto liquidi.
Una cifra cui però bisogna sottrarre i 100mila bruciati inutilmente per le amministrative di Roma. La storia è andata così. A due giorni dalla presentazione delle liste, Ignazio Marino, candidato del centrosinistra, ha scaricato l'Idv, ormai in caduta libera. Risultato: manifesti e liste da buttare e vendetta violenta di Di Pietro: "Marino è stato scorrettissimo a Roma non farò votare per lui al ballottaggio". Gli attuali sondaggi danno all'Idv percentuali irrisorie, tra l'uno e il due per cento. L'otto per cento registrato nell'autunno scorso è un ricordo diafano, trasparente. La nuova marcia è una traversata nel deserto senza più la bussola del leader fondatore.
Come dimostra l'ultima riunione nazionale sull'affaire del tesseramento. Chiusa da Di Pietro con queste parole: "Fate come volete l'importante è che non mi tirate in mezzo e mi garantite un esito regolare". Amarezza, tanta amarezza. E qualche piccola speranza: "Adesso che i grillini stanno crollando, la gente mi cerca di nuovo su Facebook". Speranza o rimpianto?
Akyba_Renzosh 128p · 613 settimane fa
Mauro 148p · 613 settimane fa
Ieri sera per la prima volta ho tifato Spagna.
ah, ecco perchè stavamo quasi per vincere
rinocasciolp 125p · 613 settimane fa
deleted8303407 137p · 613 settimane fa
Ho controllato su Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Confine_tra_il_Messi...
Qui si parla di una stima di "solo" mezzo milione di clandestini ogni anno... Io ricordo piuttosto nettamente di aver letto da qualche parte di "un milione all'anno"... Poteva trattarsi di una stima diversa oppure di un calcolo sul numero COMPLESSIVO di irregolari che ogni anno entra negli USA ( o, magari, lo diventa successivamente per scadenza del permesso di soggiorno ).
Si tratta, in ogni caso, di cifre elevatissime.
Mauro 148p · 613 settimane fa
a) Siano privi di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi;
b) Siano privi di un diploma di scuola media superiore o professionale;
c) Siano lavoratori che vivono da soli con una o più persone a carico.
Matt · 613 settimane fa
TECNE'
PD 29,6
SEL 6,1
PDL 28,6
LN 2,8
FDI 3,1
SC 4,5
UDC 2,2
M5S 16,2
EX-RC 3,7
----
CSX 36,3
CDX 35,2
Fabio 130p · 613 settimane fa
Matt · 613 settimane fa
PD 29,6
SEL 6,1
PDL 28,6
FDI 3,1
LN 2,8
SC 4,5
UDC 2,2
M5S 16,2
--
COALIZIONI
CSX 36,3
CDX 35,2
(EX)AREA MONTI 6,7
M5S 16,2
EX-RC 3,7
McJulio 146p · 613 settimane fa
totocolez 86p · 613 settimane fa
Fabio 130p · 613 settimane fa
buondì
McQuqquacha 119p · 613 settimane fa
McJulio 146p · 613 settimane fa
PD 27.6
SEL 4.6
ALTRI 1
PDL 26.8
LEGA NORD 5.2 (mah)
FDI 2.2
ALTRI 1.9
M5S 18.1
SCELTA CIVICA 5.3
UDC 1.3
RIF.COM 1.9
IDV 1.1
ALTRI 3
McCommodo 126p · 613 settimane fa
deleted9283311 88p · 613 settimane fa
'Ruby bis', sfogo in aula di Lele Mora:
"Ad Arcore c'è stato abuso di potere"
Il talent scout si sfoga: "Dismisura, abuso di potere e degrado come ha scritto un importante quotidiano. Io ne sono stato passivo concorrente, ma oggi non voglio più mangiare cibo avariato". In apertura di udienza, Mora legge una lunga dichiarazione che è uno sfogo: "Voglio uscire da questa bufera infernale" http://milano.repubblica.it/cronaca/2013/06/28/ne...
Mauro 148p · 613 settimane fa