Commenti (147)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
Commenting Disabled
Further commenting on this page has been disabled by the blog admin.
chi vuole che vinca renzi si registri,cia un mese di tempo,la politica è partecipazione non rompete i coglioni e muovetevii Sto a scherza,specifico date che iniziate a scannarvi :D :D
Rispondi
2 risposta · attivo 648 settimane fa
vabbè, quando la finite mi fate un fischio.
Rispondi
US President '12: Obama (D) 48.0% Romney (R) 48.0% (Oct. 20 - PPP (D))
Rispondi
2 risposta · attivo 648 settimane fa
Il punto politico non è se le nuove regole sono belle o brutte, ma perché si cambiano quelle da sempre in vigore ... non nascondetevi dietro ad un dito .... mi sembrate i berlusconiani che giustificavano con le tecnicalità le leggi sulla giustizia dicendo, ad esempio, che era giusto differenziare i tempi di prescrizione tra incensurati e pregiudicati ...

IL DATO E' CHE DAL 2005 SI E' VOTATO IN UN MODO E ADESSO SI CAMBIA ...
Rispondi
2 risposta · attivo 648 settimane fa
queste sono le regole delle primarie del PS in francia, immagino non scelte con l'obiettivo di ostacolare renzi. http://www.lesprimairescitoyennes.fr/tout-le-mond...

si vota in due turni, bisogna firmare una carta di adesione ai valori della gauche, votano i maggiorenni, quelli che lo saranno al momento del voto generale e, udite udite, i minorenni e gli stranieri iscritti al PS. Immaginate se una regola del genere l'avesse messa bersani cos'avrebbe detto renzi. la gioventu' stalinista, le guardie rosse etc.
Rispondi
2 risposta · attivo 648 settimane fa
ahahaha...nel 2009 i sedicenni potevano votare senza problemi e ora?

ahahah...pd fai ridere....

scommetto che se non c'era Renzi (che viene votato anche dai sedicenni) questa regola dei sedicenni non c'era affatto...
Rispondi
8 risposta · attivo 648 settimane fa
Oggi in Spagna si vota per le regionali in Galizia e Paesi Baschi, l'occasione è molto importante poichè un risultato negativo per il Partito Popolare farebbe probabilmente cadere il governo...
Rispondi
Oggi in Argovia (Svizzera) è stato eletto il Consiglio Cantonale e la Giunta Cantonale. In Svizzera, nell'elezione della Giunta (in Argovia composta da 5 membri) si vota direttamente il candidato. I primi (5) eletti diventano "ministri" del cantone e si spartiscono le cariche.

In Argovia è stato eletto un socialista, un liberale, un democristiano, una verde e uno dell'SVP (destra).

Ve lo immaginate un sistema simile in Italia per l'elezione di una giunta regionale? :D
Rispondi
1 risposta · attivo 648 settimane fa
bersani, lo sanno tutti, ha un'idea del Partito molto diversa dalle pagliacciate di Veltroni. ci ha vinto un congresso e ben due primarie sopra (tra gli iscritti e aperte), lo ha sempre detto, non capisco la novita'. lui dice io PD rinuncio a cio' che sarebbe assolutamente mia prerogativa visto che sono di gran lunga il piu' grande partito italiano, cioe' candidare il mio Segretario a premier. Ti do la possibilita', a te cittadino, di partecipare alla scelta. pero' in cambio tu mi dici chi sei, dichiari che sei di csx, mi dai 2 euri ed accetti una serie di regole. non ti sta bene? nessuno ti obbliga. a Renzi dice: bene, visto che scassi tanto la minchia facciamo una legge ad personam per permettere a te, povero untorello che manco sai amministrare decentemente una media citta' di sfidare il Segretario, ma le regole le decidiamo noi. Non ci stai? torna a Ponte Vecchio oppure fondati il tuo partito con sede alle Cayman e presentati alle elezioni. e adesso parliamo di contenuti, notando che quello che ha scritto il tuo programma economico e' gia' passato con la lista Giannino.
Rispondi
3 risposta · attivo 648 settimane fa
Bersani: "Il governo sia disponibile
a sostanziali modifiche del Ddl Stabilità"
Il segretario del Pd interviene sul provvedimento: "Ci vuole più attenzione alla questione fiscale, cercando una soluzione più equa e alla vicenda degli esodati. E non siamo assolutamente in grado di votare, così come sono, le norme sulla scuola, che rappresentano un colpo ulteriore alla qualità dell'offerta formativa"
Rispondi
E' una vergogna! Non possono votare quelli di tre anni! Avrebbero votato tutti Renzi e i Teletubbies! Non possono votare quelli de La Destra e Forza Nuova! Avrebbero tutti votato Storace e Renzi! Non possono votare quelli delle Cayman! Avrebbero votato Romney e Renzi!
Rispondi
sarà che voleva parlare di contenuti,ma metà dell'intervista dall'annunziata erano bordate contro d'alema,penso che non abbia proprio nulla da dire sul paese,e continuo a trovare assurdo che il candidato premier del pd lo scelgano sallusti e lele mora
Rispondi
palermo 2012: idv primo partito

sicilia 2012....??? mmmm
Rispondi
Io sono contrario al voto ai sedicenni, ma la cosa che mi stupisce è che questa regola (che esisteva fino al 2009) è stata cambiata solo oggi......
Rispondi
2 risposta · attivo 648 settimane fa
Fermare il declino fa il pienone ad ogni congresso. Centinaia di persone affollano i teatri e i congressi. E tutto attraverso un sito internet, qualche volantino e fondi molto modesti. 16.630 persone hanno messo il loro mi piace sulla pagina di facebook . Un movimento che (tranne giannino) presenta tutte facce sconosciute. Sicuramente è un movimento che ha un bacino elettorale non troppo esteso ma non mi stupirei se la sorpresa delle elezioni sarà (al centro-NORD) questo neonato movimento che sembra raccogliere i favori di tutto quel variegato mondo imprenditoriale che è soffocato dalle odierne tasse statali. I mesi che ci separano dalle politiche ci diranno se questo movimento coraggioso riuscirà a sbocciare ma, in cuor mio, sono consapevole che con il totale oscuramento dei media (in particolar modo la tv) questa iniziativa rimarrà inchiodata a percentuali poco importanti.
Rispondi
4 risposta · attivo 648 settimane fa
PPP.Florida Romney +1
Rispondi
per me Renzi a sud non vede boccia
Rispondi
2 risposta · attivo 648 settimane fa
Primarie/ Vendola a Renzi: Tuoi sponsor sono il 'mondo vecchio'
"Che si affida a te per riciclarsi"
Rispondi
I partiti devono essere costituiti da:
- dirigenti
- tesserati, che possono votare e diventare dirigenti
- registrati, che possono votare i dirigenti
- elettori, che votano il giorno delle elezioni il pacchetto che hanno preparato i dirigenti, i tesserati e i registrati.

Questo schema funziona bene con un partito unico.

***

Finanziamento: i registrati compilano una dichiarazione di attribuzione del 5 per mille del loro reddito (deducibile dallo stipendio lordo) al partito a cui vogliono registrarsi. Sarà un contributo fisso, annuale, non richiede il rinnovo tutti gli anni; nel caso si procederà ad una nuova dichiarazione per cancellare la propria registrazione. Tutti gli altri tipi di finanziamenti pubblici e rimborsi vari saranno aboliti.

Tesseramento: tessera che vale per tutto il mandato del Segretario (a vari livelli). Mi spiego meglio: io sono stato eletto nel gennaio 2012, il mio mandato scadrà nel gennaio 2016. In questi 4 anni, ad esclusione dei 6 mesi finali, i cittadini potranno sottoscrivere la tessera del partito ambendo alla mia carica. Non si dovranno rinnovare le tessere tutti gli anni, anche perché diventa complicato fare il tesseramento tutto l'anno. Con una forma partito fatta e compiuta, e prevista dalla legge, tutti questi passaggi sarebbero "istituzionalizzati" e regolamentati in modo chiaro e limpido.
Rispondi
Da Torino arriva un accorato appello di Matteo Renzi. “Faremo un buon servizio alla sinistra quando recupereremo la correttezza del linguaggio”.

Ce l’ha con chi (l’Unità) ha definito alcuni tratti del suo linguaggio fascistoidi.

Il sindaco di Firenze ha ragione. Dargli del fascista è esagerato, lunare e con tutta evidenza strumentale. Esattamente come lo è stato, per mesi e mesi, costruire una immagine di vecchi decrepiti e da rottamare - come le lavatrici – per i suoi avversari politici.

Renzi ha usato quel linguaggio per ottenere visibilità e imporsi nell’agenda del Pd e del paese. Forse non aveva altro modo, e poco importa se il prezzo è stato un ulteriore degrado del discorso pubblico.

Ma ora onestà intellettuale vorrebbe che evitasse di gingillarsi con il più antico vizio nazionale. Fare la vittima per le stupidaggini altrui, e spallucce per le proprie.
Rispondi
1 risposta · attivo 648 settimane fa
Fosse per me le primarie si farebbero solo tra gli iscritti. Mi domando perché questa idea non va bene? Vecchia politica? Per fare "come in America" (dove le primarie hanno regole ottocentesche)?
Rispondi
3 risposta · attivo 648 settimane fa
la sensazione che ho avuto io è che Renzi vada molto molto forte nell'elettorato più anziano, però magari sono pronto ad essere smentito
Rispondi
5 risposta · attivo 648 settimane fa
Buongiorno! Ma insieme al programma, forniscono anche un libretto di istruzioni per votare alle primarie PD?
Rispondi
3 risposta · attivo 648 settimane fa
Per tutti quelli che criticano le primarie del csx ricordo che sono gli UNICI a farle. Qualcuno mi faccia sapere come partecipare alle primare del M5S, grazie.
Rispondi
1 risposta · attivo 648 settimane fa
Su una cosa credo possiamo essere largamente d'accordo: ricevere "lezioni" da chi le primarie non le ha mai fatte, e non le farà mai, è inaccettabile.
E non mi riferisco a questo blog, dove si cazzeggia più o meno amichevolmente, ma ai teatri e teatrini della politica, dove si sentirà di tutto in questi giorni.
Rispondi
Il vero rischio di queste primarie era la riproposizione di quanto accaduto a Napoli e Palermo. Vi immaginate 5 milioni di voti "distrutti" da qualche 16enne e qualche immigrato che hanno votato in più seggi? Oppure le truppe cammellate di altri partiti che si organizzano per votare il candidato più debole o più destabilizzante? Bene le regole, rimprovero solo il ritardo, dovevano essere fatte un paio di mesi fa per poter arrivare con calma a fare tutto.
Rispondi
Anche oggi le primarie su tutte le home dei principali quotidiani.

Peccato solo un Vendola evanescente.
Rispondi
ma no piratone,io sono l'unico a pensarla così,rispetto che il pd faccia primarie aperte,anzi apertissime,anzi....da bar sport,ma io non lo condivido,è come far scegliere il mio amministratore di condominio da quelli del palazzo di fronte,lo trovo assurdo,francamente....
Rispondi
E' morto l'ex senatore democratico George McGovern, ha sfidato Nixon nel 1972, aggiudicandosi soltanto i Grandi Elettori del DC e del Massachusetts
Rispondi
1 risposta · attivo 648 settimane fa
fosse per me i sedicenni non dovrebbero votare alle primarie...però quello che mi fa "indignare" (o diciamo "incavolare") è che dsal 2005 al 2009 i sedicenni potevano votare, mentre oggi (c'è la candidatura di renzi, che caso eh!) non possono più votare...

potevano cambiarla prima sta regola...
Rispondi
Eccoli gli insulti ...

Peraltro proveniente da parte di gente che, diversamente da me, neppure è stati mai iscritto al Partito ---
Rispondi
il problema non sono i sedicenni o i bambini dell'asilo mariuccia,il discorso è che non voglio che il mio candidato premier venga scelto da sallusti e ferrara,le primarie andrebbero fatte tra gli iscritti e stop
Rispondi
1 risposta · attivo 648 settimane fa
Condivido quello che dice Kri: i 16enni votavano dal 2005 e tutti dicevano che era giusto aprire la politica anche ai più giovani ... ed altri bla bla psudoprogressisti ... adesso non va più bene perché si ha paura questi possano votare per Renzi ...

Per il resto, chi è nel campo del centrosinistra - come da sempre il sottoscritto - è libero di criticare anche duramente delle scelte che considera sbagliate, mica siamo in una caserma ... ovvio, poi, che a questo punto mi darò ancor di più da fare per far vincere Renzi ---
Rispondi
2 risposta · attivo 648 settimane fa
I famosi sedicenni che amano Renzi
Rispondi
ma poi ste regole le decide il pd o la coalizione(sel)?
Rispondi
3 risposta · attivo 648 settimane fa
A me, elettore di centrosinistra, basterebbe vedere Renzi 10 punti sopra i voti reali per capire cosa succede.
Ma io non sono voi.
Rispondi
adesso ci si incazza perche' non votano i sedicenni. vi risulta che in qualsiasi altra primaria del mondo votino i sedicenni?
Rispondi
salve, le regole sulle primarie sono una porcheria, per questa volta ha ragione Renzi, uomo politico che ha tutto il mio disprezzo.
Si vogliono far votare solo le truppe cammellate...dai ragazzi è così, per paura di perdere, nemmeno i 16enni possono votare, assurdo! alle primarie hanno sempre votato!
sul gazebo di ieri nel mio paese (Fucecchio-Fi), l'idea è che REnzi vada molto forte, cmq occhio che siamo in Toscana e in Provincia di Firenze, per noi di Vendola è dura ma raccoglieremo voti trasversali, per dire il Pdci pur non facendo parte della coalizione voterà Vendola, idem il segretario del Psi locale...in ogni caso la gente ha una tale confusione in testa che non vi immaginate
Rispondi
2 risposta · attivo 648 settimane fa
intanto noto che renzi aveva annunciato: ora parlero' solo dei contenuti, ed in fatti parla solo del doppio turno delle primarie. io trovo che troppa gente voglia mettere becco sulle primarie del csx. ci sono 3 partiti che attraverso i loro organi dirigenti hanno deciso delle regole, peraltro di assoluto buonsenso, sullo svolgimento delle primarie. non vi piacciono? benissimo, il panorama politico italiano offre un'amplissima scelta, da casapound ai marxisti leninisti passando per grillo.
Rispondi
1 risposta · attivo 648 settimane fa
Il Centrosinistra ha un infiltrato al suo interno frutto del berlusconismo, dei media, dei potentati, della finanza, del populismo e de leaderismo.
Tutto, basta che non si rovini quello che abbiamo creato in questi anni
Rispondi
Il PD è al 30% con altri due partiti populisti demagogici ed antieuropeisti che hanno il 20%
Altro che comunicazione.
Rispondi
quanto disordine in questa discussione. per fortuna c'e' qui il Pugno. Pirata e' passato in un anno dal postare i video dell'Armata Rossa a Grillo a Bersani a Renzi a Monti. comincio a credere che si tratti di uno pseudonimo collettivo tipo luther blissett e wu ming.
Rispondi
Il Fatto: "Primarie ad ostacoli" Complimenti, questa è la comunicazione e la strategia PD. Bersani indegno!!
Rispondi
6 risposta · attivo 648 settimane fa
Io un PD guidato da Renzi non lo voterei, e con me tanti, credo. Per questo penso che tutto sommato a Vendola e Di Pietro non dispiaccia più di tanto una vittoria del giovine sindaco alle primarie.
Che poi Renzi abbia più possibilità di far vincere le elezioni al centro-sinistra (o a ciò che ne resta) rispetto a Bersani può anche essere vero, ma il dilemma è sempre lo stesso: vale la pena vincere a tutti i costi, snaturando la propria ideologia (o ciò che ne resta), oppure è meglio rischiare di perdere ma conservare un minimo di sangue puro?
E poi, se Renzi dovesse vincere con l'appoggio della Sinistra di Vendola e magari con quello di Di Pietro, entrambi rafforzati da un travaso di voti dei PD-ellini delusi come me, cosa accadrà durante la legislatura?

Detto questo, le regole per le primarie sono un'emerita stronzata, non eliminano il "pericolo" che vinca qualcuno che non sia Bersani, e avranno un ritorno di immagine pesantemente negativo.
Rispondi
1 risposta · attivo 648 settimane fa
Niente voto ai sedicenni ed ai fuori sede --- altre chicche del nuovo regolamento per le primarie del PD ---
Rispondi
3 risposta · attivo 648 settimane fa
L'avvocato Umberto Ambrosoli ha rinunciato alla candidatura a presidente della Lombardia per il centrosinistra. Lo ha annunciato su Twitter con una serie di post. Mel primo scrive: "Ringrazio chi mi ritiene all'altezza. Tuttavia la tempistica oggi disponibile impedisce di realizzare l'unico progetto nel quel riesco a immaginare una mia candidatura". E di seguito Ambrosoli elenca quelle che sarebbero le condizioni oggi impossibili da realizzare: "A: la creazione di un gruppo di persone estremamente competenti sulle principali tematiche regionali". "B: elaborazione di un programma concreto da proporre ai cittadini lombardi e intorno al quale impegnare una coalizione ampia". "C: condivisione con i partiti aderenti circa i criteri selettivi, estremamente rigidi e severi, dei candidati al consiglio". "D: condivisione dei meccanismi di trasparenza a partire dalla campagna elettorale". Ambrosoli ringrazia infine "tutti coloro che mi hanno incitato rendendo intenso il mio mumble mumble di questi giorni".
Rispondi
Primarie/ Renzi: Sulle Cayman gigantesco autogol di Bersani
Sua dichiarazione è stata allucinante
Rispondi
1 risposta · attivo 648 settimane fa
Yodosan ha scritto poco fa una cosa molto importante, che in molti dimenticano, soprattutto Renzi: il PD nasce nel 2007 da una fusione tra i Ds (larga maggioranza) e Margherita (minoranza). la maggioranza proviene dunque dalla tradizione PCI-PDS-DS, il che vuol dire che la base elettorale di questo partito sarà sempre a sinistra. E'questo il vero motivo per cui:
- Bersani vincerà le primarie, gli elettori non consentiranno la vittoria di un ex dc
- La base democratica in quanto ad alleanze preferisce in larga parte accordi con la sinistra (Sel, Fds, Verdi ecc) piuttosto che con il centro

Mi sorprende come Renzi, ma anche i vari Fioroni-Bindi-Gentiloni ancora non l'abbiano capito. Perderanno sempre.
Rispondi
1 risposta · attivo 648 settimane fa
Pd/ Renzi: Senza parole su regole fatte oggi
Indipendentemente da quelle giocheremo lealmente la partita
Rispondi
Parma/ Renzi: Per elezioni Pd arrogante e superficiale
"È stato un errore", ha dato il Comune a Federico Pizzarotti
Rispondi
"Sono arrivato in ritardo perché avevo un aereo dalle Cayman... La sinistra è ossessionata dal denaro, la sinistra dovrebbe far ridere i poveri e non far piangere ricchi". Lo ha detto Matteo Renzi, candidato alle primarie del Pd, al PalaOlimpico di Torino dove è in corso una manifestazione pubblica, in riferimento alla polemica in atto con Bersani sulle frequentazioni del sindaco di Firenze con finanzieri, come Davide Serra, per le loro attività svolte alle Cayman, cosiddetto 'paradiso fiscale'.
Rispondi
Qualcuno per favore sa quando chiudono i seggi in Spagna?
Rispondi
2 risposta · attivo 648 settimane fa
Che poi, magari fosse un ex DC. E' letteralmente craxiano.
E' sovrapponibile a Sacconi, Cicchitto, Tremonti e Frattini.
Rispondi
mammamia piratone fai venire il mal di testa xD .Cmq oggi elezioni nei paesi baschi importantissime e in galizia
Rispondi
1 risposta · attivo 648 settimane fa
Vorrei che non dimenticassimo che l'unica area politica egemone nel paese e possibilmente maggioritaria è quella del Centrisinistra.
L'unico grante dell'unità di quest'area è Bersani e forse anche Vendola.

Altre area sono minoritarie e altri esponenti non assicurano maggioranze sicure.

Queste è, in poche parole, la situazione italiana
Rispondi
3 risposta · attivo 648 settimane fa
Ragà, se non casca giù il cielo vince Bersani e buon centrosinistra a tutti B)
Rispondi
Sto prendendo in seria considerazione l'idea di votare la Puppato... Ma ce la fa a raccogliere tutte le firme necessarie entro il 25?
Rispondi
2 risposta · attivo 648 settimane fa
Io dico che Renzi può anche vincere le primarie (non ci credo manco se lo vedo), ma distruggerebbe il pd. Ma non come vorrebbe lui. Di certo metà blog non lo voterebbe e così tutta italia.
Regole o non regole, uno di destra non lo voterò mai.

Poi, Renzi l'ha capita che non può attaccare Bersani per le regole. Altrimenti ora pensava solo a Firenze.

Poi Pirata, perdonami ma in un mese sei passato da monti a bersani, da renzi a vendola, ora grillo. Puoi pensarla come vuoi, ma di certo non ci perdo la testa a starti dietro ;)
Rispondi
2 risposta · attivo 648 settimane fa
penso che monti sia sopravvalutato
Rispondi
Mio commento sulla pagina FB del PD provinciale di Pavia.

***

Due messaggi politici, se così si possono definire queste mie considerazioni e/o prese di posizione.

Messaggio politico n.1
Talvolta leggo spesso un'espressione di questo tipo: "la politica negli ultimi anni non ha fatto niente". Bene, io prendo e porto a casa, ma la cosa mi fa imbestialire perché in questi 20 anni abbiamo avuto personalità del calibro di Carlo Azeglio Ciampi, Romano Prodi e Tommaso Padoa-Schioppa, gente che mi rende fiera dell'apparteneza al campo del centrosinistra. Dobbiamo attribuire le responsabilità politiche di questa situazione in cui ci troviamo ad un gruppo di persone ben identificabile, sia a livello nazionale che a livello internazionale. E queste sono quelle che nei differenti campi, centrosinistra o centrodestra, sono quelle che hanno permesso alla finanza, attraverso l'elevazione del liberismo senza controllo a dogma non criticabile, il bello e il cattivo tempo, portando tutti noi nella situazione odierna.

Messaggio politico n.2
Facciamo una politica progressista e di centrosinistra: mettiamo dei paletti seri alla finanza. Non condivido del tutto le critiche a chi si siede e parla con esponenti dell'alta finanza, ma cercare di ovviare il problema dicendo: "non so chi è quello che mi ha organizzato un incontro con cento persone dell'alta finanza milanese che mi ha permesso di ricavare fondi per la mia campagna elettorale", ecco, come dire, mi crea qualche problema. Mi crea qualche problema per due motivi: il primo perché uno che si candida alla Presidenza del Consiglio dei Ministri deve informarsi sulle persone che organizzano incontri di questo tipo, il secondo invece è uno strano pensiero che mi ha fatto ricordare Scajola: "non so chi mi ha pagato la casa", traducibile in "non so chi mi ha pagato la campagna elettorale".
Rispondi
8 risposta · attivo 648 settimane fa
Stare con la finanza significa che con i loro mezzi:
- parlaranno male del PD, Bersani, Vendola su tutti i media
- verranno pubblicati sondaggi taroccati
. verrà avviata una campagna contro l'unità del centrosinistra
- verrà avviata una campagna pro 3° Polo
- la finanza non sarà più la causa della crisi
- ritorno all'austerity
- etc.

Altro che 'semplice' supporto per la campagna elettorale.
Rispondi
2 risposta · attivo 648 settimane fa
amici o nemici delle cayman buona domenica
Rispondi
giorno
Rispondi

Comments by