Commenti (255)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
Commenting Disabled
Further commenting on this page has been disabled by the blog admin.
Stefano Fassina
"La bozza Boccia è retorica nuovista,
ma Letta ha una lunga storia politica"
Secondo il viceministro all'Economia si tratta di una proposta bizzarra, che non aiuta il governo e la stabilità
Rispondi
scenari post 9 settembre

a)Al voto in maniera"tribale" .. nel senso che finisce a scifio,senza Imu,Iva e legge elettorale,Renzi(PD-SEL) vs Marina(e chi se no?) con M5S con il cerino in mano e rischio di dimezzare i consensi.

b)Letta-Bis con sostituzione del PDL con una maggioranza(non per forza un entrata nel governo)allargata a SEL,misto,ex-M5S e altro che si dovra' inventare.

c)Nessuna precipitazione ... Incarico ad una personalita' riconosciuta che puo' avere il sostegno compatto di Pd-SEL con M5S che non si mette di traverso(occhio che la situazione e' cambiata ... a ottobre Grillo sperava nel default),Imu riformata,via l'aumento IVA e legge elettorale

d)?????
Rispondi
9 risposta · attivo 605 settimane fa
a parte tutto ... ma Boccia con che coraggio scrive quelle cose?
Rispondi
1 risposta · attivo 605 settimane fa
Sarà interessante vedere gli ex DS votare per il destro Letta contro Renzi che si sposta a sinistra e tutto questo per salvare le poltrone ... bella la politica!
Rispondi
6 risposta · attivo 605 settimane fa
D’Agostino: “B. deve capire che è finita. Ma a farlo fuori è stato lo spread”
Intervista al direttore di Dagospia. Che già rimpiange il trapasso di Berlusconi: "Era uno spettacolo unico al mondo. Ma anche politicamente ora i nodi vengono al pettine". E sul futuro del Pdl non ha dubbi: "Con Marina la dinastia andrà avanti. Il suo 'ghostwriter' sarà Del Debbio, populista, furbo"

da FQ
Rispondi
2 risposta · attivo 605 settimane fa
Per Krit ..

Da febbraio sono cambiate tante cose ...
A marzo Grasso fu' votato da una dozzina di grillini di nascosto e con un linciaggio mediatico successivo demenziale,a luglio(o giugno)quando
doveva votarsi per il vicepresidente della camera(si doveva sostituire Lupi se non ricordo male) era pronta(lo scoop lo fece Sappino de L'Espresso,ex-cons. mun. di SEL-Roma)una maggioranza "lampo"(nel senso che si sarebbe palesata solo all'ultimo minuto)SEL-M5S che avrebbe sostenuto Marcon,deputato di SEL appunto.(il PDL proponeva la Santache' e il PD aveva annunciato l'astensione,e cosi' i numeri c'erano) .... e quindi da febbraio si' le cose sono un po' cambiate

Per Bert ..
Grillo punta al caos? ... Mah Grillo puntava sul default ad ottobre,sul PD che non fara' decadere B. .. se non ci saranno queste sue 2 previsioni si aprono scenari che possono travolgerlo.
Rispondi
3 risposta · attivo 605 settimane fa
Le due atlete russe che si sono baciate sulle labbra per l'oro nella 4X400 ai Mondiali d'atletica di Mosca hanno smentito all'ANSA che il loro fosse un gesto di protesta contro la legge omofoba di Putin. "Storie gonfiate dai media occidentali, era solo un'espressione di gioia", hanno detto tramite la portavoce della federazione.

"Tutte queste storie sono state gonfiate dai media occidentali e non corrispondono alla realtà. Il bacio era un'espressione di gioia per la vittoria e nient'altro, non c'era alcun retropensiero", ha riferito la portavoce Alla Glushenko per conto delle due atlete, Tatyana Firova e Kseniya Ryzhova, che non hanno voluto parlare personalmente della questione.

Il loro bacio era stato interpretato da alcuni media occidentali come una sfida alla controversa legge che vieta la propaganda omosessuale in presenza di minori.

Il bacio sulle labbra anche tra persone dello stesso sesso rientra nella tradizione sovietica (celebre quello di Brezhnev a Honecker) ed è tuttora diffuso tra i russi per salutarsi o congratularsi affettuosamente. Oggi la stampa russa ha completamente ignorato quel bacio apparentemente 'saffico'.
Rispondi
4 risposta · attivo 605 settimane fa
Se si va a votare a causa della condanna non è difficile cmq immaginare una sorta di CLN; i terzopolisti del 2013 non ci sono piu e sceglieranno e con Renzi tutto è piu facile
Rispondi
1 risposta · attivo 605 settimane fa
la germania grazie all'euloclisi ha risparmiato 41 miliardi di eulo
Rispondi
Se volete vincere (o almeno provarci) meglio Renzi di Letta.
Rispondi
3 risposta · attivo 605 settimane fa
come mai avatal non cambiale?
Rispondi
perchè voi votale bellusconi? voi essere stupidi?
Rispondi
2 risposta · attivo 605 settimane fa
Prepariamoci allo scontro ... a settembre il PDL farà cadere il governo per salvare B. ...
Rispondi
10 risposta · attivo 605 settimane fa
Sentenza sull'Irap
"Grillo paghi tutte le sue tasse"
Respinto il ricorso del comico: non saranno restituiti i 577 mila euro versati. Per la Commissione tributaria la tassa è dovuta perché l'artista è aiutato nel suo lavoro e, le spese per i suoi collaboratori hanno carattere "continuativo"
http://genova.repubblica.it/cronaca/2012/11/30/ne...
Rispondi
Berlusconi chiama a raccolta i suoi:
"Io non mollo, resto capo del centrodestra"
Schifani: "Pd indisponibile? Impossibile continuare". E nel Popolo delle libertà torna il pressing in vista del voto sulla decadenza in Senato. Scetticismo di Napoli sul Quirinale: "La vicenda va risolta in sede Parlamentare". Rotondi: dimissioni dei parlamentari in caso di voto negativo del Pd in Giunta. Ma il capogruppo al Senato lo smentisce e sul discorso di Napolitano a Rimini: "ci aspettavamo di più"
Rispondi
Prepariamoci al dopo Letta ... B. non ha ottenuto né otterrà il salvacondotto e farà saltare il tavolo ...

Mi aspetto un PD durissimo su decadenza, conflitto di interessi e poi con Matteo per trionfare in ogni dove
Rispondi
6 risposta · attivo 605 settimane fa
Un PD guidato da Renzi dove potrebbe vincere in più rispetto ad un PD guidato da Bersani?

ABRUZZO e CALABRIA le darei per certe, poi ci sono PUGLIA e SICILIA dove il distacco era ampio ma non abissale, in queste Regioni avrebbero dovuto giocare un ruolo fondamentale Vendola e Crocetta ma non è bastato, resterebbero LOMBARDIA e VENETO che sarebbero legate alla parabola politica della Lega Nord, occorre capire se il partito tiene oppure no. Macherebbe la CAMPANIA, indecifrabile.
Rispondi
8 risposta · attivo 605 settimane fa
Ci vorrebbe un El-Sisi italiano ... andrebbe bene anche un El-Napolitan con pieni poteri per quanto mi riguarda --- B. come Morsi ovviamente
Rispondi
1 risposta · attivo 605 settimane fa
Posso dire che Giacchetti ha rotto i coglioni sulla legge elettorale? L'unica che va bene è quella che ha in mente lui. Mi ricorda Ichino con la sua riforma per il mercato del lavoro. Questi sono bambini con il lecca lecca, non Parlamentari della Repubblica.
Rispondi
3 risposta · attivo 605 settimane fa
Egitto, disposta la scarcerazione di Mubarak
«L’ex rais sarà rilasciato entro 48 ore» riferisce l’avvocato Sono cadute le accuse più gravi legate alla corruzione.
Rispondi
Il compromesso di Violante va bene, tre appunti però:
- suddivisione del territorio in collegi proporzionali con possibilità di espressione di una preferenza fra due candidati dello stesso partito, un uomo e una donna; il numero dei collegi dovrà essere pari all'80% dei seggi, garantendo in questo modo una rappresentatività totale del territorio nazionale (i candidati risulterebbero essere quindi il 160% rispetto ai posti disponibili);
- attribuzione di un premio del 20% dei seggi al partito più votato della coalizione più votata; determinazione della coalizione più votata attraverso un doppio turno immediato di votazione (sistema della seconda preferenza) fra le coalizioni che hanno ottenuto almeno il 10% dei voti da parte degli aventi diritto (quindi 2/3 coalizioni, Monti non avrebbe raggiunto questa soglia a febbraio);
- ripartizione proporzionale su base circoscrizionale (quindi regionale, multiprovinciale o provinciale) con sbarramento pari al 5%.
Rispondi
1 risposta · attivo 605 settimane fa
Questa è una mia chicca.
Ho generato queste due tabelle applicando il sistema americano all'Italia. Il sistema è quello dei grandi elettori: il vincitore in ogni regione prende tutti i seggi (ho considerato quelli che spettano per ogni regione riguardo al Senato).

Questa è la simulazione coi dati della Camera (in caso di regioni con più circoscrizioni ho sommato i vari dati) (Feb. 2013)


Questa è la simulazione coi dati del Senato


In caso in cui non si raggiungesse la maggioranza dei Grandi Elettori (vedi simulazione Camera) si potrebbe applicare la regola, sempre americana, che ogni regione esprime un voto. Quindi avrebbe vinto il Csx (8 (9 con Estero) Csx 6 Cdx 5 M5S 1 Altri)
Rispondi
http://www.europaquotidiano.it/2013/08/19/contro-...

Questa non è neanche una "nuova sinistra", ma una sorta di PDL più moderato. Praticamente è il manifesto di una destra liberale europea. No, grazie. Per me la sinistra di governo è un'altra.
Rispondi
4 risposta · attivo 605 settimane fa
da giulio cesare a boccia

... per la serie dalle stelle alle stalle
Rispondi
Ieri cena a base di pesce e 12 bottiglie di vino(7 persone) ... poco fa' ho vomitato ... ho letto il manifesto del marito di una ministra del PDL(tra le maggiori sostenitrici del "ruby nipote di Mubarak e di tutto il resto) che parla di vecchiume e sostiene che un ministro del D'Alema I(anno di grazia 98) ,il sott.segr. nel Prodi II(anno di grazia 06) e il vicesegretario di Bersani(anno di grazia 09)e' la novita'.Novita' che si inizia a cotruire in un governo con ... e vabe' scusate ma vomito di nuovo.
Rispondi
2 risposta · attivo 605 settimane fa
boccia

mi è venuto un attacco di mal di pancia :x :x :x
Rispondi
NO ALLA GRAZIA A KRI PER LE K

buongiorno a tutttttttttttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Rispondi
Come dimenticare le avventure dell' "esercito" grillino: www.ipadevice.com/wp-content/plugins/appstore_ipa...
Rispondi
Che macchina efficace che è lo stato italiano :

Potenza della "retorica" fiscale: nel 2012 l'erario ha incassato appena 30 milioni sui 708 previsti.

CORSIVO: battaglia giusta, strumenti sbagliati
Rispondi
Il pd (intendo la dirigenza) ha capito che per battere Renzi non serve uno a sinistra come Barca o Cuperlo o quel pupazzo di Fassina (opinione personale) ma si preferisce dare maggior spago a Letta, che perdonate la franchezza, non è proprio un uomo di sinistra, forse anche meno di quello che si pensa di Renzi. Godremo di un autunno caldo...
Rispondi
4 risposta · attivo 605 settimane fa
Vi faccio un altro esempio di informatizzazione della PA....

La definizione di una infrastruttura cloud per una regione italiana (le Marche in questo caso) per poter avere
una infrastruttura su cui innestare poi varie applicazioni, tipo comunicazione tra medici generici, ospedali e farmacie e agenzia regionale per i farmaci.

Si tratta di un lavoro di svariati anni, partito da una collaborazione con un ente di ricerca (l'INFN in questo caso) per utilizzare competenze maturate in ambito di griglie computazionali. Problemi fondamentali: autenticazione remota, definizione di procedure per accertare le identità su rete, definizione
di strumenti per la ridondanza delle infrastrutture per garantire un servizio 24h/24h,. 7 giorni / 7 giorni, procedure di failsafe automatizzate, controllo distribuito del sistema, e via di questo passo. Tutto OpenSource.....

Per sviluppare questa roba sono stati utilizzati risultati degli ultimi 12 anni di ricerca informatica di base ed applicata.

ASSOLUTAMENTE non facile quantificare il costo dello svluppo. Solo per l'ultima fase comunque stiamo parlando di qualche milione di euro in aggiunta al tempo già pagato di un certo numero di ricercatori di enti pubblici....
Rispondi
1 risposta · attivo 605 settimane fa
Ieri si parlava di cose da fare, e alcuni facevano notare che molti dei temi sul campo non sono stati affrontati da nessun governo.
Io faccio umilmente notare che il tanto vituperato (non da me) governo Monti ha fatto in meno di 1 anno:
- reintroduzione della tassa sulla casa;
- riforma organica delle pensioni;
- riforma organica del lavoro (una schifezza, ma ci ha provato);
- lotta dura all'evasione fiscale, con abbassamento del limite di tracciabilità e controlli anche sui conti corrente;
- legge sull'incandidabilità (quella che butta fuori Silvio dal Parlamento);
- legge che fa partire i pagamenti dei debiti della PA.
Scusate se è poco, e fate il confronto con quanto fatto da Letta in oltre 100 giorni (le cose più incisive sono la liberalizzazione del Wifi e l'abolizione dei fax nella PA).
Insomma, se si vuole fare le riforme si può, anche in periodi di crisi.
Rispondi
1 risposta · attivo 605 settimane fa
Alla ricerca della sinistra perduta: http://i.imgur.com/8CwEb.jpg
Rispondi
Egitto, a fuoco scuola cristiana. Le suore sfilano come prigionieri di guerra.

Io sono convinto che solo una bella dittatura militare sia la soluzione migliore . Sto con l'esercito assolutamente . La democrazia è governo della maggioranza ma nel rispetto della minoranza e se questi popoli non si sanno gestire allora non sono pronti per la democrazia.

Se alle libere elezioni avevano vinto questi che distruggono le chiese copte allora spero tanto che di libere elezioni in Egitto non se ne senta più parlare per i prossimi 20 anni.Un bel generale e chi sgarra in galera.
Rispondi
3 risposta · attivo 605 settimane fa
Da fonti certe Beppe appoggerebbe questa riforma elettorale: Tarapia tapioco come se fosse antani con la supercazzola prematurata, con lo scappellamento a destra.
Ssssssh! E' un segreto: non lo dite a nessuno! :p
Rispondi
Ma Boccia non fa parte del "patto di sindacato"? Ora si è improvvisato rottamatore?
Rispondi
Perfetto titolo del Corriere: "Letta al meeting sfida destra e sinistra. Basta coi professionisti del conflitto"
Rispondi
4 risposta · attivo 605 settimane fa
Luciano Violante ha reso pubblica una sua idea di doppio turno di coalizione. In sostanza sarebbe un sistema elettorale proporzionale con voto di preferenza e sbarramento al 5%. Il premio di maggioranza andrebbe solo a chi raggiunge una soglia altissima del 40-45%, in caso contrario si andrebbe a un ballottaggio tra i primi due (partiti o coalizioni). Il "Violantellum" ha già ottenuto il gradimento di Scelta Civica e di Sel, tuttavia è stato bocciato da Grillo. Che finora non ha mai espresso contrarietà verso il Mattarellum. Dunque, sperano i sostenitori del vecchio sistema uninominale, potrebbe essere proprio la legge Mattarella la base di discussione per un'intesa allargata a Grillo e Vendola. Dopotutto alla Camera i 5stelle votarono la mozione Giachetti che chiedeva di accelerare sul Mattarellum.
Rispondi
2 risposta · attivo 605 settimane fa
Meravigliosa mozione Boccia a sostegno di Letta...fantastico!!! Repubblica parla di parole che 'in confronto la rottamazione di Renzi e' una carezza per il PD'. "Il PD e' un partito conservatore con una classe dirigente che non serve piu'....una classe dirigente che non costruisce piu' nulla, solo una vita dorata per se', i suoi parenti e i propri compagni di merende' e poi: "no alla svolta a sinistra, a voler essere il meno compromessi con un sistema sempre contestato di cui si godono tutte le comodita'...no a fuggire dal paese normale per il paese delle favole' , si alla riforma di un mercato del lavoro medievale che garantisce solo i gia' garantiti...Partito sostenga Letta nel solco Di colui che ha salvato l'Italia, Napolitano
Rispondi
7 risposta · attivo 605 settimane fa
Se il Governo Letta dovesse durare cinque anni sarebbe un bene per tutti, vorrebbe dire che la situazione economica è in miglioramento e in cinque anni il numero di riforme fatte sarebbe così alto che, essendo condivise, nessuno dei due schieramenti principali le stravolgerà una volta al potere senza l'altra parte, al massimo apporterà dei correttivi.

Se il Governo Letta dovesse cadere subito per andare a votare a breve avremmo fatto semplicemente la figura dei coglioni, tutto qua.
Rispondi
5 risposta · attivo 605 settimane fa
Prendo atto, con molto rammarico, che su questo blog si può essere impunemente insultati ed etichettati, senza alcun fondamento, come razzisti e nazisti, arrivando a negare a posteriori persino l'evidenza, senza che venga preso alcun provvedimento, mentre se si risponde apertamente e a viso aperto per le rime, in maniera argomentata e documentata, si viene censurati; nel frattempo i commenti ingiuriosi nei confronti miei e di altri colleghi restano lì dove sono.

Saluto tutti i colleghi del blog che ho conosciuto in queste settimane e da cui ho imparato tantissimo; alcuni di voi mi resteranno veramente nel cuore per intelligenza, profondità di pensiero, cultura, simpatia, ironia, passione politica e umanità. Mi scuso con tutti, tranne che con quei 2 o 3 che non rimpiangerò di certo, per le mie intemperanze e la mia pignoleria; spero solo di non essere ricordato esclusivamente come un petulante insopportabile rompiscatole.

Chiunque avesse ancora voglia di contattarmi potrà sempre farlo al seguente indirizzo di posta elettronica: nastikasterinosid@emaeel.com o su Facebook (anche se non ho ancora iniziato a usarlo) come Protagoras Asterinos. Sono attivo anche su qualche altro forum e comunità e magari riapparirò sporadicamente sul blog, con il permesso degli amministratori, con qualche occasionale commento, da non registrato su IntenseDebate, per tenervi aggiornati su iniziative civili che ritengo interessanti, sempre che la cosa non sia considerata inopportuna.
Rispondi
14 risposta · attivo 605 settimane fa
"Sostengono i «falchi» Pdl di avere sondato i Cinque Stelle e di averne avuto conferma che mai Grillo darà appoggio a governi-ponte."

Forza Beppe, il 'collega' Silvio ha bisogno di te...
Rispondi
1 risposta · attivo 605 settimane fa
"Il Fisco «accende» il redditometro. Via ai controlli sugli ultimi 4 anni. Le spese sostenute rapportate al reddito famigliare"
http://www.corriere.it/cronache/13_agosto_19/fisc...

Ottimo
:)
Rispondi
Insomma: secondo me la lotta vera e' se farla finita col bipolarismo in nome della 'pacificazione' come vuole Letta, Alfano e i governisti di entrambi gli schieramenti piu' i centristi oppure rimanere in uno schema bipolare come nella seconda repubblica
Rispondi
2 risposta · attivo 605 settimane fa
Scusate, non riesco a capire se e' una cosa buona o no...
chickennation.com/website_stuff/cant-waste-vote/web-700-cant-waste-vote-SINGLE-IMAGE.png
Rispondi
2 risposta · attivo 605 settimane fa
Dai Protagoras, siamo al 18 agosto. Il blog ha il minimo delle visite e degli interventi da mesi. Siamo anche a corto di cose di cui parlare.
Ogni tanto si esagera nei toni.
Non ho letto ciò che è successo e non sono di conseguenza intervenuto. Se c'è stato un attacco personale questo va stigmatizzato, se è più generico va grossomodo accettato a meno di grandi eccessi.

Di una cosa mi rammarico: se c'è qualcosa che non va, scrivetemi in privato. Facebook, mail.. esistono per questo.
Spero che tu possa cambiare idea. A presto
Rispondi
Daje Protagoras .... Qui si battaglia, mica si abbandona la mischia
Rispondi
Io mi auguro solo una cosa: che a ottobre non venga fuori una legge proporzionale. Sento puzza di ritorno alla prima repubblica lontano un miglio. Lo stesso secondo me che sta sentendo Vendola. Ritorno al proporzionale magari con sbarramento al tre per cento, e un bel quadripartito o pentapartito che elimina le ali a sinistra e a destra: pd, pdl, scelta civica, udc.mpremier letta vice alfano o viceversa. Pdr Monti. Silvio ai lavori sociali, Renzi a firenze
Rispondi
2 risposta · attivo 605 settimane fa
Quelli come me possono anche accettare le larghe intese, però vorrebbero un partito più coraggioso. E che diamine!
Rispondi
Per NON+LIBERALE:

mi spieghi che è successo con Matteo nazionale?
Rispondi
1 risposta · attivo 605 settimane fa
la verità è che ci stiamo abituando alla mediocrità/cialtroneria della classe politica
Rispondi
sempre sul sito rai.tv guardate la puntata di tg2dossier dove si parla del problema lavoro in calabria
Rispondi
guardate la parte economia di superquark http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#day=2...

si parla dei problemi delle imprese in italia:
lentezza dei processi civili
diritto del lavoro complesso e non traducibile in inglese
corruzione e cialtroneria della classe politica
burocrazia
Rispondi
Letta e' molto bravo, sta piano piano trasformando il conflitto politico di questi giorni in un contrasto tra i "buoni", che vogliono cogliere i primi accenni di ripresa, vogliono garantire una guida tranquilla all'Italia ecc. e i "cattivi" che per motivi stratta mente personali vogliono di nuovo gettarci nella confusione.
Una dicotomia molto efficace, anche perché ha il sostegno di Napolitano, e si quasi tutti i poteri economici e sociali del Paese.

Il Pd non deve far altro che seguire questo solco, senza ovviamente rinunciare alla discussione interna e al congresso, tenere i nervi saldi sulla decadenza a Berlusconi, e votarla senza problemi, perché lui non potrà rompere, o potrà rompere solo con effetti rovinosi per se stesso.

Tener duro e pazientare fino a quando questo ciclo politico si esaurirà, penso nel 2015. Quello è il momento di Renzi, che deve essere intelligente e non farsi tradire dalla fretta
Rispondi
8 risposta · attivo 605 settimane fa
Posso dire che le minacce di Letta sono sinceramente stucchevoli? No perchè a suon di dire "non fate cadere il governo", il PD annacqua la sua identità. Non si puà parlare di diritti civili, non si può parlare di lotta all'evasione fiscale, non si può parlare di abbassare le tasse sul lavoro dipendente e tanto altro ancora altrimenti va tutto in malora.
Rispondi
14 risposta · attivo 605 settimane fa
1) riforma del diritto del lavoro
2) riforma della giustizia civile
3) meno burocrazia
4) meno sperperi
5) meno delinquenti nella p.a. e nei vari consigli/parlamento

questo governo riuscirà a fare queste cose?
Rispondi
3 risposta · attivo 605 settimane fa
e per guadagnare qualche soldini legalizzerei la prostituzione ma con controlli delle ausl
Rispondi
Il consigliere comunale del Pd Gianluigi
Piras si è dimesso dopo la bufera per la
frase su Facebook dove augurava lo
stupro all’atleta antigay Isinbayeva

Pessima uscita, ottimo comportamento successivo
Rispondi
5 risposta · attivo 605 settimane fa
julio ha messo incinta qualcuno?
Rispondi
buonaaaaaaa seraaaaaaaa
Rispondi
di ritorno da rimini

^_^
Rispondi
3 risposta · attivo 605 settimane fa
Riprendo un post di aspinoza968:

Filtrano i primi nomi dei dem che hanno sottosxritto la mozione pro-Letta. Primo firmatario il marito della ministra Di Girolano, Francesco Boccia. Poi Stefano Eaposito, Marianna Madia e sarebbe sul pnto di firmare anche la ex bersaniana Moretti.

Ma la Moretti non era diventata renziana? Questa è la gente che ci siamo portati in Parlamento -.-''
Rispondi
4 risposta · attivo 605 settimane fa
Germania - sondaggio Emnid

CDU 40%
SPD 24%
Verdi 12%
Linke 8%
FDP 6%
Pirati 4%
Rispondi
2 risposta · attivo 605 settimane fa
Per Silvio è iniziato il "mercato del politico" di agosto? :p
Rispondi
1 risposta · attivo 605 settimane fa
Cl, Letta: "A ottobre nuova legge elettorale. Nessuno interrompa il percorso iniziato".
Rispondi
Suora scuola francescana: sostenitori islamisti hanno bruciato scuola, poi hanno fatto passare noi suore in mezzo al villaggio. Alcune insegnanti sono state palpate, insultate e picchiate. Dopo questo episodio cristiani e musulmani moderati nella zona si stanno organizzando per proteggere i monasteri
Rispondi
2 risposta · attivo 605 settimane fa
Pansa su Libero: "Diciamo la verita', Berlusconi non ha futuro politico"
Rispondi
1 risposta · attivo 605 settimane fa
sera
Rispondi
Berlusconi agli attivisti del Pdl «Farò sino all’ultimo l’interesse del Paese e degli italiani. Andate avanti con coraggio, io resisto. Non vi farò fare assolutamente brutte figure. Prepariamoci al meglio»

... non trovo nemmeno le parole per commentare.
=/
Rispondi
3 risposta · attivo 605 settimane fa
"Mohamed El Baradei ha lasciato l’Egitto ed è partito alla volta di Vienna. L’ex vicepresidente egiziano premio nobel per la pace si era dimesso in segno di protesta contro la repressione attuata dai militari e si è rifiutato di rilasciare dichiarazioni."
Rispondi
1 risposta · attivo 605 settimane fa
"Presidente non mollare, vai avanti" il festival di comunione e liberazione adotta Letta ed il governo delle larghe intese (Repubblica)
Rispondi
8 risposta · attivo 605 settimane fa
Avete letto su Repubblica l'intervista al nipote del fondatore dei Fratelli Musulmani?
Rispondi
Io sono per le primarie aperte, come nel 2009. Qualunque altra scelta sarebbe assurda e incomprensibile.

Ovviamente a chi voterà si chiederà di sottoscrivere un documenti in cui si dichiara elettore del Pd.

Impossibile chiudersi, dopo aver fatto dell'apertura il proprio tratto distintivo
Rispondi
Yo
ù_ù
Rispondi
facciamo delle regole per esempio per cui il segretario regionale o in generale tutti gli organi di partito li eleggono solo gli iscritti o i registrati. poi invece per le cariche istituzionali si cerca di ampliare la platea. facciamo le donazioni col 2xmille, delle regole sui versamenti per gli amministratori locali etc.
mi sembrano cose di normale buon senso. se le promozioni dello studio legale di Pirata le potesse decidere l'intera popolazione di centocelle non credo che lui ne sarebbe entusiasta. io comunque voterei per la praticante bona.
Rispondi

Comments by