Probabilmente qui sarò l'unico a pensarlo ma per me Napolitano si è dimostrato un genio e ha fatto la mossa giusta per l'Italia. Ieri sera credevo che le dimissioni fossero l'unica scelta ma non avevo capito che il Presidente avrebbe potuto avere un'ulteriore strada: Partire dalle cose da fare. Costringere tutti (compreso Grillo) a mettersi di fronte alla scelta se dare una mano al Paese o fregarsene e farlo davanti agli italiani. Mi resta solo il rammarico di vedersi chiudere, al momento, la vicenda politica di una gran brava persona come Bersani. Quello che è evidente che la stoffa di chi ha fatto la prima Repubblica è, rispetto ai politicanti di oggi, di un altro pianeta.
Siamo passati in 48 ora dalla repubblica parlamentare alla repubblica presidenziale alla repubblica "delle commissioni" ...ma cos'è una specie di bi-direttorialità..siamo alla repubblica del Direttorio? Tipo Svizzera? solo che lì ne hanno uno e qui da noi ben due?
L'unica cosa certa è che devono essere riscritti i manuali di diritto costituzionale. Questi giorni passeranno alla storia.
Dal blog di Grillo per l'elezione dei PdR: "Tempistiche: - La proposta dei candidati verrà effettuata da tutti coloro abilitati al voto l'11 aprile dalle 10.00 alle 21.00. - La votazione successiva sui primi 10 candidati selezionati si terrà sul sito beppegrillo.it due giorni prima della votazione in aula sempre dalle 10.00 alle 21.00. Per votare le persone devono aver inviato il documento digitalizzato alla pubblicazione di questo articolo, 30 marzo 2013, ed essersi iscritte al MoVimento 5 Stelle entro il 31/12/2012. ---
Ora, rivolgendomi a tutti i militanti e simpatizzanti pentastellati, come fate a non vedere l'intima contraddizione di questo discorso? Quale sarebbe la novità, dove starebbe l'iper-democrazia? E' tutto smentito dall'ultima frase che ci fa comprendere perfettamente quanto le basi del movimento siano inconsistenti, quanto sia una presa in giro, un lavacro per le vostre coscienze sporche, (come tutte le coscienze), e un transfer della responsabilità a tutti tranne che a noi stessi (i nemici del momento sono i politici, le banche e l'europa).
Il movimento 5 stelle è indifendibile, una truffa per allocchi. L'unica posizione che parzialmente condivido è quella di Liotron, che lo ha votato a scopo distruttivo, anche se la rivoluzione che potrebbe improbabilmente portare non credo andrà secondo le sue speranze.
Il movimento5stelle sceglierà il proprio Presidente della Repubblica online.Tutti gli iscritti che hanno mandato il documento digitalizzato entro il 30marzo potranno proporre un nome e votare tra i 10 nomi più proposti.La cosa interessante è che per la prima volta le procedure di votazione verranno controllate da un ente esterno.
Sono curioso di capire,voi chi vorreste al Quirinale?Io proporrò il nome dello scritore napoletano Erri De Luca.
La mossa di Napolitano piace a tutti. Bersani: “Pd pronto ad accompagnare il Colle” Positive le reazioni all'iniziativa del presidente della Repubblica di nominare due commissioni di saggi. Pdl: "Il loro lavoro sarà prezioso". Messora, coordinatore della comunicazione M5S: "Scelta in linea con la prorogatio del governo Monti proposta da noi"
Per Lukas, Napolitano non ha detto che il Parlamento deve mettersi subito al lavoro. Ha detto:
"Ritengo di dover ancora una volta sottolineare l'esigenza che da parte di tutti i soggetti politici si esprima ... un accentuato senso di responsabilità al fine di rendere possibile la costituzione di un valido governo in tempi che non si prolunghino insostenibilmente, essendo ormai trascorso un mese dalle elezioni del nuovo Parlamento. Tuttavia, non può sfuggire agli italiani e all'opinione internazionale che un elemento di concreta certezza nell'attuale situazione del nostro paese è rappresentato dalla operatività del governo tuttora in carica, benchè dimissionario e peraltro non sfiduciato dal Parlamento: esso ha annunciato e sta per adottare provvedimenti urgenti per l'economia, d'intesa con le istituzioni europee e con l'essenziale contributo del nuovo Parlamento attraverso i lavori della Commissione speciale presieduta dall'on. Giorgetti" -------------------------- Cioè: Partiti politici, svegliatevi a trovare la quadra e fare un governo solido, io vi do una mano con la proposta dei due gruppi. Nel frattempo, italiani e mercati, state tranquilli che comunque per i provvedimenti urgenti c'è il governo Monti in carica, che ovviamente dovrà fare i conti col nuovo Parlamento. E' proprio il contrario di quel che dici tu. Ha di fatto esautorato il Parlamento finchè non ci sarà un nuovo Governo. Il Gov Monti prenderà i provvedimenti che riterrà opportuni consultandosi col Parlamento (come poi è successo nella scorsa legislatura). Ma ovviamente sarà limitato dalla formula "Affari correnti".
Ora, per definizione Napolitano è migliorista venduto e Bersani eroe della lotta di classe e puro come un giglio. Tuttavia. Anzichè proporre la propria candidatura ostinatamente e otto punti partoriti dalla sua mente, perchè Bersani non ha proposto a Grillo il metodo dell'orrido Napolitano? Due gruppi di personalità scelti tra costituzionalisti ed economisti di sinistra, tra cui nomi graditi a Grillo (Zagrebelski, Onida, Rodotà ecc) che mettono giù un programma dettagliato?
M5S: scelta Colle avvicina soluzione "Ovviamente se avesse assegnato a noi l'incarico per il governo sarebbe stata la scelta ottima, ma la strada scelta è quella che più si avvicina alla soluzione in un momento così difficile". Così il coordinatore comunicazione del Movimento 5 Stelle, Messora, a SkyTg24.
Bersani pronto alle dimissioni da Segretario del Partito Democratico!
L'annuncio verrà formalizzato all'inizio della prossima settimana. Il Segretario del PD avrebbe già preso la sua decisione. La scelta, maturata all'indomani del fallimento del suo tentativo di formare il nuovo Governo, avrebbe nelle intenzioni di Bersani lo scopo di accelerare il passaggio alla fase pre-elettorale con la organizzazione delle nuove Primarie per la scelta del candidato alla Premiership. Alla guida del Partito, prima della nuova fase congressuale, resterebbe il vice Letta.
Il voto per Grillo e' a tutti gli effetti una forma di astensione moderna e raffinata, diciamo una astensione 2.0, che io rispetto come altre forme civili di dissenso come astenersi, votare scheda bianca, votare scheda nulla, fare lo sciopero della fame o astenersi dai sottaceti.
Detto questo gli effettivi risultati delle elezioni sono stati, piu' o meno, rifacendo correttamente i calcoli: alla camera csx 42,6% cdx 42,11% monti 15,2%
al senato csx 44,2% cdx 42,9% monti 12,2%
lasciamo stare premi di maggioranza porcelleschi, visto come sono fatti i calcoli. Lasciamo stare anche qualche possibile alleanza con Monti, ha fatto gia' abbastanza guai (mi sembrano guai ben peggiori di quelli che abbia mai fatto Berlusconi).
L'unico governo possibile e' PD-PDL, o PD con appoggio PDL, i numeri lo dimostrano e gli scontenti dovranno farsene una ragione.
franco, forse non ci siamo capiti. Il governo con Berlusconi Bersani (e il PD per quanto mi riguarda) non lo fara' MAI. NEVER. JAMAIS. NUNCA. NIE. NUMQUAM. MEPOTE. fatevene una ragione. se c'e' da rivotare, si rivota.
«Nella prospettiva ormai ravvicinata dell'elezione del nuovo Capo dello Stato - che mi auguro veda un'ampia intesa tra le forze politiche - sono giunto alla conclusione che, pur essendo ormai assai limitate le mie possibilità di ulteriore iniziativa sul tema della formazione del governo, posso fino all'ultimo giorno concorrere almeno a creare condizioni più favorevoli allo scopo di sbloccare una situazione politica irrigidita tra posizioni inconciliabili. In questo senso mi accingo a chiedere a due gruppi ristretti di personalità tra loro diverse per collocazione e per competenze di formulare - su essenziali temi di carattere istituzionale e di carattere economico-sociale ed europeo - precise proposte programmatiche che possano divenire in varie forme oggetto di condivisione da parte delle forze politiche. Ciò potrà costituire comunque materiale utile : voglio dire anche per i compiti che spetteranno al nuovo Presidente della Repubblica nella pienezza dei suoi poteri» -------------------------------------- Per me è il senso del discorso è chiaro: per facilitare il compito del mio successore, affinchè non si trovi nelle mie stesse condizioni, chiedo che si formino questi due gruppi, uno si occuperà di proposte su temi istituzionali e l'altro di proposte su temi economico-sociali. Dai dialoghi che si creeranno tra le varie forze sarà chiaro quali sono compatibili e quali no (se sono più vicini PD-PDL o PD-M5S ). A questo punto, quando entrerà in carica il mio successore saprà chi incaricare per un governo: se una persona vicina a PD-PDL o una persona vicina a PD-M5S, oppure se indire elezioni anticipate. Cerca cioè di spostare il dibattito di questi giorni dalle contrapposizioni "a priori" tra i partiti ("mai col PDL perchè attaccano la magistratura", "mai col PD perchè è KA$TA", "col PD solo se in cambio ci dà il PdR") ad un dialogo sul programma Poi ovviamente in 15 giorni non si riuscirà a concludere nulla. Quindi sulle reali intenzioni mi rimetto a voi :)
Lukas, non è così, a prescindere dalla tua smisurata adorazione per il vate della bibbona, affinché parlamento e governo possano legiferare oltre gli affari correnti il parlamento dovrebbe rifiduciare monti. Avrai sentito l'espressione governo bis, deriva proprio da questo. Ciò che tu auspicheresti sarebbe un governo di minoranza che, non potendo permettersi votazioni di fiducia darebbe un ruolo maggiore al parlamento. Ma un governo di minoranza il 5Stelle ha evitato accuratamente nascesse. Ora se monti non viene nuovamente fiduciato l'attività legislativa si può esprimere solo per gli affari correnti e credo con la possibilità di iniziative di legge parlamentari, che purtroppo sono di difficilissima gestione non potendo accelerarne l'iter e con il bicameralismo perfetto. In pratica la grande iniziativa del 5 Stelle è stato favorire un monti 2... Utillime le elezioni, potevate starvene a casa, chissà di quante dimostrazioni avrete bisogno... (quest'ultima vale per tutti)
Per Lukas Perché il Parlamento non può partire senza un governo?... Semplice: perché la composizione delle Commissioni parlamentari e i relativi uffici di Presidenza, componenti fondamentali ed essenziali della vita parlamentare, non si può definire se non si stabilisce prima quali siano i partiti che fanno parte della maggioranza e quali dell'opposizione. I grillini, per esempio, vogliono la presidenza della commissione sui servizi segreti e quella sulla Rai perché appannaggio dell'opposizione... Ma chi l'ha detto che loro faranno parte dell'opposizione? E se Napolitano ( o il prossimo PdR ) dà invece l'incarico proprio ad un esponente del movimento ostello? Inoltre, sulla base di quali criteri si danno le presidenze delle altre commissioni, quelle spettanti alla maggioranza, se ancora non si sa chi farà parte della maggioranza?.... Per poter funzionare, il Parlamento ha bisogno che si definiscano i ruoli delle forze politiche, di maggioranza e di opposizione e, conseguentemente, che si formi un governo.... Altrimenti è tutto bloccato e non parte proprio nulla ( e probabilmente nulla partirà se si dovesse andare veramente a nuove elezioni ).
Messora su Facebook attacca Napolitano e parla di inciucio, poi visto che evidentemente non era la linea di Peppe, è costretto a fare marcia indietro su Sky e applaude Napolitano...
Divago. Passerò la Pasqua con Babbo berlusconiano (vietati commenti è berlusconiano ma è il mi' babbo in culo ce lo mando solo io) cugino grillino (come sopra non capisce una mazza ma un bravo bimbo) . Nel mezzo ci si metterà il parentame, in particolare una zia ignorante come una capra ma che vuole mettere bocca su tutto. Per favore atei o credenti, dedicatemi un pensiero (e a Willy Brandt; il mio compagno). Buona Pasqua a tutti, io speriamo che me la cavo.
Ciao..... qualcuno ha capito perchè DUE gruppi di lavoro????
ipotesi n. 1: gruppi divisi per argomenti: A) riforma elle istituzioni; B) il resto;
ipotesi n. 2) gruppi divisi per possibile tipologia di governo: A) PD-M5S; B) grande coalizione.
Mi spiego: elaborazione di due programmi distinti a seconda che si cerchino converrgenze con M5S o con grande coalizione.
Oppure: elaborazione di due programmi stile tentativo di Bersani, uno strettamente relativo all'azione di governo, ed uno invece legato alle riforme istituzionali.
Mi aspetto che finalmente questo paese abbia un Governo» perchè «senza è impossibile» far lavorare il Parlamento: lo dice il presidente del Senato Pietro Grasso in visita a Palermo. Grasso spiega: «Ho provato a far partire l'attività parlamentare del Senato, ma mi sono trovato bloccato dalle regole relative all'istituzione delle Commissioni. Qualcuno si ostina a dire che si può andare avanti anche senza Governo. Io ci ho provato, ma è impossibile far partire le Commissioni permanenti, visto che vanno istituite tenendo conto di maggioranza e opposizione. Senza un Governo, è impossibile far partire le Commissioni permanenti; figuriamoci, poi, le Commissioni di garanzia. Insomma - conclude Grasso - l'attività parlamentare non può partire senza un Governo».
Il presidente del Senato in visita istituzionale a Palermo: "Ho provato a far partire l'attività parlamentare del Senato, ma mi sono trovato bloccato dalle regole relative all'istituzione delle Commissioni. Mi aspetto che finalmente questo paese abbia un Governo", ha detto Grasso
prima cosa: la mossa di napolitano rende l'inciucio piu' facile o piu' difficile? risposta: piu' difficile perche' a volere l'inciucio sono silvio e napolitano stesso. il pd non poteva sfancularlo per rispetto della persona e dell'istituzione. una volta che lui si leva dalle palle noi eleggiamo il presidente che ci pare, almeno in teoria. e il nuovo presidente se e' uno come prodi o rodota' certo non ci chiedera' di fare questi osceni connubi
Alla fine aveva ragione Grillo.Il Governo Monti va avanti e il Parlamento intanto inizia già a lavorare.
Napolitano: "Monti mai sfiduciato, può governare con l'essenziale contributo del nuovo Parlamento."Il governo - ha preannunciato - sta per adottare provvedimenti urgenti per l'economia, d'intesa con la Ue e con l'essenziale contributo del nuovo Parlamento attraverso i lavori della commissione speciale presieduta dall'onorevole Giorgetti"."
Ops ma dove sono gli espertoni del Pd.Quei fini costituzionalisti che mi offendevano tutti i giorni perchè non capivo niente e dicevo cose senza senso.Urgono scuse.
allora adeso vi do un esercizio. per ognuno dei protagonisti mi dite cosa vuole e cosa teme, cosi' esaminiamo se la decisione di napy lo favorisce o sfavorisce. comincia azeteo con Berlusconi.
Nunzio, non ero davanti al pc. Berlusconi non ha alcuna intenzione di fare il Premier per l'ennesima volta. Gli sta a cuore solo la sua sorte processuale. Se si arrivasse alla formazione di un nuovo Governo, dopo la elezione di un PdR non gradito, le cose per lui (dal punto di vista eminentemente processuale, ripeto) si complicherebbero non poco non potendosi per lui procedere ulteriormente con la strategia del rinvio sine die delle sentenze accampando immotivati legittimi impedimenti. Ciò è quello che teme. Per converso, auspicherebbe o un ritorno immediato o a brevissima scadenza alle urne che lo aiuti a prospettare reiterati legittimi impedimenti per ragioni di campagna elettorale, o la materializzazione di uno scenario di doppia prospettiva Governo-Presidente della Repubblica che gli faccia assumere di nuovo un ruolo personale e politico di primo piano tale da metterlo al riparo dalla mannaia giudiziaria.
Probabilmente qui sarò l'unico a pensarlo ma per me Napolitano si è dimostrato un genio e ha fatto la mossa giusta per l'Italia. Ieri sera credevo che le dimissioni fossero l'unica scelta ma non avevo capito che il Presidente avrebbe potuto avere un'ulteriore strada: Partire dalle cose da fare. Costringere tutti (compreso Grillo) a mettersi di fronte alla scelta se dare una mano al Paese o fregarsene e farlo davanti agli italiani. Mi resta solo il rammarico di vedersi chiudere, al momento, la vicenda politica di una gran brava persona come Bersani. Quello che è evidente che la stoffa di chi ha fatto la prima Repubblica è, rispetto ai politicanti di oggi, di un altro pianeta.
Comunque ve lo avevo già detto che era tutto scritto e che la formazione di un nuovo governo o meno era del tutto indifferente, la sovranità non si può più esprimere a livello nazionale. L'Europa decide e saranno sacrifici umani sull'altare di Maastricht (senza alcuna colpa diretta di Maastricht, ma solo in ottemperanza al ciclo determinato dai mercati globali).
Cari amici 5 stelle, sono un elettore del PDL. Ormai avete distrutto il PD e questo è un grande servizio che state rendendo al paese. Inoltre il M5S è molto vicino al PDL. Pensateci bene, i punti di contatto sono tanti (via tasse, via IMU, via Equitalia, via Irap, via Euro, via Germania, via spread, via gay, via zingari). Dunque quello che proporrei a Grillo e a Casaleggio è qualcosa a cui forse non avete ancora pensato: nuove elezioni e alleanza col PDL. La sinistra finalmente all'angolo e una buona destra a governare il Paese. I sondaggi ci danno in vantaggio, credo che siamo tornati il primo partito in Italia e col M5S potremmo veramente fare riforme e cambiare il Paese senza neanche dover toccare la legge elettorale. Pensateci...
Se renzi perde le primarie il pd verrà distrutto dal ritorno di silvio. Le prossime elezioni saranno caratterizzate dal voto utile. Moltissimi si tureranno il naso votando il pdl ( che a destra sembra non avere concorrenti). Grillo si sgonfierà anche se non di molto
L'attuale governo Monti e' dimissionario; pertanto esso puo' compiere solo atti di ordinaria amministrazione, cioe' applicare solo gli atti che rendano esecutive le leggi vigenti. Gli atti di straordinaria amministrazione, che sono atti politici e discrezionali, gli puo' fare solo un governo che riceva la fiducia da questo parlamento: tra questi atti ci sono quelli di emendare disegni di legge, emanere decreti-legge, esprime i pareri sui disegni di legge e sugli emendamenti presentati ai disegni di legge.
riporto per l'idiota grillino un mio vecchio post,dove non si diceva che non si poteva fare,ma che non si può fare un cazzo in questa situazione
L'inciucione è chiarissimo che non fa comodo ai renziani perchè dopo anche 2 mesi di governo con il PDL, Renzi non riuscirebbe a riprendere tutto il consenso perduto.....
Disgustato! Su Twitter alcuni parlamentari Renziani plaudono alla decisione di Napisan. Orchestrali dell'inciucio. Ed io dovrei votare Renzi? Manco morto!
scusate ragazzi, ma al corso di analisi politica 1 non vi avevo detto che "in politica quando non si puo'/vuole risolvere un problema si crea una commissione?" qui il tocco d'artista e' che le commissioni sono due. Cosa pensate che possano fare? saranno una decina di professori tromboni che si riuniranno, dopo lungo confabulare torneranno dai partiti e diranno cose che i partiti sanno gia' benissimo. il tutto mentre quello ha i processi che vanno avanti. ma vi devo spiegare le cose 100 volte?
Oddii ... disattivate il microchip a Lukas e spiegate gli che le composizione delle commissioni parlamenterai avviene sulla base dei criteri maggioranza e minoranza ....
Saranno questi i campi di azione dei «due gruppi ristretti di esperti» che aiuteranno il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel suo estremo tentativo di favorire la formazione di un governo. Saranno, in pratica, secondo le interpretazioni più accreditate, «negoziatori supplementari» che avranno il compito di individuare alcune proposte condivise dai partiti su decisioni e riforme in un campo e nell'altro PER INDIRIZZARE L' AZIONE DI UN GOVERNO DI SCOPO.
6 Maggio 2013 scade il settennato , 38 giorni e se ne va. o no? Intanto continua governo Monti per la gioia dei M5 s.r.l. si movimento 5 societa' a resposponsabilita' limitata , responsabilita' dove arriva il grullo . :p
Pirata Romano · Napolitano non può forzare la mano ... Sta danneggiando tantissimo il PD per un suo narcisismo visto che tra due settimane se ne va a casa ....
Pirata, guarda che il PdR deve essere superpartes, anche se viene dal PCI... qui non si tratta di danneggiare il PD, ma di dare un governo all'Italia. Come faceva a nominare Bersani se non aveva i numeri in Parlamento? Spiegatemelo.......
dopo le decisioni di napolitano. chi vince: napolitano. l'italia. d'alema. chi pareggia: grillo. s.b., renzi, monti. lega. chi perde: giovani turchi, civati, fdi, chi perde rovinosamente: bersani.
Siamo nella cacca e qui si fanno le tabelline tra chi vince e chi perde .... Napolitano è il peggio del peggio, perché un PDR che tra due settimane se ne va a casa si deve dimettere oppure astenersi dall'operare scelte rilevanti .... Aridateme Scalfaro ..
Due gruppi ristretti: - uno politico con i capigruppo parlamentari - uno tecnico con le parti sociali (sindacati, confindustria, confartigianato, cooperative, etc.)
Potrebbe essere questa la composizione dei due gruppi?
vabbe', ho riflettuto un po' sulla supercazzora di napy. i punti principali sono due: 1) io e monti siamo gli unici di cui il mondo piu' o meno si fida e quindi restiamo fino all'ultimo 2) per il resto se la vede quello che viene dopo di me. ha scelto una terza via devo dire molto intelligente tra l'incaricare qualcuno che tra 10 giorni poteva non godere della fiducia del suo successore e dimettersi aprendo la via al caos sui mercati. la storia delle commissioni e' chiaramente una cazzata per tenere occupati i giornalisti per qualche giorno. vabbe', ne e' uscito con una certa eleganza, va detto.
napolitano non ha dato retta a grillo. neppure a bersani. e neanche a s.b. io dico che se riesce a sbrogliare la situazione che altri hanno ingarbugliato è un genio. mi pare evidente che buona parte del pd ha esautorato de facto bersani ed ha dato rassicurazioni al capo dello stato. ora nel pd mi aspetto un mezzo terremoto. matteo renzi sempre piu' probabile premier. nel 2014.
Ricordo a tutti che la prassi istituzionale prevede che quando si ha un nuovo PdR il Capo del governo si presenti a lui per ricevere nuovamente un mandato.
Nel passato, questo passaggio è sempre avvenuto senza problemi ed è stao considerato "cortesia istituzionale".
Oggi è chiaro che avremmo rischiato un governo di pochi giorni.
Napolitano non se l'è sentita di prendere una decisione che in qualche modo vincolava anche il suo successore, e neppure ritiene che al momento ci siano le condizioni per eleggere velocemente un nuovo PdR.
Ragazzi, ma solo a me sembra che oggi napolitano abbia voluto solo perdere tempo? Parlate di mettere alla prova questo o quello.. per me, anche grazie alle imminenti feste, si tratta di un modo come un altro per mantenere la poltrona fino alla fine.
Devo prendere seriamente l'abitudine di leggere la stampa internazionale prima di quella italiana. Dà la misura della nostra assurdità. Non sono fashion, sono solo preoccupato che in mezzo alla ripresa della paranoia nord-coreana in grande stile, in mezzo alla cina che sta facendo la spesa ovunque per soprassare l'unione europea come prima potenza economica e gli usa come prima potenza militare, all'africa che ogni giorno ne ha una, alla crisi finanziaria, noi siamo qui a domandarci che farà un coglione genovese
Sono curioso di vedere la composizione e gli obiettivi concreti dei due gruppi.
Mi sembra però chiaro che chi per il momento è perdente è il M5Silvio.
Voleva più ruolo per il Parlamento e ora il percorso indicato da Napolitano prevede di definire proposte già "condivise" nei gruppi che prevedibilmente il Parlamento dovrà poi solo ratificare.
A questo punto (se sono coerenti) nessuna personalità vicino al M5S dovrebbe partecipare ai due gruppi.
Taglio e copio dal Blog di Grillo appena pubblicato:
NON CAPISCI UN CAZZZZZOOOOO DI NIENTE!!! NON SI ANDRA' A VOTARE MERDA ROSSA!!! FARANNO UN ACOMMISSIONE DI GENTE SAVIA E RESPONSABILE CHE DISCUTERA' SUI CONTENUTI COSA CHE NON E' MAI SUCCESSO IN ITALIA!! MAI!!! FARANNO COSE GRADITE AL MOVIMENTE BERSANI COPP E' MORTO BERLUSCONI E' IN GALERA GRILLO VINCE!!!!!!!!!!
Bastava che Renzi non s'infognasse nel liberismo alla Ichini/Monti,che la bad company dei pizzini a Monti non ci costringesse a lasciare la foto di vasto per gettarci nell'abbraccio mortale col banchire mannaro. Basta che i "lussi che non possiamo piu` permetterci" fossero evasione, elusione, sfruttamento, spreco, regalie, caste. Altro che "sanita` pubblica con fonti di finanziamento alternative". Bastava un po' di "acqua pubblica". E oggi la storia sarebbe un'altra.
Ma invece, come previsto, stiamo qui a piagne.
Tutta colpa di Bersani e del PD? Maddeche`, siamo seri!!!!!
vuole l' inciucio a tutti i costi. se cmq se si e' deciso a non rassegnare le dimissioni e' perche' ha una sponda nel PD, quindi il governissimo si fara'.
A questo punto la De Filippi deve darci la diretta streaming di stasera, quando registra l'intervento di Renzi ad "Amici" che andrà in tv la prossima settimana.
Io non capisco davvero perché Napolitano non ha scelto la strada più banale: incaricare qualcuno di fare un governo e, nel caso non riuscisse, lasciare al nuovo Presidente di trovare un'altra soluzione. Si perdeva lo stesso tempo, ma non restavamo in emergenza istituzionale
Ragazzuoli ma di che vi stupite? DI cosa stiamo parlando? E' l'uomo che ha acconsentito alla Germania di imporre mariomonti premier e cosa peggiore lo ha anche votato, infischiandosene del pd e lasciando Bersani da solo. Ha perfettamente dimenticato o rifiutato le sue radici politiche.
Enrico C 138p · 626 settimane fa
Liotron 101p · 626 settimane fa
Concordo con Commodo al 100%
__Elisa 133p · 626 settimane fa
Liotron 101p · 626 settimane fa
Siamo passati in 48 ora dalla repubblica parlamentare alla repubblica presidenziale alla repubblica "delle commissioni" ...ma cos'è una specie di bi-direttorialità..siamo alla repubblica del Direttorio? Tipo Svizzera? solo che lì ne hanno uno e qui da noi ben due?
L'unica cosa certa è che devono essere riscritti i manuali di diritto costituzionale. Questi giorni passeranno alla storia.
Apparatschik 109p · 626 settimane fa
"Tempistiche:
- La proposta dei candidati verrà effettuata da tutti coloro abilitati al voto l'11 aprile dalle 10.00 alle 21.00.
- La votazione successiva sui primi 10 candidati selezionati si terrà sul sito beppegrillo.it due giorni prima della votazione in aula sempre dalle 10.00 alle 21.00.
Per votare le persone devono aver inviato il documento digitalizzato alla pubblicazione di questo articolo, 30 marzo 2013, ed essersi iscritte al MoVimento 5 Stelle entro il 31/12/2012.
---
Ora, rivolgendomi a tutti i militanti e simpatizzanti pentastellati, come fate a non vedere l'intima contraddizione di questo discorso? Quale sarebbe la novità, dove starebbe l'iper-democrazia? E' tutto smentito dall'ultima frase che ci fa comprendere perfettamente quanto le basi del movimento siano inconsistenti, quanto sia una presa in giro, un lavacro per le vostre coscienze sporche, (come tutte le coscienze), e un transfer della responsabilità a tutti tranne che a noi stessi (i nemici del momento sono i politici, le banche e l'europa).
Il movimento 5 stelle è indifendibile, una truffa per allocchi. L'unica posizione che parzialmente condivido è quella di Liotron, che lo ha votato a scopo distruttivo, anche se la rivoluzione che potrebbe improbabilmente portare non credo andrà secondo le sue speranze.
Pirata Romano 145p · 626 settimane fa
lukasRusso 89p · 626 settimane fa
Sono curioso di capire,voi chi vorreste al Quirinale?Io proporrò il nome dello scritore napoletano Erri De Luca.
DJ Bettino Renzosh 134p · 626 settimane fa
Liotron 101p · 626 settimane fa
Positive le reazioni all'iniziativa del presidente della Repubblica di nominare due commissioni di saggi. Pdl: "Il loro lavoro sarà prezioso". Messora, coordinatore della comunicazione M5S: "Scelta in linea con la prorogatio del governo Monti proposta da noi"
Fæs 99p · 626 settimane fa
"Ritengo di dover ancora una volta sottolineare l'esigenza che da parte di tutti i soggetti politici si esprima ... un accentuato senso di responsabilità al fine di rendere possibile la costituzione di un valido governo in tempi che non si prolunghino insostenibilmente, essendo ormai trascorso un mese dalle elezioni del nuovo Parlamento.
Tuttavia, non può sfuggire agli italiani e all'opinione internazionale che un elemento di concreta certezza nell'attuale situazione del nostro paese è rappresentato dalla operatività del governo tuttora in carica, benchè dimissionario e peraltro non sfiduciato dal Parlamento: esso ha annunciato e sta per adottare provvedimenti urgenti per l'economia, d'intesa con le istituzioni europee e con l'essenziale contributo del nuovo Parlamento attraverso i lavori della Commissione speciale presieduta dall'on. Giorgetti"
--------------------------
Cioè: Partiti politici, svegliatevi a trovare la quadra e fare un governo solido, io vi do una mano con la proposta dei due gruppi. Nel frattempo, italiani e mercati, state tranquilli che comunque per i provvedimenti urgenti c'è il governo Monti in carica, che ovviamente dovrà fare i conti col nuovo Parlamento.
E' proprio il contrario di quel che dici tu. Ha di fatto esautorato il Parlamento finchè non ci sarà un nuovo Governo. Il Gov Monti prenderà i provvedimenti che riterrà opportuni consultandosi col Parlamento (come poi è successo nella scorsa legislatura). Ma ovviamente sarà limitato dalla formula "Affari correnti".
Spinoza 122p · 626 settimane fa
Sam 130p · 626 settimane fa
"Ovviamente se avesse assegnato a noi l'incarico per il governo sarebbe stata la scelta ottima, ma la strada scelta è quella che più si avvicina alla soluzione in un momento così difficile". Così il coordinatore comunicazione del Movimento 5 Stelle, Messora, a SkyTg24.
deleted5533420 126p · 626 settimane fa
L'annuncio verrà formalizzato all'inizio della prossima settimana. Il Segretario del PD avrebbe già preso la sua decisione. La scelta, maturata all'indomani del fallimento del suo tentativo di formare il nuovo Governo, avrebbe nelle intenzioni di Bersani lo scopo di accelerare il passaggio alla fase pre-elettorale con la organizzazione delle nuove Primarie per la scelta del candidato alla Premiership. Alla guida del Partito, prima della nuova fase congressuale, resterebbe il vice Letta.
ffortini2 110p · 626 settimane fa
Il voto per Grillo e' a tutti gli effetti una forma di astensione moderna e raffinata, diciamo una astensione 2.0, che io rispetto come altre forme civili di dissenso come astenersi, votare scheda bianca, votare scheda nulla, fare lo sciopero della fame o astenersi dai sottaceti.
Detto questo gli effettivi risultati delle elezioni sono stati, piu' o meno, rifacendo correttamente i calcoli:
alla camera
csx 42,6%
cdx 42,11%
monti 15,2%
al senato
csx 44,2%
cdx 42,9%
monti 12,2%
lasciamo stare premi di maggioranza porcelleschi, visto come sono fatti i calcoli. Lasciamo stare anche qualche possibile alleanza con Monti, ha fatto gia' abbastanza guai (mi sembrano guai ben peggiori di quelli che abbia mai fatto Berlusconi).
L'unico governo possibile e' PD-PDL, o PD con appoggio PDL, i numeri lo dimostrano e gli scontenti dovranno farsene una ragione.
nunzioPugno 133p · 626 settimane fa
Fæs 99p · 626 settimane fa
In questo senso mi accingo a chiedere a due gruppi ristretti di personalità tra loro diverse per collocazione e per competenze di formulare - su essenziali temi di carattere istituzionale e di carattere economico-sociale ed europeo - precise proposte programmatiche che possano divenire in varie forme oggetto di condivisione da parte delle forze politiche. Ciò potrà costituire comunque materiale utile : voglio dire anche per i compiti che spetteranno al nuovo Presidente della Repubblica nella pienezza dei suoi poteri»
--------------------------------------
Per me è il senso del discorso è chiaro: per facilitare il compito del mio successore, affinchè non si trovi nelle mie stesse condizioni, chiedo che si formino questi due gruppi, uno si occuperà di proposte su temi istituzionali e l'altro di proposte su temi economico-sociali. Dai dialoghi che si creeranno tra le varie forze sarà chiaro quali sono compatibili e quali no (se sono più vicini PD-PDL o PD-M5S ). A questo punto, quando entrerà in carica il mio successore saprà chi incaricare per un governo: se una persona vicina a PD-PDL o una persona vicina a PD-M5S, oppure se indire elezioni anticipate.
Cerca cioè di spostare il dibattito di questi giorni dalle contrapposizioni "a priori" tra i partiti ("mai col PDL perchè attaccano la magistratura", "mai col PD perchè è KA$TA", "col PD solo se in cambio ci dà il PdR") ad un dialogo sul programma
Poi ovviamente in 15 giorni non si riuscirà a concludere nulla. Quindi sulle reali intenzioni mi rimetto a voi :)
Apparatschik 109p · 626 settimane fa
deleted8303407 137p · 626 settimane fa
Perché il Parlamento non può partire senza un governo?...
Semplice: perché la composizione delle Commissioni parlamentari e i relativi uffici di Presidenza, componenti fondamentali ed essenziali della vita parlamentare, non si può definire se non si stabilisce prima quali siano i partiti che fanno parte della maggioranza e quali dell'opposizione.
I grillini, per esempio, vogliono la presidenza della commissione sui servizi segreti e quella sulla Rai perché appannaggio dell'opposizione... Ma chi l'ha detto che loro faranno parte dell'opposizione? E se Napolitano ( o il prossimo PdR ) dà invece l'incarico proprio ad un esponente del movimento ostello?
Inoltre, sulla base di quali criteri si danno le presidenze delle altre commissioni, quelle spettanti alla maggioranza, se ancora non si sa chi farà parte della maggioranza?....
Per poter funzionare, il Parlamento ha bisogno che si definiscano i ruoli delle forze politiche, di maggioranza e di opposizione e, conseguentemente, che si formi un governo.... Altrimenti è tutto bloccato e non parte proprio nulla ( e probabilmente nulla partirà se si dovesse andare veramente a nuove elezioni ).
Pirata Romano 145p · 626 settimane fa
Pirata Romano 145p · 626 settimane fa
deleted5533420 126p · 626 settimane fa
deagle1 114p · 626 settimane fa
tinapica 54p · 626 settimane fa
Passerò la Pasqua con Babbo berlusconiano (vietati commenti è berlusconiano ma è il mi' babbo in culo ce lo mando solo io) cugino grillino (come sopra non capisce una mazza ma un bravo bimbo) . Nel mezzo ci si metterà il parentame, in particolare una zia ignorante come una capra ma che vuole mettere bocca su tutto. Per favore atei o credenti, dedicatemi un pensiero (e a Willy Brandt; il mio compagno).
Buona Pasqua a tutti, io speriamo che me la cavo.
Ganleo #sempresereno 125p · 626 settimane fa
ipotesi n. 1: gruppi divisi per argomenti: A) riforma elle istituzioni; B) il resto;
ipotesi n. 2) gruppi divisi per possibile tipologia di governo: A) PD-M5S; B) grande coalizione.
Mi spiego: elaborazione di due programmi distinti a seconda che si cerchino converrgenze con M5S o con grande coalizione.
Oppure: elaborazione di due programmi stile tentativo di Bersani, uno strettamente relativo all'azione di governo, ed uno invece
legato alle riforme istituzionali.
Pirata Romano 145p · 626 settimane fa
Pirata Romano 145p · 626 settimane fa
deleted5533420 126p · 626 settimane fa
nunzioPugno 133p · 626 settimane fa
uno nessuno centomil 107p · 626 settimane fa
Pirata Romano 145p · 626 settimane fa
Tra l'altro se ho ben capito, i grilluti si voteranno il loro candidato alla Presidenza della Repubblica .. punto e basta ...
figuriamoci che anche Travaglio sta lentamente comprendendo che aver votato questa gente è stata una minchiata ...
lukasRusso 89p · 626 settimane fa
Napolitano: "Monti mai sfiduciato, può governare con l'essenziale contributo del nuovo Parlamento."Il governo - ha preannunciato - sta per adottare provvedimenti urgenti per l'economia, d'intesa con la Ue e con l'essenziale contributo del nuovo Parlamento attraverso i lavori della commissione speciale presieduta dall'onorevole Giorgetti"."
Ops ma dove sono gli espertoni del Pd.Quei fini costituzionalisti che mi offendevano tutti i giorni perchè non capivo niente e dicevo cose senza senso.Urgono scuse.
KriKadosh 132p · 626 settimane fa
Elmo 119p · 626 settimane fa
nunzioPugno 133p · 626 settimane fa
deleted5533420 126p · 626 settimane fa
McCommodo 126p · 626 settimane fa
deleted5533420 126p · 626 settimane fa
Francesco 112p · 626 settimane fa
KriKadosh 132p · 626 settimane fa
Fidatevi, vi conviene andare a votare a giugno....
Apparatschik 109p · 626 settimane fa
Elmo 119p · 626 settimane fa
Ormai avete distrutto il PD e questo è un grande servizio che state rendendo al paese. Inoltre il M5S è molto vicino al PDL. Pensateci bene, i punti di contatto sono tanti (via tasse, via IMU, via Equitalia, via Irap, via Euro, via Germania, via spread, via gay, via zingari). Dunque quello che proporrei a Grillo e a Casaleggio è qualcosa a cui forse non avete ancora pensato: nuove elezioni e alleanza col PDL. La sinistra finalmente all'angolo e una buona destra a governare il Paese. I sondaggi ci danno in vantaggio, credo che siamo tornati il primo partito in Italia e col M5S potremmo veramente fare riforme e cambiare il Paese senza neanche dover toccare la legge elettorale. Pensateci...
Lord Beckett 126p · 626 settimane fa
KriKadosh 132p · 626 settimane fa
:p :p
Francesco 112p · 626 settimane fa
Gli atti di straordinaria amministrazione, che sono atti politici e discrezionali, gli puo' fare solo un governo che riceva la fiducia da questo parlamento: tra questi atti ci sono quelli di emendare disegni di legge, emanere decreti-legge, esprime i pareri sui disegni di legge e sugli emendamenti presentati ai disegni di legge.
riporto per l'idiota grillino un mio vecchio post,dove non si diceva che non si poteva fare,ma che non si può fare un cazzo in questa situazione
KriKadosh 132p · 626 settimane fa
KriKadosh 132p · 626 settimane fa
deleted5533420 126p · 626 settimane fa
nunzioPugno 133p · 626 settimane fa
Pirata Romano 145p · 626 settimane fa
Pirata Romano 145p · 626 settimane fa
KriKadosh 132p · 626 settimane fa
pussipussi 105p · 626 settimane fa
deleted5533420 126p · 626 settimane fa
Si è appena degrillinizzato! Memorabile questo inizio del 2013!
McQuqquacha 119p · 626 settimane fa
...serve altro per far capire ai più cocciuti che è un'emerita cazzata?!
ilmetapapero 99p · 626 settimane fa
KriKadosh 132p · 626 settimane fa
Napolitano non può forzare la mano ... Sta danneggiando tantissimo il PD per un suo narcisismo visto che tra due settimane se ne va a casa ....
Pirata, guarda che il PdR deve essere superpartes, anche se viene dal PCI... qui non si tratta di danneggiare il PD, ma di dare un governo all'Italia.
Come faceva a nominare Bersani se non aveva i numeri in Parlamento? Spiegatemelo.......
mcmalinoski 148p · 626 settimane fa
http://www.corriere.it/politica/13_marzo_30/esper...
Pirata Romano 145p · 626 settimane fa
uno nessuno centomil 107p · 626 settimane fa
chi vince: napolitano. l'italia. d'alema.
chi pareggia: grillo. s.b., renzi, monti. lega.
chi perde: giovani turchi, civati, fdi,
chi perde rovinosamente: bersani.
Pirata Romano 145p · 626 settimane fa
uno nessuno centomil 107p · 626 settimane fa
http://www.youtube.com/watch?v=15Nht-_smm8
arturo toscanini dirige l'internazionale
GonzoKent5s 97p · 626 settimane fa
Pirata Romano 145p · 626 settimane fa
Sam 130p · 626 settimane fa
bertwooster 142p · 626 settimane fa
O che li sconfessa se vengono nominati?
pdpv 114p · 626 settimane fa
- uno politico con i capigruppo parlamentari
- uno tecnico con le parti sociali (sindacati, confindustria, confartigianato, cooperative, etc.)
Potrebbe essere questa la composizione dei due gruppi?
KriKadosh 132p · 626 settimane fa
Gli ha detto in sostanza " O VI METTETE D'ACCORDO O VI TENETE MONTI FINO A OTTOBRE COME MINIMO"
Gerdalpozzo 91p · 626 settimane fa
nunzioPugno 133p · 626 settimane fa
1) io e monti siamo gli unici di cui il mondo piu' o meno si fida e quindi restiamo fino all'ultimo
2) per il resto se la vede quello che viene dopo di me.
ha scelto una terza via devo dire molto intelligente tra l'incaricare qualcuno che tra 10 giorni poteva non godere della fiducia del suo successore e dimettersi aprendo la via al caos sui mercati. la storia delle commissioni e' chiaramente una cazzata per tenere occupati i giornalisti per qualche giorno.
vabbe', ne e' uscito con una certa eleganza, va detto.
deleted5533420 126p · 626 settimane fa
deleted5533420 126p · 626 settimane fa
Non avrà tutte le lauree che millantava ma questa sua è geniale!
uno nessuno centomil 107p · 626 settimane fa
io dico che se riesce a sbrogliare la situazione che altri hanno ingarbugliato è un genio.
mi pare evidente che buona parte del pd ha esautorato de facto bersani ed ha dato rassicurazioni al capo dello stato.
ora nel pd mi aspetto un mezzo terremoto.
matteo renzi sempre piu' probabile premier. nel 2014.
Gerdalpozzo 91p · 626 settimane fa
Nel passato, questo passaggio è sempre avvenuto senza problemi ed è stao considerato "cortesia istituzionale".
Oggi è chiaro che avremmo rischiato un governo di pochi giorni.
Napolitano non se l'è sentita di prendere una decisione che in qualche modo vincolava anche il suo successore, e neppure ritiene che al momento ci siano le condizioni per eleggere velocemente un nuovo PdR.
Da qui a farne un genio .....
Pirata Romano 145p · 626 settimane fa
Mauro 148p · 626 settimane fa
Parlate di mettere alla prova questo o quello.. per me, anche grazie alle imminenti feste, si tratta di un modo come un altro per mantenere la poltrona fino alla fine.
uno nessuno centomil 107p · 626 settimane fa
McQuqquacha 119p · 626 settimane fa
Mauro 148p · 626 settimane fa
Devo prendere seriamente l'abitudine di leggere la stampa internazionale prima di quella italiana. Dà la misura della nostra assurdità.
Non sono fashion, sono solo preoccupato che in mezzo alla ripresa della paranoia nord-coreana in grande stile, in mezzo alla cina che sta facendo la spesa ovunque per soprassare l'unione europea come prima potenza economica e gli usa come prima potenza militare, all'africa che ogni giorno ne ha una, alla crisi finanziaria, noi siamo qui a domandarci che farà un coglione genovese
Gerdalpozzo 91p · 626 settimane fa
Mi sembra però chiaro che chi per il momento è perdente è il M5Silvio.
Voleva più ruolo per il Parlamento e ora il percorso indicato da Napolitano prevede di definire proposte già "condivise" nei gruppi che prevedibilmente il Parlamento dovrà poi solo ratificare.
A questo punto (se sono coerenti) nessuna personalità vicino al M5S dovrebbe partecipare ai due gruppi.
Elmo 119p · 626 settimane fa
NON CAPISCI UN CAZZZZZOOOOO DI NIENTE!!!
NON SI ANDRA' A VOTARE MERDA ROSSA!!!
FARANNO UN ACOMMISSIONE DI GENTE SAVIA E RESPONSABILE CHE DISCUTERA' SUI CONTENUTI COSA CHE NON E' MAI SUCCESSO IN ITALIA!! MAI!!!
FARANNO COSE GRADITE AL MOVIMENTE
BERSANI COPP E' MORTO
BERLUSCONI E' IN GALERA
GRILLO VINCE!!!!!!!!!!
McFossil 139p · 626 settimane fa
Bastava che Renzi non s'infognasse nel liberismo alla Ichini/Monti,che la bad company dei pizzini a Monti non ci costringesse a lasciare la foto di vasto per gettarci nell'abbraccio mortale col banchire mannaro.
Basta che i "lussi che non possiamo piu` permetterci" fossero evasione, elusione, sfruttamento, spreco, regalie, caste.
Altro che "sanita` pubblica con fonti di finanziamento alternative".
Bastava un po' di "acqua pubblica".
E oggi la storia sarebbe un'altra.
Ma invece, come previsto, stiamo qui a piagne.
Tutta colpa di Bersani e del PD?
Maddeche`, siamo seri!!!!!
segue
GonzoKent5s 97p · 626 settimane fa
Chi sarà nelle commissioni?
fbo64 115p · 626 settimane fa
GonzoKent5s 97p · 626 settimane fa
Spero che siate intellettualmente onesti nel riconoscerlo.
Pirata Romano 145p · 626 settimane fa
deleted5533420 126p · 626 settimane fa
Non c'è più mondo!
GonzoKent5s 97p · 626 settimane fa
Votare a ottobre per Renzi è meglio.
gianlu3 pisapiano 128p · 626 settimane fa
McCommodo 126p · 626 settimane fa
ilmetapapero 99p · 626 settimane fa
deleted5533420 126p · 626 settimane fa
Si sono tutti rincoglioniti!!!!!
alexmad86 112p · 626 settimane fa
deagle1 114p · 626 settimane fa
GonzoKent5s 97p · 626 settimane fa
GonzoKent5s 97p · 626 settimane fa
Francesco 112p · 626 settimane fa
Pirata Romano 145p · 626 settimane fa
bertwooster 142p · 626 settimane fa
Federico56 104p · 626 settimane fa
Skorpiocalisse 135p · 626 settimane fa