Energia rinnovabile, che bella cosa, il 5 Stelle esalta il nulla.
I processi di riconversione dalle fonti di energia non rinnovabili a quelle rinnovabili è già in corso. Il 5 Stelle (come i verdi e similari) un'altra volta non promuove alcunché di rivoluzionario ed anzi qui probabilmente vengono giù gli altarini di chi realmente tuteli l'interesse, ovvero delle nuove "borghesie verdi" capitanate dall'homo novus bibbonensis.
Finora la produzione di celle fotovoltaiche per fare un esempio, visti gli alti costi energetici di ciclo di vita dei moduli (produzione, messa a sistema, smaltimento), ha inquinato e sottratto energia al sistema. L'energia prodotta dalle celle sta nel tempo compensando questo gap e la produzione pulita (tanta energia mi danno quelle costruite quanta me ne serve per costruirle) è prevista all'incirca nei prossimi 10 anni. Ci vorranno ulteriori 20-30 anni affinché si recuperi il danno fatto per costruirle finora e solo attorno al 2060 inizieranno ad avere un impatto consistente sulla produzione energetica. Il tutto purché vengano prodotte ed usate in maniera razionale.
allora, facciamo il punto. Bersani sta procedendo come suo solito, lentamente, con semplicita' e testardaggine, lasciando che siano i fatti a facilitargli la strada. I fatti fondamentali sono questi: 1) nessun governo e' possibile contro o senza il PD 2) quasi nessuno vuole tornare a votare 3) se si torna a votare, chi ha le carte migliori e' il PD grazie a Renzi. Questo lo pone in una situazione di relativa forza. Se lui fallisce, la responsabilita' di formare il governo passa al Presidente, quello di ora o il prossimo, ed il PD magari dara' una fiducia tecnica ma non fara' alcun patto politico. votera' legge per legge, come i grillini. non mettera' suoi uomini e si preparera' alle elezioni. Infine, se le altre forze politiche non permetteranno la nascita del governo, il pd e sel avranno mani libere per la scelta del PdR. per tutti questi motivi e' possibile che Bersani ce la faccia. Forse pure probabile.
In precedenza qualcuno mi chiedeva dove si prendono i soldi per il reddito di cittadinanza.Solita domanda che segue il vecchio schema.
Sul lavoro il m5stelle ha un piano complessivo che non si limita al reddito di cittadinanza. 1)Reddito di cittadinanza per tre anni per chi perde e chi cerca il lavoro.Se in quest'aro di tempo si rifiutano tre offerte di lavoro si perde questo sussidio. 2)Riforma del collocamento.Tutte le liste devono essere messe online.Occorre trasparenza ed efficienza. 3)Bisogna rivedere l'articolo18 perchè se c'è il reddito di cittadinanza l'articolo 18 può essere rivisto. 4)Niente finanziamenti pubblici ai sindacati che si devono autofinanziare presso gli iscritti.Se hanno ancora una loro utilità troveranno chi li finanzia.Per me non serviranno più(già non servono e sono inutili)perchè i lavoratori parteciperanno in consiglio di amministrazione per la gestione delle imprese attraverso loro rappresentanti. 5)I contratti a termine devono costare più dei contratti a tempo indetrminato.Anche se è possibile che ci sarà una rivisitazione di tutte le figure contrattuali.
Presto alcuni tecnici del settore metteranno alcune loro proposte sul sito del movimento e inizierà la discussione per eventuali modifiche da parte degli iscritti.
I soldi per finanziare il reddito di cittadinanza?Ci sono.La spesa pubblica attualmente è fatta di sprechi ampissimi che il centrosinistra e centrodestra non posono eliminare perchè alimentano proprie clientele.Solo ragazzi che non hanno gruppi di potere alle spalle possono riuscire a comprimere la spesa pubblica corrente di oltre 100miliardi(studio confapri).Toglieremo soldi e lavoro alle aziende degli amici dei politici e riformeremo totalmente le regole del mercato del lavoro.Diventremo finalmente un paese europeo(il reddito di cittadinanza c'è in tutta Europa tranne che in Grecia).
Davvero, non mi aspettavo tutto questo casino. Era una frase buttata là. Però questo trinceramento mi fa pensare ancora di più. Abbiamo sbagliato tutti, eppure giochiamo sempre allo scarica barile. Abbiamo sbagliato tutti, eppure adesso c'è chi gode Abbiamo sbagliato tutti, eppure si persevera con gli stessi errori Abbiamo sbagliato tutti, eppure adesso saliamo tutti sul carro del vincitore (o meglio del non-perdente).
Ah, italiani.. mai il rinascimento fu così lontano!
Dunque, in pratica stampando moneta la valuta si svaluta e quindi aumenta l'inflazione, cioè diminuisce il potere d'acquisto perchè aumentano i prezzi. Inoltre la svalutazione farà sì che le importazioni di materie prime, di cui l'Italia è povera, risulteranno meno convenienti. Poi vendere i nostri titoli di Stato agli investitori esteri per pagare il nostro debito pubblico sarebbe più difficile a causa degli alti tassi di interesse dovuti alla svalutazione. Come vantaggi ci sarebbero una maggior vantaggiosità delle esportazioni e una minor vantaggiosità delle esportazioni di prodotti esteri in Italia. Le aziende estere si limiterebbero principalmente a delocalizzare in Italia per via del basso costo del lavoro. Tuttavia l'inflazione renderebbe la domanda interna piuttosto bassa. C'è chi ha proposto di creare un'industria statale di lavorazione del petrolio grezzo e del legno per permettere di non importare materie prime dall'estero.
e' molto triste, perche' ovviamente mentre un governo bersani faceva una paura matta a tutto l'establishment, su un governo renzi ci metterebbero tutti la firma. sara' tutto chiacchiere e distintivo, tagli alle cazzate tipo rimborsi dei partiti e guanti di velluto con la gente che conta davvero, insomma come un tony blair che ha fatto vincere il labour per tre volte di fila e alla fine i ricchi erano piu' ricchi e i poveri piu' poveri. Con bersani sarebbe stato molto diverso, ma e' andata cosi'. ce l'abbiamo messa tutta, non e' bastato.
Dire che Renzi pensa al proprio futuro politico in maniera egoistica e dire che la colpa della sconfitta di Bersani è la sua, sono due cose totalmente differenti.
Vi ricordo ancora infottati che facevate il countdown per la miracolosa discesa in campagna di Matteo Renzi al fianco di Bersani. Non si sono mai avute notizie di questa miracolosa discesa in campo. Di questa terribile coppia che tutti punisce
Senza offesa. Chi è stato sul territorio 10 giorni prima delle elezioni? Dite che sia stato Renzi a non appoggiare Bersani. Ricordo in direzione nazionale un intervento di Burlando sul finire " Chiamai Renzi l'ultima settimana per invitarlo a Genova. Egli mi disse che di non avere impegni e poi venne alla manifestazione elettorale. Allora mi preocuppai se Renzi era libero significava che qualcosa non stava funzionando" Cosa avrà voluto Burlando?
Io in Calabria dei 15 candidati elegibbili nostri ho visto solo una persona girare
Io non amo Renzi, ma dargli la colpa della "non vittoria" e' assurdo. Ha dato quello che doveva fare, magari non ci ha messo tutto il cuore, e' umano. È basta parlare di scissioni nel Pd. Il Pd e' un partito plurale, c'è una maggioranza e una minoranza, che magari si scambieranno i ruoli, e tante fronde sparte. È la sua ricchezza e il suo valore. O vogliamo anche noi il microchip come i grillini?
le sue idee non sono il massimo, ma sono certamente migliori delle non idee di grillo e delle fesserie di berlusconi.
e cmq, renzi sarebbe pure meno appiattito nei confronti dei dipendenti statali, grande costola della sinistra italiana, e talvolta ostacolo al cambiamento. occorrono leggi serie che consentano di buttare fuori i fannulloni. e questo, lo sappiamo bene, una sinistra tradizionale difficilmente potrebbe farlo. (correggetemi se sbaglio).
LukasRusso: Grillo sta facendo interviste per tutte le emittenti europee e non solo.L'obiettivo del m5s è diffondersi in tutta Europa.Non si tratta di megalomania ma di un processo che è in corso ed è inarrestabile. Il ragionamento è in linea di massima questo: Io penso che senza strutture calate dall'alto nascerà dal basso una qualche forma di organizzazione spontanea che sarà costruita in maniera condivisa e partecipata e quindi grazie al coinvolgimento più ampio possibile, non sarà imposta ma accettata(nel piccolo accade anche per tutti i movimenti sparsi sul territorio nazionale). Non ci sono leader calati dall'alto quindi non c'è struttura verticale ma orrizzontale e quindi basata sulla collaborazione e non sull'imposizione.Naturalmente su quest'ultimo punto molti di voi avranno da ridire ma la necessità di alcune pochissime regole condivise e di un garante credibile(Grillo)almeno nella fase iniziale c'è.Senza leader e senza vincoli strutturali imposti la creatività fiorisce e la rete mette in contatto diverse sensibilità e opinioni come mai prima d'ora. A livello economico non c'è più bisogno di far girare le merci sulll'alta capacità(ad esempio Torno -Lione).Abbiamo bisogno di far girare le idee e la conoscenza(wifi libero e gratuito e banda larga su tutto il territorio).Per intenderci:importiamo quintali di biscotti.Esportiamo quintali di biscotti.Scambiamoci la ricetta facciamo prima! Internet è lo strumento che sta rendendo possibile una rivoluzione democratica che abbatterà tutte l strutture istituzionali.Abbatte il concetto di rappresentanza e tutte le intermediazioni.Movimenti simili al m5s nasceranno presto in tutta Europa. Ogni volta che è cambiata la diffusione della conoscenza è cambiato il mondo.Monarchie e dittature sono diventate intollerabili.Anche la democrazia rappresentativa lascerà il posto ad una nuova iperdemocrazia.La crisi può portare la gente alla disperazione e quindi verso strate legate a sentimenti di odio e violenza.Il m5s trasformala rabbia e la disperazione in speranza e partecipazione. Mi prnderete in giro ma io sono convinto che quello che han fatto Grillo e Casaleggio anticipando i tempi rimarrà scritto nei libri di storia. Bersani e Franceschini o Vendola se non compaiono per un mesetto nelle tv la gente non ne ricorderà nemmeno più il nome. ---
La classe maggioritaria non è ancora abbastanza conscia per determinare una rivoluzione. Questo è un ottimo auspicio ma senza costrutto... Non è questione di strutture calate dall'alto, ma di una determinata strategia da seguire supportata da un'analisi sopraffina dei processi di economia globale e non bastano quattro concetti in croce dettati dal buon senso dell'uomo di strada e dal libro dei sogni del bell'ecologista. E' necessaria un'ideologia se no si subisce quella dominante nelle sue multiformi espressioni, come il 5 Stelle incarna perfettamente incarnando le più balzane (complottismo, scienza bislacca et similia).
La classe operaia, quando sarà il momento supererà chi l'ha preparata, ma non è ancora il momento e ciò si evidenzia da moltissimi fattori. Il Wi-Fi e le conoscenze sono merci tanto quanto i biscotti, non hanno alcuna virtù taumaturgica particolare e la mattina col tè preferisco il biscotti ad un modem. Vi sono luoghi del mondo ove i biscotti non sono producibili (non c'è bestiame quindi niente burro, niente latte...). Per non parlare delle materie prime e di miliardi di beni e servizi che in realtà conviene spostare da un luogo all'altro. Tanto per dire si è calcolato che importare la carne di agnello dalla Nuova Zelanda è più economico e meno dannoso per l'ambiente che allevare gli agnelli direttamente in Inghilterra. Quindi il fatto che a volte si spostino inutilmente o dannosamente alcuni beni per questioni di profitto è vero, ma ciò non ha le dimensioni che denunciate e non è eliminabile finché il motore del sistema è il profitto e il 5 Stelle non vuole eliminare il profitto, ma imporre l'eticità dello stesso, ovvero, siete uguali a tutti gli altri, più uguali degli altri, vista la vostra sicumera e fanatismo, aggiungo io.
Parli di iperdemocrazia, di ipercreatività e condivisione, il 5 Stelle, che dovrebbe rappresentare il non plus ultra in questo senso dimostra esattamente il contrario: una percentuale minoritaria anche se consistente di esaltati, che la pensano tutti uguale, che sanno riprodurre solo le loro modalità di aggregazione ed espressione, che si credono meglio di tutti o vengono ridotti a pensarla uguale e non si mettono a confronto con nessuno che sia altro da sé. L'analisi da farsi in questo senso non è una sociologia dei nuovi mezzi di espressione e comunicazione, (cosa che esiste ben prima di grillo e casaleggio e ha raggiunto livelli miliardi di volte più profondi ed interessanti), L'assolutezza con cui affermi delle amenità che vanno contro ogni logica tradisce i tuoi intenti contro rivoluzionari.
Sul sito la Voce.info Tito Boeri e Roberto Perotti hanno cercato di fare un po’ di chiarezza tra i due termini che vengono usati come sinonimi, ma che decisamente sinonimi non sono. Il reddito di cittadinanza (basic income guarantee in inglese) è un sussidio universale e non condizionato: in altre parole lo ricevono tutti quanti, per un tempo indefinito e indipendentemente dalla loro ricchezza o da altri redditi che percepiscono. Se si dovesse stabilire un reddito di cittadinanza di 500 euro mensili, ad esempio, verrebbe percepito tanto dalla famiglia Agnelli quanto da un 50enne appena licenziato.
Il reddito minimo garantito (guaranteed minimum income in inglese) è invece un programma universale – cioè ha regole valide per tutti – e condizionato: nel senso che le sue regole determinano chi può avere accesso al sussidio e chi no. Ad esempio, il reddito minimo garantito potrebbe essere condizionato al non percepire altri redditi e all’essere iscritti a una lista di collocamento. Il reddito di cittadinanza non esiste in quasi nessun paese del mondo: uno dei casi più noti di paesi che ce l’hanno è lo stato americano dell’Alaska. Il reddito minimo garantito invece è molto diffuso in Europa, anche se spesso molto discusso e criticato.
I politici hanno dimostrato una grande confusione su questi due termini. Ad esempio: nel programma di SEL si parla esplicitamente di un reddito minimo garantito di 600 euro, ma in diverse interviste Nichi Vendola ha parlato della necessità di introdurre un reddito di cittadinanza. Nei 20 punti di Grillo si nomina espressamente il reddito di cittadinanza, ma quando Grillo sostiene che l’Italia è l’unico paese a non averlo in Europa, sta parlando del reddito minimo garantito, il che è confermato dalla interviste ad alcuni parlamentari del M5S che parlano esplicitamente di un sussidio condizionato.
lukas, so che sul sito di casaleggio c'e' un dibattito interessantissimo sulle scie kimike. non vuoi partecipare?
Enrico Rossi Presidente Noi, in Regione Toscana, la riduzione degli stipendi più alti la facciamo davvero. Ai direttori generali e allo staff del presidente l'indennità di risultato che oscilla tra 25mila e 12mila euro lordi è stata dimezzata. Ciò sulla base di un confronto che ho avuto con loro: in tempi di difficoltà è giusto che chi prende di più rinunci a qualcosa. Questo è stato possibile anche perché il mio stipendio e quello degli assessori otre ad essere i più bassi d'Italia sono stati ripuliti da benefit e varie indennità accessorie. Si dirà che è poca cosa, che è simbolico. Ma io dico: lo facciano anche gli altri.
Questa polemica su Renzo ben esemplifica l'l'infantilismo politico di quel che resta della sinistra italiana incapace di accettare che Berlinguer e' morto e che i tempi sono cambiati. Adesso c'e' Renzo ma dopo di lui ci sara' zingaretti
La storia è ancora lunga e Bersani è invotabile. Se il Pd resiste all'inciucio, si può fare con nome nuovo (Andrea Scanzi, oggi su Twitter...uno che il M5S lo conosce...)...secondo me ragazzi Travaglio giovedì e scanzi ieri hanno iniziato a "preparare il terreno" nel popolo m5s con le critiche al "no" continuo....il m5s ha bisogno di tempo...mi auguro che il tentativo di Bersani destinato a fallire sia solo un modo per perdere tempo e presentarsi alla stampa dicendo "Berlusconi mi ha proposto inciucio..ma io inciuci non ne faccio..preferisco rinunciare piuttosto che fare inciuci"..a quel punto m5s non avrebbe più alibi...e dovrebbe fare un nome..nel frattempo tra l'altro si dovrà eleggere PdR e le camere potranno essere sciolte...quindi molti senatori che oggi sono "tranquilli" anche se fallisce Bersani, tra un mese non lo saranno più...
Ma scusate, secondo voi era legittimo che Renzi per sostenere Bersani sconfessasse tutto quello che aveva detto nella campagna elettorale per le primarie? A me e` parso che abbia fatto quel che poteva e che fosse abbastanza attivo, anche in tv, nell'ultima parte di campagna elettorale. Poi faccio notare che mi e` sembrata una precisa scelta, forse poco azzeccata, quella di accentrare tutta l'attenzione mediatica sul leader e poco sui 'co-protagonisti'. Non ricordo grandi show di altri big del partito.
Gennaio 2013: me la ricordo bene questa intervista.
Leggete qui, presa dal sito del PD e mai smentita:
Il segretario non gli ha mai chiesto di creare un tandem. Renzi si aspettava comunque un maggior coinvolgimento. Si era messo a disposizione per una campagna all'americana. Lui apriva l'iniziativa e introduceva Bersani come una star.
Il candidato ha detto no lasciando cadere la cosa. Gli ha chiesto invece partecipazioni televisive dalla Gruber, dalla Annunziata che oggi parte con Leader su Raitre o dalla Bignardi dove sarà ospite mercoledì. Gli ha chiesto di dare una mano per il Senato in Lombardia e in Veneto. «Al Sud no perché non ho preso molti voti».
Non ha alcun senso avere senso di responsabilita` ora, pagheremmo un prezzo piu` alto tra qualche mese facendo vincere quelli che dicono esplicitamente che bisogna fallire per far rinascere un nuovo e luminoso futuro. Meglio lasciare andare lo spread a 500, votare a giugno e giocarcela meglio che possiamo.
Fate come vi pare, ma a me sembra che verso Renzi abbiate una marea di preconcetti e di pregiudizi ... rileggete cosa dicevate e dicevamo in campagna elettorale, non solo qui, ma anche altrove --- elogi a Renzi a tutto spiano ...
Adesso si cambia marcia e si inventano disimpegni che non ci sono stati: ho navigato in rete ed ho già intravisto almeno una quindicina di appuntamenti elettorali di Matteo, oltre a numerose comparsate in TV, che qui commentammo in maniera entusiastica
Addirittura addossare a lui la sconfitta o l'aver remato contro è da pazzi scatenati e lo dico in amicizia, da faziosi veri e lo dico in amicizia ---
Questo studio è impressionante.Se si sommano Pd e Pdl arrivano poco sotto il movimento 5 stelle se consideriamo solo la popolazione sotto i 50anni!Dire che Pd e Pdl sono il passato è dir poco.
state facendo tutti delle inutili complicazioni. Bersani e' un uomo semplice e responsabile. sa che questa e' la sua ultima occasione. presentera' pubblicamente una lista di ministri di altissimo profilo, se al parlamento e a napolitano non vanno bene si fara' da parte e lavorera' per il Partito come ha sempre fatto in vita sua. Ovviamente a Renzi del partito non frega nulla, e non fa niente per nasconderlo, ma e' troppo furbo per non capire che se non convince i militanti PD a sostenerlo le elezioni le perde. quindi si comportera' bene', andra' alle feste dell'unita', si accordera' coi turchi per la gestione del PD di cui ripeto se ne sbatte altamente. Grillo verra' distrutto dai media esattamente come e' stato costruito, tutti i giorni ci saranno prime pagine sul grillino che scrive quore con la q, alle elezioni renzi sara' appoggiato praticamente da tutti e vincera' largamente. una volta vinte le elezioni, si fara' un'amnistia per silvio. Tutto molto semplice. Quei quattro scemi dei grillini per tutta la vita racconteranno di quando sono stati in parlamento e non hanno fatto nulla.
Su fb leggo appelli a costituire questo maledetto governo Pd-Pdl--
ciò che molti non hanno capito è che non è Berlusconi che non vuole sostenere Bersani, ma è Bersani (sicuramente avrà le sue buone ragioni) che non vuole il sostegno di Berlusconi................................
Adesso la colpa della sconfitta di Bersani è di Matteo .... Ormai è un'ossessione .... In campagna elettorale tutti elogi sulla sua lealtà, adesso si cambia registro .... Ma che diavolo deve fare sto ragazzo? Boh ...
Io ricordo che l'unica cosa che seppe dire Renzi una volta chiamato a far campagna per IBC riguardava le colpe del PD nelle faccende sul MPS. In pieno scandalo.
A pensare al proprio orticello. A lavarsi le mani.
Spero che il Partito lo formi e lo educhi a dovere.
Silvio vince alla Camera, al Senato avrebbe ottenuto l'uscita tattica di un nugolo di grillini senza tante storie (cioè, pagando) (la scusa: vogliamo che Silvio governi per massacrarlo, siamo noi l'unica opposizione, PD ridicolo).
Ci sono report di giornali in campagna elettorale in cui Renzi si proponeva come king maker, per un tour in giro per il paese a lanciare Bersani premier, sul modello Bill Clinton / Obama .... Il Nazzareno ha rifiutato, poi c'é stata la convention di Firenze e quindi il tour in Lombardia e Veneto, infine Palermo ... Il partito ha chiamato Renzi é andato, mai una polemica ... Nulla .. Ineccepibile .... Solo la faziosità ed il pregiudizio possono far supporre il contrario ....
Il direttore de Il Foglio al Tg3: "Se passa uno di questi due nomi come premier, avrete la responsabilità della mia vita, mi vado a buttare dalla Torre Velasca"
------
Avvertite chi passa sotto la torre e appoggiate Rodotà come premier!"
«È difficile dar torto a Berlusconi - ha aggiunto Renzi - quando dice “deve parlare con noi”. Se Bersani vuole la maggioranza deve fare l'accordo con Grillo o con Berlusconi. Deciderà Bersani come fare. In Parlamento ci sono tre minoranze. È evidente che due delle minoranze si devono mettere insieme».
Quelli del fatto adesso scrivono articoli su articoli per evitare l'inciucio e convincere i grillini...qualcuno gli dica che se non avessero per due mesi massacrato il csx forse non saremmo a questo punto...
Il Fatto, La Repubblica (+HP), il Corriere della Sera e La7 hanno distrutto il Partito Democratico durante tutta la campagna elettorale. Remavano contro la maggioranza assoluta di IBC per facilitare un accordo con Monti.
Oggi che IBC ha poco più di un centinaio di senatori e Monti è defunto cercano di rimediare in qualche modo.
Hanno fatto un danno enorme al Paese.
Sono nostri nemici tanto quanto i quotidiani e le televisioni berlusconiane.
Governo, dalla Gabanelli a Farinetti: il dream team a cui pensa Bersani La road map di Bersani: "Nessun mercato di voti governo aperto alla società". La corsa al mandato pieno, l'apertura al centrodestra sulle riforme, ricompattano il Partito democratico, da Letta a Franceschini: "Bisogna trovare qualcuno per strada o sono guai". Tradotto: uscite dall'aula strategiche tra Pdl e Lega. Si riparte dagli 8 punti: anticorruzione, conflitto d'interessi, lavoro. E già oggi manderà il primo segnale in questa direzione di GOFFREDO DE MARCHIS
L'unica possibilità che avrebbe Renzi di vincere le Elezioni sarebbe quella di far sentire tutti i militanti ed elettori del PD a casa propria. Intendo sul piano del profilo programmatico e politico in senso lato. Quanto più profondo rimarrà il solco tra lui e quanti di lui, dentro al PD, non si fidano tanto minori sarebbero le sue possibilità di vittoria.
Per esempio, io sono uno di quelli da "convincere" col cuore e con la mente!
sta spingendo il povero Bersani tra le braccia di Silvio con l'ausilio dello stesso Napolitano che esplicitamente nel suo discorso di ieri parla di larghe intese.
Bersani fa il governo..il pd è contento (una parte almeno), il pdl pure..Silvio è salvo...ai 5stelle serve esperienza effettivamnte..gli serve 1 anno di opposizione.
A Liotron e a tutti i grillini Penso che dovreste avere un minimo di decenza e smettere di offendere la logica e l'intelligenza dei vostri interlocutori continuando a rinfacciare come un mantra al csx di non aver voluto fare la legge sul conflitto di interessi ed una nuova legge elettorale quando è stato al governo.... Per l'ennesima volta: in quelle rarissime occasioni in cui il csx è stato al governo, ha sempre avuto maggioranze risicatissime, al cui interno, per di più, c'erano componenti palesemente appartenenti al cdx e che al cdx sono, appena possibile, tornati ( Dini, Mastella ). Senza contare che dovevano fare i conti con un avversario politico che aveva abbondanza di "argomenti" ( chiamiamoli così... ), per convincere singoli parlamentari a non votarle quelle leggi, qualora qualcuno del csx le avesse proposte. E' stata una forma di realismo evitare di affrontare argomenti che, anche un imbecille lo avrebbe capito, non avrebbero avuto nessuna possibilità di arrivare in porto. In questa legislatura PER LA PRIMA VOLTA IN VENTI ANNI ci sarebbe stata la possibilità di varare quelle leggi e, più in generale, di superare l'anomalia italiana rappresentata dal cdx che ci troviamo sul gobbo. Questa possibilità, voi del Movimento Ostello, la state buttando nel cesso, comportandovi come un Mastella qualsiasi: regalando, cioè, a Berlusconi una insperata sopravvivenza politica e, forse, una probabile vittoria se si tornasse presto a votare in queste condizioni. Bisogna gridarlo chiaro e forte: SONO I GRILLINI I VERI E UNICI PROTAGONISTI del più colossale INCIUCIO mai avvenuto in questo Paese... Un inciucio che per il fatto di non essere stato forse ( forse... ) condizionato da passaggi di denaro o da compravendita di benefici di alcun tipo, ma solo ( solo... ) dalla convergenza di interessi tra il Movimento Ostello ed il cdx, non cessa di essere e qualificarsi per il PEGGIOR TRADIMENTO mai fatto da un partito politico in Italia a danno dei suoi stessi elettori. Questo comportamento rivoltante dei grillini bisogna gridarlo ai 4 venti e ripeterlo come un mantra all'infinito. M5s+L = PDL: stessa faccia, stessa razza!
Berlusconi, sì a legittimo impedimento I giudici del processo d'Appello di Mediaset hanno accolto la richiesta di legittimo impedimento di Berlusconi.
Il processo è stato aggiornato al 20 aprile. I magistrati, in particolare, hanno accolto il legittimo impedimento motivato dalla partecipazione dell'ex premier a una riunione dell'Ufficio di presidenza del PdL, che hanno ritenuto inserita "nel contesto istituzionale".
La speranze di Bersani per fare un governo sono due , uno - il senso di responsabilita' dei senatori presi uno ad uno due , senza governo elezioni a brevissimo , tutti sono sicuri di venir rieletti al prossimo giro?? per cui governo per votare con europee primavera 2014. :o
Mi sto sempre più convincendo che Renzi candidato premier per il PD sarebbe un danno per il PD e per lui stesso. Forse l'unica soluzione potrebbe essere fondare un partito tipo i lib-dem in Inghilterra. Un partito del 15% che però risulterebbe determinante, magari attivando una desistenza col PD bersaniano
«È difficile dar torto a Berlusconi - ha aggiunto Renzi - quando dice “deve parlare con noi”. Se Bersani vuole la maggioranza deve fare l'accordo con Grillo o con Berlusconi. Deciderà Bersani come fare. In Parlamento ci sono tre minoranze. È evidente che due delle minoranze si devono mettere insieme».
Ma siamo sicuri che con elezioni a ottobre, per dirne una, Bersani non si ripresenterebbe? Secondo me Renzi nemmeno farebbe le primarie in questo caso e il partito lo rivoterebbe di sicuro, visto che la stragrande maggioranza di parlamentari, dirigenti e militanti sta dalla sua parte
È quella di Grillo che lascia il Quirinale e sale in macchina sgommando lontano. Insopportabile. Perché scappando in mezzo al traffico di Roma, e infrangendo metà delle regole del codice stradale, la Guida del MoVimento ha segnato plasticamente non tanto la distanza incolmabile dai media, quanto quella - per lui molto più fastidiosamente radicale - da una larga parte dei suoi cittadini-parlamentari. «Né una parola né un saluto. Non ci ha incontrato, non si è confrontato. È assurdo», sbotta un senatore a Palazzo Madama. Finge di affrontare le cose con solidità, ma è evidente che dentro di lui un mondo è sparito. «Noi stiamo qui a lavorare. Lui arriva, impone la sua linea e sparisce. Evidentemente ci considera dei numeri. Magari è Casaleggio che gliel’ha fatto credere. Ma io non voglio ritrovarmi tra vent’anni a pensare che abbiamo buttato alle ortiche un’occasione storica per rendere l’Italia un posto migliore». Il mostro a due teste. Grillo-Casaleggio in cima alla montagna incantata, gli altri a valle a portare l’acqua divisi in tre sottogruppi. I talebani, gli spaventati, i trattativisti. Si risana una frattura così?
ventoacqua 138p · 627 settimane fa
Apparatschik 109p · 627 settimane fa
Energia rinnovabile, che bella cosa, il 5 Stelle esalta il nulla.
I processi di riconversione dalle fonti di energia non rinnovabili a quelle rinnovabili è già in corso. Il 5 Stelle (come i verdi e similari) un'altra volta non promuove alcunché di rivoluzionario ed anzi qui probabilmente vengono giù gli altarini di chi realmente tuteli l'interesse, ovvero delle nuove "borghesie verdi" capitanate dall'homo novus bibbonensis.
Finora la produzione di celle fotovoltaiche per fare un esempio, visti gli alti costi energetici di ciclo di vita dei moduli (produzione, messa a sistema, smaltimento), ha inquinato e sottratto energia al sistema. L'energia prodotta dalle celle sta nel tempo compensando questo gap e la produzione pulita (tanta energia mi danno quelle costruite quanta me ne serve per costruirle) è prevista all'incirca nei prossimi 10 anni. Ci vorranno ulteriori 20-30 anni affinché si recuperi il danno fatto per costruirle finora e solo attorno al 2060 inizieranno ad avere un impatto consistente sulla produzione energetica. Il tutto purché vengano prodotte ed usate in maniera razionale.
PS ho lavorato nell'ambito.
Luigi De Michele 118p · 627 settimane fa
Voi per quale motivo lo votereste?
ventoacqua 138p · 627 settimane fa
nunzioPugno 133p · 627 settimane fa
nunzioPugno 133p · 627 settimane fa
1) nessun governo e' possibile contro o senza il PD
2) quasi nessuno vuole tornare a votare
3) se si torna a votare, chi ha le carte migliori e' il PD grazie a Renzi.
Questo lo pone in una situazione di relativa forza. Se lui fallisce, la responsabilita' di formare il governo passa al Presidente, quello di ora o il prossimo, ed il PD magari dara' una fiducia tecnica ma non fara' alcun patto politico. votera' legge per legge, come i grillini. non mettera' suoi uomini e si preparera' alle elezioni.
Infine, se le altre forze politiche non permetteranno la nascita del governo, il pd e sel avranno mani libere per la scelta del PdR.
per tutti questi motivi e' possibile che Bersani ce la faccia. Forse pure probabile.
lukasRusso 89p · 627 settimane fa
Sul lavoro il m5stelle ha un piano complessivo che non si limita al reddito di cittadinanza.
1)Reddito di cittadinanza per tre anni per chi perde e chi cerca il lavoro.Se in quest'aro di tempo si rifiutano tre offerte di lavoro si perde questo sussidio.
2)Riforma del collocamento.Tutte le liste devono essere messe online.Occorre trasparenza ed efficienza.
3)Bisogna rivedere l'articolo18 perchè se c'è il reddito di cittadinanza l'articolo 18 può essere rivisto.
4)Niente finanziamenti pubblici ai sindacati che si devono autofinanziare presso gli iscritti.Se hanno ancora una loro utilità troveranno chi li finanzia.Per me non serviranno più(già non servono e sono inutili)perchè i lavoratori parteciperanno in consiglio di amministrazione per la gestione delle imprese attraverso loro rappresentanti.
5)I contratti a termine devono costare più dei contratti a tempo indetrminato.Anche se è possibile che ci sarà una rivisitazione di tutte le figure contrattuali.
Presto alcuni tecnici del settore metteranno alcune loro proposte sul sito del movimento e inizierà la discussione per eventuali modifiche da parte degli iscritti.
I soldi per finanziare il reddito di cittadinanza?Ci sono.La spesa pubblica attualmente è fatta di sprechi ampissimi che il centrosinistra e centrodestra non posono eliminare perchè alimentano proprie clientele.Solo ragazzi che non hanno gruppi di potere alle spalle possono riuscire a comprimere la spesa pubblica corrente di oltre 100miliardi(studio confapri).Toglieremo soldi e lavoro alle aziende degli amici dei politici e riformeremo totalmente le regole del mercato del lavoro.Diventremo finalmente un paese europeo(il reddito di cittadinanza c'è in tutta Europa tranne che in Grecia).
Mauro 148p · 627 settimane fa
Era una frase buttata là.
Però questo trinceramento mi fa pensare ancora di più.
Abbiamo sbagliato tutti, eppure giochiamo sempre allo scarica barile.
Abbiamo sbagliato tutti, eppure adesso c'è chi gode
Abbiamo sbagliato tutti, eppure si persevera con gli stessi errori
Abbiamo sbagliato tutti, eppure adesso saliamo tutti sul carro del vincitore (o meglio del non-perdente).
Ah, italiani.. mai il rinascimento fu così lontano!
McCommodo 126p · 627 settimane fa
L'uomo artificiale 103p · 627 settimane fa
Come vantaggi ci sarebbero una maggior vantaggiosità delle esportazioni e una minor vantaggiosità delle esportazioni di prodotti esteri in Italia. Le aziende estere si limiterebbero principalmente a delocalizzare in Italia per via del basso costo del lavoro. Tuttavia l'inflazione renderebbe la domanda interna piuttosto bassa.
C'è chi ha proposto di creare un'industria statale di lavorazione del petrolio grezzo e del legno per permettere di non importare materie prime dall'estero.
nunzioPugno 133p · 627 settimane fa
Luigi De Michele 118p · 627 settimane fa
Vi ricordo ancora infottati che facevate il countdown per la miracolosa discesa in campagna di Matteo Renzi al fianco di Bersani.
Non si sono mai avute notizie di questa miracolosa discesa in campo.
Di questa terribile coppia che tutti punisce
GiorgioPD 116p · 627 settimane fa
http://www.repubblica.it/esteri/2013/03/22/news/i...
o.0
GiorgioPD 116p · 627 settimane fa
Dite che sia stato Renzi a non appoggiare Bersani. Ricordo in direzione nazionale un intervento di Burlando sul finire " Chiamai Renzi l'ultima settimana per invitarlo a Genova. Egli mi disse che di non avere impegni e poi venne alla manifestazione elettorale. Allora mi preocuppai se Renzi era libero significava che qualcosa non stava funzionando" Cosa avrà voluto Burlando?
Io in Calabria dei 15 candidati elegibbili nostri ho visto solo una persona girare
bertwooster 142p · 627 settimane fa
Ha dato quello che doveva fare, magari non ci ha messo tutto il cuore, e' umano.
È basta parlare di scissioni nel Pd. Il Pd e' un partito plurale, c'è una maggioranza e una minoranza, che magari si scambieranno i ruoli, e tante fronde sparte. È la sua ricchezza e il suo valore. O vogliamo anche noi il microchip come i grillini?
Akyba_Renzosh 128p · 627 settimane fa
le sue idee non sono il massimo, ma sono certamente migliori delle non idee di grillo e delle fesserie di berlusconi.
e cmq, renzi sarebbe pure meno appiattito nei confronti dei dipendenti statali, grande costola della sinistra italiana, e talvolta ostacolo al cambiamento.
occorrono leggi serie che consentano di buttare fuori i fannulloni. e questo, lo sappiamo bene, una sinistra tradizionale difficilmente potrebbe farlo. (correggetemi se sbaglio).
Apparatschik 109p · 627 settimane fa
Grillo sta facendo interviste per tutte le emittenti europee e non solo.L'obiettivo del m5s è diffondersi in tutta Europa.Non si tratta di megalomania ma di un processo che è in corso ed è inarrestabile. Il ragionamento è in linea di massima questo:
Io penso che senza strutture calate dall'alto nascerà dal basso una qualche forma di organizzazione spontanea che sarà costruita in maniera condivisa e partecipata e quindi grazie al coinvolgimento più ampio possibile, non sarà imposta ma accettata(nel piccolo accade anche per tutti i movimenti sparsi sul territorio nazionale). Non ci sono leader calati dall'alto quindi non c'è struttura verticale ma orrizzontale e quindi basata sulla collaborazione e non sull'imposizione.Naturalmente su quest'ultimo punto molti di voi avranno da ridire ma la necessità di alcune pochissime regole condivise e di un garante credibile(Grillo)almeno nella fase iniziale c'è.Senza leader e senza vincoli strutturali imposti la creatività fiorisce e la rete mette in contatto diverse sensibilità e opinioni come mai prima d'ora. A livello economico non c'è più bisogno di far girare le merci sulll'alta capacità(ad esempio Torno -Lione).Abbiamo bisogno di far girare le idee e la conoscenza(wifi libero e gratuito e banda larga su tutto il territorio).Per intenderci:importiamo quintali di biscotti.Esportiamo quintali di biscotti.Scambiamoci la ricetta facciamo prima! Internet è lo strumento che sta rendendo possibile una rivoluzione democratica che abbatterà tutte l strutture istituzionali.Abbatte il concetto di rappresentanza e tutte le intermediazioni.Movimenti simili al m5s nasceranno presto in tutta Europa.
Ogni volta che è cambiata la diffusione della conoscenza è cambiato il mondo.Monarchie e dittature sono diventate intollerabili.Anche la democrazia rappresentativa lascerà il posto ad una nuova iperdemocrazia.La crisi può portare la gente alla disperazione e quindi verso strate legate a sentimenti di odio e violenza.Il m5s trasformala rabbia e la disperazione in speranza e partecipazione. Mi prnderete in giro ma io sono convinto che quello che han fatto Grillo e Casaleggio anticipando i tempi rimarrà scritto nei libri di storia. Bersani e Franceschini o Vendola se non compaiono per un mesetto nelle tv la gente non ne ricorderà nemmeno più il nome.
---
La classe maggioritaria non è ancora abbastanza conscia per determinare una rivoluzione. Questo è un ottimo auspicio ma senza costrutto... Non è questione di strutture calate dall'alto, ma di una determinata strategia da seguire supportata da un'analisi sopraffina dei processi di economia globale e non bastano quattro concetti in croce dettati dal buon senso dell'uomo di strada e dal libro dei sogni del bell'ecologista. E' necessaria un'ideologia se no si subisce quella dominante nelle sue multiformi espressioni, come il 5 Stelle incarna perfettamente incarnando le più balzane (complottismo, scienza bislacca et similia).
La classe operaia, quando sarà il momento supererà chi l'ha preparata, ma non è ancora il momento e ciò si evidenzia da moltissimi fattori. Il Wi-Fi e le conoscenze sono merci tanto quanto i biscotti, non hanno alcuna virtù taumaturgica particolare e la mattina col tè preferisco il biscotti ad un modem. Vi sono luoghi del mondo ove i biscotti non sono producibili (non c'è bestiame quindi niente burro, niente latte...). Per non parlare delle materie prime e di miliardi di beni e servizi che in realtà conviene spostare da un luogo all'altro. Tanto per dire si è calcolato che importare la carne di agnello dalla Nuova Zelanda è più economico e meno dannoso per l'ambiente che allevare gli agnelli direttamente in Inghilterra. Quindi il fatto che a volte si spostino inutilmente o dannosamente alcuni beni per questioni di profitto è vero, ma ciò non ha le dimensioni che denunciate e non è eliminabile finché il motore del sistema è il profitto e il 5 Stelle non vuole eliminare il profitto, ma imporre l'eticità dello stesso, ovvero, siete uguali a tutti gli altri, più uguali degli altri, vista la vostra sicumera e fanatismo, aggiungo io.
Parli di iperdemocrazia, di ipercreatività e condivisione, il 5 Stelle, che dovrebbe rappresentare il non plus ultra in questo senso dimostra esattamente il contrario: una percentuale minoritaria anche se consistente di esaltati, che la pensano tutti uguale, che sanno riprodurre solo le loro modalità di aggregazione ed espressione, che si credono meglio di tutti o vengono ridotti a pensarla uguale e non si mettono a confronto con nessuno che sia altro da sé. L'analisi da farsi in questo senso non è una sociologia dei nuovi mezzi di espressione e comunicazione, (cosa che esiste ben prima di grillo e casaleggio e ha raggiunto livelli miliardi di volte più profondi ed interessanti), L'assolutezza con cui affermi delle amenità che vanno contro ogni logica tradisce i tuoi intenti contro rivoluzionari.
Pirata Romano 145p · 627 settimane fa
nunzioPugno 133p · 627 settimane fa
Il reddito minimo garantito (guaranteed minimum income in inglese) è invece un programma universale – cioè ha regole valide per tutti – e condizionato: nel senso che le sue regole determinano chi può avere accesso al sussidio e chi no. Ad esempio, il reddito minimo garantito potrebbe essere condizionato al non percepire altri redditi e all’essere iscritti a una lista di collocamento. Il reddito di cittadinanza non esiste in quasi nessun paese del mondo: uno dei casi più noti di paesi che ce l’hanno è lo stato americano dell’Alaska. Il reddito minimo garantito invece è molto diffuso in Europa, anche se spesso molto discusso e criticato.
I politici hanno dimostrato una grande confusione su questi due termini. Ad esempio: nel programma di SEL si parla esplicitamente di un reddito minimo garantito di 600 euro, ma in diverse interviste Nichi Vendola ha parlato della necessità di introdurre un reddito di cittadinanza. Nei 20 punti di Grillo si nomina espressamente il reddito di cittadinanza, ma quando Grillo sostiene che l’Italia è l’unico paese a non averlo in Europa, sta parlando del reddito minimo garantito, il che è confermato dalla interviste ad alcuni parlamentari del M5S che parlano esplicitamente di un sussidio condizionato.
lukas, so che sul sito di casaleggio c'e' un dibattito interessantissimo sulle scie kimike. non vuoi partecipare?
ElPolloDiablo 118p · 627 settimane fa
Tutto tranquillo, c'è stato solo un momento de tensione quando uno ha detto "Santità" e se semo girati tutti e due.
McJulio 146p · 627 settimane fa
Noi, in Regione Toscana, la riduzione degli stipendi più alti la facciamo davvero. Ai direttori generali e allo staff del presidente l'indennità di risultato che oscilla tra 25mila e 12mila euro lordi è stata dimezzata. Ciò sulla base di un confronto che ho avuto con loro: in tempi di difficoltà è giusto che chi prende di più rinunci a qualcosa. Questo è stato possibile anche perché il mio stipendio e quello degli assessori otre ad essere i più bassi d'Italia sono stati ripuliti da benefit e varie indennità accessorie. Si dirà che è poca cosa, che è simbolico. Ma io dico: lo facciano anche gli altri.
ilmetapapero 99p · 627 settimane fa
trullolallo 54p · 627 settimane fa
Pirata Romano 145p · 627 settimane fa
Pirata Romano 145p · 627 settimane fa
ElPolloDiablo 118p · 627 settimane fa
Poi faccio notare che mi e` sembrata una precisa scelta, forse poco azzeccata, quella di accentrare tutta l'attenzione mediatica sul leader e poco sui 'co-protagonisti'. Non ricordo grandi show di altri big del partito.
Pirata Romano 145p · 627 settimane fa
Gennaio 2013: me la ricordo bene questa intervista.
Leggete qui, presa dal sito del PD e mai smentita:
Il segretario non gli ha mai chiesto di creare un tandem. Renzi si aspettava comunque un maggior coinvolgimento. Si era messo a disposizione per una campagna all'americana. Lui apriva l'iniziativa e introduceva Bersani come una star.
Il candidato ha detto no lasciando cadere la cosa. Gli ha chiesto invece partecipazioni televisive dalla Gruber, dalla Annunziata che oggi parte con Leader su Raitre o dalla Bignardi dove sarà ospite mercoledì. Gli ha chiesto di dare una mano per il Senato in Lombardia e in Veneto. «Al Sud no perché non ho preso molti voti».
ElPolloDiablo 118p · 627 settimane fa
Meglio lasciare andare lo spread a 500, votare a giugno e giocarcela meglio che possiamo.
Zergiop 67p · 627 settimane fa
Quanti voti mancano a IBC + SC + Lega per eleggere la Finocchiaro come Presidente della Repubblica?
Pirata Romano 145p · 627 settimane fa
Adesso si cambia marcia e si inventano disimpegni che non ci sono stati: ho navigato in rete ed ho già intravisto almeno una quindicina di appuntamenti elettorali di Matteo, oltre a numerose comparsate in TV, che qui commentammo in maniera entusiastica
Addirittura addossare a lui la sconfitta o l'aver remato contro è da pazzi scatenati e lo dico in amicizia, da faziosi veri e lo dico in amicizia ---
lukasRusso 89p · 627 settimane fa
Mauro 148p · 627 settimane fa
Renzi ha affossato Bersani in campagna elettorale, semplicemente non facendola dopo averle dette di tutti i colori durante le primarie.
Le primarie per essere tali devono essere dure, ma dopo i concorrenti devono fare campagna assieme, altrimenti le fratture rimangono.
Renzi si è ben guardato dal farlo. Ed ora ovviamente spinge per un governo, in modo da potersi organizzare per bene e vincere.
Quest'ultima cosa è legittima, la prima un po' meno
nunzioPugno 133p · 627 settimane fa
Marcello (Ronzino) 96p · 627 settimane fa
nunzioPugno 133p · 627 settimane fa
deleted5533420 126p · 627 settimane fa
Pirata Romano 145p · 627 settimane fa
Pirata Romano 145p · 627 settimane fa
KriKadosh 132p · 627 settimane fa
ciò che molti non hanno capito è che non è Berlusconi che non vuole sostenere Bersani, ma è Bersani (sicuramente avrà le sue buone ragioni) che non vuole il sostegno di Berlusconi................................
Liotron 101p · 627 settimane fa
swg
Renzi pd+ scelta civica 44%
mov5s 36%
pdl+lega 19
Pirata Romano 145p · 627 settimane fa
Luigi De Michele 118p · 627 settimane fa
In pieno scandalo.
A pensare al proprio orticello. A lavarsi le mani.
Spero che il Partito lo formi e lo educhi a dovere.
__Elisa 133p · 627 settimane fa
fbo64 115p · 627 settimane fa
DJ Bettino Renzosh 134p · 627 settimane fa
Silvio vince alla Camera, al Senato avrebbe ottenuto l'uscita tattica di un nugolo di grillini senza tante storie (cioè, pagando) (la scusa: vogliamo che Silvio governi per massacrarlo, siamo noi l'unica opposizione, PD ridicolo).
fbo64 115p · 627 settimane fa
Pirata Romano 145p · 627 settimane fa
deleted8303407 137p · 627 settimane fa
"Ferrara....se Rodota premier mi suicido:
Il direttore de Il Foglio al Tg3: "Se passa uno di questi due nomi come premier, avrete la responsabilità della mia vita, mi vado a buttare dalla Torre Velasca"
------
Avvertite chi passa sotto la torre e appoggiate Rodotà come premier!"
:p
Liotron 101p · 627 settimane fa
Matteo immenso.
fbo64 115p · 627 settimane fa
Mauro 148p · 627 settimane fa
Luigi De Michele 118p · 627 settimane fa
Remavano contro la maggioranza assoluta di IBC per facilitare un accordo con Monti.
Oggi che IBC ha poco più di un centinaio di senatori e Monti è defunto cercano di rimediare in qualche modo.
Hanno fatto un danno enorme al Paese.
Sono nostri nemici tanto quanto i quotidiani e le televisioni berlusconiane.
totocolez 86p · 627 settimane fa
McJulio 146p · 627 settimane fa
il dream team a cui pensa Bersani
La road map di Bersani: "Nessun mercato di voti governo aperto alla società". La corsa al mandato pieno, l'apertura al centrodestra sulle riforme, ricompattano il Partito democratico, da Letta a Franceschini: "Bisogna trovare qualcuno per strada o sono guai". Tradotto: uscite dall'aula strategiche tra Pdl e Lega. Si riparte dagli 8 punti: anticorruzione, conflitto d'interessi, lavoro. E già oggi manderà il primo segnale in questa direzione
di GOFFREDO DE MARCHIS
deleted5533420 126p · 627 settimane fa
Marcello (Ronzino) 96p · 627 settimane fa
fbo64 115p · 627 settimane fa
Francesco 112p · 627 settimane fa
deleted5533420 126p · 627 settimane fa
Per esempio, io sono uno di quelli da "convincere" col cuore e con la mente!
Liotron 101p · 627 settimane fa
sta spingendo il povero Bersani tra le braccia di Silvio con l'ausilio dello stesso Napolitano che esplicitamente nel suo discorso di ieri parla di larghe intese.
Bersani fa il governo..il pd è contento (una parte almeno), il pdl pure..Silvio è salvo...ai 5stelle serve esperienza effettivamnte..gli serve 1 anno di opposizione.
Fabio 130p · 627 settimane fa
Stackx 96p · 627 settimane fa
deleted8303407 137p · 627 settimane fa
Penso che dovreste avere un minimo di decenza e smettere di offendere la logica e l'intelligenza dei vostri interlocutori continuando a rinfacciare come un mantra al csx di non aver voluto fare la legge sul conflitto di interessi ed una nuova legge elettorale quando è stato al governo....
Per l'ennesima volta: in quelle rarissime occasioni in cui il csx è stato al governo, ha sempre avuto maggioranze risicatissime, al cui interno, per di più, c'erano componenti palesemente appartenenti al cdx e che al cdx sono, appena possibile, tornati ( Dini, Mastella ). Senza contare che dovevano fare i conti con un avversario politico che aveva abbondanza di "argomenti" ( chiamiamoli così... ), per convincere singoli parlamentari a non votarle quelle leggi, qualora qualcuno del csx le avesse proposte. E' stata una forma di realismo evitare di affrontare argomenti che, anche un imbecille lo avrebbe capito, non avrebbero avuto nessuna possibilità di arrivare in porto.
In questa legislatura PER LA PRIMA VOLTA IN VENTI ANNI ci sarebbe stata la possibilità di varare quelle leggi e, più in generale, di superare l'anomalia italiana rappresentata dal cdx che ci troviamo sul gobbo.
Questa possibilità, voi del Movimento Ostello, la state buttando nel cesso, comportandovi come un Mastella qualsiasi: regalando, cioè, a Berlusconi una insperata sopravvivenza politica e, forse, una probabile vittoria se si tornasse presto a votare in queste condizioni.
Bisogna gridarlo chiaro e forte: SONO I GRILLINI I VERI E UNICI PROTAGONISTI del più colossale INCIUCIO mai avvenuto in questo Paese...
Un inciucio che per il fatto di non essere stato forse ( forse... ) condizionato da passaggi di denaro o da compravendita di benefici di alcun tipo, ma solo ( solo... ) dalla convergenza di interessi tra il Movimento Ostello ed il cdx, non cessa di essere e qualificarsi per il PEGGIOR TRADIMENTO mai fatto da un partito politico in Italia a danno dei suoi stessi elettori.
Questo comportamento rivoltante dei grillini bisogna gridarlo ai 4 venti e ripeterlo come un mantra all'infinito.
M5s+L = PDL: stessa faccia, stessa razza!
fbo64 115p · 627 settimane fa
In venti per la trattativa col Pd
Un senatore siciliano si sfoga: “Il giorno della fiducia non escluderei sorprese”
Sam 130p · 627 settimane fa
I giudici del processo d'Appello di Mediaset hanno accolto la richiesta di legittimo impedimento di Berlusconi.
Il processo è stato aggiornato al 20 aprile. I magistrati, in particolare, hanno accolto il legittimo impedimento motivato dalla partecipazione dell'ex premier a una riunione dell'Ufficio di presidenza del PdL, che hanno ritenuto inserita "nel contesto istituzionale".
pussipussi 105p · 627 settimane fa
uno - il senso di responsabilita' dei senatori presi uno ad uno
due , senza governo elezioni a brevissimo , tutti sono sicuri di venir rieletti al prossimo giro??
per cui governo per votare con europee primavera 2014. :o
Spinoza 122p · 627 settimane fa
Liotron 101p · 627 settimane fa
Matteo inizia a darmi osddisfazioni. Immenso.
DJ Bettino Renzosh 134p · 627 settimane fa
Il tema principale è:
Un 'binario morto' tra Lisbona e Kiev
L'Alta velocità a cui crede solo l'Italia
Se clicchi leggi un capitolo edito da ChiareLettere (Casaleggio).
nunzioPugno 133p · 627 settimane fa
Spinoza 122p · 627 settimane fa
deleted5533420 126p · 627 settimane fa
Fabio 130p · 627 settimane fa
non capisco perchè il governo (di incapaci) non abbia chiesto aiuto all'u.e. e alla nato sulla questione marò
deleted5533420 126p · 627 settimane fa
fbo64 115p · 627 settimane fa
bertwooster 142p · 627 settimane fa
Pirata Romano 145p · 627 settimane fa
Mauro 148p · 627 settimane fa