Commenti (183)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
Commenting Disabled
Further commenting on this page has been disabled by the blog admin.
c'è chi si confronta perchè è convinto delle proprie idee, ma ama - tra pari, metterle in discussione di fronte a quelle altrui, diverse, a volte antitetiche, per una forma di crescita comune e di necessità dialogica connaturata alla socialità ed alla fallibilità umana.

c'è chi si confronta perchè sente tutto il peso della sua superiorità (qualsivoglia) da sfoggiare e rimarcare, sente la necessità di primeggiare e cerca di intercettare il consenso tributato dagli altri quasi pari a scapito del suo interlocutore.

ecco, questa seconda categoria per me, come si dice a roma, "sta bene così".
Rispondi
2 risposta · attivo 617 settimane fa
sono stato fuori stamattina e non ho potuto rispondere su Penati, volevo chiarire: non sono io che devo giudicare Penati, se sia colpevole o innocente. Questo e' il compito dei magistrati.
Avro' il diritto di dire che non mi fido di lui? Quando uno compra a 10 (con i soldi non suoi) una cosa che vale 5, io non mi fido. Oppure c'e' una legge che mi obbliga ad aspettare il terzo grado di giudizio prima di avere il permesso di votare per un altro partito?

Io faccio sempre il caso dell'amministratore di condominio. Se il mio amministratore fa cose che giudico strane, e vedo spese che secondo me sono esagerate, ho il permesso di proporre di cambiare amministratore, oppure devo aspettare che la cassazione dica che ha rubato per poterlo cambiare?

Poi mi pare che anche il PD si e' costituito parte civile contro Penati.
Rispondi
3 risposta · attivo 617 settimane fa
Amici, vi inserirò a poco a poco fra i miei contatti su FB. Sempre che la cosa vi faccia piacere e che mi forniate indizi letterali per scovare i vostri "nome utente".....
Rispondi
5 risposta · attivo 617 settimane fa
@azeteo
sono julio aronica, mi trovi facilmente su fb
Rispondi
3 risposta · attivo 617 settimane fa
Piazza Verdi, Pdl: "Il prefetto
chieda scusa o si dimetta"
Dopo gli scontri con i collettivi dure accuse del consigliere Lisei a Tranfaglia: "Pessima figura, messi in pericolo i nostri agenti. E Merola faccia rispettare la legge in città"
Rispondi
Comunque, al di là delle opinioni personali sul patentino per l'elettore.... si potrebbe seriamente pensare ad un patentino per l'eletto.. o no?

del resto ormai il politico è l'unico lavoro che non richiede nessun requisito.
Ormai il diploma ti serve pure per spazzare a terra (con tutto il rispetto per i netturbini)
Rispondi
6 risposta · attivo 617 settimane fa
skorpios è esploso :)
Rispondi
1 risposta · attivo 617 settimane fa
Da qui all’autunno per Renzi parte una fase cruciale per capire se si torna al voto a breve. In caso contrario, dovrà decidere di ricandidarsi a Firenze alle comunali della prossima primavera. Ecco perché non perderà occasione per tenere il governo sulle corde, tentando di cavalcare quell’attesa di risultati concreti diffusa nell’opinione pubblica e soprattutto tra i numerosissimi astensionisti delle ultime comunali, fanno notare i suoi. La sua trasferta romana oggi e domani (all’Ara Pacis domattina presenta il suo libro ‘Oltre la rottamazione’) fa parte di questo schema. Il sindaco vedrà il candidato al Campidoglio Ignazio Marino, con cui è facile che instauri un asse verso e oltre il ballottaggio, lontano dalla vecchia guardia del Pd, dai big che Marino ha tenuto alla larga in campagna elettorale. In questo, Ignazio e Matteo sono particolarmente affini. Ed è per questo che la ‘guerra’ che si è ri-scatenata dal Nazareno contro il sindaco toscano ora che la mozione Giachetti disturba il governo non fa paura ai renziani. “Matteo non ha bisogno di loro, anzi così sta meglio”, dice qualche fedelissimo. Il piano per il congresso è di puntare a conquistare le segreterie regionali, perché “le primarie per la premiership si vincono se hai il partito a livello territoriale”. Tipo: in Toscana è in pista Dario Parrini, tanto per iniziare, mentre Guerini si sta studiando la situazione lombarda. La sfida appare solitaria, ma è iniziata.
Rispondi
1 risposta · attivo 617 settimane fa
Perfetto, allora qui ci sono due ipotesi, per dire le cose filosoficamente.

Quqquacha ritiene (o mi sembra che ritenga) che il diritto di voto sia un diritto fondamentale della persona. Quindi eliminarlo è come eliminare il diritto di manifestazione del pensiero, sicuramente diritto fondamentale della persona.

Io ritengo invece che il diritto non sia di voto, ma al voto, e non sia un diritto fondamentale della persona, bensì un diritto del cittadino che usa l'opinione liberamente manifestabile come mezzo per scegliere e imporre le proprie scelte sull'amministrazione dello Stato.

Ora, nella mia concezione è certamente un diritto disponibile, limitabile per quanto sia utile (alla democrazia e al rispetto dei diritti indisponibili, ovviamente). Su questi limiti però bisogna naturalmente fare attenzione, e bisogna indicarli per evitare delle possibili esondazioni.

Nella concezione di Quqquacha, invece, è un diritto fondamentale della persona pertanto indisponibile. Ora, quest'indisponibilità va fondata. E ci sono tutta una serie di argomentazioni possibili a sfavore di questa indisponibilità. Intanto in sé. In secondo luogo, sul fatto che se noi diamo il voto a tutti alla fine alla fine la democrazia fallisce e altri diritti indisponibili saranno distrutti (diritti che tutti qui riteniamo indisponibili, come la libertà di manifestazione, di movimento, ecc.), per una potenziale dittatura della maggioranza.
Rispondi
1 risposta · attivo 617 settimane fa
Io metterei un esame che abiliti all'esprimere opinioni.
senza quello, se in piazza ne spari una delle tue, paghi ammenda oppure vai proprio al gabbio.
Rispondi
3 risposta · attivo 617 settimane fa
Io sono per fare un esame per poter votare e uno più impegnativo per potersi candidare.
Rispondi
33 risposta · attivo 617 settimane fa
Mauro, ti ho inviato una richiesta di amicizia su FB....
Rispondi
Lettera43 ‏@Lettera43 38s
Senato, M5s propone diritto di voto a 16 anni
Rispondi
14 risposta · attivo 617 settimane fa
Travalium scava ancora e tira in ballo un candidato sindaco morto per augurare la stessa fine al governo letta.
Rispondi
1 risposta · attivo 617 settimane fa
Ora, ditemi voi se si può ammettere che all'interno del Gruppo del PD alla Camera un certo numero di parlamentari (quasi tutti "renziani") tramite Giachetti presenti una mozione non concordata col resto del gruppo, così... solo per fare casino. Renzi non è rimasto molto contento del risultato di questo primo turno di amministrative. Comincio a nutrire seri dubbi sulle sue reali "intenzioni". Mala fede?
Rispondi
7 risposta · attivo 617 settimane fa
Finita questa tornata elettorale( comprese le amministrative in Sicilia), salvo sorprese dell'ultima ora, le prossime elezioni dovrebbero essere le regionali in Abruzzo, giusto?
Rispondi
5 risposta · attivo 617 settimane fa
"Punterò, e l'ho fatto da quando abbiamo avuto i dati dello scrutinio, sui temi importanti per la città. Ha ragione chi parla di disaffezione. Proprio per questo, invece di discutere con chi sto, chi mi sta più simpatico o chi ha messo più manifesti, forse varrebbe la pena di discutere del problema della sicurezza" ha detto infatti Marino alla trasmissione "Agora'", in onda su Rai3, prima di passare all'attacco di Alemanno.

''Roma - ha infatti proseguito Marino - è una città che ieri ha visto tre esecuzioni capitali, sparatorie come quelle a cui eravamo abituati negli anni della criminalità in alcune città del Sud del nostro Paese. Il sindaco uscente aveva garantito una città sicura. C'è un fallimento drammatico, e lo dico con dolore perché io amo questa città. Un delitto odioso come la violenza sessuale è aumentata del 20%, gli omicidi del 12%, la direzione distrettuale antimafia ha aumentato il lavoro del 40%: insomma, siamo una città che ha bisogno di sicurezza''.

Marino lancia dunque la sua proposta. ''Si dice che Roma ha poche volanti che circolano - sottolinea - E' vero, grandi quartieri come Ostia, che hanno 300mila abitanti, di notte hanno una sola volante. Come si fa in questo modo a garantire la sicurezza? Ci sono 29 commissariati che pagano 14 milioni all'anno di affitto a privati. Il comune ha degli spazi vicino a questi commissariati. Se sarò eletto sindaco, dirò immediatamente al ministro dell'Interno: io ti do gli spazi, non li paghi, risparmi 70 milioni di euro nei prossimi 5 anni, però mi dai 40 volanti in più. Il che significa, 70 di giorno e 60 di notte. E' quello che deve fare un sindaco, parlare delle cose pratiche''.
Rispondi
3 risposta · attivo 617 settimane fa
Il suffragio universale sta dimostrando tutto il suo potenziale fallimentare, specialmente in Paesi dove la cultura democratica latita (es. Italia).
La storia ci insegna che dopo soli 4 ANNI dall'introduzione del suffragio universale maschile sopra i 21 anni in Italia è arrivato il fascismo. prima c'erano stati 50 anni in cui i Gramsci non erano messi in galera e i Matteotti non venivano ammazzati. Ora, il periodo monarchico aveva i suoi lati negativi, ma questi lati negativi erano proprio dovuti al fatto che l'élite oligarchica governava più per se stessa e per i propri clienti, perché vi si poteva accedere solamente a determinati condizioni personali, economiche e sociali. Quindi nessuna delle due è la soluzione. La soluzione è una terza via.
Rispondi
Io sono sempre stato contrario al voto ai 16enni ( anche per le primarie); vero sono solo 2 anni, ma per la formazione politico-culturale a meno che non sei gia impegnato in politica 2 anni sono molti; a 18 gia cominci a pensare al futuro a 16 molto meno; sicuramente ci sarebbe un ampio astensionismo il quella fascia; no non sono d'accordo; piuttosto abbasserei a 20 anni il limite di età per il senato
Rispondi
A Grillo l'insuccesso ha dato alla testa.
Rispondi
"La vera misura di salvaguardia è il ritorno alla legge maggioritaria fondata sui collegi che funzionava". Lo ha spiegato Massimo D'Alema intervistato a Sky Tg24. "Se invece ci limitiamo a passare dal Porcellum al proporzionale, a una legge di liste bloccate con il proporzionale puro, rischiamo di favorire uno sgretolamento del sistema politico", ha avvertito. "Oppure il disegno potrebbe essere rendere non eccezionale le larghe intese, ma la nuova regola", ha sottolineato.

"Il governo va sostenuto con lealtà ma può accadere, anche per circostanze difficilmente valutabili, che questo equilibrio possa entrare in crisi, non credo che il Paese possa essere sospinto alle elezioni con questa legge elettorale", ha avvertito D'Alema. "Sono favorevole a una discussione aperta e si è aperto anche il dibattito su un modello semipresidenziale che non mi ha mai scandalizzato", ha spiegato.

Per segreteria Pd lancia Cuperlo. "Il segretario - ha detto D'Alema - si candida su una piattaforma politica e credo che abbiamo bisogno di una guida che sia espressione di una generazione più giovane che abbia anche una forte capacità di rimotivare sul piano ideale il partito, sulla identità". E ha aggiunto: "Gianni Cuperlo risponde a questi criteri con tutto il rispetto per Epifani".

Secondo D'Alema poi ci deve essere un "segretario del partito non uno che usa il partito come trampolino di lancio del governo del paese, perciò sono favorevole a disgiungere le partite" di premiership e leadership per un "partito che sia radicato nel paese con una sua cultura e identità che sostenga, al momento opportuno, il candidato premier che sarà espressione di una coalizione".
Rispondi
1 risposta · attivo 617 settimane fa
confondere consiglieri con assessori... manco le basi...
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak...
Rispondi
1 risposta · attivo 617 settimane fa
francesco storace
Ieri
Risultati elettorali indigesti. Del resto, se io e il popolo non ci capiamo piu' vuol dire che ha ragione il popolo..
Rispondi
2 risposta · attivo 617 settimane fa
Io non so se Grillo è intelligente o no, ma se c'è qualcuno intelligente vicono a lui dovrà pur capire che non è possibile guidare un partito facendo comizi urlanti e mandando fatwe da un blog. Per un anno la cosa magari funziona, per due anche, poi alla fine diventa tutto abituale e risaputo, e alla fine, se non sei Berlusconi e non hai tre Tv e mille giornali al tuo servizio, rischia che non ti fila più nessuno, e soprattuto che si capisca che l'unica cosa che sai fare è lanciare proclami
Rispondi
1 risposta · attivo 617 settimane fa
+++ GRILLO: JULIO E' L'ITALIA PEGGIORE! +++
Rispondi
Ieri si parlava di italie, una buona interpretazione (più legata al marketing che alla politica, ma alcune cose sono sovrapponibili): http://www.statistica.unipd.it/insegnamenti/socio... http://kioskopubblicita.altervista.org/Grande_Map...
Rispondi
1 risposta · attivo 617 settimane fa
Renzi e renziani, 9 su 10 mi stanno sugli zebedei e dicono cose che io trovo lunari e indigeribili.
Stavolta però clap clap clap. Tanto una legge elettorale degna di tale nome, quelli lì, non la fanno neanche sotto possessione spiritica e dettatura medianica, l'unica cosa realistica da fare per poter migliorare un pelino la schifezza in vigore è cassarla e tornare al mattarellum
Rispondi
grillo è infuriato con commodo, giulio, giorgio e calabro
Rispondi
1 risposta · attivo 617 settimane fa
"Questo vale per i prossimi ballottaggi dove non appoggeremo la destra e tanto meno la sinistra, tra loro non c'è alcuna differenza, forse la destra ti prende un po' meno per il culo." NO A DESTRA E SINISTRA ma soprattutto no a sinistra
Rispondi
Grillo: "Via chi vuole patto con Pd"

niente, continua a non capire. ha preso una batosta ed è convinto che la colpa sia di "errori di comunicazione". invece il problema vero non è la forma, ma la sostanza.
Rispondi
Bravi i Renziani alla Camera.
Rispondi
Facciamo votare tutti a quattro anni. Perke i PROFESORONI della KASTA non vogliono al voto chi detiene una valida licenza materna???? ELITARI!! W IL suffragio universale!! Tutti i bambini voteranno Papà Peppe!!
Rispondi
1 risposta · attivo 617 settimane fa
Ormai il problema del m5stelle e' diventato grillo stesso...nel movimento ci sono molti bravi ragazzi che sono sicuro non ne possono piu' di dover ogni giorno sottostare ai diktat di quel fascistello e del compare patty smith...secondo me se si liberassero definitivamente di peppe pound avrebbero solo da guadagnarci...
Rispondi
3 risposta · attivo 617 settimane fa
Ma ai grullini sarà impedito di andare a votare o possono andare, leccare la scheda e lasciarla bianca?
Rispondi
1 risposta · attivo 617 settimane fa
ragazzi, invito i romani del blog( e chiunque viva nelle città al ballottaggio) a votare e far votare anche al secondo turno, soprattutto se conoscete gente che ha votato per marchini e devito.....
Rispondi
2 risposta · attivo 617 settimane fa
Renzi Duepuntozero
La senatrice 'miracolata' Anna Finocchiaro giudica rischiosa e prepotente la mozione presentata da Roberto Giachetti e firmata da circa 100 deputati, prevalentemente del Pd. I nodi alla fine vengono al pettine: messi di fronte alla concreta possibilità di abrogare il Porcellum, i partiti preferiscono fare melina. Da Anna Finocchiaro, che ha ottenuto una deroga per tornare al Senato, pretendiamo rispetto
Rispondi
3 risposta · attivo 617 settimane fa
azeteo, io sono su fb, se hai mauro tra gli amici, cerca l'unico achille. quello sono io! :p
Rispondi
4 risposta · attivo 617 settimane fa
(ANSA) - ROMA, 29 MAG - "Ai prossimi ballottaggi dove non
appoggeremo la destra e tanto meno la sinistra, tra loro non c'è
alcuna differenza, forse la destra ti prende un pò meno per il
culo". Lo scrive Beppe Grillo sul suo blog.(ANSA).
Rispondi
6 risposta · attivo 617 settimane fa
Che Renzi non sia contento del risultato delle elezioni mi pare ovvio... Del resto lui ne è la principale vittima ( subito dopo Alemanno, si intende... :p ).
Sostanzialmente adesso non si parlerà più di elezioni, sospetto fortemente che pure il Congresso del Pd verrà rimandato alle calende greche, rimarrà tutto bloccato perché non conviene muovere foglia ad un sacco di gente...
A Berlusconi, anzitutto, a cui non dispiace affatto avere il controllo di un governo senza doverci mettere la faccia ed essendo, anzi, pronto a far saltare il tavolo e ad indossare ancora una volta l'elemento in caso di necessità ed in qualunque momento; a Letta e a tutta la parte "inciucista" del Pd a cui questa situazione non pare vera per quanto è bella...
E dopo i magri risultati delle Comunali, non dispiace neppure a Grillo...
Per cui l'unico rimasto ( per usare un francesismo... ) col culo di fuori, è proprio Renzi.... Che si deve rassegnare a tornare in naftalina a tempo indeterminato.
Rispondi
Grillo e' infuriato col csx perche' sperava di rimanere da solo con Silvio, ma gli e' andata fatta male...chissa' cosa penseranno tutti i grillini de sinistra di queste dichiarazioni...
Rispondi
1 risposta · attivo 617 settimane fa
“Ho deciso che la puntata di oggi sarà l’ultima. E ho deciso di lasciare questo paese. Sono un vigliacco, non ho intenzione di continuare a lottare e il risultato elettorale è solo l’ultima goccia”. Così Salvatore detto Salvo Mandarà, l’ingegnere elettronico inventore dell’hang out, una particolare forma di streaming interattivo, dei comizi di Beppe Grillo. Sei mesi fa, si era addirittura preso l’aspettativa dal lavoro per dedicarsi anima e cuore alla campagna elettorale dell’M5S. Ma ora molla tutto, perché come spiega nel suo ultimo video-post, “qualcosa si è rotto”
Rispondi
3 risposta · attivo 617 settimane fa
Brand New Spinoza!
****

E le stelle stanno a guardare

Amministrative, il Pd è avanti. D’altronde le opere postume hanno sempre più successo.

Il candidato del Pd si presenterà al ballottaggio con 12 punti di vantaggio su Alemanno. Stavolta serve l’impresa.

Bassissima l’affluenza in tutto il paese. Molti hanno preferito andare a sciare.

Grillo perde la metà dei voti. “Ma sì, tanto nemmeno li usavo”.

(Lodevole iniziativa del Movimento 5 Stelle, che si dimezza i voti del 50%)

Grande delusione tra i grillini per i risultati. Alle elezioni per il sindaco di Roma nessuno ha votato Rodotà.

Grillo: “Esistono due Italie”. Ecco, vai a urlare di là.

L’apertura di Marino: “Il M5S pone temi che sono anche nostri”. Per esempio, la sconfitta elettorale.

Ignazio Marino è specialista in trapianti di fegato. L’uomo ideale per gli elettori del Pd.

“Troppa attenzione sul derby” ha detto Alemanno rivolgendosi a uno steward.

Alemanno: “Al ballottaggio sarà tutto diverso”. I suoi parenti tornano dalle ferie.

La promessa di Alemanno: “I prossimi 15 giorni mi dedicherò interamente alla città”. In via del tutto eccezionale.

Alemanno: “Andremo casa per casa per convincere chi non ha votato”. Come faceva nonno.

Biancofiore: “Il Pdl è così forte che potrebbe far eleggere anche una capra”. Ma è difficile trovarne una pregiudicata.

Roma, tre omicidi in poche ore. Qualcuno ha frainteso il significato di “caccia agli astenuti”

A Sulmona arriva al ballottaggio un morto. Sarà un weekend divertentissimo.

La Lazio si aggiudica la Coppa Italia grazie a un gol del bosniaco Lulic. Non capiva le telefonate.

(La partita è stata talmente noiosa che dopo mezz’ora gli autisti dell’Atac si sono rimessi a giocare a carte)

Alcuni giocatori della Lazio riferiscono di aver ricevuto minacce prima della partita. O forse era solo la telefonata di incoraggiamento di Lotito.

Il commento del presidente della Roma James Pallotta: “Ci rifaremo in gara 2″.

Il rapper Psy cancella i concerti in Italia per i fischi ricevuti all’Olimpico. Annullato anche il tour di Lobont.

Ruby torna in aula per l’interrogatorio, ma non ricorda nulla. Chissà cosa le hanno fatto bere.

Durante un comizio Epifani cade. E si rialza per noi.

Il Movimento 5 Stelle sostituirà la portavoce Lombardi. Proprio ora che aveva imparato a stare zitta.

Borghezio: “Potrei cenare con la Kyenge”. Se non fosse intollerante.

Oristano, ratto cade addosso a una paziente in ospedale. Fa parte della pet therapy.

Gli scienziati: “Cantare nel coro della chiesa tiene lontana la demenza”. Dalle strade.

È morto Don Gallo. Dio ha messo fine all’operazione simpatia.

Flavio Briatore saluta Don Gallo: “Sei fuori”.

Primo sì di una coppia lesbica musulmana. La domanda era se conoscevano Giovanardi.

Sandro Bondi apre alle unioni gay. Ah no cazzo, è Boy George.

È morta Franca Rame. Indimenticabile Sbirulino.
Rispondi
3 risposta · attivo 617 settimane fa
Grillo risponde in modo tranchant alle critiche che gli erano arrivate dal'interno: no alla presenza in TV ('Più che andare in televisione, bisogna cambiare la televisione'), assolutamente no a ogni accordo con i partiti (' Chi si è candidato per il M5S al Parlamento e vuole un accordo con il pdmenoelle scordandosi degli impegni elettorali e della sua funzione di portavoce per realizzare il nostro programma, è pregato di avviarsi alla porta').

In pratica linea durissima contro i dissidenti.
Rispondi
1 risposta · attivo 617 settimane fa
con tutti i problemi che ha l'italia il m5stalle pensa al voto per i cinni 16enni
Rispondi
buon pomeriggio a tutti ma proprio tutti
Rispondi
salve a tutti, come diceva il Pugno tra gli sconfitti di domenica c'e' anche renzi, che infatti da' da matto.
Rispondi
1 risposta · attivo 617 settimane fa
Cancellato ogni invito alla cantante per le "cene eleganti" del banana http://video.corriere.it/beyonce-concerto-fan-toc...
Rispondi
Legge elettorale, ancora scontro nel Pd
Finocchiaro: "Proposta Giachetti intempestiva"
In vista del voto del Parlamento sulle riforme, dopo l'accordo che ha accantonato la questione delle modifiche del 'Porcellum', fa discutere la mozione presentata dal deputato renziano, che propone il ripristino del 'Mattarellum' e annuncia: "Non la ritirerò". M5S: "Abbassare il diritto di voto a 16 anni"
Rispondi
Renzi scalpita.
Rispondi
Renzi boicotta il governo.
Rispondi
Lukas??????? Scappano???????

Ribelli 5 Stelle, spunta il piano
«C’eravamo tanto amati»
Una decina di deputati e senatori pronta a lasciare il gruppo. Casaleggio nel mirino. venerdì corsi di comunicazione tv
http://www.corriere.it/politica/13_maggio_29/troc...
Rispondi
2 risposta · attivo 617 settimane fa
interessante
Rispondi
3 risposta · attivo 617 settimane fa
Ocse: riviste al ribasso stime di (de)crescita: il calo del PIL previsto per il 2013 passa da -1,5% a -1,8%
Rispondi

Comments by