Commenti (27)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
Commenting Disabled
Further commenting on this page has been disabled by the blog admin.
Sondaggio istantaneo tra mie conoscenze sinistrorse radicali: meglio che rivinca il Nano che Bersi!!!!
Rispondi
2 risposta · attivo 634 settimane fa
Sarò in controtendenza ma estrema sinistra, impegna in volontariato, (decine di persone, fratello compreso) che la settimana scorsa parlavano di "eventuale" voto disgiunto al senato, oggi parlano di "possibile" voto a IBC anche alla Camera! Preciso, che i più "grandicelli" in parte avevano votato Sinistra Arcobaleno... gli ex veltroniani dell'ultimo minuto del 2008 avevano già confermato nei giorni scorsi. ;)
Rispondi
è chiaro che non può finire qui. Domani, la scaletta prevede che Renzi parli per primo, introdotto dal segretario del Pd di Firenze, Patrizio Mecacci. Molto probabilmente il sindaco glisserà sul caso Monte dei Paschi o se la caverà con qualche battuta. La materia verrà affrontata invece da Bersani, che parlerà subito dopo. Da parte del segretario c’è tutta l’intenzione di fare del discorso di domani un evento che resti impresso nella mente degli elettori e che risponda alle tante domande che, da quando è cominciato a girare il ‘fango’ su Mps (così lo bollano i Dem), stanno segnando la corsa al voto, al di là del merito delle accuse. Un po’ Bersani ha già risposto: se osano accusare, “li sbraniamo”, ha detto sabato scorso. Ma i “polveroni”, come li ha chiamati oggi, continuano ad essere agitati: c’è bisogno di qualche parola in più, soprattutto per gli elettori. Da qui nasce l’esigenza di usare la scena di Firenze, terra toscana, per abbozzare i progetti del Pd in materia di rapporti tra partiti e banche in vista dell’approdo a Palazzo Chigi
Rispondi
1 risposta · attivo 634 settimane fa
I veleni di Siena hanno cambiato il gioco politico, non è solo tattica elettorale. Firenze quindi servirà come controffensiva di tutto il Pd. E chi avrà più filo, tesserà più tela. In ballo potrebbe non esserci solo la maggioranza al Senato, ma la stessa vittoria del centrosinistra. I sondaggi del fine settimana cominceranno a dire se il caso Mps sta avendo degli effetti sull’elettorato. La questione del Senato è una roba “tecnica, c’è in gioco qualcosa di più”, arriva a dire Bersani da Palermo. Al segretario non resta che far leva sulle armi vere del Pd, quelle che anche Renzi condivide fino in fondo. Infatti dalla Sicilia lancia un monito: “Non bisogna mai fare i calcoli a tavolino: nelle elezioni c’è sempre un’onda, credo che dobbiamo suscitare un’onda buona e poi non ce ne sarà per nessuno. Il popolo delle primarie sono la nostra arma atomica”.
Rispondi
Mauro un chiarimento, seguimi nel ragionamento e dimmi di quanto sbaglio :-D :
sto guardando i dati del sondaggio IPR su sondaggipoliticoelettorali ...
campione per la camera nazionale circa 1000 contatti --> IBC al 35.4% --> CDX 28%
campione per il senato per regione circa 600*5regioni ---> IBC (35+32+34+35+34) media 34% --> CDX (33+40+30+32+34) media 33,8%
ora tenendo presente che le 5 regioni sono in teorie quelle dove IBC è più debole e il CDX più forte ... e considerando un campione tot. di 3000 contatti (600*5) come può essere che il dato nazionale sia per IBC solo di 1,4 pt.% in più e per il CDX di quasi 6 pt. % in meno ?!?!?
Thanks
Rispondi
2 risposta · attivo 634 settimane fa
A parte il paio di punti che balla tra camera e senato, non lo so spiegare.
O sbagliano nei regionali o nei nazionali. Spero nei secondi.
Rispondi
Chiedo scusa, ma se la media e' fatta solo su quelle 5 regioni allora e' ovvio che ci sia una idfferenza, magari anche notevole.
I due campioni sono completamente diversi e quelle 5 regioni sono storicamente di destra (Lombardia, Sicilia e Veneto su tutte).
Mi stupirei se i risultati fossero gli stessi (a livello nazionale e regionale).
Rispondi
Mps/ Bersani: Chi ci accusa di cose assurde pagherà barca soldi
"I nostri avvocati stanno spulciando i giornali di destra"
Rispondi
Domanda:
Perche' il Movimento 5 stelle viene inserito nel gruppo altri???
I soliti sondaggi commissionati e sporchi..questa strategia non vi portera' da nessuna parte...!!!
Ormai il movimento 5 stelle e' al 20% e in alcune regioni si punta al 30%
Metttetevi il cuore in pace!!!
Rispondi
c' è samorì alla zanzara !!!!!!
Rispondi
1 risposta · attivo 634 settimane fa
simpatico però... ok mir sarà la mia seconda scelta
Rispondi
"Con Ingroia non abbiamo mai fatto nè trattative, nè tavoli, nè sedie". Lo ha detto il segretario del Pd Pierluigi Bersani, rispondendo a Palermo ai cronisti che gli chiedono di possibili alleanze con il leader di Rivoluzione civile. "Siamo gente seria, abbiamo sempre fatto un ragionamento politico - ha aggiunto -. I voti sono tutti utili. Ma ci può essere un voto utile per testimoniare, benissimo, ma se si cerca un voto utile per battere la destra, c'è solo un voto utile che è verso di noi. Attenti a non favorire la destra".
Rispondi
Mps/ Berlusconi a Bersani: Non ho paura di essere sbranato
Politica di chi ha radici nel Pci sempre fatta di minacce
Rispondi
1 risposta · attivo 634 settimane fa
Vero? Come temevo lo sbraniamo è un boomerang...ricompatta i destri.
Rispondi
"Alle prossime elezioni il voto si concentrerà sui due schieramenti maggiori, centrosinistra e centrodestra, mentre Mario Monti e Beppe Grillo si contenderanno il terzo posto." A prevederlo è Massimo D'Alema, auspicando che Monti "arrivi terzo", anche se "avrebbe fatto meglio a tenersi fuori dalla mischia". Rispetto alle alleanze e all'apertura del presidente del Consiglio a 'chi ha un programma riformista', D'Alema ha detto: "Appunto, farebbe meglio a non polemizzare troppo con noi. Noi siamo al 35-36%, Berlusconi al 28%: la sfida è lì e il voto si concentrerà: questo, temo, da una parte sarà un vantaggio per Berlusconi, dall'altra spero che sia punto di forza per noi", ha concluso.
Rispondi
"Se il Pdl avesse applicato il nostro codice etico, ne avrebbe buttato fuori una vagonata. Neanche Berlusconi sarebbe candidabile da noi. La commissione di garanzia è andata molto avanti nei meccanismi di tutela del nostro buon nome". Lo ha detto il segretario del Pd Pierluigi Bersani, a margine di un incontro elettorale in corso nel pomeriggio a Palermo. Sull'esclusione di alcuni candidati "eccellenti" in Sicilia, Bersani ha aggiunto: "E' stata una scelta che ha prodotto ammaccature, ma alla fine è stata compresa".
Rispondi
Sul partito di Grillo dal libro della Gualmini . "il voto per il comico-politico è fatto da operai (la percentuale più alta, il 29,5), poi da dipendenti privati (28,5), lavoratori autonomi e partite Iva (27,4), studenti (25,3)...".
Rispondi
1 risposta · attivo 634 settimane fa
secondo me la percentuale più alta , soprattutto al sud , in questo momento c'è l'ha tra i disoccupati
Rispondi
"Non abbiamo ragione di temere l'accertamento della verità' su Mps e che si faccia chiarezza". Certo, nei sondaggi ha sottolineato l'ex ministro degli Esteri Massimo D'Alema" ha avvantaggiato Grillo". A margine della presentazione del suo libro 'Controcorrente' a Padova l'esponente del Pd e' tornato sul caso Mps evidenziando che "l'avvicendamento al vertice della banca e la richiesta di chiarezza alla magistratura sono venuti dalle istituzioni locali, per cui bisogna riconoscere anche i meriti della buona politica e del sindaco di Siena Quindi non abbiamo motivo di temere speculazioni che non toccano il nostro partito"
Rispondi
ma come fanno a dire che il distacco si riduce?
Rispondi
Peccato che anche Lombardia - tra MPS, Balotelli e le indagini per peculato sui consiglieri regionali di csx - stia passando a cdx leaning e Maroni solid.
Rispondi
che ritmo.. sono stato assente per un paio d'ore e mi ritrovo indietrissimo!

vedo di aggiornare un po'...
Rispondi
oh questo Lupo non lo conoscevo ...mi sembra bravo!
Rispondi
primo!
Rispondi

Comments by