Venerdì 2 novembre il segretario del Partito Democratico, Pier Luigi Bersani, incontrerà a Milano il candidato cancelliere della Spd, Peer Steinbruck. Al termine dell'incontro, alle 12, i due leader terranno una conferenza stampa presso il Circolo della Stampa (Palazzo Bocconi, Corso Venezia, 48).
Legge di stabilità, via i tagli Irpef ok a risorse per Iva e cuneo fiscale Il ddl cambia radicalmente dopo un accordo tra il governo e i relatori. Niente più tagli delle aliquote. I risparmi saranno destinati alla sterilizzazione dell'Iva al 10% e alla riduzione delle tasse sul lavoro. Stop alla retroattività delle detrazioni fiscali. Si tratta ancora sulle franchigie
Madrid - La Commissione Europea è decisa: una Catalogna indipendente rimarrebbe fuori dall'Unione Europea. A dirlo è Viviane Reding, vicepresidente e commissario per la Giustizia, in una lettera al governo spagnolo: "La Ue non può riconoscere un'indipendenza unilaterale". Tra poco meno di un mese, il 25 novembre, si terranno le elezioni anticipate in Catalogna, durante le quali Artur Mas, leader di CiU, si presenterà con una proposta per il referendum sulla sovranità nazionale catalana.
Noi Veronesi abbiamo lo sbocco sul mare, anche se forse siamo cavalli, visto che ci hanno dato questa Provincia a L. Ma Padova-Rovigo e Treviso-Belluno nun se poteva fà?? Per salvare Belluno è stata creata questa conformazione mostruosa...mi dispiace x quelli che abitano a Porto Tolle
"Il Garante della Privacy ci ha dato ragione su tutto, ci sarà quindi la possibilità della preiscrizione online e la tutela dei dati sensibili per tutti gli elettori. Avremo quindi primarie più libere di quelle pensate dall'apparato del Pd". Così Reggi, coordinatore della campagna per le primarie di Renzi. "Non capisco l'entusiasmo di Renzi, il Garante della Privacy ha solo confermato l'impostazione già prevista dai garanti delle primarie", ha riferito, invece, Moretti, portavoce del comitato Bersani.
Nate Silver, il mago dei sondaggi, che non ha mai smesso di puntare sulla vittoria di Obama (attualmente il suo modello gli attribuisce 299 EVs), in un'intervista ha dichiarato che probabilmente non andrà a votare, ma se dovesse farlo, voterebbe o Romney o Johnson.
Che delusione...
E' come scoprire che Mauro vota segretamente per la Santanché.
prontamente RCP inserisce per la virginia i dati di questo nuovo sondaggio (di una sconosciuta casa sondaggistica), mentre continua a snobbare i PPP (quello della setitmana scorsa, ke non è stato inserito).
Primarie Pd, Garante:no diffusione albo Il Garante della Privacy sull'albo degli elettori delle primarie del centrosinistra ha "preso atto" che il comitato organizzatore, con un'apposita comunicazione inviata all'Autorità, "ne ha escluso la diffusione".
e un altro mattoncino di renzi viene buttato giù. non c'era bisogno di ricorrere ad organi esterni ai partiti organizzatori.
"Silvio Berlusconi ha l'intezione forte di far rinascere Forza Italia. Con una nuova bandiera e con un nuovo jingle. Dentro, oltre a Daniela Santanché, tutti quelli che nel 1994 erano al fianco del Cavaliere al momento della sua discesa in campo in politica". A parlare con Affaritaliani.it è una fonte vicinissima all'ex presidente del Consiglio. Si tratta di una vera e propria rivoluzione, sempre se Berlusconi andrà fino in fondo con il suo progetto. Il Popolo della Libertà continuerà ad esistere e, primarie permettendo, sarà guidato da Angelino Alfano, che non avrà però il sostegno del Cav nelle consultazioni del 16 dicembre. Proprio perché l'obiettivo è quello di far rinascere Forza Italia e di lasciare quindi il Pdl al proprio destino.
A convincere l'ex premier sono stati i risultati delle elezioni in Sicilia e la condanna a quattro nel processo Mediaset. "Berlusconi tiene moltissimo al rapporto con la Lega e i contatti, non solo con Bossi ma anche con Maroni, sono fittissimi", rivela la fonte. Tanto che il Cav, probabilmente, sosterrà l'ex ministro dell'Interno nella corsa alla presidenza della Lombardia pensando alle prossime Politiche, con l'obiettivo di rilanciare l'asse con il Carroccio. Certamente gli ex Alleanza Nazionale non saranno nella nuova formazione politica e Berlusconi ha messo in conto anche l'ipotesi che alla fine decidano anche loro di lasciare il Pdl per rifare un partito di destra con Storace. Con Alfano resteranno i filo-montiani come Frattini e la Gelmini, i centristi di Pisanu ma anche gli ex socialisti di Cicchitto. Il Cav, infine, starebbe trattando anche con Tremonti per un suo possibile ritorno in campo proprio con la nuova Forza Italia.
Bersani in testa, Renzi staccato di sette punti (ma è testa a testa tra i non –iscritti Pd”), Vendola al 10%, Puppato al 4, Tabacci all’1%. I primi risultati del sondaggio La Stampa – Quorum rilevano però che il segretario del pd non passa il primo turno. Si fermerebbe infatti al 46%, con Renzi al 39%. Nel turno di ballottaggio, Bersani conquisterebbe il 57% dei suffragi, anche se non tutti coloro che hanno votato al primo turno tornerebbero alle urne. Più nel dettaglio però dal mega sondaggio (circa 12.000 interviste su un campione rappresentativo dell’elettorato delle precedenti primarie) emergono alcuni dati molto interessanti.
1. Bersani prevale nettamente tra gli elettori iscritti al Pd, tra i quali quasi doppia Renzi (58% a 32%) mentre tra i non iscritti c’è un vero testa a testa tra i due principali candidati (42% a 41%).
2. I flussi in uscita dai candidati ‘minori’ spingono Bersani in testa al ballottaggio: su cento elettori di Vendola al primo turno, ben 71 si dicono intenzionati a sostenere il segretario del Pd, contro gli appena 6 di Renzi; percentuali più basse, ma comunque pro-Bersani, si registrano tra i sostenitori di Laura Puppato (53% per il segretario, 15% per il sindaco) e di Bruno Tabacci (57% a 24%).
3. Un dato molto interessante (di solito determinante per le elezioni) è il sentimento degli elettori, il cosiddetto “indice winner”. Alla domanda “chi pensa vincerà le primarie?”, ben il 64% degli intervistati risponde Bersani, solo il 24% dice Renzi.
4. Infine, trovo interessante il fatto che circa il 10% degli intervistati dice che rinuncerà al voto a causa della difficoltà delle regole.
Bersani in testa, Renzi staccato di sette punti (ma è testa a testa tra i non –iscritti Pd”), Vendola al 10%, Puppato al 4, Tabacci all’1%. I primi risultati del sondaggio La Stampa – Quorum rilevano però che il segretario del pd non passa il primo turno. Si fermerebbe infatti al 46%, con Renzi al 39%. Nel turno di ballottaggio, Bersani conquisterebbe il 57% dei suffragi, anche se non tutti coloro che hanno votato al primo turno tornerebbero alle urne.
voi non avete capito che la sicilia eterna prevarra'. i grillini all'ARS verranno circuiti con posti e prebende e voteranno crocetta come un sol uomo. robespierre da queste parti non ha mai avuto gran fortuna.
Grillo dopo Favia attacca la Salsi "I talk show sono il vostro punto g" Il capo politico del Movimento 5 Stelle critica il consigliere comunale di Bologna per la sua apparizione a Ballarò, ieri sera: "Così si vanifica il lavoro degli attivisti"
"No", se vincesse le primarie Matteo Renzi non disconoscerebbe il patto con Vendola. "Chi vince deve governare il paese - spiega il sindaco di Firenze -. Io mi aspetto lealtà da Vendola, non avrei in programma un ribaltamento di alleanze". Il colloquio è contenuto nell'ultimo libro di Vespa 'Il palazzo e la piazza. Crisi, consenso e protesta da Mussolini a Beppe Grillo'. Ma lei e Vendola non siete lontanissimi?, chiede Vespa e Renzi risponde: "Alcuni esponenti del Pd sono più lontani dalle mie posizioni di quanto lo sia lui. Con Vendola ho un buon rapporto personale. Ogni tanto ci sentiamo". Ma la sua visione economica¿. "E' quanto di più lontano dalla mia. Ma chi vince governa. Se vinco io, il programma è il mio. Se vince lui, il programma è il suo. Non ho niente contro di lui, ma dovrebbe rispettare il mio programma". Renzi ritiene invece "incolmabili le distanze con Di Pietro. La foto di Vasto deve restare chiusa in un cassetto". A proposito del programma, Vespa ricorda a Renzi che Bersani ha escluso che si possa proseguire con l'agenda Monti. "Bersani - è la risposta - non manifesta posizioni chiare.Per me bisogna assolutamente proseguire con quell'agenda. Monti ha chiesto riforme radicali a cominciare dalla burocrazia. Questo governo non ha fatto molte cose, perciò l'agenda va completata".
Marco, quando c'è di mezzo Di Pietro da "pm" manettaro si scopre avvocato Nel momento del bisogno, Travaglio difende a spada tratta Tonino: "Un uomo pulito, chi dice il contrario o è in malafede o vuole vendicarsi"
poveretto,e ci sono ancora babbei che lo ritengono un giornalista indipendente.....
Via alla lista civica per Albertini l'ex sindaco: da soli non si può Ottanta firme dalla società civile per sostenere la sua candidatura al Pirellone. L'appello di imprenditori, banchieri e big di Cl spacca il Pdl e punta ad aggregare le forze di centro
Dopo lo sbarco in Sicilia e il successo nelle elezioni regionali, Beppe Grillo annuncia l'inizio della marcia per arrivare in Parlamento, mentre a destra e a sinistra le classi dirigenti fanno i conti con i sentimenti anticasta degli italiani. Questo il tempa portante della nuova puntata di Servizio Pubblico, in onda domani giovedì 1 novembre alle 21.10 su La7, dal titolo Piovono grilli. In studio, ospiti di Michele Santoro, ci saranno il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, Daniela Santanché (Pdl), Rosario Crocetta, neoeletto presidente della Regione Sicilia, e Paolo Mieli, presidente RCS Libri.
Regione: da 2,3 milioni a 250mila euro stangata di Monti sui soldi ai partiti Approvato ieri il decreto durante la conferenza Stato-Regioni. Il presidente dell'ente potrà guadagnare massimo 7.500 euro, un consigliere 6mila. Aboliti i vitalizi per chi ha meno di 10 anni di mandato
Fiat: "19 dipendenti in mobilità per far posto ai reintegri della Fiom" I lavoratori del sindacato metalmeccanico della Cgil avevano fatto ricorso per discriminazione quando vennero esclusi dal rilancio dello stabilimento di Pomigliano. "Non essendoci spazi per l'inserimento di ulteriori risorse", si legge in una nota, l'azienda è "costretta a provvedere alla riduzione di altrettanti dipendenti".
Buono il risultato di Fli nel Lazio secondo il sondaggi di Repubblica sulle regionali; un 4 non è male anzi; li bisogna gestire bene la partita con l'udc; io appoggerei a occhi chisi Zingaretti
De Magistris ha una dose di poulismo che non atutti piace, però può contendere elettorato al m5S
Ancora la lezione mi pare non si sia capita. Non è con populismo che si batte il populismo. Di Pietro ne è la prova provata del concetto prima esposto.
L'ultima dichiarazione che ho sentito di Dm riguardava l'Argentina. " Li c'è una politica che parte dal basso. In Argentina stanno bene, si deve fare come in Argentina facendo si che il popolo si ribelli ai politicanti"..
Secondo me l'unica persona che può drenare a sinistra Grillo è Vendola sia dal punto di vista strategico che dell'arricchimento della proposta politica moderati-progressisti.
(ANSA) - PALERMO, 31 OTT - Il presidente dell'Ars, Francesco Cascio (Pdl), rieletto deputato regionale, apre una porta di dialogo col neo governatore Crocetta, proponendo un governo di ''resposabilita' regionale''. Cascio ipotizza la possibilita' ''invocata anche dai sindacati. Un esecutivo nel quale Crocetta decida di includere le maggiori forze di opposizione. Ma ovviamente, la proposta dovra' arrivare da lui''. Il dialogo tra Micciche' e Crocetta, secondo Cascio, ''e' impossibile, inverosimile''.
"Non intendo ricostruire il recinto della sinistra radicale": Lo ha detto il presidente della Puglia, Nichi Vendola, nel corso della conferenza stampa a commento della sentenza che lo ha assolto dall'accusa di abuso d'ufficio, in riferimento alle prossime politiche e commentando la vittoria di Rosario Crocetta in Sicilia.
Il Partito Democratico ha capito che un'alleanza con l'Unione di Centro ha più pro che contro. Sono gli unici due partiti che non perdono voti (o ne perdono pochi) in favore del Movimento Cinque Stelle. Ora, mi duole dirlo, ma tocca a Vendola arrangiarsi e proporre un'alternativa seria e credibile, non attaccabile da Grillo.
L'intervento di De Magistris è importante proprio in tal senso, per evitare che la sinistra possa essere cannibalizzata.
"Non mi ricandiderò alle prossime elezioni politiche". Lo ha fatto sapere in una nota la senatrice Adriana Poli Bortone, presidente di Grande Sud. "La scelta dell'auto-rottamazione - ha aggiunto - giunge sia per la veneranda età di 69 anni sia, soprattutto, per la delusione e l'amarezza provata nel corso della legislatura".
"Caro Nichi, sono lieto per la tua assoluzione. Rende giustizia alla trasparenza e al rigore del tuo impegno in politica e al governo della Regione Puglia". Lo ha detto il vice presidente del Senato Vannino Chiti, in un messaggio inviato al presidente della Regione Puglia Nichi Vendola.
La Cancellieri annuncia election day per Lazio, Lombardia e Molise Il ministro dell'Interno spiega che non sarà nel 2012 perché non ci sarebbe "il tempo per la presentazione delle liste". E pensa al 27 gennaio 2013 che però coincide com il Giorno della Memoria in ricordo delle vittime della Shoah
“Le elezioni per il rinnovo delle amministrazioni regionali in Molise, Lazio e Lombardia ci saranno in un unico giorno e la prima data utile e’ quella del 27 gennaio prossimo”, ha annunciato il Ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri.
"Musumeci presuntuoso, dirigenti Pdl da cambiare" Cascio ne ha per tutti, ma apre a Crocetta Per la seconda volta in cinque anni è il più votato nel suo partito. E oggi il presidente uscente dell'Ars affonda: "Il nostro candidato non ha fatto 'gioco di squadra'. Alfano deve fare piazza pulita. Ai vertici del partito c'è gente impresentabile. Il nuovo governatore deve pensare a un esecutivo 'di responsabilità', coinvolgendo le opposizioni. Non credo si potrà alleare con gli artefici del disastro della Sicilia: Micciché e Lombardo".
Il giorno dopo il successo di Rosario Crocetta, di due cose si può essere certi. La prima: il nuovo presidente siciliano valuterà con calma il da farsi, pregherà e mediterà molto, senza prescia, e solo tra non meno di una decina di giorni si presenterà all’assemblea regionale con la sua squadra di assessori, per cercare quella maggioranza che le urne non gli hanno garantito. La seconda: nessuno dei deputati regionali, a partire dalle tante new entries, ha intenzione di abbandonare anzitempo il proprio scranno. Soprattutto, alla luce del fatto che un ricorso al voto anticipato farebbe scattare immediatamente la riforma che taglia da 90 a 70 i seggi dell’Ars. È uno strumento in più in mano a Crocetta per fare pressione sui singoli deputati. Il governatore conferma di non voler ricercare un rapporto organico con singole forze politiche diverse da quelle che lo hanno sostenuto (Pd e Udc), né tanto meno coinvolgerle nella giunta. D’altra parte, si dice certo di poter trovare una «maggioranza bulgara» attraverso un «patto» rivolto a «tutti i parlamentari dell’Ars». Il principio è chiaro: «Non ci sono demoni nell’opposizione. Non ci sono da nessuna parte ed è giusto dialogare con tutti. Ma questo non vuol dire fare inciuci ». La strategia del governatore siciliano è modulata in due fasi: portare subito in aula una serie di provvedimenti ai quali sarà difficile opporsi, soprattutto per i grillini (taglio dei costi della politica, riduzione delle consulenze); incassati i primi sì e intrecciati i primi rapporti con alcuni singoli deputati, si potrà pensare a costruire una maggioranza più solida per avviare le riforme più consistenti. Almeno per il momento, quindi, non si concretizzerà alcun rapporto preferenziale né con il M5s, né con la coalizione che ha sostenuto Gianfranco Miccichè. Anzi, con Giancarlo Cancelleri i canali di dialogo sono rimasti chiusi, mentre l’offerta esplicita di sostegno avanzata dall’ex pupillo berlusconiano è stata letta dalle parti del governatore come un falso movimento a poche ore dalla chiusura delle urne, fatto solo per farsi rispondere con un inevitabile no. Ben diverso il silenzio del più accorto Raffaele Lombardo, che con i dieci deputati incassati dal suo Partito dei siciliani (fra cui il figlio Toti) rappresenterebbe una sponda sufficiente a raggiungere una seppur risicata maggioranza in assemblea. Il primo “demone” che Crocetta proverà a esorcizzare agli occhi dei suoi elettori, ma anche dei suoi stessi alleati, sarà presumibilmente proprio Lombardo. A consolidare un po’ i numeri potrà poi essere qualche grillino: per quanto tempo potranno rimanere «zitelle acide », senza che qualcuno di loro ceda alle tentazioni di un proficuo matrimonio, che porterebbe in dote l’ingresso in maggioranza? Per questo, però, serve tempo. Intanto Crocetta lavora alla definizione della sua giunta. L’unico nome certo finora è quello di Lucia Borsellino (per la figlia del magistrato assassinato dalla mafia è già pronta la delega alla sanità). Molto quotato è anche l’ex sindaco di Ragusa Nello Di Pasquale, eletto nella lista del presidente. Giochi aperti invece dentro Pd e Udc: tra i centristi è in pole position Giovanni Ardizzone, mentre i dem (che puntano a quattro assessorati) sono alla ricerca di un equilibrio tra le diverse componenti, con non pochi big (e parlamentari in odore di esclusione dalle liste del 2013) già pronti a fare le valigie per tornare a un impegno esclusivo nell’isola.
Recuperare quattro reti di svantaggio e andare a vincere 7-5. E' una rimonta incredibile quella realizzata dall'Arsenal contro il Reading in una partita di Coppa di Lega inglese. Sotto 4-0, i "Gunners" di Arsene Wenger non si sono persi d'animo e sono riusciti a rimontare proprio allo scadere dei tempi regolamentari grazie anche a una doppietta di Walcott, per poi portarsi in vantaggio nei supplementari e chiudere con addirittura due gol di scarto, dopo una sequenza di 12 reti. "Forse è una delle mie più grandi vittorie. Non puoi giocare per l'Arsenal e mollare, a prescindere dal risultato", ha gioito giustamente a fine gara Wenger
Chi conosce Nichi Vendola non dubita nemmeno per un attimo che la sua emozione, fino alle lacrime, per l'assoluzione arrivata oggi a Bari sia del tutto sincera. Uno che ha inventato un stile comunicativo fortemente impregnato di emotività non ha mai finto. Non è un attore, Vendola, non lo è mai stato. È uno che ci crede. Diceva sul serio quando garantiva che in caso di condanna avrebbe lasciato la politica. Lo avrebbe fatto. Per fortuna non ce ne sarà bisogno. L'assoluzione dall'accusa di concorso in abuso di ufficio per aver favorito la nomina di un primario è arrivata stamattina: dà gioia al protagonista e anche sollievo "politico" a un centrosinistra che di tutto ha bisogno tranne che vedere uno sei suoi protagonisti uscire di scena. E Nichi Vendola, «persona perbene», adesso può riprendere la sua corsa verso le primarie, forse con qualche carta in più.
ventoacqua 138p · 647 settimane fa
;)
McJulio 146p · 647 settimane fa
Tappa a Imola, Ravenna, Forlì, Cesena, Rimini e Ferrara
McJulio 146p · 647 settimane fa
McJulio 146p · 647 settimane fa
Costruiremo rete di 600 comitati a sostegno di Bersani
McJulio 146p · 647 settimane fa
ok a risorse per Iva e cuneo fiscale
Il ddl cambia radicalmente dopo un accordo tra il governo e i relatori. Niente più tagli delle aliquote. I risparmi saranno destinati alla sterilizzazione dell'Iva al 10% e alla riduzione delle tasse sul lavoro. Stop alla retroattività delle detrazioni fiscali. Si tratta ancora sulle franchigie
Sidro 73p · 647 settimane fa
«Assemblea a dicembre per rifondare»
Al presidente è stata rinnovata la fiducia in attesa del Congresso
Rifondazione Dipietrista
GlassSteagall 119p · 647 settimane fa
Tra poco meno di un mese, il 25 novembre, si terranno le elezioni anticipate in Catalogna, durante le quali Artur Mas, leader di CiU, si presenterà con una proposta per il referendum sulla sovranità nazionale catalana.
Skorpiocalisse 135p · 647 settimane fa
Mauro 148p · 647 settimane fa
finalmente riesco a scrivere... ma sparisco subito..
Benissimo Vendola.
Qualcuno mi pubblica un altro post tra poco? grazie ;)
Lord Beckett 126p · 647 settimane fa
Fabio 130p · 647 settimane fa
Luigi De Michele 118p · 647 settimane fa
GlassSteagall 119p · 647 settimane fa
- PIEMONTE: Torino, Cuneo, Asti-Alessandria, Novara-Verbano-Cusio-Ossola, Biella-Vercelli;
- LIGURIA: Imperia-Savona, Genova, La Spezia;
- LOMBARDIA: Milano-Monza-Brianza, Brescia, Mantova-Cremona-Lodi, Varese-Como-Lecco, Sondrio, Bergamo, Pavia;
- VENETO: Verona-Rovigo, Vicenza, Padova-Treviso, Belluno, Venezia;
- EMILIA ROMAGNA: Piacenza-Parma; Reggio Emilia-Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna-Forlì-Cesena-Rimini.
- TOSCANA: Firenze-Pistoia-Prato, Arezzo, Siena-Grosseto, Massa Carrara-Lucca-Pisa-Livorno. - MARCHE: Ancona, Pesaro-Urbino, Macerata-Fermo-Ascoli Piceno.
- UMBRIA: Perugia-Terni.
- LAZIO: Roma, Viterbo-Rieti, Latina-Frosinone.
- ABRUZZO: L'Aquila-Teramo, Pescara-Chieti.
- MOLISE: Campobasso-Isernia.
- CAMPANIA: Napoli, Caserta, Benevento-Avellino, Salerno.
- PUGLIA: Bari, Foggia-Andria-Barletta-Trani, Taranto-Brindisi, Lecce.
- BASILICATA: Potenza-Matera.
- CALABRIA: Cosenza, Crotone-Catanzaro-Vibo Valentia, Reggio Calabria.
libero41% 113p · 647 settimane fa
Sondaggio fresco fresco sul Wisconsin:
Marquette University Law School:
Obama: 51%
Romney: 43%
MofE +/- 2.9
1243 (!!!) Likely Voters
Campione ampio, ampio vantaggio. Il precedente sondaggio della stessa società dava un 49O-48R (+1 Obama), un bel salto di +7 per il Presidente.
Francesco 112p · 647 settimane fa
zingaretti spopola,lo voterò anchio con il disgiunto prc-zingaretti
deleted5181689 111p · 647 settimane fa
"Il Garante della Privacy ci ha dato ragione su tutto, ci sarà quindi la possibilità della preiscrizione online e la tutela dei dati sensibili per tutti gli elettori. Avremo quindi primarie più libere di quelle pensate dall'apparato del Pd". Così Reggi, coordinatore della campagna per le primarie di Renzi.
"Non capisco l'entusiasmo di Renzi, il Garante della Privacy ha solo confermato l'impostazione già prevista dai garanti delle primarie", ha riferito, invece, Moretti, portavoce del comitato Bersani.
reggi è proprio un coglione.
deleted5181689 111p · 647 settimane fa
quando i commenti del post diventano più di 100 le risposte non vengono mostrate. per vederle basta cliccare su X risposta.
libero41% 113p · 647 settimane fa
Crollo di un mito.
Nate Silver, il mago dei sondaggi, che non ha mai smesso di puntare sulla vittoria di Obama (attualmente il suo modello gli attribuisce 299 EVs), in un'intervista ha dichiarato che probabilmente non andrà a votare, ma se dovesse farlo, voterebbe o Romney o Johnson.
Che delusione...
E' come scoprire che Mauro vota segretamente per la Santanché.
Luigi De Michele 118p · 647 settimane fa
Italia Bene Comune nel complesso scende, sale o è stazionaria?
KriKadosh 132p · 647 settimane fa
Akyba_Renzosh 128p · 647 settimane fa
vi sorprenderanno parecchio...
Akyba_Renzosh 128p · 647 settimane fa
mamma mia ke faziosità!
deleted5181689 111p · 647 settimane fa
Il Garante della Privacy sull'albo degli elettori delle primarie del centrosinistra ha "preso atto" che il comitato organizzatore, con un'apposita comunicazione inviata all'Autorità, "ne ha escluso la diffusione".
e un altro mattoncino di renzi viene buttato giù. non c'era bisogno di ricorrere ad organi esterni ai partiti organizzatori.
ventoacqua 138p · 647 settimane fa
A dicembre saranno fissate le regole per un Congresso straordinario" http://www.lastampa.it/2012/10/31/italia/politica...
McCommodo 126p · 647 settimane fa
Akyba_Renzosh 128p · 647 settimane fa
la maggioranza dei consiglieri si è dimessa.
il sindaco maffei (pd-csx) era stato rieletto per un secondo mandato nel 2011.
pronti a consegnare la città al cdx, o al buon governo dei grillini?
McCommodo 126p · 647 settimane fa
Akyba_Renzosh 128p · 647 settimane fa
DJ Bettino Renzosh 134p · 647 settimane fa
deleted5181689 111p · 647 settimane fa
KriKadosh 132p · 647 settimane fa
per molti era meglio terni.rieti
KriKadosh 132p · 647 settimane fa
Mentre nel nuovo Rand Romney recupera qualcosina (da 50,4 - 45,3 a 49,8 - 45,7)
Il nuovo Ipsos invece dà obama avanti di 1
TPM:Pari RCP: romney ancora avanti
KriKadosh 132p · 647 settimane fa
mai sentita nominare
McJulio 146p · 647 settimane fa
L'incontro al Colle con il leader del Pd
McJulio 146p · 647 settimane fa
A convincere l'ex premier sono stati i risultati delle elezioni in Sicilia e la condanna a quattro nel processo Mediaset. "Berlusconi tiene moltissimo al rapporto con la Lega e i contatti, non solo con Bossi ma anche con Maroni, sono fittissimi", rivela la fonte. Tanto che il Cav, probabilmente, sosterrà l'ex ministro dell'Interno nella corsa alla presidenza della Lombardia pensando alle prossime Politiche, con l'obiettivo di rilanciare l'asse con il Carroccio. Certamente gli ex Alleanza Nazionale non saranno nella nuova formazione politica e Berlusconi ha messo in conto anche l'ipotesi che alla fine decidano anche loro di lasciare il Pdl per rifare un partito di destra con Storace. Con Alfano resteranno i filo-montiani come Frattini e la Gelmini, i centristi di Pisanu ma anche gli ex socialisti di Cicchitto. Il Cav, infine, starebbe trattando anche con Tremonti per un suo possibile ritorno in campo proprio con la nuova Forza Italia.
rinocasciolp 125p · 647 settimane fa
McJulio 146p · 647 settimane fa
Più nel dettaglio però dal mega sondaggio (circa 12.000 interviste su un campione rappresentativo dell’elettorato delle precedenti primarie) emergono alcuni dati molto interessanti.
1. Bersani prevale nettamente tra gli elettori iscritti al Pd, tra i quali quasi doppia Renzi (58% a 32%) mentre tra i non iscritti c’è un vero testa a testa tra i due principali candidati (42% a 41%).
2. I flussi in uscita dai candidati ‘minori’ spingono Bersani in testa al ballottaggio: su cento elettori di Vendola al primo turno, ben 71 si dicono intenzionati a sostenere il segretario del Pd, contro gli appena 6 di Renzi; percentuali più basse, ma comunque pro-Bersani, si registrano tra i sostenitori di Laura Puppato (53% per il segretario, 15% per il sindaco) e di Bruno Tabacci (57% a 24%).
3. Un dato molto interessante (di solito determinante per le elezioni) è il sentimento degli elettori, il cosiddetto “indice winner”. Alla domanda “chi pensa vincerà le primarie?”, ben il 64% degli intervistati risponde Bersani, solo il 24% dice Renzi.
4. Infine, trovo interessante il fatto che circa il 10% degli intervistati dice che rinuncerà al voto a causa della difficoltà delle regole.
McCommodo 126p · 647 settimane fa
Bersani in testa, Renzi staccato di sette punti (ma è testa a testa tra i non –iscritti Pd”), Vendola al 10%, Puppato al 4, Tabacci all’1%. I primi risultati del sondaggio La Stampa – Quorum rilevano però che il segretario del pd non passa il primo turno. Si fermerebbe infatti al 46%, con Renzi al 39%. Nel turno di ballottaggio, Bersani conquisterebbe il 57% dei suffragi, anche se non tutti coloro che hanno votato al primo turno tornerebbero alle urne.
nunzioPugno 133p · 647 settimane fa
McJulio 146p · 647 settimane fa
Quando l'Unità mi definì 'fascistoide' mi ha dato ragione
McJulio 146p · 647 settimane fa
"I talk show sono il vostro punto g"
Il capo politico del Movimento 5 Stelle critica il consigliere comunale di Bologna per la sua apparizione a Ballarò, ieri sera: "Così si vanifica il lavoro degli attivisti"
McJulio 146p · 647 settimane fa
Ma lei e Vendola non siete lontanissimi?, chiede Vespa e Renzi risponde: "Alcuni esponenti del Pd sono più lontani dalle mie posizioni di quanto lo sia lui. Con Vendola ho un buon rapporto personale. Ogni tanto ci sentiamo". Ma la sua visione economica¿. "E' quanto di più lontano dalla mia. Ma chi vince governa. Se vinco io, il programma è il mio. Se vince lui, il programma è il suo. Non ho niente contro di lui, ma dovrebbe rispettare il mio programma". Renzi ritiene invece "incolmabili le distanze con Di Pietro. La foto di Vasto deve restare chiusa in un cassetto".
A proposito del programma, Vespa ricorda a Renzi che Bersani ha escluso che si possa proseguire con l'agenda Monti. "Bersani - è la risposta - non manifesta posizioni chiare.Per me bisogna assolutamente proseguire con quell'agenda. Monti ha chiesto riforme radicali a cominciare dalla burocrazia. Questo governo non ha fatto molte cose, perciò l'agenda va completata".
McJulio 146p · 647 settimane fa
Nel momento del bisogno, Travaglio difende a spada tratta Tonino: "Un uomo pulito, chi dice il contrario o è in malafede o vuole vendicarsi"
poveretto,e ci sono ancora babbei che lo ritengono un giornalista indipendente.....
McJulio 146p · 647 settimane fa
l'ex sindaco: da soli non si può
Ottanta firme dalla società civile per sostenere la sua candidatura al Pirellone. L'appello
di imprenditori, banchieri e big di Cl spacca il Pdl e punta ad aggregare le forze di centro
GlassSteagall 119p · 647 settimane fa
McJulio 146p · 647 settimane fa
stangata di Monti sui soldi ai partiti
Approvato ieri il decreto durante la conferenza Stato-Regioni. Il presidente dell'ente potrà guadagnare massimo 7.500 euro, un consigliere 6mila. Aboliti i vitalizi per chi ha meno di 10 anni di mandato
McJulio 146p · 647 settimane fa
per far posto ai reintegri della Fiom"
I lavoratori del sindacato metalmeccanico della Cgil avevano fatto ricorso per discriminazione quando vennero esclusi dal rilancio dello stabilimento di Pomigliano. "Non essendoci spazi per l'inserimento di ulteriori risorse", si legge in una nota, l'azienda è "costretta a provvedere alla riduzione di altrettanti dipendenti".
rinocasciolp 125p · 647 settimane fa
GlassSteagall 119p · 647 settimane fa
GiorgioPD 116p · 647 settimane fa
Ancora la lezione mi pare non si sia capita. Non è con populismo che si batte il populismo. Di Pietro ne è la prova provata del concetto prima esposto.
L'ultima dichiarazione che ho sentito di Dm riguardava l'Argentina. " Li c'è una politica che parte dal basso. In Argentina stanno bene, si deve fare come in Argentina facendo si che il popolo si ribelli ai politicanti"..
Secondo me l'unica persona che può drenare a sinistra Grillo è Vendola sia dal punto di vista strategico che dell'arricchimento della proposta politica moderati-progressisti.
KriKadosh 132p · 647 settimane fa
GlassSteagall 119p · 647 settimane fa
GlassSteagall 119p · 647 settimane fa
GiorgioPD 116p · 647 settimane fa
Yoda spero che Vendola non vada a presso al rivoluzionario Dm. Tante parole, tante sparate, poco arrosto.
Fidati..
KriKadosh 132p · 647 settimane fa
McJulio 146p · 647 settimane fa
Luigi De Michele 118p · 647 settimane fa
Sono gli unici due partiti che non perdono voti (o ne perdono pochi) in favore del Movimento Cinque Stelle.
Ora, mi duole dirlo, ma tocca a Vendola arrangiarsi e proporre un'alternativa seria e credibile, non attaccabile da Grillo.
L'intervento di De Magistris è importante proprio in tal senso, per evitare che la sinistra possa essere cannibalizzata.
McJulio 146p · 647 settimane fa
E' uno scenario "non ipotizzabile"
McJulio 146p · 647 settimane fa
KriKadosh 132p · 647 settimane fa
McJulio 146p · 647 settimane fa
McJulio 146p · 647 settimane fa
per Lazio, Lombardia e Molise
Il ministro dell'Interno spiega che non sarà nel 2012 perché non ci sarebbe "il tempo per la presentazione delle liste". E pensa al 27 gennaio 2013 che però coincide com il Giorno della Memoria in ricordo delle vittime della Shoah
ventoacqua 138p · 647 settimane fa
Pirata Romano 145p · 647 settimane fa
KriKadosh 132p · 647 settimane fa
IA President '12: Obama (D) 50.0% Romney (R) 45.0% (Oct. 30 - PPP (D))
McCommodo 126p · 647 settimane fa
KriKadosh 132p · 647 settimane fa
mi sto convincendo di questo
Pirata Romano 145p · 647 settimane fa
Luigi De Michele 118p · 647 settimane fa
Pirata Romano 145p · 647 settimane fa
McJulio 146p · 647 settimane fa
Cascio ne ha per tutti, ma apre a Crocetta
Per la seconda volta in cinque anni è il più votato nel suo partito. E oggi il presidente uscente dell'Ars affonda: "Il nostro candidato non ha fatto 'gioco di squadra'. Alfano deve fare piazza pulita. Ai vertici del partito c'è gente impresentabile. Il nuovo governatore deve pensare a un esecutivo 'di responsabilità', coinvolgendo le opposizioni. Non credo si potrà alleare con gli artefici del disastro della Sicilia: Micciché e Lombardo".
GiorgioPD 116p · 647 settimane fa
:'( :'( :'(
No Civati no... quello del "Io l'avevo detto" "Popolino l'aveva detto"... ;)
Pirata Romano 145p · 647 settimane fa
rinocasciolp 125p · 647 settimane fa
McJulio 146p · 647 settimane fa
Almeno per il momento, quindi, non si concretizzerà alcun rapporto preferenziale né con il M5s, né con la coalizione che ha sostenuto Gianfranco Miccichè. Anzi, con Giancarlo Cancelleri i canali di dialogo sono rimasti chiusi, mentre l’offerta esplicita di sostegno avanzata dall’ex pupillo berlusconiano è stata letta dalle parti del governatore come un falso movimento a poche ore dalla chiusura delle urne, fatto solo per farsi rispondere con un inevitabile no. Ben diverso il silenzio del più accorto Raffaele Lombardo, che con i dieci deputati incassati dal suo Partito dei siciliani (fra cui il figlio Toti) rappresenterebbe una sponda sufficiente a raggiungere una seppur risicata maggioranza in assemblea. Il primo “demone” che Crocetta proverà a esorcizzare agli occhi dei suoi elettori, ma anche dei suoi stessi alleati, sarà presumibilmente proprio Lombardo. A consolidare un po’ i numeri potrà poi essere qualche grillino: per quanto tempo potranno rimanere «zitelle acide », senza che qualcuno di loro ceda alle tentazioni di un proficuo matrimonio, che porterebbe in dote l’ingresso in maggioranza?
Per questo, però, serve tempo. Intanto Crocetta lavora alla definizione della sua giunta. L’unico nome certo finora è quello di Lucia Borsellino (per la figlia del magistrato assassinato dalla mafia è già pronta la delega alla sanità). Molto quotato è anche l’ex sindaco di Ragusa Nello Di Pasquale, eletto nella lista del presidente. Giochi aperti invece dentro Pd e Udc: tra i centristi è in pole position Giovanni Ardizzone, mentre i dem (che puntano a quattro assessorati) sono alla ricerca di un equilibrio tra le diverse componenti, con non pochi big (e parlamentari in odore di esclusione dalle liste del 2013) già pronti a fare le valigie per tornare a un impegno esclusivo nell’isola.
McJulio 146p · 647 settimane fa
McJulio 146p · 647 settimane fa
Come ci insegnano i saggi 'lo stile è l'uomo'
McJulio 146p · 647 settimane fa