Commenti (111)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
Commenting Disabled
Further commenting on this page has been disabled by the blog admin.
un nuovo lorien ... l'ultimo se non sbaglio era del 16 sett.,questo e' del 23(SEL al 5,1%) http://www.lorienconsulting.it/it/News/Tra-vecchi...

C'e' anche un Piepoli ... SEL dal 4,5% al 5%

mi pare che il dato di SEL si stia ri-attestando sul 5% solido,con le prossime mosse bisogna tornare al 6%.
Rispondi
1 risposta · attivo 600 settimane fa
Tecné per Sky:
PD 27,1 (-0.5)
PDL 25 (-0.4)
M5S 22.2 (+0.4)
SC 5.3 (-0.5)
SEL 4.5 (+0.4)
LEGA 4.2 (-0.2)
FDI 3.3 (+0.3)
UDC 2.8 (+0.7)
Rispondi
Confermato; Castgliani, Torrisi e Pagano si dissociano dal pdl e non firmano
Rispondi
Letta alle 14 da NapoNapo, poi a seguire consiglio dei ministri. http://www.termometropolitico.it/70974_letta-alle...
Rispondi
Ma il tuo libro esce o no Nunzio?
Rispondi
16 risposta · attivo 600 settimane fa
Mi confermate che cmq gli ultimi sondaggi in generale danno un calo del pdl e dei suoi e un aumento del pd e alleati?
Rispondi
1 risposta · attivo 600 settimane fa
FERMI TUTTI!

Il M5S ha partorito il proprio progetto di riforma della legge elettorale www.beppegrillo.it/movimento/parlamento/affaricos...
accompagnato da un corposo dossier esplicativo http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamento/af...

Si tratta, come annunciato settimane fa, di un modello che:
- per l'attribuzione dei seggi ricalca quello spagnolo (proporzionale su base provinciale senza riparto nazionale dei resti e con metodo d'Hondt alla Camera; proporzionale su base regionale o provinciale con metodo belga - un metodo d'Hondt ancora più severo - al Senato). Ci sono correttivi per suddividere in ripartizioni subprovinciali le province di RM, MI, NA, TO, ma non per aggregare le province piccole, che operano praticamente come collegi uninominali.
- per l'individuazione degli eletti ricalca quello svizzero, con la possibilità di esprimere preferenze negative ("esclusioni") sui candidati della lista votata in misura non superiore alla metà degli eletti nella circoscrizione e preferenze positive sui candidati di quella lista e di altre liste in misura non superiore alle esclusioni espresse

Invito a leggere il disegno di legge e soprattutto il dossier, che mi sembra fatto abbastanza bene.
Rispondi
6 risposta · attivo 600 settimane fa
a qualunque associazione venga assegnato silvio, l'importante è che evitino le comunità di ragazze madri.....
Rispondi
1 risposta · attivo 600 settimane fa
Il sondaggio citato da Enrico è di una nuova casa sondaggisticxa, Ixé, creata da Roberto Weber (che, deduco, ha lasciato Swg)

(ANSA) - ROMA, 27 SET - Il Pd è il primo partito italiano,
secondo le intenzioni di voto raccolte da Ixè, il nuovo istituto
demoscopico fondato da Roberto Weber, per Agorà (Rai tre). Il
partito guidato da Guglielmo Epifani si attesta al 27,5
percento, davanti al Pdl, fermo a 26,6%. Il Movimento 5 Stelle è
il terzo partito, oltre il 20 percento (22,4%). Tra i partiti
sotto la soglia del 5 percento si attestano Scelta Civica (4,2%)
e Sel (4,1%), e - a distanza di circa un punto da questi - la
Lega Nord (3,3%).
Questo il quadro delle intenzioni di voto (tra parentesi il
risultato delle elezioni 2013):
Pd 27,5% (25,4).
Pdl-Forza Italia 26,6% (21,6).
M5S 22,4% (25,6).
Scelta Civica 4,2% ( 8,3).
Sel 4,1% ( 3,2).
Lega Nord 3,3% ( 4,0).
Fratelli d'Italia 2,1% ( 2,0).
Udc 1,9% ( 1,8).
Rifondazione comunista 1,1% ( - ).
Idv 0,9% ( - ).
Azione Civile 0,8% ( 2,3).
La Destra 0,7% ( 0,6).
Radicali 0,7% ( 0,2).
Verdi 0,5% ( - ).
La rilevazione è stata effettuata iXè Trieste per conto di
Agorà-RAI 3 nei giorni 25-26 settembre 2013, tramite sondaggio
CATI-CAMI su un campione casuale probabilistico stratificato di
1.000 soggetti maggiorenni (su 7.231 contatti complessivi), di
età superiore ai 18 anni. Tutti i parametri sono uniformati ai
più recenti dati forniti dall'ISTAT. I dati sono stati ponderati
al fine di garantire la rappresentatività rispetto ai parametri
di sesso, età e macro area di residenza. Margine d'errore
massimo: +/-3,1%. (ANSA).
Rispondi
2 risposta · attivo 600 settimane fa
Parlamentari azzurri divisi su dimissioni. Giovanardi: "Non firmo".
Rispondi
Oggi elezioni ad Aruba. In palio i 21 seggi dell'Assemblea nazionale. Si contendono la vittoria i democristiani dell'AVP e i socialisti del MEP. L'evento politico dell'anno.
Rispondi
1 risposta · attivo 600 settimane fa
occhio al tecne' delle 12 su sky ...
Rispondi
E' sempre inquitante vedere come Silvio possa fare le schifezze più becere e non cala mai nei sondaggi.

Lo so, dopo tutti questi anni dovrei averci fatto il callo, ma sinceramente non mi ci abituerò mai.
Rispondi
3 risposta · attivo 600 settimane fa
salve a tutti. silvione ci fa il regalone. adesso lui in galera, legge elettorale e poi matteo a palazzo chigi e cuperlo al nazareno.
Rispondi
3 risposta · attivo 600 settimane fa
Bondi: "Il Colle prenda atto della fine del governo e della legislatura"
______________
Slurp!!! :p
Rispondi
8 risposta · attivo 600 settimane fa
Sondaggio SWG

PD 27,5
Forza Italia 26,6
M5S 22,4
Scelta Civica 4,2
SEL 4,1
Lega 3,3
Rispondi
6 risposta · attivo 600 settimane fa
Sul corriere di oggi.il pres. SWG conferma di dati del link.
Rispondi
Ricordate le spese pazze in Friuli da parte dei consiglieri regionali? Bene, già cinque (quattro Pd e un Pdl) sono stati scagionati e il provvedimento archiviato, altri hanno restituito ciò che era considerato "improprio", restano in piedi ancora alcuni casi, di cui uno solo del Pd.
Rispondi
4 risposta · attivo 600 settimane fa
"M5S, al Senato vince il 'falco' Taverna. Disagio fra i dissidenti
E' stata eletta capogruppo battendo la sua avversaria, Barbara Lezzi, con 20 voti contro 13. Più volte ha portato avanti la linea dura del Movimento fino al famoso sonetto di agosto in cui attaccava l'ala più aperta al dialogo del partito"

E buonanotte alle speranze di dialogo..
Rispondi
1 risposta · attivo 600 settimane fa
De Gregorio accusa Berlusconi in tv:
"Pilotò personalmente il sabotaggio di Prodi"
L'ex senatore Idv, ospite di Servizio Pubblico, ripercorre quanto accadde nel 2008, quando cadde il governo di centrosinistra:
"Ho ricevuto tre milioni sui conti delle mie società. Ho portato le prove. Mi hanno comprato, usato e gettato via". http://www.repubblica.it/politica/2013/09/26/news...

*********************************************

ecco spiegato l'ennesimo atto terroristico della mummia cinese nei confronti del parlamento e del paese:
se decade da senatore...stavolta lo arrestano.
gli toccherà farsi la pastasciutta in carcere...brand Barilla naturalmente.
:)

e buongirno a tutti.
Rispondi
4 risposta · attivo 600 settimane fa
La lettera aperta di Brunetta a Schifani a Napolitano che, a ben vedere, è già l'inizio della inevitabile retromarcia

(ANSA) - ROMA, 27 SET - "Il rifiuto di ascoltare i dubbi"
di legittimità costituzionale sulla legge Severino "da parte di
molti parlamentari, malgrado ci si trovi in una sede di verifica
dei poteri, è stato ritenuto dalla totalità dei partecipanti
alla riunione dei gruppi di Forza Italia un'inaccettabile
negazione dello Stato costituzionale di diritto, tale da rendere
intollerabile la permanenza in un Parlamento che si dimostrasse
così sordo alle ragioni della legalità". Lo scrivono Renato
Brunetta e Renato Schifani, capigruppo del Pdl alla Camera e al
Senato, in una lettera aperta al Presidente della Repubblica
Giorgio Napolitano pubblicata dal Giornale.
"Nessuno ha voluto interferire con la vita del governo o con
le decisioni del presidente del Consiglio e del Capo dello
Stato", assicurano Brunetta e Schifani. "In gioco è il
rispetto della Costituzione da parte dell'organo che rappresenta
direttamente la sovranità nazionale: il Parlamento della
Repubblica".
"Desumere ulteriori intenzioni - concludono i due capigruppo
- non corrisponde alle motivazioni dell'iniziativa che è e
rimane rimessa alla sola libera coscienza di ciascun
parlamentare di Forza Italia". (ANSA).
Rispondi
"L'eversione bianca" http://www.repubblica.it/politica/2013/09/27/news...

Durissimo l'editoriale di Repubblica
Rispondi
5 risposta · attivo 600 settimane fa
Buongiorno! Per chi fosse interessato, articolo molto dettagliato sulle primarie Pd di domenica in Sardegna con la situazione dei candidati in ciascuna provincia
http://lanuovasardegna.gelocal.it/regione/2013/09...
Rispondi
Buongiorno...
...se consideriamo che è venerdì è buono il doppio.

...se poi dovesse cadere il governo..... :p
Rispondi
8 risposta · attivo 600 settimane fa
Per Swg Renzi e Letta appaiati nella fiducia; il sondaggio è l'unico dei recenti a non registrare un calo per il passaggio da PDL a Forza Italia...
Rispondi
Caro signor Barilla, l'immagine della sacra famiglia felice non è turbata dalla scoperta di un figlio gay, ma dalla precarietà e dalla paura della povertà.

Il dibattito pubblico del nostro Paese non ha bisogno di battute e di stereotipi degni della peggiore italietta. E poco male se la sua pasta perderà un po' del suo appeal.
Rispondi
1 risposta · attivo 600 settimane fa
Governo - In caso di rottura delle 'larghe intese' l'esecutivo manterrebbe la maggioranza alla Camera, ma dovrebbe recuperare oltre 20 seggi al Senato, che potrebbero giungere da SEL e dai fuoriusciti da Centrodestra e M5S

****************************
toh...adesso diventiamo importanti anche noi trinariciuti...vabbè,
dite ai 101 che comincino intanto a gettare petali di rose quando passa Laura Boldrini e leccare dove pesta...che poi si vede.
Rispondi
1 risposta · attivo 600 settimane fa
Posso riportare?
PROVINCIALI DI TRENTO
Ufficializzati liste e candidati (devono essere ancora verificate le firme, se non ho capito male)
Si vota il 27 ottobre, sistema proporzionale a coalizioni con premo di maggioranza (metodo D'hondt). Premio di 21/35 consiglieri al vincitore se supera il 40% dei voti, di 18/35 altrimenti.
Un seggio è riservato alla minoranza ladina (sarà vinto da UAL nella coalizione di Rossi).
Non è previsto il voto disgiunto. Il voto al presidente si trasferisce alla coalizione/lista corrispondente e viceversa.

- UGO ROSSI (CSX Autonomista)
Partito Democratico
Partito Autonomista Trentino Tirolese
Upt - Unione per il Trentino con Dellai
Riformisti del Trentino (PSI)
Italia dei Valori
Verdi Ecologisti e Civici - Verdi Europei
Union Autonomista Ladina

- DIEGO MOSNA (Centro-civiche)
Progetto Trentino (Grisenti, ex upt),
Amministrare il Trentino (cx),
Civica Trentina (ex pdl cdx),
Insieme per l'Autonomia (ex udc),
Autonomia 2020 (ex patt)
Fare Trentino

- MAURIZIO FUGATTI
Lega Nord
Cattolici Europei Uniti

- GIACOMO BEZZI
Forza Trentino (Forza Italia),
Italiani per l'Italia - Autonomia Ladina Dolomites

- FILIPPO DEGASPERI
Movimento Cinque Stelle

- EMILIO ARISI
Sel

- CRISTIANO DE ECCHER
Fratelli d'Italia

- EZIO CASAGRANDA
Rifondazione Comunista

- GIUSEPPE FILIPPIN (ex LN)
Mir B)

- ALESSANDRA CLOCH (ex Sindaco di Pozza di Fassa, non so altro)
Associazione Fassa

- AGOSTINO CAROLLO (dj che cerca di farsi pubblicità, spero davvero non abbia raccolto le firme =/ )
Ago Carollo
Rispondi
1 risposta · attivo 600 settimane fa
In Germania ancora in alto mare la formazione del governo, alcuni nella CDU aprono ad un alleanza con i Verdi nel caso la SPD fosse indisponibile...
Rispondi
3 risposta · attivo 600 settimane fa
Una curiosita': ma uno come il berlusca, se va "ai servizi sociali" come fa? Voglio dire, serve i pasti agli anziani con la scorta?
Rispondi
1 risposta · attivo 600 settimane fa
Yo
ù_ù
Rispondi

Comments by