Commenti (164)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
Commenting Disabled
Further commenting on this page has been disabled by the blog admin.
ciao belli
Rispondi
7 risposta · attivo 648 settimane fa
Non vedo banner per sondaggi e i vostri commenti sono datati 8 settimane fa.

Non sarò già arrivato alla fine della corsa?
Rispondi
1 risposta · attivo 648 settimane fa
USA

C'è stato un Mittmentum, poi si è fermato. C'è un ritorno di Obama, post debate#3, ma mi pare si stia spegnendo. Quello che rimane è una situazione di incertezza, con sondaggi nazionali che non vanno oltre il +3 per uno dei due candidati, e rilevazioni per Stato che di volta in volta accendono o spengono gli entusiasmi dei rispettivi sostenitori.
Obama sembra in vantaggio in molti Stati-chiave (gliene bastarebbero un paio per garantirsi la soglia dei 270 EVs), ma di tanto in tanto arrivano sondaggi che insidiano le certezze dei democratici (ieri il Michigan).
L'RCP non è lo strumento adatto per seguire l'andamento della contesa, e non lo sono nemmeno i titoli strillati dai media schierati, o quelli superficiali della stampa italiana, che ogni giorno prende un sondaggio "a caso" e lo sbatte in prima pagina disorientando i lettori.
Bisogna andare più a fondo, capire chi ha commissionato un sondaggio, qual è la società che lo conduce, il metodo, la data di rilevazione, la composizione del campione, e quindi pesare in qualche modo il risultato. Il bello è che anche facendo così, non è facile individuare il trend in questo momento.
Il migliore di tutti, comunque, rimane Nate Silver, che sa leggere come nessuno i segreti dei numeri, E Nate Silver, in mezzo a questo bailamme, continua a credere nella vittoria di Obama: ieri è arrivato ad assegnargli il 73% di probabilità di rielezione, con 294 EVs. In Nate I trust.
Rispondi
3 risposta · attivo 648 settimane fa
Puppato ce l'ha fatta: ha raggiunto le 20.000 firme. Direi che ormai i candidati sono 5.
Rispondi
14 risposta · attivo 648 settimane fa
Salve (incursione veloce)

1. Primarie Csx vs. Primarie Cdx: diffidatevi delle imitazioni. Da una parte una competizione vera, dall'altra è un "atto generoso" (ma il partito allora è proprio suo), con a dire il vero non proprio il meglio del Cdx (io che non sono di Cdx trovo che sarebbe stato positivo)
2. Elezioni americane: sta succedendo una cosa stranissima. Ovvero: c'è un'aria di giochi fatti, di vittoria sicura per Romney. E NON È ASSOLUTAMENTE COSÌ. Parlavate di RCP: è in effetti pro GOP. Trende che scrive spesso mi fa parecchio arrabbiare. Ed i titoli scelti (es: "Michigan is tied" perché UN SOLO sondaggio molto pro GOP in questa stagione da O e R alla pari), cosi come il ritardo nel pubblicare sondaggi pro Obama sono un vero problema. Comunque il "Mittmentum" non c'è più da un bel po'. E al senato forse i DEM aumentano la loro maggioranza, ed ho detto tutto...
3. Partiti di destra destra (destra) in giro: era prevedibile, ma poi questi movimenti anti europei alle elezioni vere spesso fanno bene, ma non benissimo (Le Pen, PVV, Democratici svedesi, UDC svizzera, ecc.)

Buona notte!
Rispondi
eh,rinuzzo,dai,vallo a fare un disgiuntino per crocetta,che almeno ti levi una soddisfazione.... :)
Rispondi
12 risposta · attivo 648 settimane fa
Passando ai paesi vicini:

Grecia - sondaggio Marc

Syriza 28,8%
Nea Democratia 26,4%,
Alba Dorata 11,8% -_-
Pasok 7,5%
Indipendentisti 6,9%
Dimar 6,1%
Comunisti kke 5,9%
Rispondi
2 risposta · attivo 648 settimane fa
#5stellewatch
A Parma approvato Registro Unioni Civili
A Ravenna votano con la maggioranza cittadinanza onoraria per figli immigrati.
Rispondi
2 risposta · attivo 648 settimane fa
Grillo riempie piazza Magione
"E' arrivato il momento di cambiare"
Folla per il comizio finale del leader del Movimento 5 Stelle. "Oggi mi trovo in questa piazza importante dove hanno giocato Falcone e Borsellino e dobbiamo ripartire da qui per cambiare le cose"
Rispondi
1 risposta · attivo 648 settimane fa
"Il governatore di Tokyo, Shintaro Ishihara, ha dato stamattina le dimissioni da governatore della prefettura di Tokyo, annunciando di voler formare un nuovo partito in vista delle elezioni generali in Giappone. Le elezioni dovrebbero tenersi l’anno prossimo e probabilmente verranno anticipate.
Ishihara è uno dei personaggi più in vista della politica giapponese: ha 80 anni, è al suo quarto mandato da governatore. La sua proposta politica, apertamente ultranazionalista, prevede la semplificazione dell’inflessibile apparato burocratico centrale e una revisione della costituzione giapponese
Ishihara vuole fondare un nuovo movimento politico alleandosi con un altro partito di destra radicale, e creare così una terza forza sufficientemente ampia da rappresentare un’alternativa ai due maggiori partiti del paese: il Partito democratico del Giappone (csx), attualmente al potere, e il Partito democratico Liberale (cdx)."

Occhio che arriva l'Alba Dorata giapponese..
Rispondi
3 risposta · attivo 648 settimane fa
Santoro doveva chiudere alle 23.45
Rispondi
2 risposta · attivo 648 settimane fa
della valle è quello più a sinistra di tutti,tra fini,renzi e travaglio.....
Rispondi
@libero, cristiano

ma gary johnson è veramente candidato da 0, qualcosa come dicono molti sondaggi o potrebbe dare grane a romney in stati tipo il new hampshire?
Rispondi
7 risposta · attivo 648 settimane fa
mio babbo oggi mi confermava da giù che miccichè dovrebbe floppare di brutto,per fini pare ci fossero appena 70 persone,mentre l'mpa farà votare in massa crocetta
Rispondi
9 risposta · attivo 648 settimane fa
A quanto pare Crocetta vince facile con in maggioranza il Terzo Polo.
(Cose del genere le so da 2 mesi)
Rispondi
renzi da santoro sta facendo una gran figura di merda.....

Santoro bacchetta l'arringa del giovane rottamatore del Pd che svicola la domanda della Costamagna: "Quello che sta dicendo sul conflitto d'interessi, noi lo diciamo da vent'anni. Forse lei era all'asilo"
Rispondi
In Ohio e Iowa i sondaggi tornano positivi per Obama.
Rispondi
Il "sondaggio" Tgcom sulle primarie PDL alle 23:
Meloni 18 Alemanno 15 Alfano 14 Montezemolo 13 Galan 11 Formigoni 11 Santanché 10 Cattaneo (formattatori) 8
Rispondi
4 risposta · attivo 648 settimane fa
Il sondaggio è stato già richiesto da Silvio Berlusconi alla fedelissima Alessandra Ghisleri: “Vediamo quanto vale il Pdl senza Silvio Berlusconi, e quanto tira il marchio Berlusconi senza Pdl”. Aveva detto nel faccia a faccia con Alfano “vado per la mia strada”, ora Berlusconi ha iniziato il cammino. Testa il marchio. Prepara la mossa, anzi, la Mossa, come la chiamano i suoi, per partecipare al grande gioco del 2013. Perché un conto è non fare più il goleador, un conto è vedersi la partita dalla tribuna, cosa che il Cavaliere non ha mai contemplato di fare. Finora la sua immagine non era separabile da quella del Pdl. Adesso è possibile testare altre ipotesi. Nella cerchia ristretta nessuno crede che il marchio Berlusconi non tiri più del suo partito.

E ora come tutti i delfini, Angelino Alfano rischia di rimanere spiaggiato. Perché a meno di ventiquattr’ore dall’annuncio del passo indietro, si è già capita la reale intenzione di Silvio Berlusconi. Quello che a palazzo Grazioli chiamano il “piano B”: la distruzione del Pdl e la rottamazione di Angelino Alfano. A dicembre, sempre che il Pdl ci arrivi, il Cavaliere vedrà dove puntare le sue fish: una lista nuova o un nuovo candidato, o una lista nuova con un nuovo candidato. Che consenta di arrivare alla partita elettorale (e a quella successiva di elezione del capo dello Stato) con forza negoziale.

Prima, la rottamazione del Pdl. È già in atto. Attraverso le primarie: “C’è il rischio – dice più di un dirigente vicino al segretario – che vada tutto in caciara”. Il rischio coincide con l’operazione di Silvio Berlusconi: il Pdl si avviterà in una discussione infinita su regole, cavilli, albi degli eletti, primarie aperte; i candidati prolifereranno, e le prossime due, tre settimane si scatenerà la faida finale tra le varie bande. E chissà se è un caso, ma un sondaggio tra gli ascoltatori del Tgcom già diffonde i numeri della possibile esplosione del Pdl: Angelino Alfano è al 20 per cento, al di sotto di Giorgia Meloni, al 26, mentre Galan e la Santanchè attorno al dieci. Numeri risicati, che non indicano nessun leader.

Arrivederci, insomma, come ha scritto il Giornale di Sandro Sallusti. Alfano ha confidato ai suoi che il pericolo è serissimo. Ecco perché dopo l’annuncio di Santanchè e Galan, quelli che avevano pensano di scendere in campo, tirano un freno a mano. Giro di telefonate tra Alemanno e Giorgia Meloni. Concordano una linea prudente: ogni decisione sarà presa solo dopo un chiarimento con Alfano. Guido Crosetto, il cui nome è uscito come possibile candidato spiega: “Le primarie sono un passaggio democratico così importante che se diventa il luogo dove si candidano tutti per trasformarle in una fiera delle vanità, le uccidiamo”. E a quel punto, è finita.

Tutto lo stato maggiore pidiellino è rimasto terrorizzato dalle ultime mosse del Cavaliere. È bastata una giornata per capire come stia giocando ad azzerare tutti quelli che nelle ultime settimane gli hanno ripetuto che ha distrutto il centrodestra. Per la prima volta il Capo indiscusso è diventato un pericolo. Raccontano che Alfano sia rimasto impietrito dal messaggio recapitato da Marcello Dell’Utri via Repubblica: “Berlusconi è deluso, non dico da chi. La gratitudine non è di questo mondo”. I traditori, se ce ne fosse stato bisogno, si capiscono nel passaggio che Dell’Utri dedica alla primarie tanto volute da Alfano: “L’evento non risolve i problemi del Pdl”. Ecco il punto. Si è consumato il tradimento. Si consumerà la vendetta. Altro brivido, le parole di Barbara Berlusconi: “Chi dava lezioni ora si metterà alla prova”.

Per la prima volta Angelino tocca con mano che cosa significhi stare senza Berlusconi dietro. Tra i due ormai si consuma una sfida a distanza. Il segretario ventre a terra nella campagna elettorale siciliana prova a ostentare sicurezza (“il futuro ci darà ragione”) e annuncia che di primarie si parlerà la prossima settimana. Prima c’è la Sicilia, dove si gioca tutto. Berlusconi a sorpresa diffonde manda un video a tutte le televisioni, dove legge, anzi interpreta, il comunicato di ieri. Ci mette la faccia, sguardo fisso in Camera, postura da discesa in campo, nessun simbolo di partito. Non male, per uno che aveva detto il giorno prima che se sarebbe andato. E per la prima volta nello stato maggiore del Pdl nessuno sa la prossima mossa. Per un periodo scommettono che si inabisserà.
Rispondi
5 risposta · attivo 648 settimane fa
Fini 'Il sistema non l'ho fatto io'
(sarà scritto sulla sua tomba)
Rispondi
Chi prende Telelombardia è pregato di notiziarci su cosa sta dicendo Emilio Fede...
Rispondi
1 risposta · attivo 648 settimane fa
Scazzo Renzi Santoro sulla foto di Vasto
Rispondi
1 risposta · attivo 648 settimane fa
Ma il 'Ha fermato guerre' di Libero su Silvio a che si riferisce?
Rispondi
Rivolta on line sul televoto a #serviziopubblico
Rispondi
A Servizio Pubblico è partito il reality dei politici.
Spero sia ignorato.
Rispondi
1 risposta · attivo 648 settimane fa
Si apre con l'inno di Forza Italia e un aneddoto su Silvio Berlusconi la prima puntata della nuova stagione di Servizio Pubblico, da quest'anno in onda su La7. Michele Santoro ha raccontato di avere "incontrato molte volte Berlusconi ma una ad Arcore mi è rimasta impressa".
Era poco prima della discesa in campo del Cavaliere. Santoro andò a trovarlo con Carlo Freccero allora direttore di Italia 1 per proporgli una nuova trasmissione: "Berlusconi si presentò in tuta. Telefonava a Panorama per dire che la copertina non andava bene, chiamava Boncompagni per dire che la ragazza di Non è la Rai in terza fila doveva cambiarla perché aveva le tette piccole, chiama Galliani per dire che il terzino del Milan non solidificava abbastanza".
"Poi - ha raccontato Santoro - mi si sedette accanto dicendomi che vedeva tutte le puntate di Samarcanda e dicendomi che Segni non gli sembrava uno in grado contrastare la sinistra. Poi disse 'ci vorrebbe una persona nuova che scende in campo'. Io dissi 'uno come lei'. Lui mi chiese se ero comunista, io gli risposi di sì. Poi cercai di dissuaderlo ma lui il partito lo aveva già fatto. Ma oggi che si è ritirato e che vuole fare un po' il Grillo della libertà posso dire che avevo avuto ragione io. Con una postilla finale: che purtroppo in questo paese la ragione è dei fessi".
Rispondi
Da twitter
@Whiteman23
Trovo il televoto una puttanata infinita. #ServizioPubblico
Rispondi
Risultati comparati di PD - PDL

Rispondi
3 risposta · attivo 648 settimane fa
Le folle siciliane di Grillo disegnate da Casaleggio col digitale sono impressionanti...
Rispondi
mandato il pacco! :)
Rispondi
mauretto,mi ridai la tua e-mail? :)
Rispondi
1 risposta · attivo 648 settimane fa
Amorosi sensi tra Renzi e Della Valle su La7
Rispondi
Crocetta accusa Cancellieri di lavorare in una azienda di un imprenditore colluso con la mafia.
Musumeci fa aspettare la Polverini un'ora poi apre ai 5stelle.
Alfano batte la regione con accanimento.
Infuria la polemica su Crocecché.
Che cavolo stanno dicendo i sondaggi segreti?
Rispondi
1 risposta · attivo 648 settimane fa
sto facendo il post.... ^_^
Rispondi
Su La7 discussione Fini-Renzi (su chi dei due è il vero leader di destra)
Rispondi
Ma se Vendola salta qual è il piano B di SEL?
C'è un vice?
Rispondi
4 risposta · attivo 648 settimane fa
Mi date il link del sondaggio di bidimedia così lo pubblicizzo un po'?
Rispondi
2 risposta · attivo 648 settimane fa
Anticipazione per voi

Calcolo BiDiMedia - North Carolina

Romney 50,3
Obama 49,3
Altri 0,4
Rispondi
1 risposta · attivo 648 settimane fa
Renzi da Santoro senza cravatta.
Rispondi
Ringrazio mauro o chi di voi ha inserito "fermare il declino" nel sondaggio. Anche se sarò l'unico a votarlo
Rispondi
1 risposta · attivo 648 settimane fa
mi avete bannato?
Rispondi
Ieri ha accompagnato il leader Spd Sigmar Gabriel a palazzo Chigi, oggi, fuori dall'Eliseo, ha usato accenti diversi dal solito per dire no al 'Monti-bis'. A Pier Luigi Bersani certo non sfugge il lavorio di pezzi del suo partito e di molti potenziali alleati in favore di un 'secondo tempo' del presidente del Consiglio, né i richiami del Colle a non "sprecare" quanto fatto durante l'ultimo anno e per questo, raccontano, messa al sicuro l'alleanza con Sel, ha intensificato il suo lavoro diplomatico con il presidente dle Consiglio. Tanto più dopo il passo indietro annunciato da Silvio Berlusconi, dagli sviluppi ancora imprevedibili, ma che potrebbe alla fine facilitare la creazione di un 'partito di Monti', sia pure ancora privo del 'marchio' originale rappresentato dal nome del professore.
Bersani, racconta qualche parlamentare democratico, ha voluto dire chiaramente che non ha alcuna intenzione di regalare Monti a nessuno e oggi lo ha fatto capire più chiaramente del solito. Già negli ultimi giorni il leader Pd aveva spiegato che Monti non sarebbe tornato all'università, ma oggi ha sottolineato in maniera più netta: "Assieme a lui, se tocca a noi, valuteremo quale può essere il miglior contributo (che Monti potrà dare, ndr)"; con l'aggiunta: "Zero possibilità per il Monti-bis, se 'Monti 2' vuol dire andare avanti con delle maggioranze spurie. Per il resto decide la politica...".
Certo, il leader Pd non intende "arruolare" Monti, e ovviamente non ha nessuna intenzione di presentarsi alle elezioni proponendo "Monti dopo Monti" come fa Casini. Ma il segretario democratico non vuole nemmeno lasciare ai centristi la 'bandiera' del montismo. Bersani corre per le primarie e per palazzo Chigi, se vincerà le primarie, su questo non ci sono dubbi. Ma il leader democratico capisce molto bene che sarebbe un errore politico farsi cucire addosso l'etichetta dell'anti-Monti. Intanto, perché il nome del premier è diventato comunque un marchio di garanzia che può tornare molto utile dopo le elezioni sia all'Italia che a un governo Bersani: Monti può essere un ottimo presidente della Repubblica, ma anche un nome importantissimo da giocare come presidente del Consiglio europeo.
Rispondi
Primarie cs/ Consegnata documentazione 5 candidati, ora verifica
In campo Bersani, Puppato, Renzi, Tabacci, Vendola
Rispondi
"Sicilia: Musumeci, si puo' dialogare con Grillo" http://www.asca.it/newsregioni-Sicilia__Musumeci_...

Bene bene, sembra siano disperati....
Rispondi
2 risposta · attivo 648 settimane fa
Elezioni USA

Freschi freschi due sondaggi Grove Insight:

Florida: Obama 47 Romney 45
Colorado: Obama 46 Romney 43
Rispondi
"Cancelleri non sa neppure di che cosa parla. Va in giro dicendo che non può stringermi la mano per via degli accordi che io ho fatto con alcuni partiti politici, ma con questa affermazione sinceramente mi ha liberato dall'imbarazzo di dovergliela stringere io". Lo afferma in una nota Rosario Crocetta, candidato alla presidenza della Regione Siciliana per Pd e Udc. "L'azienda presso la quale lavora è diretta da un tale Lo Cascio, molto molto, molto amico di quell'ingegner Di Vincenzo, al quale oggi è stato confermato il sequestro di un patrimonio di 400 milioni di euro - aggiunge Crocetta -. Guardasse chi sono gli 'amici degli amici' e ricordasse che io sono stato il primo politico in Sicilia a denunciare i rapporti di Di Vincenzo con la mafia mentre lui, candidamente, non sa neppure con chi ha a che fare quotidianamente".
Rispondi
##Pdl in preda a toto-primarie,colonnelli tentano blindare Alfano
Berlusconi attende sentenza Mediaset, forse domani in tribunale
Rispondi
Area C, traffico ridotto di un terzo
Pisapia: "Milano ora è più vivibile"
I dati da gennaio e settembre, che comprendono anche lo stop imposto dal Consiglio di Stato,
confermano il calo complessivo rispetto al 2011. Il sindaco: "Avanti con la mobilità sostenibile"
Rispondi
'Ndrangheta e politica, le intercettazioni
che fanno tremare il Pdl in Lombardia
Agli atti dell'inchiesta milanese che ha portato in carcere 19 persone le telefonate fra i boss
e l'ex assessore regionale Zambetti. Negli audio anche la richiesta di un servizio d'ordine
per la Minetti e i ringraziamenti per i voti a Sara Giudice, la 'rottamatrice' del centrodestra
Rispondi
Stato-mafia, Ingroia: "Dal Guatemala dirò quel che so e non posso dire su trattativa"

Il procuratore aggiunto di Palermo che andrà a ricoprire un incarico Onu: "Non è una minaccia ma mi sentirò con le mani un po' più libere. Utilizzerò anche la denuncia pubblica. Perché tutta la verità deve venire fuori. Dobbiamo costringere mafiosi e istituzioni a dire tutta la verità"
Rispondi
Piepoli: "L'ideale dopo Silvio Berlusconi è che si presenti Marina Berlusconi".
Rispondi
Nicole Minetti annuncia di volersi ricandidare e dichiara: “Sono stata con una donna”

Dopo la bufera mediatica, anzi la bastonata sui denti degli italiani che vedono l'ex igienista dentale di Berlusconi andare in pensione a 27 anni con un vitalizio di 1300 al mese, dopo la sfilata in bikini per Parah, Nicole Minetti continua a far parlare di sé.

Concede un'intervista a Diva e Donna parlando delle sue dimissioni in bianco: "è stato come un gesto doveroso per stare vicino a Formigoni in un momento delicato. Anche se, secondo la consigliera doveva andare avanti fino al 2015". La consigliera regionale del Pdl in Lombardia, secondo un'anticipazione, non esclude di ricandidarsi ma nel caso, ha afferma, ''questa volta voglio prendere i voti''.
Rispondi
Quattro candidati su cinque alle primarie di centrosinistra hanno consegnato al comitato dei Garanti le firme necessarie, almeno 20mila, per poter partecipare alla consultazione.

I primi a presentare le firme sono stati Pier Luigi Bersani, 35mila, e Nichi Vendola, circa 23mila. Nel pomeriggio è toccato a Matteo Renzi, che ha depositato oltre 27mila firme, e a Bruno Tabacci, che ne ha portate personalmente 22.427. Manca dunque solo Laura Puppato. Il termine scade questa sera alle 20.
Rispondi
intanto arriva il quarantaduesimo post del professor mela sul comune di messina.
Rispondi
Il PD corre, ma SEL stagna. Nichi deve invertire le percentuali con l'IDV.
Rispondi
Our new Wisconsin poll on behalf of @HCAN finds Barack Obama growing his lead in the state to 51-45
Rispondi
PublicPolicyPolling ‏@ppppolls

Our new North Carolina poll finds Barack Obama and Mitt Romney tied, with Obama leading 57/42 among early voters. Results coming up
Rispondi
rcp non ha ancora inserito il PPP VIRGINIA +5 obama. è incredibile la celerità con cui inseriscano i rasmussen e la lentezza con cui inseriscono, se li inseriscono, tutti gli altri.

ma ke voi sappiate, RCP è vicino ai repubblicani, come nate lo è per i dem?
Rispondi
1 risposta · attivo 648 settimane fa
Buonasera. Ho appena votato al sondaggio!
Rispondi
Oggi sono andato a prendere la tessera della mensa in università; una volta andavi, mettevi i dati e te la davano. Ora un casino: procedura su internet, altra procedura su internet, stampa, consegna, altri dati da mettere, altra procedura su internet, consegna tessera provvisoria, tessera via posta.

Alla fine ero talmente incasinato che pensavo di essere alle primarie del Centrosinistra!! Questo mi ha convinto a non ripetere l'incubo andando a votare con quella bolgia di casini che hanno fatto.
Rispondi
Primarie Cs/ Milano: Bruno Tabacci rimette deleghe a Pisapia
"Deciderà sindaco, non ho fissato termini"
Rispondi
Idv/ De Magistris: Anche Di Pietro svolti, sennò non credibili
Sindaco Napoli: Non basta dire sono poche mele marce
Rispondi
## Primarie cs/ 'Da Firenze all'Italia', domani lo show di Renzi
Il sindaco 'torna' nella sua città e attende 5 mila persone
Rispondi
Oggi colloquio nella sala VIP dell Stazione Temine con un mio cliente facoltoso odontoiatra di Firenze: roba da renziani .... :-)
Rispondi
Primarie cs/ Areadem con Bersani: Unire progressisti e moderati
Appello di 66 parlamentari dell'area di Fassino e Franceschini
Rispondi
la pupy cala :'(
Rispondi
4 risposta · attivo 648 settimane fa
Il movimento 5 stelle cresce, l'Italiano ha aperto gli occhi, "però non li aveva mai chiusi" l'informazione in rete ci ha fatto solo capire con la nostra testa CORAGGIO SPINGIAMO ANCORA CON LA sICILIA SI VEDRà DOVE SIAMO ARRIVATI.
Rispondi
'sera
Rispondi

Comments by