Commenti (375)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
Commenting Disabled
Further commenting on this page has been disabled by the blog admin.
A proposito di progetti a costo zero per rilanciare l'occupazione e il PIL:
http://www.alessandrianews.it/societa/il-ciclotur...
Rispondi
Almeno nove piper sorvoleranno domani la costa adriatica da Grado a Fano e quella tirrenica da Albenga a Salerno. Gli striscioni saranno lunghi 25 metri e riporterano le scritte FORZA ITALIA e FORZA SILVIO. Ulteriori iniziative presso le stazioni di servizio delle principali autostrade, mentre si sta preparando la campagna di affissioni nelle principali citta' italiane
Rispondi
+++ ‪#‎Egitto‬, si dimette il vicepresidente ad interim El Baradein +++

ottimo el baradei, impossibile restare indifferenti idnnanzi a tanta violenza
Rispondi
Gb: Ed Miliband colpito da uova (ANSA) - LONDRA, 14 AGO - Giornata da dimenticare per il leader laburista Ed Miliband che oggi e' stato bersagliato da un 'attacco' con uova mentre visitava un mercato nel sud di Londra.
Un oppositore ne ha scagliate diverse contro il politico, colpendolo. Miliband ha cercato di mostrarsi sorridente e si e' limitato a togliersi la giacca. "Queste cose accadono e non sara' di certo l'ultima volta",ha detto alla folla intorno a lui, mentre l'uomo veniva fermato dagli addetti alla sicurezza.

Gabriele? Gabriele? Gabrieleeee... :)
Rispondi
3 risposta · attivo 606 settimane fa
Questo invece è uno dei veri problemi italiani, specie per quanto riguarda le sottoqualifiche.

ANSA - 14 agosto, 15:00 - Con laurea solo 2 dipendenti su 10, Italia ultima in Europa - Unioncamere: il doppio in Gb e Spagna, aumento sottoqualifiche
ROMA - In Italia meno di due lavoratori dipendenti su 10 (nel settore privato) sono laureati, contro una media europea di 3 e punte di 4 su 10 in Gran Bretagna e Spagna.
E tra i lavoratori italiani dotati di laurea, molti svolgono attivita' che richiedono competenze minori: un fenomeno questo in forte aumento negli ultimi anni. E' quanto emerge dal Rapporto Unioncamere 2013.
( http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/... )
Rispondi
1 risposta · attivo 606 settimane fa
«Assumo ma troviamo solo stranieri
Perché? Gli italiani non hanno fame»
http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notiz...

LEGGERE ATTENTAMENTE ... CI SONO MOLTE VERITA' IN QUESTA INTERVISTA ... DEPRIMENTI INVECE I COMMENTI
Rispondi
10 risposta · attivo 606 settimane fa
Gli imprenditori chiedono "fenomeni" sul posto di lavoro soprattutto nel Nord-Est. D'altronde qui la crisi ha picchiato duramente e per tirare avanti non puoi prendere il primo che capita, metterti davanti a un tavolo e concordare un percorso di crescita tramite l'apprendistato. Serve subito gente operativa per tirare avanti. Ma così troverai veramente poca gente, dato che buona parte dei giovani, anche per colpa di un'istruzione davvero pessima, non ha i requisiti minimi per entrare nel mondo del lavoro. Sicuramente un po' aiuterebbe abbassare le tasse sul lavoro dipendente. Magari a quel punto l'imprenditore assume pure un po' di gente inesperta perchè non gli costa più tanto.
Rispondi
Pare abbiano ammazzato un cameraman di sky, se esagerano in questa maniera fanno una brutta fine i generali, dato che si è gia messo in moto il circo mediatico
Rispondi
8 risposta · attivo 606 settimane fa
Corriere: Eurozona fuori dalla recessione: +0,3 il Pil nel secondo trimestre, ma l’Italia resta indietro.
Nel secondo trimestre l’Italia resta con il segno meno a -0,2%, il commissario Rehn: «Ripresa a portata di mano ma ancora sforzi»

"Dopo sette trimestre consecutivi in contrazione, nel secondo trimestre del 2013 il Pil dell’Eurozona esce dalla recessione e registra un +0,3% rispetto ai precedenti tre mesi, migliore dell’atteso +0,2%. Lo rivelano le stime di Eurostat, che alzano il velo anche sull’Italia"

"...Spagna dove l’economia, nel secondo trimestre, ha registrato un calo limitato allo 0,1%. In crescita invece il Belgio (+0,1% rispetto al trimestre precedente), l’Austria (+0,2%) la Finlandia (+0,7%) ma anche la vicina Francia..."

"E invece la Francia sembra tecnicamente uscita dalla recessione, mettendo a segno il miglior trimestre da quando il presidente François Hollande ha preso la guida del Paese nel maggio 2012."

"Notizie positive anche per la Germania: la prima economia europea ha evidenziato da aprile a giugno un miglioramento del proprio Pil pari allo 0,7%. Si tratta del tasso di incremento trimestrale più elevato degli ultimi 12 mesi. Gli analisti prevedevano una crescita pari allo 0,6%. Secondo l’ufficio di statistica tedesco l’incremento registrato nel secondo trimestre deriva principalmente dall’incremento dei consumi privati domestici e dalla spesa pubblica"

Da: http://www.corriere.it/economia/13_agosto_14/spre... .

Ho volutamente "tagliato" i toni, a mio avviso eccessivamente negativi, del Corriere sull'Italia che però potete trovare nell'articolo collegato.

Eppur si muove.
Rispondi
1 risposta · attivo 606 settimane fa
Su Libero si puo' votare quale canzone vorreste che cantasse Moreno alla chiusura del festival PD
Rispondi
5 risposta · attivo 606 settimane fa
La Le Pen è un altro frutto avvelenato dell'euro... E la cosa tragica è che a votarla e sarà sempre più gente di sinistra, messa in crisi dall'austerity e spaventata dagli inmigrati. Euro e immigrazione, i due grandi errori della sinistra europea che le si ritorcono contro.
Rispondi
10 risposta · attivo 606 settimane fa
Ambrosoli Lombardia 2013
Nuova alta prova dello statista (l'autore del porcellum):
"Non sono razzista, con Naomi lo dimostrerei".
Al peggio non c'è mai fine.

o_O
Rispondi
1 risposta · attivo 606 settimane fa
Ue: Italia abbassi le imposte dirette
"La questione chiave in Italia resta quella di liberare il potenziale di crescita. Per questo le riforme indicate nelle raccomandazioni sono così importanti, compreso lo spostamento del peso delle tasse dal lavoro ai consumi, al capitale e alle proprietà immobiliari". Lo ha detto la portavoce del commissario Ue Rehn.
Nelle raccomandazioni, "approvate da tutti, Italia compresa" nel vertice di giugno, il nostro Paese "deve ridurre le esenzioni e le aliquote ridotte Iva e abbassare le imposte dirette".
Rispondi
2 risposta · attivo 606 settimane fa
Questa è l'interpretazione definitiva della nota di Napolitano...
http://www.luciadelgrosso.it/?p=830
Rispondi
1 risposta · attivo 606 settimane fa
"Che confusione
dentro al Pd
è quasi come
dopo una bomba"

Cit. Moreno
Rispondi
Gli Italiani e la politica estera sono come le foche e il deserto. Come i cammelli e l'Antartide. Non riescono a uscire dal loro paesino, se non sono persone comunque esperte del settore: questo è prima di tutto colpa dei media, che trattano i temi in maniera marginale.
Tuttavia l'Italiano medio è anche provinciale e vede tutto in un'ottica unificatrice filo-americana o anti-americana. Di conseguenza tende a giudicare con un occhio unico situazioni diverse: l'Egitto, la Libia, la Siria, l'Iraq, il Vietnam. Per gli anti-americani sono tutti crimini degli USA. PEr i filo-americani invece sono tutte cose giuste e criticare gli USA è da complottisti.

Non si è capaci di fare un discorso profondo e un'analisi che tratti OGNI situazione come un UNICUM. Ogni situazione ha bisogno di una sua considerazione a sé e non si può fare un amalgama Egitto-Libia-Siria e Iraq ecc. e avere un'unica opinione su tutto, profonda come un cucchiaino.
Per esempio io sono d'accordo sulla posizione USA in Libia, in disaccordo con quella in Siria, d'accordo con quella in Egitto prima, in disaccordo con quella in Egitto ora. Il punto fondamentale però è che, comunque la si pensi, non si può trattare tutte queste questioni molto complesse come una cosa sola su cui avere la stessa opinione a prescindere e fare un casino sia in un senso (come ha fatto Fabbio), sia nell'altro (come fanno i siti di controinformazione vari). L'Italiano dunque vede solo queste due opinioni e non è capace di avere un ragionamento diverso su ogni situazione. Questo porta a essere l'italiano medio totalmente incapace di affrontare un tema in politica estera in maniera obbiettiva e seria.
Rispondi
2 risposta · attivo 606 settimane fa
UN COMMENTO alla situazione in Egitto: Ennesimo schifio in politica estera del secondo mandato dell'Amministrazione Obama. Dopo il disastro Siria, abbiamo qui che Obama ha voluto legittime elezioni (e ha fatto bene), ma non ha voluto rispettare l'esito delle elezioni, perché non hanno vinto quelli che voleva lui. Di conseguenza non ha chiamato "colpo di Stato" e di conseguenza revocato gli aiuti economici all'Egitto così come previsto nel diritto convenzionale tra i due Paesi in seguito alla destituzione del democraticamente eletto seppur discutibile Morsi, lavandosene le mani e se non appoggiando quantomeno non opponendosi al nuovo regime militare (di cui fa parte anche El Baradei, che se a Stoccolma ci fosse un comitato Nobel serio gli sarebbe ritirato immediatamente il premio,così come sarebbe ritiarto ad Obama). Allo stesso tempo molti media occidentali quasihanno festeggiato il colpo di Stato come una "vittoria dellla piazza e quindi del popolo". A testimonianza del fatto che la piazza NON è il popolo, o non lo è necessariamente, ora la gente protesta, e la giunta risponde con i carro armati in maniera Mao-cinese, con il rischio di una guerra civile che potrebbe destabilizzare un'intera regione e portare casini vari, oltre a distruggere quella voglia di democraticità che c'era. E' stupido dare la colpa agli USA, ma certo il Governo americano si è comportato in maniera non solo negativa ma anche contraria ai propri interessi.
Rispondi
5 risposta · attivo 606 settimane fa
Egitto, l'esercito spara: 43 morti. Tre chiese incendiate.

Maggioranza lettori Corriere della Sera: Soddisfatto. Allora o i lettori sono degli psicopatici oppure boh.
Rispondi
2 risposta · attivo 606 settimane fa
Vorrei tanto che ci fosse un universo parallelo in cui non c'è l'euro, e che tanti di voi potessero vedere le condizioni dell'Italia, sola soletta nel mondo globalizzato.
Rispondi
Visto che un calo di tot. punti di spread corrisponde a un tot. risparmio, non si potrebbero utilizzare queste risorse per abbassare le tasse sul lavoro dipendente e fare una serie di investimenti mirati (messa in sicurezza del territorio, ristrutturazione delle scuole, ecc...)?
Rispondi
4 risposta · attivo 606 settimane fa
Tg3‬ Flash - Avvocato ‪Longo‬: "‪Berlusconi‬ chiederà la ‪grazia‬"

e mo?
Rispondi
5 risposta · attivo 606 settimane fa
Egitto: certo che la Turchia che parla di intervento sui civili inaccettabile è davvero ridicola ...
Rispondi
HP titola: "FATEMI LA GRAZIA" con sotto una foto di Berlusconi....

Certo che questo titolo può essere soggetto ad altre interpretazioni, non certo in campo politico-giudiziario. xD xD
Rispondi
Storace sul suo sito scrive che un sondaggio in Francia dà il FN al 31%. E' vero? Su Wikipedia non ne trovo traccia....
Rispondi
4 risposta · attivo 606 settimane fa
Ormai l'HP è diventato una brutta copia del Fatto.
Rispondi
A proposito di Keynes, rovistando su wikipedia ho trovato:

"Keynes sa che il sistema di cambi fissi stabilito dagli accordi può essere mantenuto nel tempo, in presenza di economie molto diverse quanto a tassi di crescita, inflazione e saldi finanziari, solo a patto di costringere gli Stati Uniti, destinati ad avere una bilancia commerciale e finanziaria positiva, a finanziare i paesi con saldi finanziari negativi. Ma incontra l'opposizione statunitense verso la predisposizione di fondi, che Keynes avrebbe voluto essere assai ingenti, destinati a tale scopo."

E' proprio vero che l'uomo impara con difficoltà dai suoi errori.
Rispondi
1 risposta · attivo 606 settimane fa
Alla faccia di chi critico' l'ospitata di Renzi ad amici, sara' il concerto di moreno, vincitore dell'edizione di quest'anno, a chiudere la festa nazionale del PD a genova
Rispondi
10 risposta · attivo 606 settimane fa
Inevitabile resa dei conti in Egitto ---
Rispondi
4 risposta · attivo 606 settimane fa
Il "percorso" offerto da Napolitano a Berlusconi è una fregatura colossale per il Cav.
In pratica gli si chiede di fare il bravo, a tempo indeterminato, in cambio di un qualcosa che forse arriverà chissà quando, e che comunque non lo riporterà più in Parlamento.
Secondo me razionalmente Berlusconi ha due vie: o si dimette da senatore e fa il Grillo di Forza Italia, anticipando tutto e liberandosi da questi vincoli mortali, oppure ribalta il tavolo mandando a casa il governo, puntando sullo sfascio del PD e su un mancato accordo PD-M5S.
Rispondi
4 risposta · attivo 606 settimane fa
Cosa ne pensate dell'articolo di cerasa di oggi su una futura discesa in campo di zingaretti? Pare che il governatore del Lazio stia pensando in grande...certo se si dovesse andare ad elezioni presto non succederebbe niente perche' eletto presidente da troppo poco tempo, ma se letta dovesse durare per i famosi 18 mesi, potrebbe esserci una sfida Renzi-zingaretti...i renziani pare lo temano molto...
In ogni caso questo rafforza la mia convinzione che il momento di Renzi sia ora e che se aspetta troppo rischia di bruciarsi...
Rispondi
11 risposta · attivo 606 settimane fa
Non sempre ho difeso il modus operandi di Napolitano negli ultimi mesi, soprattutto per essere uscito molto al di fuori delle sue competenze e dalla prassi istituzionalei (si, è vero, il momento di crisi, lo stallo politico, etc etc), però non ho nulla da eccepire sulla nota di ieri sera. Ha detto delle ovvietà su cui è da sciocchi fare dietrologie: le sentenze passate in giudicato si applicano e che se riceverà una richiesta di grazia la valuterà.
Cosa avrebbe dovuto dire? Mando i corrazzieri a palazzo grazioli e se mi chiede la grazia gli faccio una pernacchia?
Rispondi
2 risposta · attivo 606 settimane fa
Fortissimi i grillini che si attaccano a un articolo di Zurlo (Il Giornale) e alle parole di Coppi.
Rispondi
Ma i grillini secondo voi bevono la loro urina, come consiglia uno dei loro guru?

<a href="http://www.oggi.it/focus/politica/2013/03/22/gian-paolo-..." target="_blank">www.oggi.it/focus/politica/2013/03/22/gian-paolo-....
Rispondi
In Italia ci sono tante "caste" da riformare (e rifondare), una delle prime è quella dei giornalisti. Ormai tutto deve essere sensazionalismo, la realtà passa in secondo piano, la figura del cronista è scomparsa per essere sostituita con quella dell'editorialista (o del blogger che pubblica sul sito internet del quotidiano), i quali postano articoli basati solo sulla loro fervida immaginazione.
Rispondi
Ho fatto l'errore di leggere lo strillo di HP. Grazia in vista per Berlusconi.

Poi leggo la dichiarazione di Napo e dice tutto il contario. Abbiamo veramente dei giornalisti indecenti, soprattutto quelli di destra ma anche tanti "de sinistra".
Rispondi
1 risposta · attivo 606 settimane fa
A settembre forse ( e sottolineo "forse" ) ci sarà una ripresina, ma sarà di tipo congiunturale, a rimorchio della ripresa americana e del resto del mondo... L'avvertiranno solo le statistiche, i numeri del Ministero del Tesoro e della Banca d'Italia, ma non la gente comune... Sarà una ripresa dei mercati, ma non del mercatino rionale.
La crisi economica italiana ha ragioni profonde, di sistema, non di congiuntura. Non se ne verrà fuori ( ammesso che se ne venga fuori...) semplicemente perché passa il tempo.
Anzi, la futura ripresina, che verrà sbandierata ai 4 venti da chi se ne vorrà intestare il merito, potrebbe addirittura aizzare ulteriormente la gente che ne sentirà parlare su tutti i Tg, ma che, invece, vedrà intorno a se sempre le solite, pessime prospettive di affari, di lavoro e di vita.
Rispondi
14 risposta · attivo 606 settimane fa
Chiedere la Grazie vuol dire ammettere il reato; B non lo farà mai
Rispondi
6 risposta · attivo 606 settimane fa
Annunziata: "Napolitano omaggia Silvio"
Rispondi
6 risposta · attivo 606 settimane fa
La delusione di Annunziata e Travaglio per la mancata grazia a Berlusconi ormai ha dimensioni psicanalitiche. Si nega la realtà dei fatti, e si va a supporre che, in realtà, la grazia l'ha data o comunque la darà, sovrapponendo il principio di piacere a quello di realtà. Forse, nel segreto del loro inconscio, stanno cominciando a intuire che per il Cavaliere si avvicina davvero l'uscita di scena e, con lui, gran parte del prestigio e della popolarità che si sono costruiti: la prima sfruttando le fonti "segrete" dei collaboratori stretti del Berlusca, l'altro costruendo una strategia complottista che vedeva tutti d'accordo nel salvarlo, ad esclusione di Travaglio stesso e pochi eroi.
I due non riescono proprio a immaginare un mondo senza il loro amico/nemico privilegiato, un mondo in cui si parli di tasse, industria, lavoro, pubblico impiego, invece di cavilli legali e Cassazioni.Sono disperatamente attaccati al loro mentore, e convinti che con un gesto da Giove tonante ce la farà ancora a liberarsi da tutti i guai che gli stanno capitando addosso e scaricarli sull'Italia intera. Sono gli ultimi, con Santanché e Biancofiore, che credono alla sua infallibilità, alla sua capacità omerica di dirigere i destini della nazione, a dispetto di tutto e di tutti dei vincoli oggettivi e della senilità soggettiva. Chi lo sa, magari come tutti i visionari, hanno davvero ragione loro.

O magari tra tre mesi si riuscirà finalmente a parlare d'altro...
Rispondi
Berlusconi nei prossimi mesi chiederà la Grazia (nome proprio di persona, femminile).
Rispondi
Per avere la grazia Berlusconi dovrebbe riconoscere la legittiità della sentenza e del tribunale che l'ha giudicato.
Rispondi
4 risposta · attivo 606 settimane fa
(ANSA) - MILANO, 13 AGO - "Dal momento che ogni mia
dichiarazione non è servita finora a fermare le voci su una
possibile candidatura, devo ribadire ancora una volta, e nel
modo più categorico, che non ho mai preso in considerazione
l'ipotesi di impegnarmi in politica". Lo ha detto il presidente
di Fininvest e Mondadori, Marina Berlusconi.(ANSA).
Rispondi
3 risposta · attivo 606 settimane fa
Dal Movimento 5 Stelle, giunge da Vito Crimi la critica a un Napolitano "pilatesco" perché "lascia aperto un interrogativo quando dice che se dovesse arrivare una richiesta di grazia la valuterà". "La dichiarazione di Michele Giarrusso", che aveva parlato di impeachment in caso di un atto di clemenza del presidente della Repubblica nei confronti di Silvio Berlusconi, "è perfettamente condivisibile", aggiunge l'ex presidente dei senatori M5S".

Lo stesso senatore Giarrusso, membro della commissione Giustizia e della giunta per le elezioni, si dice "soddisfatto" per il richiamo di Napolitano "alla necessità di prendere atto della sentenza della Cassazione che conferma la condanna di Berlusconi. In riferimento a questo tema era ciò che auspicavo".

Idee chiare nel M5S.
Rispondi
Ma una risposta del genere non sarebbe stata meglio? " Grazia Graziella e grazie al c......! " :p
Rispondi
10 risposta · attivo 606 settimane fa
Se come pare la Grazia non blocca l'incandidabilità e la decadenza che gli diano sta cazzo di grazia e la finiamo di scassarci la minchia; perchè mo hanno rotto; anzi meglio, perchè almeno pure lui ammette che è colpevole cosi
Rispondi
4 risposta · attivo 606 settimane fa
Il titoolo del Fatto di domani in edicola: "Ti do la grazia se fai il bravo". Si sostiene che la grazia verrebbe concessa se Silvio si ritirasse dalla politica
Rispondi
4 risposta · attivo 606 settimane fa
"Riccardo Nuti, capogruppo M5S alla Camera: “L’Italia non ha più un Presidente della Repubblica. Un Presidente dovrebbe dire basta a queste indecenze e non incitarle!"

Come al solito i grillini hanno capito tutto...
Rispondi
1 risposta · attivo 606 settimane fa
Allora gliela dà sta grazia?
Rispondi
5 risposta · attivo 606 settimane fa
A tutti coloro che propongono nomi rispettabilissimi di neo eletti, ricordo la triste parabola di Crocetta: da eroe del governo del cambiamento con un futuro da leader nazionale a strambo capopolo senza futuro nel giro di sei mesi
Rispondi
5 risposta · attivo 606 settimane fa
Vi lascio, per la serata e per qualche giorno di ferie in montagna con un annuncio, del tutto OT, atteso da mesi e che è stato dato giusto ieri:

"US-based entrepreneur Elon Musk has unveiled his proposed near-supersonic "Hyperloop" transport concept to link Los Angeles and San Francisco.
The SpaceX, Tesla and PayPal founder envisions using magnets and fans to shoot capsules floating on a cushion of air through a long tube.
If the Hyperloop is ever built, a trip on it between the two California cities would last about 30 minutes, he said.
But Mr Musk says he is currently too busy to develop the project himself.
In a paper outlining the Hyperloop proposal, Mr Musk suggested the solar-powered system would be a faster, safer, less costly, and more efficient mode of transport between Los Angeles and San Francisco than the high-speed train currently under development."
http://www.bbc.co.uk/news/world-us-canada-2367720...

Buonanotte e buone vacanze a tutti, specie ai bravissimi giovani che frequentano il blog e sono pazienti anche con i vecchioni come il sottoscritto.

:*
Rispondi
Il mio sogno per il futuro è Marino... ma deve prima farsi le ossa a Roma, poi se in qualche modo miracoloso la legislatura andrà a scadenza, potrà giocarsela.
Rispondi
7 risposta · attivo 606 settimane fa
Positive le prime reazioni degli esponenti PDL
Rispondi
4 risposta · attivo 606 settimane fa
Buona sera a tutti.
Rispondi
Corriere: Renzi tentato di restare a fare il Sindaco
Rispondi
5 risposta · attivo 606 settimane fa
Parole che lasciano intendere che non sia arrivata alcuna richiesta ufficiale di grazia, per il momento. Napolitano ha specificato inoltre, cosa prevede l'articolo 681 del Codice di Procedura Penale, che regola i provvedimenti di clemenza che ai sensi della Costituzione il presidente della Repubblica può concedere. "La grazia o la commutazione della pena può essere concessa dal presidente della Repubblica anche in assenza di domanda. Ma nell'esercizio di quel potere, il Capo dello Stato non può prescindere da specifiche norme di legge, né dalla giurisprudenza e dalle consuetudini costituzionali nonché dalla prassi seguita in precedenza. E negli ultimi anni, nel considerare, accogliere o lasciar cadere sollecitazioni per provvedimenti di grazia, si è sempre ritenuta essenziale la presentazione di una domanda. Tocca al Presidente della Repubblica far corrispondere un esame obbiettivo e rigoroso - sulla base dell'istruttoria condotta dal ministro della Giustizia - per verificare se emergano valutazioni e sussistano condizioni che senza toccare la sostanza e la legittimità della sentenza passata in giudicato, possono motivare un eventuale atto di clemenza individuale che incida sull'esecuzione della pena principale". Un'ipotesi questa che, se così fosse, come già evidenziato allo stesso Berlusconi dai suoi legali, non escluderebbe la possibilità dell'interdizione dai pubblici uffici, ne l'incandidabilità prevista dalla legge Severino.

Da Repubblica.

Beh, mi pare ci siano davvero poche chance per il Berlusca.
Rispondi
A proposito di Europee 2014; ma nessuno parla del fatto che per la prima volta i cittadini dell'UE potranno, più o meno, "scegliere" il Presidente della Commissione?

Il PES dovrebbe anche fare le primarie: http://en.wikipedia.org/wiki/Party_of_European_So...

E' un piccolissimo passo, lo capisco, ma è anche una prima assoluta; speriamo sia di buon auspicio.
Rispondi
5 risposta · attivo 606 settimane fa
Buonasera... io penso che sulle pacate reazioni alla nota di Napolitano e sul ritrovato clima di concordia incida molto il miglioramento del quadro economico, italiano ed europeo.

Già da un po' iniziano a vedersi piccoli segnali di ripresa, dovuti principalmente al buon lavoro del governo Monti e alla ripresa di fiducia dei mercati, far cadere adesso il governo senza incassare il dividendo elettorale sarebbe controproducente per entrambi i partiti al governo. Se l'economia ricade, prevedo grosse tensioni, altrimenti secondo me si va avanti anche oltre il 2015.
Rispondi
2 risposta · attivo 606 settimane fa
HP: "Napolitano apre uno spiraglio a Silvio"
Rispondi
1 risposta · attivo 606 settimane fa
Potevo capire le lamentele dei grillini nel caso Napolitano avesse parlato di agibilità politica, ma nel comunicato non vedo niente di tutto ciò.
Rispondi
... possono motivare un eventuale atto di clemenza individuale che incida sull'esecuzione della pena principale.

Occhio a questo passaggio, che vuol dire "principale"?
Sbaglio o gli sta dicendo che comunque per l'interdizione non può fare nulla?
Rispondi
3 risposta · attivo 606 settimane fa
Napolitano ha parlato di rispetto della separazione dei poteri, indi per cui nessuna riforma della giustizia come vuole Berlusconi.
Rispondi
Andrea Scanzi

Napolitano doveva dire "no". Era facile. Ma ha detto "ni". Come sempre.
Rispondi
5 risposta · attivo 606 settimane fa
Facciamo un giochimo: diamo le nostre posizioni politiche sui singoli temi (così anche per conoscerci meglio):
Economia: molto liberale e considero giuste alcune posizioni del PD (vedi IMU);
Diritti civili: molto liberale;
Immigrazione: sinistra verso SEL, tranne che per lo ius soli (lo voglio più mitigato);
Liberalizzione droghe: SEL (penso sia a favore della liberalizzazione delle droghe leggere, ma contro quelle delle droghe pesanti);
Giustizia: PD (la riforma presentata da Danilo Leva si può discutere, ma parte da buone basi);
Ordine pubblico: un po' verso destra, ma sono contro gli eccessi di entrambe le parti (manifestanti e polizia);
Ambiente: ecologista non estremista.
Rispondi
3 risposta · attivo 606 settimane fa
Libero cambia titolo "Napolitano a Berlusconi: sentenza da rispettare, ma se mi chiedi la grazia..."
Rispondi
4 risposta · attivo 606 settimane fa
Corradino Mineo
Quel che capisco della "nota".Vorrei ma non posso.Essenziale il ruolo politico di B. ma le sentenze si rispettano. Grazia?Prima chiederla.
Rispondi
9 risposta · attivo 606 settimane fa
Nulla ragazzi. Napolitano non ha detto alcunché, né poteva farlo ...

Zero aperture ... intanto il timing per B. corre inesorabile ---
Rispondi
1 risposta · attivo 606 settimane fa
Rispondo a Protagoras sulle pensioni: io nel mio ragionamento avrei voluto scrivere proprio che gli ingegneri sono categoria a parte :)
In generale, il problema è proprio quello che dicevi tu: in Italia studiare costa e una volta che hai la laurea in mano, a meno che tu non sia nella top 5% (per gli ingegneri e categorie a "posto quasi assicurato" tipo i medici, farmacisti etc... è diverso), cominci da "zero": 600-800-1000 euro al mese.

Oggettivamente, potete fare dei calcoli, oggi un laureato medio spende i primi 35 anni della sua vita, in rapporto all'operaio, a studiare e a pagarsi gli studi e fino ai 55 deve recuperare il gap di stipendio maturato nei primi anni e quello di contributi.
Poi, se gli va bene, gli ultimi 10-15 anni li usa per mettere da parte una pensione leggermente superiore all'operaio e a svagarsi coi soldi.
Non pensate neanche di aggiungere la variabile "a 16 anni vivi ancora 10-15 anni coi tuoi, ma si spera che il laureato se ne vada entro 5-8 anni di casa": mentre il sedicenne operaio in una famiglia non bisognosa avrà 160-200 mensilità per svagarsi e mettere da parte i soldi, in quanto ha bollette, affitto e vitto pagati, il laureato uscirà di casa entro meno anni dal suo ingresso sul mondo del lavoro, ovvero avrà molte meno mensilità del poco superiori (si spera) da usare completamente a suo piacere.

Già solo se l'istruzione universitaria fosse gratuita e le borse di studio fossero legate al solo merito, le cose sarebbero già differenti...
Rispondi
1 risposta · attivo 606 settimane fa
Berlusconi sta cercando un prestanome spendibile (e non da oggi). alfano è un cagnolino fedele ma ha il carisma di un pesce lesso, mentre la figlia marina è una carta a perdere. non è facile trovare un servo ubbidiente che al contempo faccia presa tra la folla (l'un requisito esclude quasi sempre l'altro). per ora resta in attesa, ben cosciente che a roma non si muove foglia senza il suo consenso. dovessi puntare un euro lo farei su un berlusconi nuovamente candidato (qualche scappatoia la trovano)
Rispondi
1 risposta · attivo 606 settimane fa
Enrico MENTANA:

"La traduzione libera ma fedele della nota del Quirinale: per salvarlo dalla bocciatura il preside impone 4 compiti per le vacanze a Berlusconi.

1 critica finché vuoi la sentenza ma intanto accettala e prendine atto

2 non lasciare che i tuoi falchetti minaccino in modo strumentale l'uscita del Pdl dalla maggioranza, come arma di ricatto o scambio

3 prometti che farai andare avanti senza scossoni l'attività del governo anche nel prossimo anno e più

4 sbrigati a farmi domanda di grazia, che qui ancora non è arrivato nulla

Se svolgerai con impegno questi compiti mi impegno a trovare la via per farti restare nel tuo ruolo senza farti fare la fine di Craxi"
Rispondi
Forse l'unica frase interpretabile come un segnale a Berlusconi potrebbe essere l'ultima...potrebbe voler dire: "se ti dimetti, se lasci la politica ed aiuti a superare queato momento, allora..."
Rispondi
3 risposta · attivo 606 settimane fa
"Di qualsiasi sentenza definitiva, e del conseguente obbligo di applicarla, non può che prendersi atto". Sconforto tra i complottisti e i "giornalisti" de Il Fatto.
Rispondi
1 risposta · attivo 606 settimane fa
Dubito che il Cav sarà soddisfatto dalla presa di posizione di Napolitano, che definirei ineccepibile. http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?ti...
Rispondi
10 risposta · attivo 606 settimane fa
Libero: "Napolitano molla Silvio"
Rispondi
1 risposta · attivo 606 settimane fa
Il mondo visto attraverso gli occhi de "Il Giornale"

19.37
IL COLLE VALUTA SE CI SONO LE CONDIZIONI PER LA CLEMENZA
Rispondi
2 risposta · attivo 606 settimane fa
Certo che l'inizio della lettera non è conseguente con la parte successiva!
:p
Rispondi
Sera.
Rispondi
Ora Il Fatto ed il M5S potranno tornare al lavoro a Settembre molto sereni: il salvacondotto piu' il prossimo default del Paese stanno a dimostrare la veridicita' delle loro posizioni
Rispondi
#Napolitano : tocca al Quirinale far corrispondere un esame rigoroso per verificare se sussistono le condizioni per un atto di clemenza
Rispondi
Salve a tutti.

Che cos'è 'sto "impeachment"? :p
Rispondi
2 risposta · attivo 606 settimane fa
Napolitano ha messo Berlusconi nell'angolo, come previsto
Rispondi
1 risposta · attivo 606 settimane fa
Napolitano "Una crisi di governo sarebbe fatale per il paese"
Rispondi
3 risposta · attivo 606 settimane fa
Napolitano: "Non e' stata presentata alcuna richiesta di grazia"
Rispondi
Europee 2014

Superamento sbarramento SOLID : Forza Italia, Partito Democratico, Movimento 5 Stelle
Superamento sbarramento LIKELY: Sinistra Ecologia e Libertà
Superamento sbarramento LEAN: Scelta Civica per l'Italia
Superamento sbarramento TOSS-UP: Lega Nord, Fratelli d'Italia
Sotto lo sbarramento LEAN: Unione di Centro
Sotto lo sbarramento LIKELY: Federazione della Sinistra
Sotto lo sbarramento SOLID: La Destra, Italia dei Valori, Partito Socialista Italiano, Centro Democratico, Grande Sud, Mpa, Altri vari
Rispondi
2 risposta · attivo 606 settimane fa
Categorico il direttore di Famiglia Cristiana, Antonio Sciortino che scrive: "Non si può pretendere dal Colle un segnale o un 'salvacondotto' che minano l'uguaglianza di tutti i cittadini. Ne andrebbero di mezzo la credibilità e, ancor più, il prestigio di un presidente amato e stimato da tutti per essere stato, in questi turbolenti anni, un vero baluardo delle istituzioni e della democrazia in Italia".
Rispondi
Sulle elezioni europee 2009, quali pensate saranno i partiti che riusciranno a superare la soglia di sbarramento del 4%...?
Rispondi
8 risposta · attivo 606 settimane fa
Da appassionati di politica mi sembra giusto discutere di tutto, ma ricordiamoci che Fare ha preso l'1,2%, la metà di rivoluzione civile... Mi sembra un partito nato morto, e lo dico con rammarico visto che rappresenta il tipo di destra che mi piacerebbe in Italia
Rispondi
5 risposta · attivo 606 settimane fa
Questa estate politica è segnata dal tempo. Il tempo che sta sfuggendo a due dei protagonisti della politica, Berlusconi e Beppe Grillo. Berlusconi sa bene che la condanna è una botta micidiale, e l'incandidabilità finirebbe per fiaccare la sua leadership, forse fatalmente. Deve evitare le conseguenze peggiori, e l'unico spazio è in queste poche settimane, perché se si arriva a Natale è nei guai: una volta incandidabile, forse, non dominerà più nemmeno il partito. Eppure non può nemmeno rompere, perché avrebbe effetti catastrofici, per l'Italia (ma a lui non importa) ma forse per se stesso e le aziende: gli si rivolterebbe tutto il mondo imprenditoriale, produttivo, i poteri europei, quelli mondiali, l'estabilishment che finora gli ha sempre dato corda. E probabilmente verrebbe umiliato da Napolitano. L'unica chance che ha è alzare i toni di un ricatto che però non può portare a termine, nella speranza che Pd o Napolitano si spaventino.
L'altro che non ha più tempo è Beppe Grillo: ha scommesso sulla catastrofe, sull'Italia in default, e questa prospettiva si fa sempre meno probabile. L'inettitudine dei suoi ha già compromesso il movimento, il ritorno a una "normalità" economica lo renderebbe sempre più inutile: le sue "ricette" apparirebbero per quelle che sono, demenziali, e il suo appeal cadrebbe di botto. L'unica sua speranza è il collasso del sistema politico. In questo senso è "oggettivamente" alleato di Berlusconi, ma al contrario di lui, ha meno scrupoli, ma anche molto meno potere. Da solo non ce la può fare a rimettersi in pista, gli serve solo l'aiuto di Silvio.
Il tempo invece gioca a favore del Pd, che ha la chance di una forte leadership, quella di Renzi, anche se è proprio Renzi ad apparire il più impaziente, dimostrando, a mio parere, di sbagliare i calcoli. Bisogna soltanto, sostanzialmente, tenere duro questo autunno, e confidare in un risveglio economico del Paese. Dopo di che si potrà calcolare quando andare a votare, con un Pdl inconfusione e un M5s in declino.
Per questi motivi tattici (oltre che quelli oggettivi, che ho già descritto più volte), penso che il govermo Letta deve continuare, e il Pd debba difenderlo con grinta. In questo caso l'interesse del PAese e quello del Pd coincidono, e questa è una "vera" posizione di forza, che alla lunga non potrà che dare i suoi frutti.
Rispondi
9 risposta · attivo 606 settimane fa
Per la serie "Q.E.D.":

"Cancelleri (M5S) attacca il Governo Crocetta: “Fa solo proclami e compromessi morali. A dicembre, se non cambia nulla, mozione di sfiducia”
"Il Movimento 5 Stelle critica il presidente della Regione anche sul Muos di Niscemi
“Proclami circensi per sorprendere il pubblico e una rivoluzione di cui non si sente nemmeno l’odore, anzi si sente puzza di compromesso morale”. Durisismo (sic) il commento del capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Ars, Giancarlo Cancelleri, che ‘boccia’ senza mezzi termini il Governo di Rosario Crocetta. I grillini sono pronti a mandare a casa il presidente della Regione: “Se a dicembre non cambierà nulla siamo pronti alla mozione di sfiducia. Cosa metteranno nella pentola famiglie e imprese siciliane, chiacchiere?”.

Da qui: http://www.linksicilia.it/2013/08/cancelleri-m5s-... .
Rispondi
7 risposta · attivo 606 settimane fa
Interessante analisi di De Nicola. Sembra aprire a una collaborazione con il csx.

http://www.formiche.net/2013/08/13/rifondare-il-c...
Rispondi
10 risposta · attivo 606 settimane fa
disperazione legata all'esame di diritto della comunicazione in atto
Rispondi
Mi sapete dire gentilmente quanti seggi spetteranno all'Italia il prossimo anno per le elezioni europee?
Rispondi
2 risposta · attivo 606 settimane fa
Giarrusso (M5S): posizione nostra e' che se Napolitano dara' grazia faremo partire procedura di impeachment
Rispondi
1 risposta · attivo 606 settimane fa
sera... e sempre un bel grazie ad enrico :)
Rispondi
3 risposta · attivo 606 settimane fa
Ecchice
ù_ù
Rispondi

Comments by