"L’Agcom autorizza SWG a vendere un’applicazione per smartphone e tablet che pubblicherà le rilevazioni con le intenzioni di voto anche nel periodo in cui sono vietati ovunque: secondo l’authority non si tratta di mezzi di comunicazione di massa"http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/01/31/elezio...
“Un ritratto di George Washington in un gabinetto? E' lì che deve stare, gli inglesi si cagano addosso quando lo vedono". Abramo Lincoln
Durante la sua presidenza, Lincoln sfidò le dottrine liberiste britanniche e rivoluzionò l’economia nazionale degli Stati Uniti.
Dietro quella frase su Washington pronunciata da Lincoln si fa appello alle forze morali più limpide nel combattere l’Impero Britannico che conduceva una continua “guerra” politica ed economica “per scoraggiare la crescita delle manifatture nelle altre nazioni… per sollecitare i popoli delle altre terre a limitarsi all’agricoltura… per produrre povertà”.
Ecco una delle ragioni che portarono all'approvazione del 13° emendamento per eliminare la schiavitù. Gli Stati Uniti d'America intendevano procedere nell'aumentare il benessere della nazione contro gli interessi dei britannici che volevano che gli americani rimanessero ancora un paese agricolo con le piantagioni, lo schiavismo, così che abbisognassero della potenza manifatturiera britannica.
Con il 13° emendamento gli USA si affrancarono dall'egemonia liberoscambista.
Lincoln morì assassinato, vittima di una cospirazione: non è difficile individuare quali forze avverse armarono la mano di chi sparò. http://www.youtube.com/watch?v=KJVuqYkI2jQ
Massimiliano Vaini @maxvaini Cicchitto su LA7, Gasparri su Rai1, il PDL è riuscito ad inventare la macchina del tempo che va' solo al passato
emilio magliano @emiliomagliano INFORMO GLI INTERESSATI CHE LA GELMINI è SU RAI TRE, GASPARRI SU RAI UNO, CICCHITTO AD OMNIBUS..DATEMI UN PORNO, GRAZIE
Io comincia a pensare che o Monti-Bersani e Vendola si mettono d'accordo un istante dopo il voto o so cazzi per tutti; perchè se si torna al voto entro poco Grillo diventa davvero primo ministro
Purtroppo temo che non ci sarà tregua sulla vicenda MPS. Tutti, dico proprio tutti continuano a marciarci!!!!! Molti si stanno scoprendo in Italia PD killers.
Da questo sondaggio Rivoluzione Civile avrebbe mediamente il 3% in Liguria (quando tutti sanno che si è almeno al 4,5%), il 3% in Piemonte (quando tutto sanno che si è almeno al 5,5%) e giu' giu' fino alla Campania 6% (tutti i sondaggi sono concordi nel dare a R.C dal 7.5 all'8.5%) ... Inoltre, dall'ultimo sondaggio Bidimedia dove R.C era data al 4% oggi viene data al 3,5% quando la media di tutti i sondaggi è di quasi il 5% (dalla media di tutti i sondaggi).Praticamente altrove i voti aumentano di 1 punto percentuale e qui vanno al contrario.
Quindi Francia socialista, Spagna socialista a breve, sull'Italia non dico nulla per scaramanzia ma se andasse come spero la merkel sarebbe accerchiata...sempre che non vinca anche li un socialdemocratico, ma la vedo durissima...
cmq al di la dei sondaggi.....come spesso dice più di qualcuno qui nel blog, "se uno capisce un poco di politica" mi spiegate come fa il csx a perdere in Sicilia ?
Un Gasparri raggiante a Porta a Porta.... avrà buoni numeri!!!!! Ragazzi attorno a me sento rinascere il berlusconismo vincente!!!! Sono scioccato!!!!!!
Movimento 5 stelle sopra il 20%. Ripeto, il movimento 5 stelle sopra il 20%!!! Nelle marche potrebbe addirittura avvicinarsi al 30%, cosi' in sicilia ed emilia romagna.. Ricordo a tutti i sondaggisti per caso che pizzarotti a Parma lo davano al 3% mentre Cancelleri in Sicilia al 6%.. Poi sappiamo tutti com'e' andata a finire... Pizzarotti sindaco e il movimento 5 stelle prima forza politica in sicilia...
Ho aggiornato il mio personalissimo file excel delle “medie tendenziali” con percentuali e seggi al Senato. Di fianco le variazioni rispetto a ieri, settimanali e mensili. Al momento ho una differenza nazionale csx-cdx = 5,6%. Il valore più basso dal 16 Ottobre ad oggi.
OggiVar. ieriVar. 1 sett.Var. 1 mese PD29,9%0,0%-1,5%-2,6% SEL4,3%0,2%0,4%-0,5% Altri Csx0,9%-0,3%-0,3%-0,3% Totale IBC35,1%-0,1%-1,4%-3,4% PdL19,8%0,2%0,8%2,3% Lega5,5%0,2%0,3%0,1% La Destra1,6%0,0%-0,1%-0,3% FDI1,5%-0,1%0,2%0,9% Altri Cdx1,1%0,0%-0,5%-0,7% Totale Zombie&Beoti29,5%0,3%0,7%2,2% FLI1,0%-0,1%-0,1%-0,5% UDC3,7%0,0%-0,1%-0,9% Scelta Civica9,2%-0,1%0,3%2,9% Totale Coal. Monti13,9%-0,2%0,1%1,5% M5S13,7%0,1%0,6%-0,7% Riv. Civile4,8%0,0%0,0%0,2% FID1,5%0,0%0,1%0,3% AGL0,8%0,0%-0,1%-0,1% Altri 0,7%-0,1%0,0%0,1%
SONDAGGIO SHOCK SWG PER AFFARITALIANI, BERLUSCONI MEGLIO DI BERSANI: IL CAVALIERE AL 16%
Secondo l’ultimo sondaggio realizzato da Swg in esclusiva per il quotidiano Affaritaliani.it, sarebbe Silvio Berlusconi il leader politico che ispira il più alto grado di fiducia agli italiani. Il Cavaliere insomma supera il rivale Bersani, salendo dal 14% al 16% conquistando il favore in particolare delle donne (nel dettaglio della rilevazione Swg, infatti, il leader del Popolo della Libertà, è apprezzato in particolare dal 18% della componente femminile ; il leader del Partito Democratico, invece, in soli sette giorni è sceso di tre punti percentuali scendendo al 15%.
Al 15%, è salito anche Beppe Grillo che, sempre secondo Swg è salito di un punto percentuale ed è passato dal 14 al 15%. Fermo al 13%, invece Mario Monti. In crescita invece la fiducia nei confronti di Antonio Ingroia, che guadagna 2 punti percentuali e sale all’8%.
Ragazzi non fantastichiamo, Berlusconi non sarà mai presidente della Repubblica per vari motivi; sopratutto anche di ordine pubblico; vi ricordate Tambroni...
Spiegazione semplice semplice dell'attuale situazione politico-elettorale: il PD è come la "carcassa" di un grosso animale da sbranare elettoralmente alla stregua di iene fameliche. Tutti hanno da guadagnare in termini di consenso dal suo dimagrimento. Ecco spiegato il concentrico cannoneggiamento contro la creatura di Bersi!!!!! Triste ma è così!!!!!!
Scusatemi, c'è modo per avere i dati degli aventi diritto di voto nelle varie regioni, in modo da tentare di trasformare i voti percentuali in voti reali?
Visto i tanti sondaggi farlocchi che per varie ragioni arrivano Vi faccio elenco delle case dove si uo scommettere per il nuovo Premier Italiano attualizzate.
Stamjames Bersani 1,25 Monti 6 Berlusconi 7 Grillo 29
Ladbrokes Bersani 1,29 Monti 6 Berlusconi 6 Grillo 34
Betfair Bersani 1,18 Monti 5,28 Berlusconi 7,27 Grillo 9,55
Ola....voi che siete molto più bersaniani di me mi spiegate una cosa...Bersani ha chiesto il voto utile a Monti in lombardia. Ora, io se fossi un montiano lombardo se proprio dovessi optare per il voto utile ragionerei così: IBC vincerà alla camera e il suo successo completo dipende dal Senato. Importantissimo il voto lombardo. Ora, poichè io sono montiano e non voglio assolutamente che IBC abbia la maggioranza al senato perchè altrimenti Vendola andrebbe al governo e Monti ne resterebbe fuori, ho un solo voto utile possibile: votare solo al Senato Berlusconi. Così, impedisco a Vendola di andare al governo e costringo Bersani a rivolgersi a Monti. In altri termini: perchè dovrei votare Bersani al Senato e aiutarlo a fare a meno di Monti???
Berlusconi poco fa a RMC: "Un voto dato a Giannino è un voto dato al vento, perché non supererà lo sbarramento".
Giannino risponde su Twitter: Per Berlusconi il voto a noi è al vento? Per una volta ha ragione. E' dato al vento del cambiamento. @Fare2013 #fare2013 #berlusconiglio".
Quindi siamo ufficialmente vicini alla prospettiva di una vittoria della mummia cinese alla Camera. Bene, temevo ci volessero ancora dei giorni. Ok, allora d'ora in avanti nessun altro catastrofico sondaggio potrà farci neppure un solletico infimo di paura!!!! Ben venuta Liberazione!!!!!!
ho una domanda: se b. vincesse alla camera, sicuramente non avrà i numeri al senato e quindi non formerebbero il governo, ma avrebbe i numeri per diventare presidente della repubblica? suppongo di sì se li avuti il csx nel 2006 o forse avrebbe troppo pochi senatori?
Sondaggio Demopolis: Movimento 5 Stelle terzo partito col 16%, primo in Sicilia
ROMA – Il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo è al momento il terzo partito, con il 16% dei consensi: lo dice un sondaggio dell’Istituto Demopolis commissionato dal settimanale l’Espresso. Sarebbe stato lo “Tsunami tour” a segnare l’inversione della tendenza che era in atto da dicembre, quando le primarie del Pd diedero grande visibilità al partito di Pier Luigi Bersani. Poi è venuto il momento della “salita in campo” di Mario Monti, subito seguito dal “ritorno in campo” di Silvio Berlusconi. Grillo è rimasto un po’ in secondo piano nella scena mediatica, salvo rientrarci con il suo giro di comizi per l’Italia partito da quel Sud che sembra ora premiarlo nei sondaggi. Il Movimento 5 Stelle infatti cresce di più nel Mezzogiorno e soprattutto in Sicilia, regione chiave al Senato, dove è primo con il 21% davanti a Pd e Pdl. “A 25 giorni dalle elezioni – afferma il direttore dell’Istituto Demopolis Pietro Vento – il mercato elettorale, appare ancora piuttosto instabile. Ed anche la composizione del voto per il Movimento 5 Stelle è in costante mutazione”. Per quanto riguarda il futuro atteggiamento del gruppo parlamentare, l’elettorato mostra un atteggiamento post ideologico e pragmatico: il 58 per cento infatti ritiene che i rappresentanti del M5S dovrebbero valutare ogni provvedimento caso per caso, senza essere pregiudizialmente contrari o favorevoli alla futura maggioranza di governo. Il 31% ritiene che debbano fare opposizione, vigilando sull’attività parlamentare e impegnandosi per la riduzione dei costi della politica. Solo il 7 per cento si dichiara favorevole ad un’alleanza con altri partiti.
Valutazione resta in Watch Negative, da indagini su derivati possibili perdite oltre attese
(ANSA) - ROMA, 31 GEN - Standard & Poor's ha tagliato il rating di Monte dei Paschi da BB+ a BB, a seguito "dei recenti annunci su potenziali perdite su tre operazioni strutturate" che "rafforzano il nostro parere sulla possibilità che Mps affronti significativi rischi sul profilo finanziario". Il rating, si legge in una nota, resta in Watch Negative.Il rating di Mps scende così ulteriormente nel territorio dei 'Junk Bond', ovvero titoli spazzatura, che inizia proprio con il rating BB+. Secondo S&P, i Monti Bond da 3,9 miliardi che il Tesoro sta per sottoscrivere non sono in grado di spostare l'ago della bilancia. Per questo, oltre al rating a lungo termine, "riduciamo di un gradino i rating su tutte le classi di debito subordinato di Mps e sui titoli privilegiati", confermando comunque il rating sul debito a breve a B. Il Watch Negative "riflette soprattutto il potenziale impatto negativo sul profilo finanziario di Mps delle possibili perdite, che potrebbero essere superiori alle attese, sulle operazioni di finanza strutturata. Queste perdite rivelano debolezze sul fronte della gestione dei rischi" e, sottolinea S&P, "la possibilità che nuovi fronti di rischio possano emergere dalle indagini".(ANSA).
Sarò in controtendenza ma estrema sinistra, impegna in volontariato, (decine di persone, fratello compreso) che la settimana scorsa parlavano di "eventuale" voto disgiunto al senato, oggi parlano di "possibile" voto a IBC anche alla Camera! Preciso, che i più "grandicelli" in parte avevano votato Sinistra Arcobaleno... gli ex veltroniani dell'ultimo minuto del 2008 avevano già confermato nei giorni scorsi. ;)
ventoacqua 138p · 634 settimane fa
ventoacqua 138p · 634 settimane fa
Siamo salvi!
:o
GlassSteagall 119p · 634 settimane fa
GlassSteagall 119p · 634 settimane fa
Durante la sua presidenza, Lincoln sfidò le dottrine liberiste britanniche e rivoluzionò l’economia nazionale degli Stati Uniti.
Dietro quella frase su Washington pronunciata da Lincoln si fa appello alle forze morali più limpide nel combattere l’Impero Britannico che conduceva una continua “guerra” politica ed economica “per scoraggiare la crescita delle manifatture nelle altre nazioni… per sollecitare i popoli delle altre terre a limitarsi all’agricoltura… per produrre povertà”.
Ecco una delle ragioni che portarono all'approvazione del 13° emendamento per eliminare la schiavitù.
Gli Stati Uniti d'America intendevano procedere nell'aumentare il benessere della nazione contro gli interessi dei britannici che volevano che gli americani rimanessero ancora un paese agricolo con le piantagioni, lo schiavismo, così che abbisognassero della potenza manifatturiera britannica.
Con il 13° emendamento gli USA si affrancarono dall'egemonia liberoscambista.
Lincoln morì assassinato, vittima di una cospirazione: non è difficile individuare quali forze avverse armarono la mano di chi sparò.
http://www.youtube.com/watch?v=KJVuqYkI2jQ
GlassSteagall 119p · 634 settimane fa
Cicchitto su LA7, Gasparri su Rai1, il PDL è riuscito ad inventare la macchina del tempo che va' solo al passato
emilio magliano @emiliomagliano
INFORMO GLI INTERESSATI CHE LA GELMINI è SU RAI TRE, GASPARRI SU RAI UNO, CICCHITTO AD OMNIBUS..DATEMI UN PORNO, GRAZIE
alexmad86 112p · 634 settimane fa
Vastas 76p · 634 settimane fa
GiorgioPD 116p · 634 settimane fa
Ma va......
rinocasciolp 125p · 634 settimane fa
ventoacqua 138p · 634 settimane fa
Dite che dopo quelle italiane seguiremo le elezioni spagnole..?
Mauro 148p · 634 settimane fa
Luigi De Michele 118p · 634 settimane fa
deleted5533420 126p · 634 settimane fa
Andrea · 634 settimane fa
fbo64 115p · 634 settimane fa
spinoza968 78p · 634 settimane fa
Apparatschik 109p · 634 settimane fa
Marco 91p · 634 settimane fa
ElPolloDiablo 118p · 634 settimane fa
http://accelerareildeclino.it/wp/2013/01/31/inter...
Lord Beckett 126p · 634 settimane fa
mr_cutter 107p · 634 settimane fa
Harry ti presento Ingroia
https://pbs.twimg.com/media/BB96zAICEAAb9qI.jpg:l...
deleted5533420 126p · 634 settimane fa
ernesto · 634 settimane fa
Ripeto, il movimento 5 stelle sopra il 20%!!!
Nelle marche potrebbe addirittura avvicinarsi al 30%, cosi' in sicilia ed emilia romagna..
Ricordo a tutti i sondaggisti per caso che pizzarotti a Parma lo davano al 3% mentre Cancelleri in Sicilia al 6%..
Poi sappiamo tutti com'e' andata a finire...
Pizzarotti sindaco e il movimento 5 stelle prima forza politica in sicilia...
GiorgioPD 116p · 634 settimane fa
McFabbio2 131p · 634 settimane fa
Di fianco le variazioni rispetto a ieri, settimanali e mensili.
Al momento ho una differenza nazionale csx-cdx = 5,6%. Il valore più basso dal 16 Ottobre ad oggi.
OggiVar. ieriVar. 1 sett.Var. 1 mese
PD29,9%0,0%-1,5%-2,6%
SEL4,3%0,2%0,4%-0,5%
Altri Csx0,9%-0,3%-0,3%-0,3%
Totale IBC35,1%-0,1%-1,4%-3,4%
PdL19,8%0,2%0,8%2,3%
Lega5,5%0,2%0,3%0,1%
La Destra1,6%0,0%-0,1%-0,3%
FDI1,5%-0,1%0,2%0,9%
Altri Cdx1,1%0,0%-0,5%-0,7%
Totale Zombie&Beoti29,5%0,3%0,7%2,2%
FLI1,0%-0,1%-0,1%-0,5%
UDC3,7%0,0%-0,1%-0,9%
Scelta Civica9,2%-0,1%0,3%2,9%
Totale Coal. Monti13,9%-0,2%0,1%1,5%
M5S13,7%0,1%0,6%-0,7%
Riv. Civile4,8%0,0%0,0%0,2%
FID1,5%0,0%0,1%0,3%
AGL0,8%0,0%-0,1%-0,1%
Altri 0,7%-0,1%0,0%0,1%
Lord Beckett 126p · 634 settimane fa
GlassSteagall 119p · 634 settimane fa
Secondo l’ultimo sondaggio realizzato da Swg in esclusiva per il quotidiano Affaritaliani.it, sarebbe Silvio Berlusconi il leader politico che ispira il più alto grado di fiducia agli italiani. Il Cavaliere insomma supera il rivale Bersani, salendo dal 14% al 16% conquistando il favore in particolare delle donne (nel dettaglio della rilevazione Swg, infatti, il leader del Popolo della Libertà, è apprezzato in particolare dal 18% della componente femminile ; il leader del Partito Democratico, invece, in soli sette giorni è sceso di tre punti percentuali scendendo al 15%.
Al 15%, è salito anche Beppe Grillo che, sempre secondo Swg è salito di un punto percentuale ed è passato dal 14 al 15%. Fermo al 13%, invece Mario Monti. In crescita invece la fiducia nei confronti di Antonio Ingroia, che guadagna 2 punti percentuali e sale all’8%.
deleted5533420 126p · 634 settimane fa
spinoza968 78p · 634 settimane fa
spinoza968 78p · 634 settimane fa
rinocasciolp 125p · 634 settimane fa
deleted5533420 126p · 634 settimane fa
M_P 85p · 634 settimane fa
rinocasciolp 125p · 634 settimane fa
GRANDI COME SEMPRE I DIRIGENTI LOCALI PDL; A ISERNIA SI SONO FATTI SBATTERE FUORI DEFINITIVAMENTE DALLA REGIONALI
pussipussi 105p · 634 settimane fa
Stamjames
Bersani 1,25
Monti 6
Berlusconi 7
Grillo 29
Ladbrokes
Bersani 1,29
Monti 6
Berlusconi 6
Grillo 34
Betfair
Bersani 1,18
Monti 5,28
Berlusconi 7,27
Grillo 9,55
E buona scommessa. :p
adelantepedro 116p · 634 settimane fa
votanti 76%
ibc 32.0%
cdx 28.0%
m5s 19%
sc 14%
rc 4.5%
altri 2.5%
Dati del Boja (di cui auspico il ritorno su questi lidi) su SP. Presumo una proiezione, visto il 76 % di votanti...
momo #Pirata_2016 133p · 634 settimane fa
Lord Beckett 126p · 634 settimane fa
Sam 130p · 634 settimane fa
spinoza968 78p · 634 settimane fa
Lord Beckett 126p · 634 settimane fa
Giannino risponde su Twitter: Per Berlusconi il voto a noi è al vento? Per una volta ha ragione. E' dato al vento del cambiamento. @Fare2013 #fare2013 #berlusconiglio".
Lord Beckett 126p · 634 settimane fa
Lord Beckett 126p · 634 settimane fa
fbo64 115p · 634 settimane fa
deleted5533420 126p · 634 settimane fa
deleted1108422 73p · 634 settimane fa
GlassSteagall 119p · 634 settimane fa
ROMA – Il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo è al momento il terzo partito, con il 16% dei consensi: lo dice un sondaggio dell’Istituto Demopolis commissionato dal settimanale l’Espresso. Sarebbe stato lo “Tsunami tour” a segnare l’inversione della tendenza che era in atto da dicembre, quando le primarie del Pd diedero grande visibilità al partito di Pier Luigi Bersani.
Poi è venuto il momento della “salita in campo” di Mario Monti, subito seguito dal “ritorno in campo” di Silvio Berlusconi. Grillo è rimasto un po’ in secondo piano nella scena mediatica, salvo rientrarci con il suo giro di comizi per l’Italia partito da quel Sud che sembra ora premiarlo nei sondaggi. Il Movimento 5 Stelle infatti cresce di più nel Mezzogiorno e soprattutto in Sicilia, regione chiave al Senato, dove è primo con il 21% davanti a Pd e Pdl.
“A 25 giorni dalle elezioni – afferma il direttore dell’Istituto Demopolis Pietro Vento – il mercato elettorale, appare ancora piuttosto instabile. Ed anche la composizione del voto per il Movimento 5 Stelle è in costante mutazione”.
Per quanto riguarda il futuro atteggiamento del gruppo parlamentare, l’elettorato mostra un atteggiamento post ideologico e pragmatico: il 58 per cento infatti ritiene che i rappresentanti del M5S dovrebbero valutare ogni provvedimento caso per caso, senza essere pregiudizialmente contrari o favorevoli alla futura maggioranza di governo. Il 31% ritiene che debbano fare opposizione, vigilando sull’attività parlamentare e impegnandosi per la riduzione dei costi della politica. Solo il 7 per cento si dichiara favorevole ad un’alleanza con altri partiti.
GlassSteagall 119p · 634 settimane fa
Valutazione resta in Watch Negative, da indagini su derivati possibili perdite oltre attese
(ANSA) - ROMA, 31 GEN - Standard & Poor's ha tagliato il rating di Monte dei Paschi da BB+ a BB, a seguito "dei recenti annunci su potenziali perdite su tre operazioni strutturate" che "rafforzano il nostro parere sulla possibilità che Mps affronti significativi rischi sul profilo finanziario". Il rating, si legge in una nota, resta in Watch Negative.Il rating di Mps scende così ulteriormente nel territorio dei 'Junk Bond', ovvero titoli spazzatura, che inizia proprio con il rating BB+. Secondo S&P, i Monti Bond da 3,9 miliardi che il Tesoro sta per sottoscrivere non sono in grado di spostare l'ago della bilancia. Per questo, oltre al rating a lungo termine, "riduciamo di un gradino i rating su tutte le classi di debito subordinato di Mps e sui titoli privilegiati", confermando comunque il rating sul debito a breve a B. Il Watch Negative "riflette soprattutto il potenziale impatto negativo sul profilo finanziario di Mps delle possibili perdite, che potrebbero essere superiori alle attese, sulle operazioni di finanza strutturata. Queste perdite rivelano debolezze sul fronte della gestione dei rischi" e, sottolinea S&P, "la possibilità che nuovi fronti di rischio possano emergere dalle indagini".(ANSA).
momo #Pirata_2016 133p · 634 settimane fa
Mauro 148p · 634 settimane fa
B)
Ulisse77 67p · 634 settimane fa
Mauro 148p · 634 settimane fa