Meno male che hanno usato questo sistema. Elettori di destra hanno scoperto le primarie del csx e vorrebbero votare come se fosse terreno loro.. senza pudore
Buonasera, l'epilogo delle Primarie sta assumendo contorni inquietanti. L'appoggio di Vendola a Bersani e di tutti i sindaci di SEL di peso, Pisapia, Doria e Zedda fa sembrare tanto il parito del Governatore della Puglia una succursale della nomenclatura PD! Quantomeno i Sindaci che mi hanno sorpreso con il loro silenzio assordate al primo turno hanno riacquistato la voce. A mio avviso sarebbe stato più dignitoso un appoggio meno plateale e meno esplicito. Grillo ringrazierà.
Io non ho votato al primo turno e non voterò ne farò richiesta di votare al secondo! Certo che Vendola deve avere proprio un buon olfatto perché del profumo di sinistra ne ho sentito davvero poco!
oggi un'amica ke è ha votato domenica mi fa: mio padre ha detto ke voterà renzi domenica alle primarie. e io gli chiedo: "perchè, ha già votato domenica scorsa?" lei: "no" i0o: "ah ok, allora è fuori. non può votare domenica".
ridiamo e festeggiamo insieme.
p.s. i suoi genitori, ex elettori berlusconiani. un caso naturalmente, un caso...
"Sono senza parole, stiamo facendo una battaglia bella e leale, e non capisco perché dobbiamo essere attaccati dagli altri candidati. Non meritiamo questo, stiamo chiedendo alle persone di andare a votare. Non si è mai visto un partito che dice di no". Lo ha detto Matteo Renzi, a Tgcom24, a proposito della polemica sulle pagine pubblicitarie che invitano al voto di domenica prossima. "Nessuno di noi ha cambiato le regole in corso - insiste Renzi -, il coordinamento delle primarie ha detto che si può mandare la mail entro domani alle 20 e lo stiamo facendo. Avvelenare il clima è la cosa più allucinante che si possa fare. Finiamo la campagna elettorale come l'abbiamo iniziata, con il sorriso. Il Pd dovrà andare tra tre mesi dagli elettori che oggi sta cacciando. Stiamo superando la soglia del ridicolo, ce ne rendiamo conto?".
intanto,la corte dei conti conferma quello che io denuncio da tempo,il bilancio del comune è totalmente fuori controllo,il babbeo sta facendo debiti a dismisura per farsi pubblicità,i cazzi saranno di chi viene dopo.....
davvero sono arrabbiato. un conto e' giocare all'attacco, e sapevo che renzi lo avrebbe fatto, un conto e' agire con questa spregiudicatezza. che tra l'altro non ha molte possibilita' di funzionare, ed ha compattato gli altri 4 concorrenti. non va bene per niente.
"Il sostegno a Bersani di Pisapia, Zedda e Doria è una bellissima notizia per tutti i sostenitori del segretario". Lo ha sottolineato Roberto Speranza, coordinatore del Comitato Bersani, aggiungendo: "Sono i sindaci di grandi città, scelti con le primarie e protagonisti di una nuova stagione di partecipazione che vogliamo sia la cifra di una nuova politica vicina ai cittadini e ai loro problemi".
Per il derby di sabato chiedo che se alla fine del primo tempo le cose dovessero mettersi male, si possa cambiare tutta la squadra (anche con tesserati di altri club). C'è tanta gente che vuole giocare. Non possiamo impedirglielo con delle regole ottuse. Non è giusto che Messi non possa giocare con la Juve solo perchè è tesserato con il Barca.
Castellammare torna alle urne nella primavera prossima. Bocciato il sindaco Luigi Bobbio, il consiglio comunale non approva il bilancio di previsione 2013: scioglimento dell’assemblea consiliare, invio di un commissario prefettizio e poi insediamento della commissione straordinaria che porterà la città al voto tra quattro mesi. A votare contro il progetto di bilancio di Bobbio sono stati 15 consiglieri comunali, mentre i seguaci dell’ex sindaco si sono fermati a 14, astenuto un solo consigliere.
I gruppi di centrosinistra (PD, ID, SEL e Officina democratica), il consigliere di Fli e cinque consiglieri che hanno lasciato il sindaco Bobbio, hanno decretato la fine dell’esperienza burrascosa e tumultuosa dell’ex pm. Il quale, in aula, mentre la sua maggioranza si frantumava e saliva la tensione, ha detto: “Mi ricandido”. Grande l’entusiasmo tra le fila del centrosinistra, che ora – anche sull’onda del dato politico nazionale – intravede la possibilità concreta di riconquistare il governo della città
Prima del voto sul bilancio di previsione, l’aula poco dopo le 17 aveva bocciato la delibera sull'Irpef. A quel punto non vi erano più gli equilibri di bilancio. La seduta consiliare che pone fine al governo di Luigi Bobbio a Castellammare era iniziata alle due del pomeriggio di un grigio 29 novembre. Fuori da Palazzo Farnese, la sede municipio, gruppi di cittadini in attesa: in tanti non erano riusciti a entrare, mentre in aula consiliare sono proseguite le proteste dei lavoratori delle Terme di Stabia, la società partecipata del Comune oramai sull’orlo del fallimento, con i dipendenti senza stipendio da sette mesi.
Che le cose per Bobbio si fossero messe proprio male lo si è capito alle 16,30, con i voto sul bilancio consuntivo 2011.14 voti a favore, 14 no, due astenuti sul consuntivo, che non passa. Respinto il conto consuntivo, era chiaro a tutti che Bobbio non aveva più la maggioranza. Chiesta subito una sospensione dei lavori. Alla ripresa, dopo le 17, il voto sui documenti del bilancio di previsione 2012. Assente il consigliere Pane di una civica di centrodestra, Bobbio sul consuntivo non era andato più in là di 14 voti. Decisiva le astensioni di Melisse (Udc) e di Sicignano (Fli), il quale ha poi votato no al bilancio di previsione.
Bersani: chi non è registrato non vota "Non voteranno": è netto Bersani, a Porta a porta, nel chiarire che chi non riuscirà a registrarsi alle primarie ma avrà solo mandato la mail non potrà votare al ballotaggio. "Non è questione di 50-100 mila in più ma domenica scorsa 3,1 milioni hanno accettato regole condivise e io di lì non mi sposto". Per Bersani Renzi non ha "il baricentro necessario tra la cultura di sinistra e quella liberale". Contesta a Renzi, dice, che sotto alle parole "merito e libertà se non c'è uguaglianza emerge l'idea che vince il più forte".
"Non ho potuto votare al primo turno perché stavo facendo un provino per partecipare alla nuova edizione della Ruota della fortuna. Vi prego, vi scongiuro, fatemi votare". "No".
Ai fini della sobrietà della campagna elettorale e della riduzione dei costi della politica, è fatto divieto ai candidati e ai loro sostenitori di ricorrere a qualsiasi forma di pubblicità a pagamento, come, ad esempio, spot su radio, televisioni, giornali, internet, o affitto di spazi su cartelloni pubblicitari.
l'unica giustificazione che ammetterei è quella del professor mela. basta che dica di non essersi potuto registrare perché era rinchiuso per giorni nel suo bunker anti-atomico.
nico stumpo ha voluto fare il signore permettendo l'iscrizione via mail, non immaginava di avere di fronte gente di questo tipo. sono impressionato. mai vista una cosa del genere a sinistra. se questo e' il pd del futuro, che non conti su di me.
"Dalla ricostruzione usciremo più forti ma dal Governo ci aspettiamo di più" Il governatore e commissario per il dopo-sisma a sei mesi dalle scosse che hanno messo in ginocchio l'Emilia: "Abbiamo fatto presto e bene grazie alla solidarietà e al senso di comunità" di VASCO ERRANI I terremoti del 20 e del 29 maggio sono stati una tragedia per chi vive e lavora in questa terra. Ma dal primo giorno è stato chiaro un obiettivo: non torneremo “come prima”: dalla ricostruzione usciremo più forti. Perché da questa grande tragedia sapremo trarre un occasione per crescere: nella sicurezza sismica, nella tutela ambientale, nel risparmio energetico, nella ricerca, nella qualità del lavoro, nella tutela della legalità. E per riuscirci, abbiamo messo al centro del nostro impegno due valori quanto mai attuali, che ci hanno consentito di fare presto e bene: la solidarietà e il senso di comunità. Quel senso di comunità che si è manifestato fin da subito nell’emergenza scolastica, e ha permesso che quelle delle zone terremotate riaprissero con tutte le altre in regione. I ragazzi sono tornati in classe, con i loro compagni e i loro insegnanti, per superare insieme il trauma anche al di là dell’ambito familiare. I campi-tenda sono stati chiusi e le famiglie ancora senza casa hanno ricevuto, oltre all’assistenza, un sostegno per pagare l’affitto in alloggi provvisori, in attesa che siano ultimati i lavori nelle loro abitazioni. Abbiamo lavorato sempre insieme ai sindaci, con la collaborazione preziosa della protezione civile, con le associazioni delle imprese e dei lavoratori, grazie all’aiuto di migliaia di volontari e di professionisti delle emergenze abbiamo affrontato e superato questa fase. Ora stiamo ricostruendo. Per ripristinare e mettere in sicurezza abitazioni ed edifici produttivi ci sono 6 miliardi che da gennaio copriranno l’80% dei costi sostenuti da cittadini e imprenditori. Altri 6 miliardi consentiranno alle imprese, e in parte ai lavoratori, di posticipare e rateizzare in due anni i pagamenti di tasse a partire da giugno 2013. E’ pronta una legge regionale speciale per accelerare la rinascita dei centri storici. Abbiamo costituito una struttura specializzata in materia per il controllo della legalità. Il Governo ha compreso che aiutando noi avrebbe aiutato la ripresa del Paese. E ha sostanzialmente corrisposto, pur in una fase di grande difficoltà, alle nostre attese. Ma dal Governo e dal Parlamento ci attendiamo qualcosa di più. Per esempio che si affrontino due nodi irrisolti sul piano fiscale, per quelle imprese che hanno registrato un calo evidente del fatturato indotto non dalla crisi ma dal terremoto e per il rinvio dei pagamenti dei contributi, Inps e Inail, per i lavoratori delle imprese colpite. Noi non abbiamo mai chiesto privilegi, né li chiediamo ora. E credo che questa terra abbia risposto con orgoglio e con tempestività alla catastrofe che l’ha colpita. Ma non possiamo far finta che non sia successo nulla, e sono certo che le ragioni dell’Emilia-Romagna troveranno l’ascolto che meritano.
Tutti i voti che si guadagnano a destra (e non credo a questa favola perché Renzi non è ancora candidato né Segretario) e che si perderanno (altra favola priva di fondamento), si guadagneranno da sinistra (tutti quelli che non vogliono un berlusconiano in coalizione.
vedete,è diverso,io la moglie di pirata la farei votare anche 20 volte,seppur per renzi,il problema è che ci sono i comitati di renzi stanno contattando masse di cretinetti(di destra,soprattutto)per farli registrare e votare,e contestano ora le regole perchè stanno sotto,se lo possono scordare,mi spiace
Il pd s' è tirato una bella zappata sui piedi oggi. Son curioso di vedere i prossimi sondaggi post vittoria di bersani. Si stanno alienando l'appoggio di molti renziani del pd. Secondo me han giocato la carta sbagliata poi fate voi.
"La grande partecipazione al primo turno delle primarie del centrosinistra è una straordinaria notizia, segna il ritorno della voglia di buona politica. E' un fatto importantissimo per l'intera società italiana perché dimostra che larga parte del Paese vuole contare per una svolta di metodo e di contenuti che accompagni un processo di cambiamento reale". Lo affermano il sindaco di Genova Marco Doria, il sindaco di Milano Giuliano Pisapia e il sindaco di Cagliari Massimo Zedda in una dichiarazione congiunta in cui annunciano la propria scelta per Pier Luigi Bersani al ballottaggio di domenica 2 dicembre per le primarie nazionali del centrosinistra. "Al vincitore che domenica uscirà dal secondo turno di questa formidabile esperienza di democrazia avanzata, spetta ora il delicato compito di assumere le differenze e condurle alla migliore sintesi, perché questo è innanzitutto il momento di costruire e unire", affermano i sindaci. "Un tale impegno - proseguono i sindaci - deve però svilupparsi sulla base di contenuti chiari, coerenti con la richiesta di svolta morale, economica, sociale, culturale che manifesta il nostro Paese. Ci attendiamo quindi che il centrosinistra esprima e proponga un radicale mutamento rispetto ai governi di centrodestra e alle scelte di mero contenimento della spesa dell'attuale esecutivo".
4. Possono altresì partecipare al voto coloro che dichiarino di essersi trovati, per cause indipendenti dalla loro volontà, nell’impossibilità di registrarsi all’Albo degli elettori entro la data del 25 novembre, e che, in due giorni compresi tra il 27/11 e il 01/12, stabiliti con delibera dal Coordinamento nazionale, sottoscrivano l’Appello pubblico in sostegno della Coalizione di centro sinistra “Italia Bene Comune” e quindi si iscrivano all’Albo degli elettori .
CHIARA LA REGOLA: IO DICHIARO TU NE PRENDI ATTO ---
Sono del parere che Renzi debba esser lasciato libero di sfogarsi. Abbassa la soglia dello zoccolo duro bersaniano dagli over 50 agli over 40. Quelli che odiano il patetico. Più inveisce contro l'ingroup, più i membri dell'ingroup tenderanno ad escluerlo. In nome dell'ingroup stesso.
Che possa diventare Candidato Premier del Centrodestra è un problema tutto suo. Da sinistra non porterebbe con sé nemmeno un voto: perché un conto è concorrere per la leadership del partito e della coalizione (per carcare di migliorarli), e un altro è abbondare l'ingroup per cercare il successo.
Renzi ha perso lo scontro di ieri con Bersani. Non solo perché l'ha perso. Ma soprattutto perché erano tutti convinti che avrebbe bastonato il Segretario del Partito Democratico. Gliene avrebbe date di santa ragione. E invece? Non ha dimostrato la sua millantata superiorità. La stanno ancora cercando negli studi della RAI.
Paura di cosa? Figuriamoci se un ex berlusconiano andrà a votare uno che a malapena regge il confronto con un vecchio. Uno zombie. Meglio Grillo. Per non parlare di Berlusconi che, ai tempi, lo avrebbe sicuramente umiliato.
Insomma, adesso si scopre che Renzi è manovrato da Berlusconi in un oscuro disegno che mira a rovesciare il centrosinistra... a quando l'accusa di satanismo e antropofagia? :)
io mi sono fatto un culo così per registrarmi in tempo,mi sono fatto mezza città per iscrivermi,e ora il primo che passa manda un e-mail e è automaticamente registrato?No,grazie
"Renzi con il comportamento delle ultime ore sembra un bambino capriccioso che non ammettendo sconfitte scalcia per vincere e rischia di far sfociare in rissa quella che è stata una grande prova di democrazia". Lo ha detto Laura Puppato, aggiungendo: "La pubblicità su facebook, l'invito attraverso pagine a pagamento pubblicate sui quotidiani a registrarsi via mail contravvenendo alle regole che ci siamo dati, sono una pessima rappresentazione della voglia di vincere a prescindere dalla correttezza. Ammettere anche gioco sporco e il massiccio invio di mail e di ogni tipo di pressione ci ricorda amaramente e molto di più lo scontro esasperato tra schieramenti diversi, che la normale dialettica tra persone che stanno dalla stessa parte". "Capisco che Renzi sia nervoso per quei quasi dieci punti che lo separano da Bersani, ma questa - ha aggiunto l'esponente Pd - non può essere una giustificazione per scavalcare regole stabilite da tempo e con le quali abbiamo tutti partecipato nel tentativo di aumentare il consenso e la fiducia al centro sinistra. Non ci sarà una vittoria a tutti i costi, perché la prevaricazione sotto gli occhi di tutti, non paga mai. Anche ieri durante il confronto televisivo - ha concluso Puppato - a tratti sembrava di assistere, sia sui programmi sia sulle scelte per il futuro governo, più ad una contrapposizione funzionale a dividere che a unire su un unico progetto il centrosinistra quasi si trattasse di due diverse coalizioni piuttosto che di due rappresentanti della stessa".
Cominciano le proteste in via Boldrini 24, dove il Pd sta raccogliendo le iscrizioni per il voto al secondo turno delle primarie del centrosinistra. Alle 13 erano già 630 le e-mail (l'indirizzo corretto è bologna@primarieitaliabenecomune.it) arrivate alla sede del comitato, una quarantina le persone, che alla spicciolata arrivano alla sede del coordinamento. Elettori "ritardatari" anche da fuori città, tra cui una coppia di Crespellano e un anziano signore di Ravenna con la tessera elettorale scaduta che ha dovuto sobbarcarsi il viaggio perché ancora residente in città. Ma i problemi arrivano subito.
Il presidente del comitato Raffaele Persiano spiega che chi arriva riceverà una risposta sulla sua richiesta di voto entro le 20 di sabato sera. E partono le proteste. Secondo il presidente Persiano, inoltre, la "giustificazione" deve valere per 21 giorni, dal 4 novembre al 25 novembre. Una signora, Giuseppina Masotti, che ha deciso di votare per Matteo Renzi, si indigna: "Questo è il teatro dell'assurdo - attacca - mi hanno fatto sentire abbassata nella mia dignitá di cittadina. Mi devo giustificare come fossi a scuola. Io volevo votare e registrarmi il 25, ma ero a Milano con mio marito. Ora mi dicono che devo giustificarmi per 20 giorni. Questi sono burocrati. Dov'è la mente aperta di cui parlava ieri sera Bersani in televisione?".
Se ne va anche un altro elettore renziano, Luca Chiappelino, 31 anni: "Non ho neanche fatta domanda. Mi hanno detto che devo giustificarmi per 20 giorni. Peccato". Un'altra signora se ne va polemica: "Devo aspettare fino alle 20 di sabato? Viva la democrazia". Le operazioni procedono lentamente, mentre arrivano anche i fax. Inflessibile il presidente Persiano: "Uno deve giustificarsi per non essersi registrato dal 4 al 25 novembre. Le regole non le ho fatte io".
Silvio Berlusconi aveva detto tempo fa che ad Angelino Alfano manca il quid. Quella del Cavaliere non fu affatto un'uscita dettata dalla rabbia. L'ex premier, infatti, prima di mettere sottosopra il Popolo della Libertà ha deciso di testare la credibilità e la notorietà dei venti principali colonnelli del suo partito (tra tutti gli elettori e non solo tra quelli di Centrodestra). E i risultati della ricerca, commissionata a un istituto di fiducia negli ultimi giorni, evidenziano un magro 45% come credibilità per Alfano. L'ex Guardasigilli è stato superato da Giorgia Meloni (50%), Gianni Alemanno (55%) e soprattutto da Guido Crosetto. Il deputato di Marene (Cuneo) è risultato primo con 76%. L'altro dato clamoroso è l'ultimo posto, ventesimo, per Daniela Santanché: solo il 20% degli italiani ritiene credibile la pasionaria del Pdl. Per questo motivo Berlusconi non vorrebbe al suo fianco, nel caso in cui decisse di lanciare la nuova Forza Italia, la Santanché... anche se lei viene definita come la prima fan del Cavaliere. In termini di conoscenza vince Alessandra Mussolini (96%), seguita da Roberto Formigoni (92%), dalla stessa Santanché (88%), da Alfano (85%) e da Alemanno (82%).
sta esasperando cosi' i toni nella speranza di farsi cacciare, non vedo altra spiegazione. ma naturalmente il Segretario non e' scemo, lo fa tornare a firenze, gli fa portare una ventina dei suoi in parlamento e stop.
Il sindaco di Firenze in queste ultime ore «sta mollando il registro del confronto civile e sta facendo volare gli stracci. Sembra - continua Nichi Vendola - un giovanotto sull'orlo di una crisi di nervi. Un peccato guastare la festa della democrazia che sono state le primarie, con le contumelie finali»: http://video.repubblica.it/dossier/primarie-pd-20...
I due candidati del Pd, Pierluigi Bersani e Matteo Renzi sono usciti dal confronto televisivo di ieri sera "entrambi bene, ciascuno con la propria caratterizzazione originaria". Cosi' il senatore del Pd e giuslavorista, Pietro Ichino, commenta con Labitalia il faccia a faccia tra i due sfidanti al ballottaggio di domenica.
Mauro 148p · 643 settimane fa
angeloturco 69p · 643 settimane fa
CHE MERDA BRUNO VESPA, ma come si fa ad avere così poca sensibilità?? Che schifo
Eu88 102p · 643 settimane fa
Mauro 148p · 643 settimane fa
Elettori di destra hanno scoperto le primarie del csx e vorrebbero votare come se fosse terreno loro.. senza pudore
Actarus 107p · 643 settimane fa
l'epilogo delle Primarie sta assumendo contorni inquietanti.
L'appoggio di Vendola a Bersani e di tutti i sindaci di SEL di peso, Pisapia, Doria e Zedda fa sembrare tanto il parito del Governatore della Puglia una succursale della nomenclatura PD! Quantomeno i Sindaci che mi hanno sorpreso con il loro silenzio assordate al primo turno hanno riacquistato la voce. A mio avviso sarebbe stato più dignitoso un appoggio meno plateale e meno esplicito. Grillo ringrazierà.
deleted5181689 111p · 643 settimane fa
Actarus 107p · 643 settimane fa
Certo che Vendola deve avere proprio un buon olfatto perché del profumo di sinistra ne ho sentito davvero poco!
Akyba_Renzosh 128p · 643 settimane fa
vieni un attimo su fb?
Akyba_Renzosh 128p · 643 settimane fa
e io gli chiedo: "perchè, ha già votato domenica scorsa?"
lei: "no"
i0o: "ah ok, allora è fuori. non può votare domenica".
ridiamo e festeggiamo insieme.
p.s. i suoi genitori, ex elettori berlusconiani. un caso naturalmente, un caso...
McCommodo 126p · 643 settimane fa
DJ Bettino Renzosh 134p · 643 settimane fa
McJulio 146p · 643 settimane fa
Risponderò con altrettanta stima, fiducia e collaborazione
McJulio 146p · 643 settimane fa
"Nessuno di noi ha cambiato le regole in corso - insiste Renzi -, il coordinamento delle primarie ha detto che si può mandare la mail entro domani alle 20 e lo stiamo facendo. Avvelenare il clima è la cosa più allucinante che si possa fare. Finiamo la campagna elettorale come l'abbiamo iniziata, con il sorriso. Il Pd dovrà andare tra tre mesi dagli elettori che oggi sta cacciando. Stiamo superando la soglia del ridicolo, ce ne rendiamo conto?".
McJulio 146p · 643 settimane fa
Luigi De Michele 118p · 643 settimane fa
deleted5181689 111p · 643 settimane fa
Fabio 130p · 643 settimane fa
McJulio 146p · 643 settimane fa
KriKadosh 132p · 643 settimane fa
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=2871311814...
Fabio 130p · 643 settimane fa
Pablito_Forza Troika 109p · 643 settimane fa
McJulio 146p · 643 settimane fa
Pirata Romano 145p · 643 settimane fa
Pirata Romano 145p · 643 settimane fa
Pirata Romano 145p · 643 settimane fa
nunzioPugno 133p · 643 settimane fa
McJulio 146p · 643 settimane fa
Dimentica di dire che fondazione 'Big bang' paga sue iniziative
Pirata Romano 145p · 643 settimane fa
Eu88 102p · 643 settimane fa
:D https://twitter.com/francescocosta/status/2741723...
McJulio 146p · 643 settimane fa
McCommodo 126p · 643 settimane fa
nunzioPugno 133p · 643 settimane fa
Pirata Romano 145p · 643 settimane fa
STAVOLTA GPG SBAGLIA
McJulio 146p · 643 settimane fa
I gruppi di centrosinistra (PD, ID, SEL e Officina democratica), il consigliere di Fli e cinque consiglieri che hanno lasciato il sindaco Bobbio, hanno decretato la fine dell’esperienza burrascosa e tumultuosa dell’ex pm. Il quale, in aula, mentre la sua maggioranza si frantumava e saliva la tensione, ha detto: “Mi ricandido”. Grande l’entusiasmo tra le fila del centrosinistra, che ora – anche sull’onda del dato politico nazionale – intravede la possibilità concreta di riconquistare il governo della città
Prima del voto sul bilancio di previsione, l’aula poco dopo le 17 aveva bocciato la delibera sull'Irpef. A quel punto non vi erano più gli equilibri di bilancio. La seduta consiliare che pone fine al governo di Luigi Bobbio a Castellammare era iniziata alle due del pomeriggio di un grigio 29 novembre. Fuori da Palazzo Farnese, la sede municipio, gruppi di cittadini in attesa: in tanti non erano riusciti a entrare, mentre in aula consiliare sono proseguite le proteste dei lavoratori delle Terme di Stabia, la società partecipata del Comune oramai sull’orlo del fallimento, con i dipendenti senza stipendio da sette mesi.
Che le cose per Bobbio si fossero messe proprio male lo si è capito alle 16,30, con i voto sul bilancio consuntivo 2011.14 voti a favore, 14 no, due astenuti sul consuntivo, che non passa. Respinto il conto consuntivo, era chiaro a tutti che Bobbio non aveva più la maggioranza. Chiesta subito una sospensione dei lavori. Alla ripresa, dopo le 17, il voto sui documenti del bilancio di previsione 2012. Assente il consigliere Pane di una civica di centrodestra, Bobbio sul consuntivo non era andato più in là di 14 voti. Decisiva le astensioni di Melisse (Udc) e di Sicignano (Fli), il quale ha poi votato no al bilancio di previsione.
deleted5181689 111p · 643 settimane fa
"Non voteranno": è netto Bersani, a Porta a porta, nel chiarire che chi non riuscirà a registrarsi alle primarie ma avrà solo mandato la mail non potrà votare al ballotaggio. "Non è questione di 50-100 mila in più ma domenica scorsa 3,1 milioni hanno accettato regole condivise e io di lì non mi sposto".
Per Bersani Renzi non ha "il baricentro necessario tra la cultura di sinistra e quella liberale". Contesta a Renzi, dice, che sotto alle parole "merito e libertà se non c'è uguaglianza emerge l'idea che vince il più forte".
Pirata Romano 145p · 643 settimane fa
Pablito_Forza Troika 109p · 643 settimane fa
Lord Beckett 126p · 643 settimane fa
ART 7. Regolamento per le Primarie.
Ai fini della sobrietà della campagna elettorale e della riduzione dei costi della politica, è fatto divieto ai candidati e ai loro sostenitori di ricorrere a qualsiasi forma di pubblicità a pagamento, come, ad esempio, spot su radio, televisioni, giornali, internet, o affitto di spazi su cartelloni pubblicitari.
Le regole non sono uguali per tutti, allora? http://www.facebook.com/photo.php?fbid=2871311814...
Lord Beckett 126p · 643 settimane fa
McJulio 146p · 643 settimane fa
deleted5181689 111p · 643 settimane fa
Fabio 130p · 643 settimane fa
Lord Beckett 126p · 643 settimane fa
nunzioPugno 133p · 643 settimane fa
Fabio 130p · 643 settimane fa
Il governatore e commissario per il dopo-sisma a sei mesi dalle scosse che hanno messo in ginocchio l'Emilia: "Abbiamo fatto presto e bene grazie alla solidarietà e al senso di comunità"
di VASCO ERRANI
I terremoti del 20 e del 29 maggio sono stati una tragedia per chi vive e lavora in questa terra. Ma dal primo giorno è stato chiaro un obiettivo: non torneremo “come prima”: dalla ricostruzione usciremo più forti. Perché da questa grande tragedia sapremo trarre un occasione per crescere: nella sicurezza sismica, nella tutela ambientale, nel risparmio energetico, nella ricerca, nella qualità del lavoro, nella tutela della legalità. E per riuscirci, abbiamo messo al centro del nostro impegno due valori quanto mai attuali, che ci hanno consentito di fare presto e bene: la solidarietà e il senso di comunità.
Quel senso di comunità che si è manifestato fin da subito nell’emergenza scolastica, e ha permesso che quelle delle zone terremotate riaprissero con tutte le altre in regione. I ragazzi sono tornati in classe, con i loro compagni e i loro insegnanti, per superare insieme il trauma anche al di là dell’ambito familiare.
I campi-tenda sono stati chiusi e le famiglie ancora senza casa hanno ricevuto, oltre all’assistenza, un sostegno per pagare l’affitto in alloggi provvisori, in attesa che siano ultimati i lavori nelle loro abitazioni.
Abbiamo lavorato sempre insieme ai sindaci, con la collaborazione preziosa della protezione civile, con le associazioni delle imprese e dei lavoratori, grazie all’aiuto di migliaia di volontari e di professionisti delle emergenze abbiamo affrontato e superato questa fase.
Ora stiamo
ricostruendo. Per ripristinare e mettere in sicurezza abitazioni ed edifici produttivi ci sono 6 miliardi che da gennaio copriranno l’80% dei costi sostenuti da cittadini e imprenditori. Altri 6 miliardi consentiranno alle imprese, e in parte ai lavoratori, di posticipare e rateizzare in due anni i pagamenti di tasse a partire da giugno 2013. E’ pronta una legge regionale speciale per accelerare la rinascita dei centri storici. Abbiamo costituito una struttura specializzata in materia per il controllo della legalità.
Il Governo ha compreso che aiutando noi avrebbe aiutato la ripresa del Paese. E ha sostanzialmente corrisposto, pur in una fase di grande difficoltà, alle nostre attese.
Ma dal Governo e dal Parlamento ci attendiamo qualcosa di più. Per esempio che si affrontino due nodi irrisolti sul piano fiscale, per quelle imprese che hanno registrato un calo evidente del fatturato indotto non dalla crisi ma dal terremoto e per il rinvio dei pagamenti dei contributi, Inps e Inail, per i lavoratori delle imprese colpite.
Noi non abbiamo mai chiesto privilegi, né li chiediamo ora. E credo che questa terra abbia risposto con orgoglio e con tempestività alla catastrofe che l’ha colpita.
Ma non possiamo far finta che non sia successo nulla, e sono certo che le ragioni dell’Emilia-Romagna troveranno l’ascolto che meritano.
McJulio 146p · 643 settimane fa
deleted5181689 111p · 643 settimane fa
Pirata Romano 145p · 643 settimane fa
"Violato patto di stabilità interno "
Fabio 130p · 643 settimane fa
Pirata Romano 145p · 643 settimane fa
Luigi De Michele 118p · 643 settimane fa
Segretario) e che si perderanno (altra favola priva di fondamento), si guadagneranno da sinistra (tutti quelli che non vogliono un berlusconiano in coalizione.
Semplice, no?
McJulio 146p · 643 settimane fa
berlusconi "renzi ha le nostre idee.spero vinca lui"
McJulio 146p · 643 settimane fa
Pirata Romano 145p · 643 settimane fa
Pirata Romano 145p · 643 settimane fa
-- qualche conoscenza nel PD romano e laziale ce l'ho: vediamo di che italietta parliamo ---
Pirata Romano 145p · 643 settimane fa
Le regole?
BASTA LA DICHIARAZIONE (SENZA DOCUMENTAZIONE DELL'IMPEDIMENTO) -- Quindi i comitati provinciale non possono che prenderne atto --
Regola ad minchiam ma regola ..
.
IN CLARIS NON FIT INTERPRETATIO
Lord Beckett 126p · 643 settimane fa
McJulio 146p · 643 settimane fa
"Al vincitore che domenica uscirà dal secondo turno di questa formidabile esperienza di democrazia avanzata, spetta ora il delicato compito di assumere le differenze e condurle alla migliore sintesi, perché questo è innanzitutto il momento di costruire e unire", affermano i sindaci. "Un tale impegno - proseguono i sindaci - deve però svilupparsi sulla base di contenuti chiari, coerenti con la richiesta di svolta morale, economica, sociale, culturale che manifesta il nostro Paese. Ci attendiamo quindi che il centrosinistra esprima e proponga un radicale mutamento rispetto ai governi di centrodestra e alle scelte di mero contenimento della spesa dell'attuale esecutivo".
Pirata Romano 145p · 643 settimane fa
indipendenti dalla loro volontà, nell’impossibilità di registrarsi all’Albo degli elettori entro
la data del 25 novembre, e che, in due giorni compresi tra il 27/11 e il 01/12, stabiliti con
delibera dal Coordinamento nazionale, sottoscrivano l’Appello pubblico in sostegno
della Coalizione di centro sinistra “Italia Bene Comune” e quindi si iscrivano all’Albo
degli elettori .
CHIARA LA REGOLA: IO DICHIARO TU NE PRENDI ATTO ---
Lord Beckett 126p · 643 settimane fa
Luigi De Michele 118p · 643 settimane fa
Più inveisce contro l'ingroup, più i membri dell'ingroup tenderanno ad escluerlo. In nome dell'ingroup stesso.
Che possa diventare Candidato Premier del Centrodestra è un problema tutto suo. Da sinistra non porterebbe con sé nemmeno un voto: perché un conto è concorrere per la leadership del partito e della coalizione (per carcare di migliorarli), e un altro è abbondare l'ingroup per cercare il successo.
Renzi ha perso lo scontro di ieri con Bersani. Non solo perché l'ha perso. Ma soprattutto perché erano tutti convinti che avrebbe bastonato il Segretario del Partito Democratico. Gliene avrebbe date di santa ragione. E invece? Non ha dimostrato la sua millantata superiorità. La stanno ancora cercando negli studi della RAI.
Paura di cosa? Figuriamoci se un ex berlusconiano andrà a votare uno che a malapena regge il confronto con un vecchio. Uno zombie. Meglio Grillo. Per non parlare di Berlusconi che, ai tempi, lo avrebbe sicuramente umiliato.
Pablito_Forza Troika 109p · 643 settimane fa
McJulio 146p · 643 settimane fa
Si cercano di allontanare cittadini e uno dei candidati
il dramma è che i renziani sono molto peggio di lui
McJulio 146p · 643 settimane fa
"Questo è un colpo basso"
KriKadosh 132p · 643 settimane fa
Pirata Romano 145p · 643 settimane fa
McJulio 146p · 643 settimane fa
"Bene merito e opportunità, ma solo con quell'altro concentto"
McJulio 146p · 643 settimane fa
McJulio 146p · 643 settimane fa
"Ho una radice popolare profondissima"
McJulio 146p · 643 settimane fa
"Capisco che Renzi sia nervoso per quei quasi dieci punti che lo separano da Bersani, ma questa - ha aggiunto l'esponente Pd - non può essere una giustificazione per scavalcare regole stabilite da tempo e con le quali abbiamo tutti partecipato nel tentativo di aumentare il consenso e la fiducia al centro sinistra. Non ci sarà una vittoria a tutti i costi, perché la prevaricazione sotto gli occhi di tutti, non paga mai. Anche ieri durante il confronto televisivo - ha concluso Puppato - a tratti sembrava di assistere, sia sui programmi sia sulle scelte per il futuro governo, più ad una contrapposizione funzionale a dividere che a unire su un unico progetto il centrosinistra quasi si trattasse di due diverse coalizioni piuttosto che di due rappresentanti della stessa".
McJulio 146p · 643 settimane fa
McJulio 146p · 643 settimane fa
McJulio 146p · 643 settimane fa
"Non si può tra il primo e il secondo turno"
McJulio 146p · 643 settimane fa
Il segretario Pd lo ha detto a 'Porta a porta'
Skorpiocalisse 135p · 643 settimane fa
nickperrenzi 46p · 643 settimane fa
McJulio 146p · 643 settimane fa
Il presidente del comitato Raffaele Persiano spiega che chi arriva riceverà una risposta sulla sua richiesta di voto entro le 20 di sabato sera. E partono le proteste. Secondo il presidente Persiano, inoltre, la "giustificazione" deve valere per 21 giorni, dal 4 novembre al 25 novembre. Una signora, Giuseppina Masotti, che ha deciso di votare per Matteo Renzi, si indigna: "Questo è il teatro dell'assurdo - attacca - mi hanno fatto sentire abbassata nella mia dignitá di cittadina. Mi devo giustificare come fossi a scuola. Io volevo votare e registrarmi il 25, ma ero a Milano con mio marito. Ora mi dicono che devo giustificarmi per 20 giorni. Questi sono burocrati. Dov'è la mente aperta di cui parlava ieri sera Bersani in televisione?".
Se ne va anche un altro elettore renziano, Luca Chiappelino, 31 anni: "Non ho neanche fatta domanda. Mi hanno detto che devo giustificarmi per 20 giorni. Peccato". Un'altra signora se ne va polemica: "Devo aspettare fino alle 20 di sabato? Viva la democrazia". Le operazioni procedono lentamente, mentre arrivano anche i fax. Inflessibile il presidente Persiano: "Uno deve giustificarsi per non essersi registrato dal 4 al 25 novembre. Le regole non le ho fatte io".
Lord Beckett 126p · 643 settimane fa
Pirata Romano 145p · 643 settimane fa
Renzi69.1%
Bersani30.9%
Numero votanti: 30412
Il Corrierone ---
Pirata Romano 145p · 643 settimane fa
Pirata Romano 145p · 643 settimane fa
McJulio 146p · 643 settimane fa
fbo64 115p · 643 settimane fa
fbo64 115p · 643 settimane fa
Lord Beckett 126p · 643 settimane fa
Pirata Romano 145p · 643 settimane fa
Luigi De Michele 118p · 643 settimane fa
KriKadosh 132p · 643 settimane fa
mah..
McJulio 146p · 643 settimane fa
Caro Matteo, se perderai le primarie è perché non capisci che il Sud sta già cambiando.
nunzioPugno 133p · 643 settimane fa
nunzioPugno 133p · 643 settimane fa
Stackx 96p · 643 settimane fa
Luigi De Michele 118p · 643 settimane fa
Ha raggiunto Grillo?
Vaffa? Adesso!
Vaffa? Adesso!
Vaffa? Adesso!
Pirata Romano 145p · 643 settimane fa
Avete visto questo sito?
LorenzoRM 103p · 643 settimane fa
GiorgioPD 116p · 643 settimane fa
ventoacqua 138p · 643 settimane fa
Che sarà successo?
°_°
Francesco 112p · 643 settimane fa
KriKadosh 132p · 643 settimane fa
McJulio 146p · 643 settimane fa