ho cambiato il titolo dell'articolo. qualora non andasse bene, essendo parte integrante dell'articolo stesso, ritieniti legittimato a cancellare la pubblicazione
Oggi sono un pò più rilassato. La Florida è persa, il New Hampshire quasi, ma Colorado, Iowa e Virginia sono sempre toss-up. Il Nevada ormai lo darei ad Obama così come il Wisconsin. Quindi a questo punto a Obama basta vincere in Ohio per essere rieletto. Quindi Romney farebbe bene a lasciare perdere gli staterelli di cui sopra e concentrarsi tutto sull''Ohio. D'altra parte nelle recenti elezioni Florida e Ohio sono sempre andati al vincente. Quello che mi spaventa è che gli ultimissimi sondaggi danno un margine di vantaggi molto basso a Obama in Ohio se non addirittura una situazione di parità. Quindi i casi sono due. O dovremmo aspettare i dati definitivi dell'Ohio per sapere chi ha vinto, oppure i sondaggisti stanno solo creando suspense per giustificare il loro stipendio e aumentare il traffico sui loro siti internet....
In Sicilia succede anche che delle galline vengano scortate dalla polizia. Si tratta di una dozzina di esemplari padovane di proprietà del governatore uscente Raffaele Lombardo, che dovendo traslocare da Palermo a Catania per via del suo ritiro dalla vita politica, si è trovato costretto a spostare i suoi leggendari volatili dalla residenza ufficiale a quella privata. Trattasi di una dozzina di esemplari in tutto, trasportati a bordo del van solitamente utilizzato dagli uomini della scorta e accompagnati dal rarissimo esemplare di gallo Orpington. Tutti hanno lasciato il palazzo della presidenza sotto scorta.
deve conquistare North Carolina, Florida, Virginia, Colorado, Nevada, New Hampshire, Iowa (273) oppure tutti gli stati di sopra tranne NH (269 ma decide il congresso :o gni stato un voto--> stati romney 29)
The latest Reuters/Ipsos tracking poll finds President Obama had a lead of 53% to 42% among the 17% of the surveyed registered voters who said they had already cast their vote.
Il passo indietro di Silvio Berlusconi è stato salutato con commenti positivi dal Pd, seppure con la cautela dovuta quando si parla degli annunci del Cavaliere, e non poteva essere diversamente di fronte al nemico di sempre che si tira fuori dalla corsa per la premiership. Pier Luigi Bersani ne ha approfittato per rivendicare la primogenitura della scelta delle primarie, sfidando Beppe Grillo a fare altrettanto. Ma in più di un dirigente Pd la mossa di Berlusconi apre il timore di un 'nuovo '94', quando la novità dell'ultimo minuto sparigliò le carte sul tavolo. Senza contare che lo stesso Bersani preferirebbe di gran lunga trovarsi di fronte un avversario ormai in difficoltà come il Cavaliere, al quale ricordare per tutta la campagna elettorale gli insuccessi dei suoi governi, che non uno schieramento che invoca il 'Monti-bis'. L'unico che evoca esplicitamente uno scenario pericoloso per il Pd è Giuseppe Fioroni, che avverte: "Se Pd e centrosinistra continuano con la follia della rottamazione di Monti e della sua agenda e Bersani non riesce ad imporsi rischiamo di regalare Monti e la sua agenda alla destra di questo paese". Ma anche altri, che al momento preferiscono l'anonimato, ammettono che tra la lista 'Todi2' che muove i primi passi, la 'lista per l'Italia' annunciata da Gianfranco Fini, Luca Cordero di Montezemolo, i centristi e magari, adesso, pezzi consistenti di Pdl, si rischia la costituzione di un importante schieramento 'pro-Monti' che potrebbe mettere in difficoltà il progetto del Pd. Casini, del resto, anche questa sera ha escluso la possibiltà di un suo riavvicinamento al Pdl, ma ha aggiunto: "Per me dopo Monti c'è Monti, non c'è Alfano, Vendola o Renzi. Se Monti non fosse disponibile a ripetere l'espertienza di Governo "noi avremo bisogno ancora di chiedere a una personaltà di questo tipo di continuare il lavoro". Quindi, ha concluso, "Se questo nostro lavoro sarà condiviso da altri nel Pdl e nel Pd, magari". Molto, spiega un dirigente Pd, dipenderà anche dalle reali intenzioni di Berlusconi e da ciò che accadrà in Sicilia: se il passo indietro di Berlusconi si rivelasse una messinscena, il 'rassemblement' montiano di cui parla Casini sarebbe più complicato. Così come in caso di vittoria dell'alleanza Pd-Udc in Sicilia per Casini sarebbe più difficile pensare di mettere in discussione questo schema. Ma le primarie possono diventare "un salto nel buio" per il Pdl, come spiega un altro parlamentare Pd, e innescare un 'big bang' del partito berlusconiano che porti l'ala moderata nell'orbita della lista Monti. Lo stesso Bersani, da mesi, ripete che il "vuoto" che c'è a destra potrebbe essere riempito. Insomma, Bersani e i democratici festeggiano, ma tengono anche gli occhi bene aperti per capire cosa si muove sull'altro fronte.
Bruno Tabacci ha raggiunto, con un giorno di anticipo, la quota di firme necessarie da raccogliere in piu' regioni per presentare la candidatura alle primarie di centrosinistra. Il candidato, che ha anche superato la quota prescritta, simbolicamente consegnera' gli elenchi delle firme domani alla sede del Partito democratico.
Julio ha raggiunto, con un giorno di anticipo, la quota di firme necessarie da raccogliere in piu' regioni per presentare la candidatura alle primarie di centrosinistra. Il candidato, che ha anche superato la quota prescritta, simbolicamente consegnera' gli elenchi delle firme domani alla sede del Comitato Renzi di Firenze.
Santanchè: corro alle primarie, no paura "Berlusconi ha fatto bene a fare questa ichiarazione: ha tolto l'immobilismo politico. Certamente che mi candiderò dopo la battaglia che ho fatto. Non ho paura di nessuno, ci sono tante personalità di cui auspico la candidatura. Vincerà chi avrà maggior consenso".
Così Daniela Santanchè lancia la sua candidatura alle primarie del centrodestra. La sua idea di partito: "Innanzitutto è quella di trovare il nome giusto del partito, poi meno 50% ai costi della politica. E gli italiani non dovranno imparare il tedesco".
Mi sono sbagliato. La crescita DEM inizia dal 1980, dalle elezioni perse da Carter, elezioni nelle quali prese meno voti rispetto a 4 anni prima. Da quel momento i DEM hanno sempre, ripeto, SEMPRE, preso più voti rispetto alle elezioni precedenti.
Il tafazzismo della sinistra, a mio modo, non è solo nella classe dirigente, ma anche negli elettori che, alla notizia di primarie del centrodestra, già se la stanno facendo sotto immaginando tracolli del centrosinistra alle prossime elezioni. Per quale motivo, poi, non l'ho ancora capito...
Leggevo che su 140 milioni di voti Obama e Romney sarebbero separati da 91.000 voti. Vorrebbe dire che Obama prenderebbe più o meno (forse anche meno) i voti del 2008 e Romney 10.000.000 in più rispetto a McCain. La cosa che mi sorprende di questa stima è la frenata dell'aumento dei voti DEM che dura dal 1992 ad oggi. Non so, non capisco perchè dovrebbe fermarsi. Io ritengo che Obama otterrà come minimo 75 milioni di voti, Romney potrà avvicinarsi a 70, forse superarli, ma ci dovrebbe essere un certo margine per il candidato DEM.
E adesso? Adesso che Silvio Berlusconi - per convinzione, delusione o forse solo per dispetto - ha reciso il cordone ombelicale con un mondo che non conosce altro leader da 18 anni, adesso nel Pdl che succede? Il giorno del clamoroso annuncio (clamoroso fino a prova contraria, fino a contrordine) c'è chi esulta e chi si lamenta, chi si candida e chi continua a tacere. Tutti, ma proprio tutti, soprattutto si interrogano. E tutti, sottovoce e smaltita l'iniziale euforia, si domandano: "Ma non è che Berlusconi ci ha mollato?". Se lo chiedono i principali dirigeti berlusconiani, magari soddisfatti ma comunque scossi e presi alla sprovvista. E se lo chiedono in tutto il centrodestra, in quell'area già da mesi lacerata e cristallizzata da un'estenuante partita a scacchi. C'è chi si dispera, innanzitutto. Come Michaela Biancofiore, 'amazzone' che parla di un brutto giorno per l'Italia e spera, fino alla fine, che sia "il Paese" a reclamare l'ennesima discesa in campo di Silvio. E c'è chi esulta, come quasi tutti tutti i colonnelli che da settimane imploravano Angelino Alfano: "Convincilo tu, convinci Silvio, altrimenti è finita". Esultano gli ex An, che se davvero le primarie si terranno proveranno a pesarsi e soprattutto riusciranno a mantenere un piede in quel partito che sembrava volerli licenziare senza troppe cerimonie. E sorride Cicchitto e tutti gli ex ministri azzurri che chiedevano "chiarezza" a Berlusconi, a costo di finire ai margini. Sorride anche Alfano, che finalmente porta a casa un risultato, dopo estenuante trattativa. Da "democristiano", come ormai lo chiamano in molti. Eppure resta un dubbio, che si fa spazio man mano che la polvere si deposita: "Ce la faremo? E lui ha mollato davvero?". Sorride meno, almeno per ora, Daniela Santanché. Lei tifava Silvio, è stata la prima ad annunciare la candidatura. Ma poi chi l'ha detto che non sorride anche lei, che potrebbe comunque ritagliarsi un ruolo nella contesa delle primarie? Già si moltiplicano i nomi dei potenziali concorrenti, già si intravede una contesa che potrebbe coinvolgere Meloni e Alemanno, Crosetto e Alfano, Santanché e chissà quale altro dirigente. Un po' sorride, un po' si preoccupa Pier Ferdinando Casini. E' preoccupato perché le primarie potrebbero ridare un po' di fiato a un partito, il Pdl, in caduta libera. Ma è anche sollevato, perché da quelle primarie potrebbe venir fuori uno scontro così duro da favorire i competitor nel campo moderato. Lui si tira subito fuori, nel dubbio: "Per me dopo Monti c'è Monti, non Alfano. Se la linea del Pdl se è quella della Santanché, non la condividiamo, mentre Alfano è diverso, è una persona che io stimo e speriamo venga emancipato da questa scelta di Berlusconi perché ce n'è bisogno". Parla di "nuovi scenari" Roberto Maroni, e chissà a cosa pensa il segretario del Carroccio. Chi invece tace è Luca Cordero di Montezemolo. Oggi si è dimesso dalla Presidenza di Ntv, muovendo un altro piccolo passo nella direzione dell'impegno diretto. Berlusconi lo corteggia da tempo, ma difficilmente sovrapporrà la propria immagine gli eredi del berlusconismo. La verità è che tutti, ancora una volta, aspettano. Sempre che alla fine le primarie si tengano davvero. Perché i tempi sono strettissimi e qualcuno, nel Pdl, già pensa che dopo il voto siciliano il quadro potrebbe modificarsi ancora.
Nella manifestazione di ieri giannino ha attaccato duramente berlusconi e il suo governo. Ribadisce un NO CATEGORICO all'alleanza col pdl. Credo che non vedremo alcun servizio nei tg o nei giornali berlusconiani sul neonato movimento voi che dite? :p
Elezioni, Casini: faremo lista per Italia "Me lo aspettavo. Berlusconi è un uomo intelligente, credo avesse ben chiara la percezione del suo rapporto con il Paese. Ha cercato di valorizzare il suo passato e di dare valore politico alla sua azione. Ma non penso che potesse candidarsi a premier, non poteva non capirlo". Così il leader Udc, Casini.
"Ora - ha proseguito - spero che Alfano venga emancipato dall'uscita di scena di Berlusconi". E sulle alleanze: "Noi faremo la lista per l'Italia. La cosa certa è che io con Vendola non ho nulla a che fare".
Barbara Berlusconi: ora altri alla prova "La responsabilità di rappresentare la maggioranza degli italiani spetta ora ad altri. E i tanti che in questi anni hanno dato lezioni hanno l'opportunità di mettersi alla prova".
Così Barbara Berlusconi, all'uscita dalla sede del Milan, sulla decisione del padre Silvio Berlusconi.
L'annuncio delle primarie del centrodestra è un altra mazzata per Renzi, ora gli elettori di centrodestra avranno un posto dove andare e non sentiranno la necessità di recarsi alle primarie del centrosinistra.
Renzi: rottamato anche il centrodestra "Dunque anche nel centrodestra la rottamazione diventa realtà: Berlusconi ufficializza che lascia. E annuncia le primarie del centrodestra. Sono felice per la democrazia italiana: è un passo avanti non banale". Renzi non rinuncia a una punzecchiatura al centrosinistra. "Sono curioso - dice riferendosi alle primarie del PdL - di vedere le regole che faranno loro: non vorrei che fossero più attenti alla partecipazione di noi".
ecco bravo vai nella tua vera casa: il pdl. e portati dietro pure reggi.
"«Le elezioni regionali? Non ci sono solo Lombardia e Lazio, non dimentichiamoci che tra un po’ c’è anche il Molise»: la dichiarazione di Anna Maria Cancellieri sorprende il mondo politico molisano. Ovvio pensare che se lo dice il ministro significa che “sa qualcosa che altri non sanno”. Altrettanto ovvio, quindi, che l’uscita della Cancellieri sia stata immediatamente interpretata come un’anticipazione della sentenza che tutti aspettano. Cioè che il Consiglio di Stato ha deciso di annullare le elezioni di un anno fa e rimandare anche il Molise al voto."
Il ritiro dalla scena politica di Silvio Berlusconi è una mossa che Massimo Cacciari considera "largamente scontata. La sua epoca era finita, per fortuna - dice il filosofo - e questa è una decisione che non mi stupisce affatto". Secondo Cacciari questo non metterà a rischio il Pdl, anzi: "la fine del Pdl - afferma - sarebbe stata certa se Berlusconi fosse restato in campo". "Mi pare l'unica scelta - osserva Cacciari - che permetterà ad Alfano di avere una certa agilità ed elasticità di manovra nel tentare l'impresa, che reputo disperata, di trovare un accordo con Casini e con il centro". Allo stesso tempo, conclude l'ex sindaco di Venezia, "potrebbe consentire, senza che Berlusconi si esponga troppo, la creazione di una lista di scatenati fedelissimi, tipo la la Santanchè e altri"
Silvio Berlusconi ha deciso di ritirarsi dalla politica e non sarà candidato alla presidenza del Consiglio. Come ultimo atto da leader del Pdl, il Cavaliere ha deciso di aprire alle elezioni primarie per la sua successione, primarie che si terranno il 16 dicembre e molto probabilmente non saranno più una corsa interna al Popolo della libertà (partito il cui destino è ancora incerto), ma primarie aperte nella logica di un nuovo e più ampio soggetto politico cui dovrebbero aderire tutte le forze del centrodestra italiano: forse Pier Ferdinando Casini, forse anche Luca Cordero di Montezemolo che oggi ha lasciato la presidenza della compagnia ferroviaria Ntv (e che a breve potrebbe dimettersi anche dalla vicepresidenza di Unicredit).
La decisione di Silvio Berlusconi pare sia maturata nelle ultime ore come conseguenza di approfonditi consulti all’interno della sua cerchia più ristretta: famiglia e azienda. “Se Silvio ascolterà i miei consigli si ritirerà”, aveva detto lunedì scorso Ennio Doris, banchiere, socio d’affari e amico di vecchia data dell’ex presidente del Consiglio. Negli ultimi giorni il Cavaliere, sempre incerto, aveva a più riprese testato ipotesi diverse da quella del suo ritiro alternando annunci intorno alla sua ipotetica ricandidatura.
Enrico, ma è vero che il territorio della provincia dove vivi presenta caratteristiche specifiche e interessi economici, legati in particolare al comparto agroalimentare, che meritano adeguata tutela, anche e soprattutto dal punto di vista della tutela della denominazione geografica, che giustificano il mantenimento della Provincia?
''Conosco il Pdl. So che vive di sentimenti bestiali. Di odii. So di essere la persona più odiata da Alfano. Cosa peraltro ricambiata". Che tra Gianfranco Miccichè e il suo ex partito non scorresse buon sangue è cosa risaputa. D'altronde, l'ex ministro se ne andò sbattendo la porta in aperto contrasto proprio con Angelino Alfano, ai tempi leader azzurro sull'isola. Ma sul Corriere della Sera il leader di Grande Sud e candidato governatore alle imminenti regionali in Sicilia (contro Musumeci, candidato del Pdl) va giù durissimo. Soprattutto su Alfano: "Ha avuto dei comportamenti da animale. Non posso pensarla diversamente. Devo ancora capire che cosa gli ho fatto". Il dente avvelenato è sicuramente dovuto al defenestramento dal partito, e Miccichè lo ammette e aggiunge: "L'ho inventato io. Quando l'ho conosciuto non era nessuno. Io l'ho scelto, io l'ho candidato alle Regionali, io gli ho messo in mano Forza Italia all'Ars... Stava sempre con me. Poi, quando Berlusconi mi chiese un ragazzo che gli facesse da assistente glielo portai''. E quanto a sassolini dalle scarpe, eccone un altro: "Totò Cuffaro è in carcere perché paga per tutti. Paga per essere siciliano. Cosa ha fatto? Degli imbrogli in Regione? Io non l'ho ancora capito. So che non l'hanno processato per questo. L'hanno messo dentro per mafia. Capitasse a Formigoni, a Zaia, Errani o altri magari li potrebbero condannare per corruzione o truffa. Qui vai dentro per mafia". E su Lombardo "l'ha eletto il Pdl e poi lo ha fatto governare il Pd, mica io. Sono loro che devono spiegarsi con gli elettori. Io faccio il presidente, lui porta i voti. E' diverso". Sarà, ma intanto gira voce che per fare un dispetto al Pdl e ad Alfano Miccichè chieda il voto disgiunto. Che favorirebbe il piddino Crocetta, dipinto dai maligni uomo espressione di Lombardo tanto quanto lo stesso Miccichè...
Esodati, sì a copertura prelevando il 3% sui redditi alti. Il Governo era contrario In commissione lavoro alla Camera tutti i gruppi hanno votato all'unanimità un emendamento, su cui L'Esecutivo si era espresso in maniera negativa per ragioni di coperture finanziarie. E su questo i partiti hanno proposto di tassare gli introiti oltre i 150 mila euro
Silvio Berlusconi rompe gli indugi e annuncia che non si candiderà a premier alle prossime elezioni. E indica anzi una data, il 16 dicembre, per far svolgere le primarie nel Pdl.
''Non intendo ritirarmi a vita privata nell'immediato ne' in futuro''. Lo ha detto Roberto Formigoni che in un incontro con la stampa ha ribadito che non si ricandidera' presidente della Regione Lombardia, ma ''nell'immediato mi battero''' in campagna elettorale."
"Abbiamo dato mandato ai nostri iscritti e simpatizzanti di partecipare alle primarie del Pd. Il nostro candidato e' Bersani perche a noi il Pd ci piace cosi', con queste visioni antiche e paradossali". Lo dice Simone Di Stefano, vice presidente nazionale di Casapound, durante una conferenza stampa a Roma. "Se poi anche il Pdl avesse dei candidati tra i quali scegliere- continua Di Stefano-, anche li' voteremmo la parte peggiore. Il problema e' che in questi giorni il Pdl ci sembra gia' assolutamente morente...".
"Tutti gli addetti ai lavori - politici, giornalisti, comunicatori - sono ormai a conoscenza del fatto che nelle ultime settimane la candidatura di Gianfranco Miccichè è cresciuta notevolmente, supportata anche dalla forza dalle liste a lui collegate, e che negli ultimi giorni ha ormai superato i suoi competitori”. E’ quanto dichiarano in una nota congiunta Giovanni Pistorio, Pippo Fallica, e Carmelo Briguglio, segretari regionali del Partito dei Siciliani MPA, Grande Sud, e Futuro e Libertà per l’Italia. “Le stesse falsità messe in giro in questi giorni – continua la nota - hanno come obiettivo quello di indebolire il nostro candidato in un estremo tentativo di raggiungerlo sul piano del consenso. Riteniamo allora indispensabile, in questa ultima parte della campagna elettorale, lanciare un appello agli elettori moderati del centrodestra a non disperdere il proprio voto sul candidato perdente di un PDL sempre più ostaggio della Lega e ad esprimere la propria preferenza in favore di Gianfranco Miccichè alla Presidenza della Regione, per costruire insieme un progetto autonomista e sicilianista, a difesa del nostro territorio e dei diritti della nostra gente, lontano dalla logica dei partiti romani della destra e della sinistra”.
W LA PROPAGANDA; OCCHIO CHE FINITE TUTTI A FARE AL MASSIMO I CONSIGLIERI DI QUARTIERE SE SBAGLIATE
Autocritica Di Pietro: candidati online Il leader dell'IdV, Di Pietro, dopo gli ultimi casi che vedono indagati esponenti del suo partito, lancia una proposta: quando si voterà "pubblicare l'elenco delle candidature online 20-30 giorni prima".
che vuol dire? già ora le prefetture pubblicano tempestivamente il manifesto dei candidati.....
duole doverlo segnalare ad un sito solitamente ben informato come il vostro, ma questo post non tiene conto dei sondaggi riservati che circolano al comitato Renzi, ne' di quello che hanno detto gli amici di Pablito al bar.
Enrico C 138p · 648 settimane fa
Luigi De Michele 118p · 648 settimane fa
ho cambiato il titolo dell'articolo.
qualora non andasse bene, essendo parte integrante dell'articolo stesso, ritieniti legittimato a cancellare la pubblicazione
McFabbio2 131p · 648 settimane fa
deleted5181689 111p · 648 settimane fa
In Sicilia succede anche che delle galline vengano scortate dalla polizia. Si tratta di una dozzina di esemplari padovane di proprietà del governatore uscente Raffaele Lombardo, che dovendo traslocare da Palermo a Catania per via del suo ritiro dalla vita politica, si è trovato costretto a spostare i suoi leggendari volatili dalla residenza ufficiale a quella privata. Trattasi di una dozzina di esemplari in tutto, trasportati a bordo del van solitamente utilizzato dagli uomini della scorta e accompagnati dal rarissimo esemplare di gallo Orpington. Tutti hanno lasciato il palazzo della presidenza sotto scorta.
KriKadosh 132p · 648 settimane fa
deve conquistare North Carolina, Florida, Virginia, Colorado, Nevada, New Hampshire, Iowa (273)
oppure tutti gli stati di sopra tranne NH (269 ma decide il congresso :o gni stato un voto--> stati romney 29)
McCommodo 126p · 648 settimane fa
McJulio 146p · 648 settimane fa
L'unico che evoca esplicitamente uno scenario pericoloso per il Pd è Giuseppe Fioroni, che avverte: "Se Pd e centrosinistra continuano con la follia della rottamazione di Monti e della sua agenda e Bersani non riesce ad imporsi rischiamo di regalare Monti e la sua agenda alla destra di questo paese". Ma anche altri, che al momento preferiscono l'anonimato, ammettono che tra la lista 'Todi2' che muove i primi passi, la 'lista per l'Italia' annunciata da Gianfranco Fini, Luca Cordero di Montezemolo, i centristi e magari, adesso, pezzi consistenti di Pdl, si rischia la costituzione di un importante schieramento 'pro-Monti' che potrebbe mettere in difficoltà il progetto del Pd.
Casini, del resto, anche questa sera ha escluso la possibiltà di un suo riavvicinamento al Pdl, ma ha aggiunto: "Per me dopo Monti c'è Monti, non c'è Alfano, Vendola o Renzi. Se Monti non fosse disponibile a ripetere l'espertienza di Governo "noi avremo bisogno ancora di chiedere a una personaltà di questo tipo di continuare il lavoro". Quindi, ha concluso, "Se questo nostro lavoro sarà condiviso da altri nel Pdl e nel Pd, magari".
Molto, spiega un dirigente Pd, dipenderà anche dalle reali intenzioni di Berlusconi e da ciò che accadrà in Sicilia: se il passo indietro di Berlusconi si rivelasse una messinscena, il 'rassemblement' montiano di cui parla Casini sarebbe più complicato. Così come in caso di vittoria dell'alleanza Pd-Udc in Sicilia per Casini sarebbe più difficile pensare di mettere in discussione questo schema. Ma le primarie possono diventare "un salto nel buio" per il Pdl, come spiega un altro parlamentare Pd, e innescare un 'big bang' del partito berlusconiano che porti l'ala moderata nell'orbita della lista Monti. Lo stesso Bersani, da mesi, ripete che il "vuoto" che c'è a destra potrebbe essere riempito. Insomma, Bersani e i democratici festeggiano, ma tengono anche gli occhi bene aperti per capire cosa si muove sull'altro fronte.
libero41% 113p · 648 settimane fa
McJulio 146p · 648 settimane fa
Pirata Romano 145p · 648 settimane fa
McJulio 146p · 648 settimane fa
"Se Vendola non è d'accordo se ne farà una ragione"
KriKadosh 132p · 648 settimane fa
McCommodo 126p · 648 settimane fa
McCommodo 126p · 648 settimane fa
Ohio: Obama 48%, Romney 48% (Rasmussen)
Virginia: Obama 50%, Romney 43% (Old Dominion University)
Virginia: Obama 49%, Romney 46% (Newsmax/Zogby)
KriKadosh 132p · 648 settimane fa
Pablito_Forza Troika 109p · 648 settimane fa
KriKadosh 132p · 648 settimane fa
deleted5181689 111p · 648 settimane fa
"Berlusconi ha fatto bene a fare questa ichiarazione: ha tolto l'immobilismo politico. Certamente che mi candiderò dopo la battaglia che ho fatto. Non ho paura di nessuno, ci sono tante personalità di cui auspico la candidatura. Vincerà chi avrà maggior consenso".
Così Daniela Santanchè lancia la sua candidatura alle primarie del centrodestra. La sua idea di partito: "Innanzitutto è quella di trovare il nome giusto del partito, poi meno 50% ai costi della politica. E gli italiani non dovranno imparare il tedesco".
KriKadosh 132p · 648 settimane fa
KriKadosh 132p · 648 settimane fa
Ipsos/Reuters Daily Election Tracking (Oct 24): Obama 46% - Romney 47% http://ow.ly/eK7Xh #uspoli #election2012
@akyba.....
KriKadosh 132p · 648 settimane fa
KriKadosh 132p · 648 settimane fa
pdpv 114p · 648 settimane fa
KriKadosh 132p · 648 settimane fa
LorenzoRM 103p · 648 settimane fa
pdpv 114p · 648 settimane fa
Francesco 112p · 648 settimane fa
KriKadosh 132p · 648 settimane fa
McJulio 146p · 648 settimane fa
Atto di generosità rilevante
McJulio 146p · 648 settimane fa
C'è chi si dispera, innanzitutto. Come Michaela Biancofiore, 'amazzone' che parla di un brutto giorno per l'Italia e spera, fino alla fine, che sia "il Paese" a reclamare l'ennesima discesa in campo di Silvio. E c'è chi esulta, come quasi tutti tutti i colonnelli che da settimane imploravano Angelino Alfano: "Convincilo tu, convinci Silvio, altrimenti è finita". Esultano gli ex An, che se davvero le primarie si terranno proveranno a pesarsi e soprattutto riusciranno a mantenere un piede in quel partito che sembrava volerli licenziare senza troppe cerimonie. E sorride Cicchitto e tutti gli ex ministri azzurri che chiedevano "chiarezza" a Berlusconi, a costo di finire ai margini. Sorride anche Alfano, che finalmente porta a casa un risultato, dopo estenuante trattativa. Da "democristiano", come ormai lo chiamano in molti. Eppure resta un dubbio, che si fa spazio man mano che la polvere si deposita: "Ce la faremo? E lui ha mollato davvero?".
Sorride meno, almeno per ora, Daniela Santanché. Lei tifava Silvio, è stata la prima ad annunciare la candidatura. Ma poi chi l'ha detto che non sorride anche lei, che potrebbe comunque ritagliarsi un ruolo nella contesa delle primarie? Già si moltiplicano i nomi dei potenziali concorrenti, già si intravede una contesa che potrebbe coinvolgere Meloni e Alemanno, Crosetto e Alfano, Santanché e chissà quale altro dirigente.
Un po' sorride, un po' si preoccupa Pier Ferdinando Casini. E' preoccupato perché le primarie potrebbero ridare un po' di fiato a un partito, il Pdl, in caduta libera. Ma è anche sollevato, perché da quelle primarie potrebbe venir fuori uno scontro così duro da favorire i competitor nel campo moderato. Lui si tira subito fuori, nel dubbio: "Per me dopo Monti c'è Monti, non Alfano. Se la linea del Pdl se è quella della Santanché, non la condividiamo, mentre Alfano è diverso, è una persona che io stimo e speriamo venga emancipato da questa scelta di Berlusconi perché ce n'è bisogno".
Parla di "nuovi scenari" Roberto Maroni, e chissà a cosa pensa il segretario del Carroccio. Chi invece tace è Luca Cordero di Montezemolo. Oggi si è dimesso dalla Presidenza di Ntv, muovendo un altro piccolo passo nella direzione dell'impegno diretto. Berlusconi lo corteggia da tempo, ma difficilmente sovrapporrà la propria immagine gli eredi del berlusconismo. La verità è che tutti, ancora una volta, aspettano. Sempre che alla fine le primarie si tengano davvero. Perché i tempi sono strettissimi e qualcuno, nel Pdl, già pensa che dopo il voto siciliano il quadro potrebbe modificarsi ancora.
KriKadosh 132p · 648 settimane fa
Lord Beckett 126p · 648 settimane fa
deleted5181689 111p · 648 settimane fa
"Me lo aspettavo. Berlusconi è un uomo intelligente, credo avesse ben chiara la percezione del suo rapporto con il Paese. Ha cercato di valorizzare il suo passato e di dare valore politico alla sua azione. Ma non penso che potesse candidarsi a premier, non poteva non capirlo". Così il leader Udc, Casini.
"Ora - ha proseguito - spero che Alfano venga emancipato dall'uscita di scena di Berlusconi". E sulle alleanze: "Noi faremo la lista per l'Italia. La cosa certa è che io con Vendola non ho nulla a che fare".
Akyba_Renzosh 128p · 648 settimane fa
purtroppo moltissimi di questi sono favorevoli ad obama, ed ecco spiegato perchè su huffington post, o nate silver obama è meglio posizionato.
deleted5181689 111p · 648 settimane fa
"La responsabilità di rappresentare la maggioranza degli italiani spetta ora ad altri. E i tanti che in questi anni hanno dato lezioni hanno l'opportunità di mettersi alla prova".
Così Barbara Berlusconi, all'uscita dalla sede del Milan, sulla decisione del padre Silvio Berlusconi.
McCommodo 126p · 648 settimane fa
deleted5181689 111p · 648 settimane fa
deleted5181689 111p · 648 settimane fa
"Dunque anche nel centrodestra la rottamazione diventa realtà: Berlusconi ufficializza che lascia. E annuncia le primarie del centrodestra. Sono felice per la democrazia italiana: è un passo avanti non banale".
Renzi non rinuncia a una punzecchiatura al centrosinistra. "Sono curioso - dice riferendosi alle primarie del PdL - di vedere le regole che faranno loro: non vorrei che fossero più attenti alla partecipazione di noi".
ecco bravo vai nella tua vera casa: il pdl. e portati dietro pure reggi.
Enrico C 138p · 648 settimane fa
Ovvio pensare che se lo dice il ministro significa che “sa qualcosa che altri non sanno”. Altrettanto ovvio, quindi, che l’uscita della Cancellieri sia stata immediatamente interpretata come un’anticipazione della sentenza che tutti aspettano. Cioè che il Consiglio di Stato ha deciso di annullare le elezioni di un anno fa e rimandare anche il Molise al voto."
McJulio 146p · 648 settimane fa
Allo stesso tempo, conclude l'ex sindaco di Venezia, "potrebbe consentire, senza che Berlusconi si esponga troppo, la creazione di una lista di scatenati fedelissimi, tipo la la Santanchè e altri"
Skorpiocalisse 135p · 648 settimane fa
McJulio 146p · 648 settimane fa
Centrodestra è sua creatura. Non so se tornerà in Parlamento
McJulio 146p · 648 settimane fa
La decisione di Silvio Berlusconi pare sia maturata nelle ultime ore come conseguenza di approfonditi consulti all’interno della sua cerchia più ristretta: famiglia e azienda. “Se Silvio ascolterà i miei consigli si ritirerà”, aveva detto lunedì scorso Ennio Doris, banchiere, socio d’affari e amico di vecchia data dell’ex presidente del Consiglio. Negli ultimi giorni il Cavaliere, sempre incerto, aveva a più riprese testato ipotesi diverse da quella del suo ritiro alternando annunci intorno alla sua ipotetica ricandidatura.
KriKadosh 132p · 648 settimane fa
^^
L'uomo artificiale 103p · 648 settimane fa
McJulio 146p · 648 settimane fa
McJulio 146p · 648 settimane fa
Sassoli: Personalità autorevole, si rafforza delegazione italiana
McJulio 146p · 648 settimane fa
In commissione lavoro alla Camera tutti i gruppi hanno votato all'unanimità un emendamento, su cui L'Esecutivo si era espresso in maniera negativa per ragioni di coperture finanziarie. E su questo i partiti hanno proposto di tassare gli introiti oltre i 150 mila euro
McCommodo 126p · 648 settimane fa
McJulio 146p · 648 settimane fa
Dalla Commissione emendamento per scongiurare ripensamenti
McJulio 146p · 648 settimane fa
Il sacerdote torna ad attaccare su Twitter il sindaco di Firenze
DJ Bettino Renzosh 134p · 648 settimane fa
KriKadosh 132p · 648 settimane fa
Ripresa di Obama
Luigi De Michele 118p · 648 settimane fa
FN
FT-LADESTRA
AN
FI
DC
NPSI
ADC
UDEUR
FD
GS
MPA
FLI
UDC
API
PD
SEL
PSI
IDV
RADICALI
FDS-VERDI
PCL
M5S
KriKadosh 132p · 648 settimane fa
Francesco 112p · 648 settimane fa
Mauro 148p · 648 settimane fa
Attenzione a non sottovalutarli. Ricordo ancora quando prendevamo in giro le loro precedenti primarie locali.
Enrico C 138p · 648 settimane fa
Pablito_Forza Troika 109p · 648 settimane fa
Brutta tegola per Bersani, ad un mese esatto dalle primarie...
Lord Beckett 126p · 648 settimane fa
McCommodo 126p · 648 settimane fa
KriKadosh 132p · 648 settimane fa
McCommodo 126p · 648 settimane fa
rinocasciolp 125p · 648 settimane fa
24/10/2012
"Tutti gli addetti ai lavori - politici, giornalisti, comunicatori - sono ormai a conoscenza del fatto che nelle ultime settimane la candidatura di Gianfranco Miccichè è cresciuta notevolmente, supportata anche dalla forza dalle liste a lui collegate, e che negli ultimi giorni ha ormai superato i suoi competitori”. E’ quanto dichiarano in una nota congiunta Giovanni Pistorio, Pippo Fallica, e Carmelo Briguglio, segretari regionali del Partito dei Siciliani MPA, Grande Sud, e Futuro e Libertà per l’Italia. “Le stesse falsità messe in giro in questi giorni – continua la nota - hanno come obiettivo quello di indebolire il nostro candidato in un estremo tentativo di raggiungerlo sul piano del consenso. Riteniamo allora indispensabile, in questa ultima parte della campagna elettorale, lanciare un appello agli elettori moderati del centrodestra a non disperdere il proprio voto sul candidato perdente di un PDL sempre più ostaggio della Lega e ad esprimere la propria preferenza in favore di Gianfranco Miccichè alla Presidenza della Regione, per costruire insieme un progetto autonomista e sicilianista, a difesa del nostro territorio e dei diritti della nostra gente, lontano dalla logica dei partiti romani della destra e della sinistra”.
W LA PROPAGANDA; OCCHIO CHE FINITE TUTTI A FARE AL MASSIMO I CONSIGLIERI DI QUARTIERE SE SBAGLIATE
rinocasciolp 125p · 648 settimane fa
deleted5181689 111p · 648 settimane fa
Il leader dell'IdV, Di Pietro, dopo gli ultimi casi che vedono indagati esponenti del suo partito, lancia una proposta: quando si voterà "pubblicare l'elenco delle candidature online 20-30 giorni prima".
che vuol dire? già ora le prefetture pubblicano tempestivamente il manifesto dei candidati.....
nunzioPugno 133p · 648 settimane fa
KriKadosh 132p · 648 settimane fa
rinocasciolp 125p · 648 settimane fa
Enrico C 138p · 648 settimane fa