Commenti (89)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
Commenting Disabled
Further commenting on this page has been disabled by the blog admin.
Se vincesse Renzi, qualcuno di voi del blog cambierebbe voto rispetto a una vittoria di Bersani?
Rispondi
7 risposta · attivo 648 settimane fa
io credo ci sarebbe un big bang e nel partito e nella coalizione... probilmente si formrebbe una coalizione più a sinistra che voterei. tra renzi e monti, liberismo x liberismo, preferirei votare Monti.
Rispondi
Quello che scrivo è privo di tono polemico ma dovrebbe invitarvi a riflettere. Prima che si concretizzasse il movimento "fermare il declino" ero orientato a votare Renzi ( come sapete) per mancanza di alternative politiche. Qualcuno di voi ( non ricordo chi) mi fece la seguente domanda: " Ma se renzi non vince le primarie tu voteresti pd alle politiche ?" E io risposi sinceramente dicendo che probabilmente non avrei votato un pd senza renzi . Alcuni di voi mi tempestarono di critiche per tale affermazione ma sembra che molti di voi sarebbero pronti a votare qualcos'altro nel caso renzi vincesse le primarie. Era solo per farvelo notare
Rispondi
Io no, tanto non lo voterei comunque
:p
Rispondi
dipende da come si muoverebbe. se snaturasse la coalizione credo di no e se si comportasse come segretario del pd ancora meno.
Rispondi
Io.
O meglio mi sa che voterei sempre la stessa cosa, solo che cambierà coalizione ;)
Rispondi
ahah Mauro... io non credo che cambierà la coalzione in ogni caso, sarebbe scorretto da una parte o dall'altra, più probabile scissioni in Sel in questa ipotesi
Rispondi
ma tanto renzi non vince ;)
Rispondi
salve, mi dicono che per studenti e lavoratori fuori sede non ci sono problemi.
il punto più spinoso è la registrazione che si farà in luoghi diversi da dove si vota, tradotto in italiano nel mio paese il luogo per registrarsi sarà la sede del pd! vi sembra giusto, ora stasera ho una riunione con quei furbacchioni del pd.
il trucco è far registrare alla sede del pd per portare a votare le truppe cammellate, e poi a piedi i in auto andare al seggio, quanti lo faranno....???
e poi... ci si potrà registrare dal 4 novembre mi pare, la domanda è: chi starà dietro ai tavoli a far registrare le persone che vengono? da che ora a che ora? chi lavora come me può solo dopo cena, ma quelli del pd hanno tanti pensionati nullafacenti che possono passare pomeriggi e mattinate a far registrare le persone....e chi mi dice cosa fanno? magari mentre si registrano possono sotto sotto fare propaganda.....
ha ragione Renzi, sta cosa della registrazione è una stupidaggine
Rispondi
9 risposta · attivo 648 settimane fa
Si, gianluca, l'intento è proprio quello.

Però probabilmente la cosa finale sarà molto meglio della bozza iniziale.
Rispondi
capisco le tue osservazioni, però sel e psi riescono ad avere la diffusione capillare nel territorio che ha il pd?
per dire nel mio comune di circa 8-9 mila abitanti sel è presente ancora meno del psi e solo il pd ha una sua sede.
Rispondi
Si dovrebbe trovare un giusto compromesso, magari mettere un bel po' di persone il giorno del voto in una sede adiacente (ma non lontana) a quella del voto
Rispondi
Perchè cos'ha la sede del Pd? Fa schifo? Trovi Renzi una sede adatta, la paghi e poi ci iscriviamo li. Se il probleme è che Lele Mora non viene a iscriversi alla sede del Pd ce ne faremo una ragione. Il pd ha volontari che lavorano per il partito? Che facciamo, gli impediamo di dare una mano? Anzi, togliamogli pure il diritto di voto. In fondo migliaia di pensionati non valgono il voto di Briatore.
Rispondi
non sono di renzi, ma sono per vendola! voglio solo che le cose siano fatte in maniera cristallina e vedrai qualche cassino succederà! lele mora e briatore non c'entrano niente, ma ci sono tanti elettori che se metti la registrazione se ne vanno al mare.
Esempio: donna di 80 anni conosciuta al gazebo sabato, vuole votare renzi, sta in piedi col vento a favore, come fa ad andare a registrarsi? poi deve firmare due volte e essere inserita in un albo pubblico (vi rendete conto pubblico?????? e la privacy va a farsi benedire....) e poi votare...si buonanotte!
Rispondi
Queste sono le regole. Se uno ritiene di non volere firmare nulla se ne stia a casa, si vede che non è poi così motivato a scegliere.
Rispondi
però in un momento come questo sfavorire la già flebile partecipazione non è proprio una grande idea. Ho capito evitare i destri, ma bisogna stare attenti a non esagerare dall'altra parte.
Rispondi
Diciamo che stanno facendo un casino. Ma anche noi lo stiamo facendo commentando cose non definitive
Rispondi
L'intervista alla Biancofiore fa capire in che situazione delirante sia il PDL
Rispondi
@enrico
quando metti le etichette ai post devi mettere sondaggi e non sondaggio
Rispondi
5 risposta · attivo 648 settimane fa
Di norma metto "sondaggio" se è singolo, "sondaggi" se sono di diverse case sondaggiste comparate o messe in media.
Rispondi
però poi la ricerca in TUTTI I SONDAGGI non li trova quindi direi che è meglio mettere sempre sondaggi come ha fatto mauro dalle origini del blog.
Rispondi
Ma allora "sondaggio" quando si usa..?
Rispondi
mai!

nel senso, alcune label sono fatte così per riassumere i post di un certo tipo. Altre invece sono fatte per i raggruppamenti: sicilia, centrosinistra, america, sondaggi
Rispondi
esatto, ha ragione sam.

Oddio, quindi non tutti i sondaggi sono sotto TUTTI I SONDAGGI? :'(
Rispondi
Rispondi
7 risposta · attivo 648 settimane fa
che cagata.
pensassero a tagliare gli stipendi dei consiglieri regionali.
Rispondi
ma l'immagine si vede??

cmq secondo me è una razionalizzazione importante, creando delle Province popolose e terriotorialmente estese. il risparmio dal punto di vista economico non sarà molto ( come non lo sarebbe tagliando lo stipendio ai consiglieri) però mette fine ad una moltiplicazione vergognosa di questi enti, che sono a mio parere necessari come fase intermedia tra comune e provincia.
Rispondi
Io invece sono decisamente contrario, la trovo una vera assurdità, tutti i (pochi) risparmi verranno mangiati per la necessità di aggiornare cartelli stradali, documentazioni, contratti, archivi.
La cosa sensata da fare era di cancellare completamente l'istituzione-province, oppure di mantenerle tutte, ma con mera funzione di supervisione, a costo zero.
Così è solo un pastrocchio...
Rispondi
anche secondo me sono necessari però la spezia e pesaro sono indifendibili. e oltretutto si salvano microprovince tipo trieste (6 comuni)
Rispondi
Pesaro-urbino credoc he si salvi per estensione territoriale, la spezia proprio non saprei!

Per me una cosa da eliminare domani mattina sono le regioni a statuto speciale (lì si che risparmi bei soldi)
Rispondi
Sulle regioni a statuto speciale bisognerebbe dire alcune cose: Il Trentino Alto Adige esiste per un trattato internazionale e quindi è impossibile da toccare, la Valle d'Aosta è minuscola, il Friuli Venezia Giulia, in effetti, è quello le cui ragioni dell'autonomia non esistono più, tuttavia bisogna dire che l'autonomia è stata in gran parte utile, ben gestita e il modello potrebbe essere seguito per le ordinarie. Il vero buco nero sono Sardegna e sicilia. La prima senza uno straccio di sviluppo, la seconda prossima al collasso finanziario. Tenete conto che le speciali non sono nemmeno giuridicamente uguali e ognuna ha una "specialità" diversa dalle altre.
Rispondi
Non so in Sicilia, ma in Sardegna l'autonomia, per quanto gestita male, è necessaria. A parte la questione culturale, che comunque c'è, ma a livello economico tutto costa di più per i maggiori costi di trasporto e i residenti (ma anche chi ci è nato) hanno bisogno di agevolazioni nei trasporti, sennò in pratica manco si possono muovere. Poi se queste cose son garantite dallo stato centrale mi andrebbe bene ugualmente, ma se già la regione garantisce poco figuriamoci lo stato centrale
Rispondi
"Ci sono le primarie ma poi bisogna vincere le secondarie: non vorrei che con questo spostamento a sinistra di Bersani, se vincesse lui le primarie, favorisse un centrodestra ora inesistente". Lo ha detto Matteo Renzi in una videochat con la Stampa.

"Non ci sono tracce di centrodestra nell'aria - ha proseguito - nemmeno col rilevamento delle centraline ad hoc" ma "lo scivolamento a sinistra di Bersani, essendo Berlusconi capace di inventare e di tirare fuori dal cilindro chissà che cosa, mi preoccupa. Quindi sono preoccupato che ci sia uno spostamento a sinistra di Bersani ma per lui non per me".

"Le primarie - ha sottolineato Renzi - ci hanno fatto uscire da una situazione di difficoltà e di riempire le piazze. Le primarie hanno consentito a Bersani di giocare una partita nella quale io gli ho fatto un po' di assist...ma nell'ultimissima settimana con la polemica contro la finanza, l'intervento sulla scuola, mi pare che il segretario stia lisciando il pelo alla parte più militante del partito e perdendo contatto con la realtà più ampia del Pd".

"Dico che si parla sempre più ai propri militanti - ha concluso - ma la demonizzazione della finanza non passa attraverso tre slogan sui giornali ma attraverso l'autorevolezza dei leader che fanno le regole perché l'economia reale prevalga sulla finanza".
Rispondi
Pdl/ Biancofiore: Partito finito, Berlusconi farà una sua lista
Un partito di ex An starebbe al 5%, Alfano sbaglia
Rispondi
Pd/ Renzi: Bersani ha paura, sarebbe premier debole
Teme voto diciassettenni e fuorisede
Rispondi
Buongiorno... comunque, al di là di destra e sinistra (PSOE avviato all'estinzione, PP che regge ma perde voti), mi sembra che lo Stato spagnolo proceda a grandi passi verso lo smembramento... Una bottarella l'hanno data i Paesi Baschi, ma la mazzata decisiva ci sarà tra un mesetto in Catalogna...
Rispondi
9 risposta · attivo 648 settimane fa
Il Psoe avviato all'estinzione? Sai quante volte socialisti e popolari hanno perso delle elezioni e poi si sono ripresi? Solo in Italia c'è chi si balocca nell'idea che destra e sinistra possano sparire. Quanto allo smantellamento della Spagna, mah, voglio vedere baschi e catalani fare i conti su quanto gli costerebbe mettere in piedi degli inutili staterelli. Per fare cosa? Chiedere di restare comunque in Europa? Cosa cambierebbe?
Rispondi
Il Partito Socialista in Spagna sta come il PDL in Italia, attualmente...
Rispondi
Commodo sul PSOE era una provocazione, lo so che non sparirà ma dopo i disastri che ha combinato meriterebbe di stare ancora più in basso di quanto non sia. Per quanto riguarda baschi e catalani... Su questo ho una posizione laica, non condivido come te la creazione di micro-stati, ma se loro si sentono così oppressi dallo Stato spagnolo, facciano come gli pare.
Rispondi
Hai una differenza tra Catalunya e Paesi Baschi , Catalunya dipende da Madrid per i finanziamenti mentre i Paesi Baschi no loro hanno liberta' di movimento dal punto di vista economico per cui I Paesi Baschi solo la sinistra vuole la indipendenza mentre il PNV no , in Catalunya e' la gente normale che vorrebbe la indipendenza e per questo che si vedra' se si arrivera' ad un referendum o ad una consultazione almeno per sapere e per contare favorevoli ed i contrari alla indipendenza.
Rispondi
Pussi ma vivi in Catalogna e/o sei catalano? :)
Rispondi
Vivo da 14 anni in Barcellona e ho capito che morto franco dovevano fare uno stato proprio , era il momento storico giusto , hanno perso il treno ora e' molto difficile dipende da molte cose , dal referendum del 2014 in Scozia , come la prenderebbero a Bruxelles . E' un fatto storico, di lingua E SOPRATUTTO DI SOLDI .
Rispondi
L'altro giorno mi dicevano che il referendum in Scozia è molto probabile che perda perchè se ottengono l'indipendenza devono rendere un fottio di soldi agli inglesi

Poi non so se sia vero, non ricordo neanche chi me lo diceva
Rispondi
Il referendum in Scozia fallirà.
Cameron ha concesso di farlo in cambio della rinuncia a porre un quesito su una super-autonomia (che sarebbe passato di sicuro) in favore di uno sul vero e proprio distacco dall'UK (che la maggioranza degli scozzesi non vuole)
Rispondi
Gli uomini non sono eterni facciamo una ipotesi , 2020 con un governo laborista ed opla' la super autonomia e' cosa fatta :p
Rispondi
mah
potevano eliminare definitivamente le prov. o.0
Rispondi
Io che sono nato in prov. di Reggio Emilia ora dovro' dire MODERE o REMODE ;) xD :*
Rispondi
Tra meno di una settimana si vota finalmente in Sicilia... ero in astinenza da elezioni vere! xD xD
Rispondi
3 risposta · attivo 648 settimane fa
ahahah. secondo me finirà alla siciliana, cioè senza maggioranza per nessuno :S
Rispondi
probabile... io sono davvero curioso di vedere i risultati del M5S, Grillo sta riempendo tutte le piazze in un modo mai visto, e a Palermo giovedì mi aspetto un delirio...
Rispondi
infatti non mi aspettavo tanto seguito
però come tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare
Rispondi
@kri ma l'hai letto il link ?
Rispondi
2 risposta · attivo 648 settimane fa
mi son segnato il link lo leggo dmn con calma ;)
Rispondi
ok, poi se vai sul sito del movimento lo trovi approfondito
Rispondi
"Formigoni su Twitter: 'Ecco la Giunta" http://www.lastampa.it/2012/10/22/italia/politica...
Rispondi
2 risposta · attivo 648 settimane fa
Enrico, mi spieghi come fai a pubblicare le immagini? Grazie.
Rispondi
Prima scrivi <img src="
poi l'indirizzo
poi ">
Rispondi
buongiorno
noto che adesso sono tutti contro monti ^_^
Rispondi
PDl + LEGA = 18,8
too beautifull to be true
Rispondi
1 risposta · attivo 648 settimane fa
infatti non è true, la Lega sotto La Destra non si è vista nemmeno in Molise
Rispondi
chi mi fa il riassunto delle sigle e dei risultati?
Rispondi
2 risposta · attivo 648 settimane fa
IL PNV è il Partito nazionalista basco, tendenzialmente di cdx
La Bildu è una coalizione di partiti di sinistra radicale (un tempo vicina all'ETA)
LA BNG, "Blocco Galiziano", è un partito nazionalista, tendenzialmente di csx
Rispondi
che ti vuoi aspettare dalla Galizia,il cui stemma è un calice d'oro con l'ostia consacrata circondato da 7 croci e sormontato da una corona?
Rispondi
bene i popolari :)
Rispondi
3 risposta · attivo 648 settimane fa
le meraviglie del sistema di hondt.perdono voti e guadagnano seggi.
e nei paesi baschi perdono appena il 7% arrivando all'11%. praticamente estinti.
Rispondi
quindi, a parte i popolari che perdono quasi l'1% ci sono i socialisti che perdono più del 10%, il BNG che perde 6 punti e la nuova formazione di sinistra che ne guadagna quasi 14 e da quel che capisco è collegata a IU a livello nazionale.
Rispondi
IU in galizia non conta storicamente una mazza, nel 2009 ha preso lo 0,99%.
questa nuova alleanza è arrivata a quei risultati grazie a xosé beiras, che ha abbandonato il bng fondando un suo partito che ha fatto poi il cartello con iu.
Rispondi
@sam,, ti ho scritto su fb

notte!
Rispondi
Presumo ci sarà un bel post con i risultati :)
Rispondi
4 risposta · attivo 648 settimane fa
Mhh, può darsi, di sondaggi da pubblicare non mancano...
Rispondi
Si trova sempre il tempo per mettere due figure :)
Rispondi
Hai il mio sostegno. E complimenti per l'impegno, nonostante gli studi sei disposto a dedicarti ad approfondire la politica spagnola...
:p
Rispondi
ahahah :p
Rispondi
Sondaggio fantastico.
Rispondi
Galizia- risultati parziali



Notevole il risultato del partito comunista-indipendentista dell'AGE
Rispondi
Paesi Baschi - risultati parziali

Rispondi
7 risposta · attivo 648 settimane fa
sono praticamente definitivi (95%)
Rispondi
La Bildu *quadruplica* i seggi!
Rispondi
Be veramente l'ultima volta che hanno votato non esisteva perche' era fuori legge (cosa molto democratica)
Rispondi
In Italia se invece di un gruppo terrorista avessero sostenuto un organizzazione mafiosa, altro che esclusione dalle liste, sarebbero stati proprio arrestati...
Rispondi
Be' arrestare 300.000 persone e' un po' difficile.
Rispondi
Non gli elettori, i vertici di partito...
Rispondi
i dati della volta scorsa sono falsati dal fatto che una lista era stata squalificata perché ritenuta vicina all'eta e i loro elettori avevano votato in bianco.
Rispondi
credo che rubalcaba farebbe meglio a ritirarsi.
Rispondi
1 risposta · attivo 648 settimane fa
La Lega al 3% ci sta bene...
B)
Rispondi

Comments by